DEF LEPPARD: Phil Collen ricorda il primo show di Rick Allen dopo l’incidente

Pubblicato il 31/12/2015

Metal Talk ha recentemente intervistato il chitarrista dei DEF LEPPARD Phil Collen e, nel corso della chiacchierata, ha ricordato con lui il ritorno sulle scene del batterista Rick Allen dopo il tragico incidente che lo ha privato del braccio sinistro.
Esattamente trentun anni fa (31 dicembre 1984), Rick Allen perse il controllo della sua automobile, andando ad urtare violentemente contro un muro e riportando lesioni che finirono per costargli l’arto. Nell’agosto del 1986, il batterista tornò sul palco con la sua band al Monsters Of Rock di Donington, UK, a fianco di OZZY OSBOURNE, MÖTORHEADSCORPIONS.

“ Penso che molta gente sia venuta a vederci solo per via dell’incidente di Rick e perché avevamo un disabile nella band – ha detto Collen – e questo è un po’ patetico. Ma la verità è che è andata molto bene. La gente ci ha dato una chance e ha detto “Wow! Questi tipi sono davvero bravi”. E ovviamente Rick è stato fantastico. Era qualcosa di importante. Qualcosa di speciale”.

Metal Talk ha chiesto a Collen se fossero nervosi prima di quel concerto.

“Penso che Rick lo fosse più di chiunque altro, perché erano i primi tempi con la sua batteria elettronica. Adesso è facile per lui, va bene, ma non è sempre stato così. Detto questo, a me può capitare che si rompa una corda, o che mi vada via la voce mentre sto cantando, o che mi dimentichi le parole in un pezzo che devo cantare da solo…succede a tutti. Ci passi sopra. Ma per lui è stato qualcosa di più profondo, per via dell’incidente…per via della batteria…è stato qualcosa di molto personale, per lui, superare la sua disabilità e usare qualcosa al posto di qualcos’altro. Quindi, la sua è stata più che una semplice nuova batteria. Ha significato molto. Questo è il motivo per cui penso che Rick sia stato un po’ nervoso. Ma siamo tutti diversi, ognuno vive le cose a modo suo.”

 

def leppard - band - 2015

17 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.