DEVIN TOWNSEND: il video del nuovo singolo “Gratitude”

Pubblicato il 14/10/2024

Artista: Devin Townsend I Fotografa: Simona Luchini I Data 14 marzo 2023 I Venue: Live Club I Città: Trezzo Sull’Adda

 

Comunicato stampa:

POWERNERD – noun

1. A person of any gender who has, through tenacity and perseverance, turned what society may deem as a ‘weakness’ into a superpower.
2. A total fucking badass.
3. You.

DEVIN TOWNSEND ha recentemente annunciato l’uscita del suo nuovo album in studio “PowerNerd“, in arrivo il 25 ottobre 2024 su InsideOut.
La carriera di DEVIN TOWNSEND è caratterizzata da molte fasi distinte. È stato il leader degli STRAPPING YOUNG LAD, la colonna portante del DEVIN TOWNSEND PROJECT e il co-protagonista del duo country CASUALTIES OF COOL, il tutto mantenendo il suo prolifico e apprezzato progetto solista. Ora, la nuova era del poliedrico artista canadese ha un nuovo inizio, con “PowerNerd“.

Da oggi è disponibile il nuovo singolo “Gratitude“, accompagnato da un videoclip ufficiale che vede Devin esplorare le magnifiche foreste canadesi:

Il commento di Devin:

“‘Gratitude‘ è una canzone semplice, sulla falsariga di ‘Life‘ o ‘Stagnant‘ (rispettivamente di ‘Ocean Machine‘ e ‘Terria‘), che è in linea con il concept di ‘PowerNerd‘. Durante la realizzazione di questo album, abbiamo dovuto affrontare molti ostacoli e la tendenza a guardare alla propria sorte nella vita dal punto di vista dell’essere una ‘vittima’ sembra essere un buco facile in cui cadere. Ho scritto questa canzone in un periodo molto difficile ma l’idea della gratitudine non vuole essere in alcun modo ironica. Sono grato per le lezioni, sono grato per le oscillazioni della vita, sono qui per questo. Mantenere l’equilibrio in tempi difficili è un lavoro in sé e per sé e in un mare di pensieri nichilisti avere la propria produzione creativa come espressione tangibile di gratitudine è per molti versi il punto centrale per me in questo momento. In ogni caso: mi sento come se fossi un idiota e la vita è così incredibile e assurda, che sento il bisogno di dire ‘grazie’ per tutto questo. Se la qualità delle persone che circondano me e questo lavoro è indicativa, siamo nella direzione giusta. Grazie =)”

Disponibili anche i precedenti singoli:

Il commento di Devin in merito al nuovo lavoro la quale musica è stata scritta in soli 11 giorni:

“È stata una scelta consapevole. Ho passato così tanto tempo a pensare a ogni aspetto del mio lavoro, cosa succederebbe se non lo facessi? Forse avrei avuto l’opportunità di essere un po’ più diretto con quello che sto cercando di fare. Ero curioso di vedere il risultato, di vedere se ce l’avrei fatta.”

Una canzone che incarna tutto ciò è la title-track dell’album (che vede la partecipazione di Jamey Jasta).

Tuttavia, questa aggressività è ben lungi dall’essere l’unica cosa che emerge dalle 11 tracce di “PowerNerd“. “Dreams of Light“, in confronto, è una ballata evocativa e dinamica di quattro minuti. “Younger Lover“ presenta un’apertura esplosiva per poi calmarsi con versi lussureggianti di synth e canto, mentre “Falling Apart“ e “Jainism“ aggiungono una texture dopo l’altra in cima a melodiose introduzioni acustiche.

Se la musica di “PowerNerd“ è stata scritta in meno di quindici giorni, i suoi testi sono stati raffinati in un periodo di tempo molto più lungo in una narrazione sulla forza e la guarigione. In “Falling Apart“, Devin ordina a se stesso di “tenere la tensione sotto controllo”. “Devi credere che le cose non potranno che migliorare”, dichiara con forza il brano successivo “Gratitude“. Questi messaggi edificanti si ritrovano anche nel titolo del disco.

Devin ne offre una definizione:

“Direi che un powernerd è una persona che ha una tendenza che la società ha ritenuto debole o di scarso valore, che sia l’empatia o l’essere una persona solitaria o introversa, e la trasforma in un tipo di potere personale. È come se dicesse: ‘Ok, sì, sono sensibile a questa, quella e quell’altra cosa, ma cavolo, ce la farò! Farò cose con quella sensibilità che sono radicate nella forza’!”

“PowerNerd” è disponibile nei seguenti formati:

Limited 2CD+Blu-ray Artbook (con l’intero album, tracce bonus e il primo mix Dolby Atmos di sempre  dell’artista)
– Limited 2CD Digipak in O-card
– Standard CD
– Gatefold 2LP
– Digital Album

DEVIN TOWNSEND – “PowerNerd”
01. PowerNerd
02. Falling Apart
03. Knuckledragger
04. Gratitude
05. Dreams of Light
06. Ubelia
07. Jainism
08. Younger Lover
09. Glacier
10. Goodbye
11. Ruby Quaker

PREORDER: https://devin-townsend.lnk.to/PowerNerd

L’artwork dell’album è stato creato dal collaboratore di lunga data Travis Smith.

Oltre a esprimere la forza attraverso le avversità, “PowerNerd” spalancherà le porte all’imminente futuro di Devin. La sua positività e concisione saranno presto contrastate dal seguito “The Moth”, autodefinito “orchestrale, sopra le righe, oscuro e scomodo”, e dalla “stranezza aliena” del finale “Axolotl”. Entrambi i lavori sono già stati scritti e insieme la trilogia esprimerà l’incredibile gamma del talento musicale di quest’uomo.

DEVIN TOWNSEND online:
http://www.hevydevy.com
http://www.facebook.com/dvntownsend
http://www.omerch.com
https://twitter.com/dvntownsend
https://www.instagram.com/dvntownsend/
www.tiktok.com/@dvntownsend
https://www.youtube.com/user/poopynuggeteer/featured http://twitch.tv/devin_townsend
https://www.cameo.com/devintownsend

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.