Riceviamo e pubblichiamo:
ECCO L’ATTESSISSIMO TRAILER UFFICIALE DEL PRIMO HORROR METAL ROCK MOVIE ITALIANO: EXTREME JUKEBOX!
http://www.youtube.com/watch?v=fXJ9GkHdJGU
IL FILM SBARCHERA’ AL TO-HORROR FILM FESTIVAL IL GIORNO VENERDI 16 APRILE ORE 18 CINEMA BLAH BLAH, SEZIONE FUORI CONCORSO
EXTREME JUKEBOX HA GIA’ FATTO MOLTO PARLARE DI SE’ E FINALMENTE GLI AUTORI DEL FILM PARLANO APERTAMENTE DEL MONDO IN CUI HANNO TRATTATO LA MUSICA METAL IN QUESTO PARTICOLARE LUNGOMETRAGGIO.
Bogo Alberto (regista, sceneggiatore): In questo film abbiamo voluto esaltare alcune personalità nostrane come Pino Scotto, Terence Holler e Trevor Sadist, che secondo noi non sono soltanto grandi cantanti, ma hanno anche volti estremamente interessanti in senso cinematografico e siamo stati orgogliosi di essere i primi ad essercene accorti. Pino Scotto parteciperà al film anche con un suo brano, realizzato con la band Fire Trails. I Deadly Tide, band glam rock Toscana, invece, sono stati una meravigliosa scoperta, saranno la band che accompagnerà il protagonista del film. Sono loro che hanno dato ad Extreme Jukebox un fascino molto anni ’80, un’epoca in cui il rock and roll con band come Guns n’ Roses e Skid Row era ancora “sangue sudore e lacrime”, e la cosa bella che questi ragazzi sono davvero dei pazzi scatenati, dirigerli è stato facilissimo, perché sono una delle rare band nel panorama italiano che fanno “veramente spettacolo”, perché il senso dello spettacolo “ce l’hanno dentro”.
Fra le band giovani band emergenti scoperte a Bogo e Lionetti per il film, gli autori segnalano i Winterage, che hanno realizzato un brano davvero elegante intitolato Forest of Consciuosnes, recensito molto positivamente da diversi siti Metallosi.
Qui l’indirizzo per scaricarla gratuitamente
Andrea Lionetti (sceneggiatore, produttore): Questo film non piacerà solo ai fan del Metal, ma anche ai fan del rock in generale, perché è davvero pieno zeppo di citazioni rimandi che gli appassionati si divertiranno a scovare…Gli amanti della musica dura troveranno pane per i loro denti, ma la colonna sonora è davvero molto varia e ricca di brani diversi fra loro; il lavoro fatto da Michele Piccadaci e Riccardo Storto è stato davvero incredibile! Credo che “lo spirito vero del rock” emerga in molte scene, anche se il protagonista del film è una star un pò omologata, come lo sono molte oggi…Per fortuna ci saranno Pino Scotto e Terence Holler, che con le loro rispettive parti ci ricorderanno di che pasta sono fatti i veri metallari! E poi c’è Alberto, che non si è accontentato di dirigere, sceneggiare e produrre il film, ma che ha voluto fare una parte che gli ho cucito addosso! Lui rappresenterò il lato decadente e malato del rock, lo vedrete, è molto divertente!
PER CONCLUDERE, L’INDIRIZZO DEL SITO UFFICIALE