HAKEN: il nuovo singolo di CHARLIE GRIFFITHS con ospite Daniel De Jongh (ex-TEXTURES)

Pubblicato il 08/06/2022

Comunicato stampa:

CHARLIE GRIFFITHS, chitarrista dei pesi massimi britannici del progressive metal HAKEN, ha recentemente annunciato la pubblicazione del suo album di debutto solista “Tiktaalika“, in uscita il 17 giugno 2022 tramite InsideOutMusic. Oggi l’artista britannico pubblica il terzo singolo estratto dal nuovo album, “Luminous Beings“, brano che vede la partecipazione dell’ex-cantante dei TEXTURES, Daniel De Jongh:

Il commento di Charlie:

“Il brano più prog del disco; penso sia un mix di GENTLE GIANT e CYNIC, con una piccola aggiunta di tempi bizzarri, tecnica estrema e armonie jazz. Liricamente questa è una lettera d’amore per il fantastico pianeta e il mondo naturale in cui ci troviamo e riflette anche su quella forza immateriale che ci spinge e ci ispira continuamente ad andare avanti, nonostante i molti ostacoli che stiamo affrontando.
Sono stato a lungo un fan del lavoro vocale di Danïel De Jongh dei TEXTURES e sono stato incredibilmente fortunato ad avere lui dietro al microfono. Alla base di tutto c’è il batterista Darby Todd (MARTIN BARRE, DEVIN TOWNSEND), che ha fornito la perfetta miscela di potenza, groove di classe e tagli fusion alla traccia.”

L’artwork di “Tiktaalika” è stato curato da Dan Goldsworthy. L’album sarà disponibile nei formati Ltd CD Edition, Gatefold 180g 2LP+CD e in digitale: https://charliegriffiths.lnk.to/Tiktaalika

1. Prehistoric Prelude
2. Arctic Cemetery
3. Luminous Beings
4. In Alluvium
5. Dead in the Water
6. Digging Deeper
7. Tiktaalika
8. Crawl Walk Run
9. Under Polaris

Questo concept album è stato realizzato in 375 milioni di anni, con le 9 tracce che traggono ispirazione dai temi del tempo geologico, della fossilizzazione, della trasformazione e delle connessioni tra l’umanità e il pianeta in cui viviamo. I testi scritti da Griffiths hanno la voce di alcuni dei migliori cantanti del settore: Tommy Rogers (BETWEEN THE BURIED AND ME), Danïel De Jongh (TEXTURES), Vladimir Lalić (ORGANISED CHAOS) e Neil Purdy (LUNA’S CALL).

Oltre a occuparsi di chitarra, Charlie ha seguito le registrazioni di basso, tastiere e su una traccia fa il suo debutto dietro il microfono. Del processo creativo Charlie spiega:

“Ho ripreso in mano la chitarra a 6 corde, che ironicamente è diventata l’opzione più insolita per me, dopo circa 10 anni a scrivere con una chitarra a 8 corde per gli HAKEN. Mi ha sicuramente portato su un differente livello creativo, con riff dopo riff che sembravano venire in maniera così naturale. Ho iniziato a formare quei riff in strutture di canzoni e contemporaneamente scrivevo melodie vocali costruendone il concept. È stata una grande forma di evasione dal mio solito ambiente e mi sono divertito molto a farlo”.

Il disco vede la partecipazione di una serie di musicisti ospiti: il batterista Darby Todd (MARTIN BARRE, FROST, DEVIN TOWNSEND), il mago delle tastiere Jordan Rudess (DREAM THEATER) e il sassofonista Rob Townsend (STEVE HACKETT).

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.