Comunicato stampa:
CHARLIE GRIFFITHS, chitarrista dei pesi massimi britannici del progressive metal HAKEN, è lieto di annunciare il suo album di debutto da solista “Tiktaalika”, in uscita il 17 giugno 2022 tramite InsideOut Music.
L’album è stato mixato da Adam ‘Nolly’ Getgood e masterizzato da Ermin Hamidovic. Con radici musicali ancora saldamente nel regno del progressive, Charlie attinge dal suo amore per il thrash old-school anni ’80, il tech-metal anni ’90 e il rock alternativo. Passando dal melodico all’avant-garde all’heavy metal, si potrebbe dire che “Tiktaalika” colmi il divario tra i King Crimson e King Diamond!
Nell’album sono presenti numerosi ospiti di livello, tra cui Tommy Rogers dei Between the Buried And Me, presentato nel primo singolo “Arctic Cemetery”:
Il commento del musicista:
“’Arctic Cemetery‘ è la paleontologia che incontra il progressive metal. Uno scavo fossile attraverso un paesaggio di melodie e metal ad alto tasso tecnico. Sono incredibilmente fortunato ad avere Tommy Rogers dei Between the Buried And Me alla voce e Darby Todd (Martin Barre, Devin Townsend) alla batteria. Sono entrambi professionisti navigati e hanno elevato la canzone ben oltre le mie aspettative. Questa è stata una delle prime canzoni che sono venute in vita per l’album e una volta che ho scritto la linea ‘Dead and buried, laying in an Arctic Cemetery’ l’idea del titolo è sbocciata. La canzone riflette sull’idea che gli esseri umani moderni possono identificare i luoghi dei cimiteri, centinaia di milioni di anni fa e trovare resti dei nostri antenati e chiedersi, cosa può insegnarci questa creatura estinta? Trovo questo concetto incredibilmente impressionante e umiliante.”
“Tiktaalika” è disponibile al pre order nei formati Ltd CD Edition, Gatefold 180g 2LP+CD e in digitale qui.
Il disco vede la partecipazione di una serie di musicisti ospiti: il batterista Darby Todd (Martin Barre, Frost, Devin Townsend), il mago delle tastiere Jordan Rudess (Dream Theater) e il sassofonista Rob Townsend (Steve Hackett).
Il commento di Charlie su “Tiktaalika”:
“Tutti i musicisti ospiti hanno portato le canzoni ad un altro livello. Avevo tutto scritto e fatto alcune preproduzioni, così i ragazzi potevano imparare rapidamente le parti, ma ho dato loro libero sfogo. Lo stile di Darby ha portato a qualcosa di inaspettato ai miei riff. E mi sbalordisce il fatto che l’assolo di synth che Jordan ha suonato sia stata la primissima take! Catturare quello spirito di spontaneità all’interno di un pezzo strutturato è sempre molto speciale”.
Di seguito tracklist e copertina a cura di Dan Goldsworthy:
1. Prehistoric Prelude
2. Arctic Cemetery
3. Luminous Beings
4. In Alluvium
5. Dead in the Water
6. Digging Deeper
7. Tiktaalika
8. Crawl Walk Run
9. Under Polaris