HELLFEST 2017: introduzione al festival

Pubblicato il 24/05/2017

A cura di Simone Vavalà

Manca poco alla dodicesima edizione di quello che si è ormai ritagliato il posto di più importante Festival Metal europeo, cioé l’Hellfest. Confermata la location, nelle campagne appena fuori Clisson: un tranquillo paese di vitigni, che per tre giorni all’anno, appunto, si mobilita in massa per offrirci un’esperienza che è diventata migliore anno dopo anno.

Come da tradizione, durante la kermesse ce ne sarà davvero per tutti i gusti; sui due palchi principali si alterneranno le band più grosse e blasonate (DEEP PURPLE, SLAYER, AEROSMITH, LINKIN PARK, …), mentre per gli amanti delle sonorità più di nicchia, o semplicemente per i curiosi, i quattro palchi “minori” garantiranno non poche soddisfazioni. Dal Temple votato a sonorità più black ed estreme (EMPEROR, MARDUK, WARDRUNA o gli SCOUR di Phil Anselmo, per citare alcune delle band), al palco gemello Altar, che vede di solito esibirsi i thrasher più violenti o i grandi nomi del death metal (AUTOPSY, METAL CHURCH, CORONER, …), passando per il Valley, regno ormai incontrastato di nuovi suoni e derive stoner/sludge (PRIMUS, HAWKWIND, CLUTCH, ELECTRIC WIZARD) e giù fino alla Warzone; un palco che è quasi diventato un festival dentro il festival, grazie alla grande attenzione per punk e hardcore, da cui molti astanti non si allontanano per tutta la durata dell’Hellfest – e che quest’anno presenterà band del calibro di D.R.I., SUICIDAL TENDENCIES, RANCID, THE DAMNED.

Ogni genere o sottogenere, insomma, trova grande spolvero, il tutto all’interno di un’organizzazione impeccabile per tempistiche, logistica, accoglienza; gli orari di inizio concerti vengono rispettati con una precisone svizzera – e ricordiamo che si parla di sei palchi attivi dalle 10 del mattino alle 2 di notte. L’area su cui insiste il festival viene curata per l’intero anno e vi potrà stupire, se abituati ad altri festival anche di blasone, trovare della soffice erbetta sott vostri i piedi quasi ovunque. Infine l’area market vi permetterà di dilapidare i vostri risparmi in abbigliamento, dischi (anche rari) e gadget vari, mentre i  numerosi  e vari punti di ristoro non deluderanno nemmeno i palati più difficili (l’offerta varia dall’asado con vera carne argentina alle più varie proposte vegan).

Per il terzo anno di fila i biglietti sono andati esauriti nel giro di poche ore già lo scorso autunno, a scatola chiusa; ma se aver scoperto in seguito l’eccellente bill vi sta facendo rimpiangere la scelta di non comprare allora il biglietto, non disperate: provate a consultare il forum ufficiale dell’Hellfest (http://www.hellfest-forum.fr) a caccia di annunci assolutamente sicuri.

Appuntamento quindi a Clisson dal 16 al 18 giugno!

Per qualunque altra informazione:
http://www.hellfest.fr
https://www.facebook.com/hellfest/
https://twitter.com/hellfestopenair/
instagram.com/hellfestopenair

PROSSIMI CONCERTI

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.