ALESSANDRO
Orientamento metallico: Classic, power, thrash, hard rock
I MIGLIORI
Dischi
1. Hardcore Superstar – Hardcore Superstar
2. Tyr – Ragnarok
3. Amorphis – Eclipse
4. Persuader – When Eden Burns
5. Rhapsody Of Fire – Triumph Or Agony
6. Blind Guardian – A Twist In The Myth
7. Virgin Steele – Vision Of Eden
8. Motorhead – Kiss Of Death
9. Amon Amarth – With Oden On Our Side
10. In Flames – Come Clarity
+ 11. Primal Fear – Seven Seals
Canzoni
1. Tyr – Wings Of Time
2. Motorhead – Sucker
3. Virgin Steele – Adorned With The Rising Cobra
4. Manowar – Gods Of War
5. Amorphis – Brother Moon
Band: Motorhead
Band italiana: Rhapsody Of Fire e Vision Divine a pari merito
Band esordiente: Heed
Rivelazione (non necessariamente esordiente): Tyr
Genere/scena in salita: nessuno, è un periodo di transizione
Concerto: Death Angel all’Evolution
Artwork: Blind Guardian – A Twist In The Myth
Produzione: Primal Fear – Seven Seals
Live album: Whitesnake
DVD: Manowar – The Day The Earth Shook – The Absolute Power
Compilation o altro: niente compilation quest’anno
Demo: Midnightstorm – Midnightstorm
Dischi
‘Temptation’, la cover scandalosa presente sull’ultimo Cradle Of Filth; del resto è difficile fare una classifica dei pezzi veramente brutti…
Band italiana: Le Vibrazioni vi basta?
Band esordiente: Hellhound
Delusione: Phil Anselmo al Gods Of Metal
Genere/scena in discesa: scusate, ma il cosiddetto nu metal dove è finito?
Concerto: Cradle Of Filth all’Evolution.
Artwork: Paul Stanley – Live To Win; pessima copertina.
Produzione: prendi a caso un gruppo black norvegese di quelli con registrazione con batteria di pentole in acciao 18/10 e suoni alla ‘Fisher Price’, e senti quanto di peggio possa esserci in termini di inquinamento acustico!
Live album: nessun cattivo live, ma a dire il vero non ne ho ascoltati molti…
DVD: nessuno di quelli che ho visto merita di essere messo in questa categoria (per fortuna non ho visto quello di Eric Adams sulla caccia!)
Compilation o altro: come già detto nei ‘migliori’, niente compilation quest’anno.
Demo: ho recensito pochi demo e di particolarmente brutti non ne ho sentiti.
Miglior recensione: potrei prenderne una a caso dall’archivio…per me sono tutte buone.
Peggior recensione: non ne ho lette di brutte
Miglior intervista: come sopra
Peggior intervista: ri-come sopra
Aneddoto da raccontare: qui non saprei proprio…
Aneddoto da NON raccontare: idem come sopra
Sputa nel piatto dove mangi (cosa cambieresti): sistema di accesso all’archivio; sarebbe bello un campo di ricerca recensioni anche in homepage e magari anche per ordine alfabetico
Vai dal Capo con un violino e suona (cosa ti piace): tutto il resto, soprattutto il fatto che le news siano in primo piano
Rubrica da eliminare: niente, tutto bene così
Rubrica da aggiungere: qualche tuffo nel passato non sarebbe male, anche i soliti speciali sul black, power, epic, ecc… per la gioia dei neofiti! Poi timidamente lancio l’idea del link radio…
VARIE ED EVENTUALI
Libri: La Sottile Linea Bianca (biografia Lemmy)
Film: Prendetene uno a caso di Abatantuono e per me è sempre attuale e quindi…immortale!
Videogame: Warcraft 3 – battle.net è sempre in cima alle mie classifiche…e lo sarà ancora!
Gnocche: sono indeciso tra Aida Yespica (si scrive così?) e Rosy Bindi…mmm…
Internet: cos’è? Bah…no, no…non guardo mai internet!
Televisione: tra boiate tipo Amici, Isole del cazzo su cui quattro pirla riescono pure a litigare (ma datela a me l’isola!!!) e cerebrolesi che perdono tempo e capelli a parlare di calcio, ci sono pochi programmi decenti, ma la perla ce l’ha data Rocco Siffredi con la pubblicità delle patatine! MITICO!!!
Radio: radio Rock FM
Viaggi: Wacken è sempre una grande esperienza, soprattutto se ci vai con una bella compagnia. Comunque, ragazzi, in Croazia si mangia e si beve da dio e non si spende un…
2006: gioie e dolori: Gioie: Italia campione del mondo! Dolori: Alonso campione del mondo…
2007: speranze e illusioni: Speranze: che l’Evolution Festival si faccia ancora, un concerto organizzato come si deve, come insegnano i festival tedeschi. Illusione: veder calare i prezzi dei CD ad un livello ragionevole.
ANDREA
2. FAIR WARNING – Brother’s Keeper
3. AXEL RUDI PELL – Mystica
4. VANDEN PLAS – Christ 0
5. LISTERIA – Full Of Fire
6. BEYOND FEAR – Beyond Fear
7. QUEENSRYCHE – Operation Mindcrime I I
8. SUMMONING – Oath Bound
9. IAN GILLAN – Gillan’s Inn
10. VENOM – Metal Black
CARLO
Nome redattore: Carlo Paleari
Orientamento metallico: Tutto ciò che è malinconico e/o inconsueto, altrimenti il buon vecchio rock.
I MIGLIORI
Dischi
1. Vinicio Capossela – “Ovunque Proteggi”
2. Damien Rice – “9”
3. Glenn Hughes – “Music For The Divine”
4. White Willow – “Signal To Noise”
5. Act Noir – “Automatisme Psychique”
6. Tenhi – “Airut:Aamujen”
7. Canaan – “The Unsaid Words”
8. Arpia – “Terramare”
9. The Answer – “Rise”
10. Green Carnation – “The Acoustic Verses”
Canzoni
1. Vinicio Capossela – “Ovunque Proteggi”
2. Vinicio Capossela – “SS. Dei Naufragati”
3. Vinicio Capossela – “Non Trattare”
4. Damien Rice – “Elephant”
5. White Willow – “Lingering”
Band: White Willow
Band italiana: Canaan, Act Noir e Arpia a pari merito
Band esordiente: Act Noir
Rivelazione (non necessariamente esordiente): Vinicio Capossela
Genere/scena in salita: Onestamente non saprei, ci sono buoni gruppi in ogni scena, tutto sta a farle emergere dalla massa.
Concerto: Vinicio Capossela – Luglio 2006
Artwork: Act Noir – “Automatisme Psychique”
Produzione: The Answer – “Rise”
Live album: Vinicio Capossela – “Nel Niente Sotto il Sole” (lo so, sono monotematico quest’anno)
DVD: Ne avrò visti un paio… preferisco esserci di persona ai concerti.
Compilation o altro: A morte le compilation!
Demo: Picture Of A Thousand Worlds
I PEGGIORI
Dischi
1. Saeko – “Life”
2. Dragonforce – “Inhuman Rampage”
3. The Flower Kings – “Paradox Hotel”
4. Vanishing Point – “In Thought”
5. Killing Machine – “Metalmorphosis”
Canzoni
1. La cover in giapponese di “My Way” cantata da Saeko batte qualunque cosa.
Band: Saeko
Band italiana: niente di così agghiacciante, per fortuna.
Band esordiente: Killing Machine
Delusione: U.F.O. – “The Monkey Puzzle”
Genere/scena in discesa: idem come per i migliori
Concerto: Ho visto solo buoni concerti. Al massimo qualche supporter terribile come i Freedom Call di spalla ai Rage.
Artwork: Saga – “Remember When”
Produzione: Wetton / Downes – “Icon Live – Never In A Million Years”
Live album: sempre “Icon Live”
DVD: boh?
Compilation o altro: Saga – “Remember When”… totalmente inutile.
Demo: dai, già un brutto voto non è bello, non infieriamo! :)
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Miglior recensione: Mia? Vista l’importanza del disco e l’attenzione del pubblico, sono soddisfatto della mia recensione dell’ultimo lavoro dei Maiden.
Peggior recensione: “Aurora Consurgens” degli Angra… devo essermi fatto trasportare dall’entusiasmo del momento. Ora sarei un po’ più critico.
Miglior intervista: Credo di non essere un ottimo intervistatore. Decisamente non è tra le mie qualità. Axel Rudi Pell, comunque, è stato simpatico e disponibile.
Peggior intervista: Una volta ho intervistato i Noekk e mi hanno risposto con una media di 7-8 parole a domanda.
Aneddoto da raccontare: Eravamo al Gods Of Metal e durante gli Amorphis c’erano due che… brrr, non mi ci fate pensare… (vedi Marco per dettagli, ndMarco)
Aneddoto da NON raccontare: be’, se NON va raccontato, non facciamolo!
Sputa nel piatto dove mangi (cosa cambieresti): Ormai non ho più voce in capitolo :(
Vai dal Capo con un violino e suona (cosa ti piace): La cosa più bella di Metalitalia, fidatevi, sono le persone che ne fanno parte. Grazie, ragazzi, è stata un bella esperienza!
Rubrica da eliminare: perché togliere? Aggiungiamo!
Rubrica da aggiungere: Un bel forum! Quello che c’è è poco pratico.
Assegna un aggettivo ai tuoi Brothers Of Metal:
Dave : metodico
Luca P. : instancabile
Andrea : invisibile (non l’ho mai incontrato!)
Paolo : mitologico (non l’ha mai incontrato nessuno!)
Riccardo : arguto
Lorenzo : old fashioned
Marco : non si può, bisogna conoscerlo!
Maurizio : trovate un aggettivo che dica “le sue interviste meritano di essere lette a priori”, ecco, è quello.
Luca F. : inarrestabile
Raffaele : schivo e affidabile
Alessandro : metallaro!
Nicola : borderline
Loredana : precisa e gentile
VARIE ED EVENTUALI
Libri: Nick Hornby – “Non buttiamoci giù”
Film: Il Labirinto Del Fauno
Videogame: boh? Io gioco ancora al primo Diablo…
Gnocche: la mia dolce metà mi sta già minacciando con un’accetta. Quindi non può che essere lei!
Internet: YouTube
Televisione: Dr. House!
Radio: non le ascolto
Viaggi: quest’anno solo l’Umbria.
2006: gioie e dolori – Gioie tante: la laurea, il mio futuro che inizia a farsi più chiaro, tante soddisfazioni ‘professionali’. L’unico rimpianto, per ora, è dover abbandonare questa bella avventura con Metalitalia (con conseguente fatwa lanciatati dai tuoi ex-compari!, ndMarco).
2007: speranze e illusioni – Che il percorso che ho iniziato quest’anno, possa portare ad un avvenire il più possibile sicuro e pieno di altrettante soddisfazioni.
LOREDANA
Nome redattore: Loredana Miele
1. Office of Strategic Influence – “Free”
2. Joe Satriani – “Super Colossal”
3. Katatonia – “The Great Cold Distance”
4. Toto – “Falling In Between”
5. Caparezza – “Habemus Capa”
6. Tenacious D – “The Pick of Destiny”
7. Europe – “Secret Society”
8. The Gathering – “Home”
Canzoni
1. Tenacious D – “Classico”
2. Office of Strategic Influence – “Go”
3. Office of Strategic Influence – “Bigger Wave”
4. Toto – “Bottom Of Your Soul”
5. The Gathering – “In Between”
Band: non pervenuta
Band italiana: non pervenuta
Band esordiente: non pervenuta
Rivelazione (non necessariamente esordiente): e infine scoprii i Rush.
Genere/scena in salita: ma che volete da me, io sono solo il correttore di bozze…
Concerto: Marco Paolini e i Mercanti di Liquore @ Teatro Grande di Pompei, 11/09/2006
Artwork: OSI – “Free”
Produzione: eh, vabbuo’…
Live album: non ne sono sicurissima, ma credo di aver mai comprato un live album in vita mia.
DVD: Porcupine Tree – “Arriving somewhere…”
Compilation o altro: no, il compilatore di questa quaresima di referendum mo’ mi deve spiegare questo “altro”… (mini-CD, split-CD, dischi di cover… Hai voglia quanti ce n’è!!, ndMarco)
Demo: non pervenuti.
I PEGGIORI
Dischi
1. Riprendendo Riccardo:
2. non
3. compro
4. dischi
5. brutti.
Miglior recensione: eh. C’ho 64 Kb di memoria, io.
Peggior recensione: nessuna. I MIEI recensori non scrivono NIENTE che possa essere definito “peggiore”. E non fatemi innervosire. (sì, così ti vogliamo!!, ndMarco)
Aneddoto da raccontare: sono tenuta al segreto professionale.
Aneddoto da NON raccontare: mah… a parte la meravigliosa serie di microfiguredimmerda messa insieme dal Gallarati con una gentile avventrice alla cena di fine anno del 2005, non mi viene in mente MAI nient’altro da NON raccontare, su questa redazione… (no, così non ti vogliamo più!!, ndelGallarati)
Sputa nel piatto dove mangi (cosa cambieresti): cambiare? Ma per carità…
Vai dal Capo con un violino e suona (cosa ti piace): che foto! CAPO, CHE FOTO!
Rubrica da eliminare: nessuna.
Rubrica da aggiungere: quello che vi pare, basta che non ci sia altro da correggere. ;)
Assegna un aggettivo ai tuoi Brothers Of Metal:
(Ohé, e che so’ ‘ste restrizioni? Ma almeno anche un articolo e un sostantivo, ogni tanto, e che diamine…)
Dave: il Capo.
Luca P. : il Pilastro.
Andrea: lo Zio (dell’ultimo minuto).
Paolo: Tergesteo (la cui esistenza è ancora tutta da verificare).
Riccardo: il Rosso.
Lorenzo: l’avessi mai conosciuto!
Marco: la Sorgente.
Maurizio: il Collega (di dolori cervicali).
Carlo: la Grave Perdita.
Luca F. : la Costanza.
Raffaele: la Valanga.
Alessandro: la Carne Fresca.
Nicola: ma dove seeeeeeeeiiiiiiiii?
VARIE ED EVENTUALI
Libri: uno del ’67, però: John Barth, “L’opera galleggiante”.
Film: “Wallace & Gromit in The Curse of the Were-Rabbit”.
Videogame: ho smesso.
Gnocche: gnocchi, casomai. Fatti in casa. E la scelta in questo è obbligata: culurgiones!
Internet: internet… cosa? COSA? COSA VUOI SAPERE? NON SI CAPISCE! (uhm…mi rendo conto di non essere io il pignolo della redazione!, ndMarco)
Televisione: non possiedo quell’elettrodomestico.
2006: gioie e dolori:
Un solo dolore troppo grande e un’infinità di gioie troppo preziose. Nell’imbuto delle parole non ci passano.
2007: speranze e illusioni: LA LAUREA! (che rientra in entrambe le categorie)
LORENZO
Nome redattore: Lorenzo Mirani
Orientamento metallico: soprattutto hard rock 80s, glam, heavy metal, thrash metal
I MIGLIORI
Dischi
1. Hammers Of Misfortune – The Locust Years
2. Giuntini Project – III
3. Wuthering Heights – The Shadow Cabinet
4. Iron Maiden – A Matter Of Life And Death
5. Ruffians – Desert Of Tears
6. House Of Lords – World Upside Down
7. Listeria – Full Of Fire
8. Alex Masi – Late Night At Desert Rimrock
9. Assedium – Rise Of The Warlords
10. Unrest – Back To The Roots
Canzoni
1. Iron Maiden – For The Greater Good Of God
2. Giuntini Project – Disfunctional Kid
3. Wuthering Heights – Faith
4. Assedium – March Of The Hoplite
5. Ruffians – I Believe
Band: dell’anno? credo che gli Hammers Of Misfortune meritino il titolo, o dovrebbero meritarlo, perchè non se li caca nessuno purtroppo…
Band italiana: Hypnotheticall
Band esordiente: Listeria
Rivelazione (non necessariamente esordiente): ancora Hammers Of Misfortune
Genere/scena in salita: il metalcore credo continui ad andare sempre più in alto… beh, sempre meglio del nu metal.
Concerto: Def Leppard, Whitesnake e Guns’n’Roses al Gods!
Artwork: il 50% son curatissimi e con dei discreti soggetti, non saprei!
Produzione: difficile indicarne una, oggi quelle dei gruppi che hanno trovato un pelo di notorietà sembran tutte perfette…
Live album: quello degli Whitesnake, anche se ancora non l’ho sentito… ahah! Visto come son dal vivo…
DVD: non ne ho visti di nuovi quest’anno
Compilation o altro: —
Demo: Hypnotheticall – ‘Promo 2006’
I PEGGIORI
Dischi
1. Jeff Scott Soto – Essential Ballads
2. Solemnity – Another Bloody Sabbath
Canzoni
L’unica che ricordo che mi abbia davvero sconvolto, ovverossia ‘I’m American’ dei Queensryche. La testimonianza di quanto alla discesa verticale non ci sia fine…
Band: nessuna particolarmente vergognosa, che io abbia sentito quest’anno.
Band italiana: idem come sopra.
Band esordiente: idem.
Delusione: nessuna in particolare.
Genere/scena in discesa: mmm…forse il thrash metal dopo gli acuti di 2-3 anni fa è calato parecchio…
Concerto: nessuno.
Artwork: gli Iron Maiden potevan fare di meglio…
Produzione: ormai son tutte (o quasi) fatte bene…
Live album: nessuno.
DVD: nada
Compilation o altro: —
Demo: Blasfemerd
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Miglior recensione: dovrebbero dirlo gli altri… però mi piace rileggere quelle agli Hammers Of Misfortune, Alex Masi e Wuthering Heights.
Peggior recensione: cerco di limitare i danni :-)
Miglior intervista: quella ai miei amici Assedium… un vero delirio, anche dopo i tagli effettuati dal sottoscritto per le eccessive volgarità, ahah!
Peggior intervista: quella dove non ho voglia di fare troppe domande? :P
Aneddoto da raccontare: —
Aneddoto da NON raccontare: —
Sputa nel piatto dove mangi (cosa cambieresti): l’ho sempre detto, servono rubriche sui vecchi dischi/scene/generi, etc etc. Ovviamente nessuno di noi ha tempo (tantomeno io che lo propongo!), quindi va benissimo così; poi bisognerebbe essere più puntuali con l’annoso problema delle consegne (ovviamente me ne prendo anch’io la responsabilità)…
Vai dal Capo con un violino e suona (cosa ti piace): la professionalità e lo spirito integerrimo dei recensori, la grafica e l’impostazione delle schede di recensione (con tutti i vari link).
Rubrica da eliminare: nessuna credo, poi ne abbiamo poche rispetto a tanti siti!
Rubrica da aggiungere: roba vecchia, l’ho scritto sopra.
Assegna un aggettivo ai tuoi Brothers Of Metal:
Eccheccazz… moltissimi nemmen vi conosco, e gli altri poco…
Dave – lucido
Luca P. – sistematico
Andrea – Er Panza (questa è ganza, ndMarco)
Paolo – Folk da morì!
Riccardo – non conosco bene
Lorenzo – ilpiutallo!
Marco – non conosco bene
Maurizio – non conosco bene
Carlo – non conosco bene
Luca F. – bergamasco nel modo giusto!
Raffaele – non conosco bene
Alessandro – non conosco bene
Nicola – non conosco bene
Loredana – celere!
VARIE ED EVENTUALI
Libri: Come al solito non ne ho letti di quest’anno!
Film: l’unico che ho visto, non per mia volontà, è stato Eragon, ed è pessimo. Però ne ho un bel ricordo per un altro motivo…
Videogame: vedi come per i libri
Gnocche: Io? Ma a me mi garbin l’omini! (scherzo, eh!)
Internet: Lo uso troppo, ed MSN è una droga.
Televisione: Gerry Scotti, perchè fa la pubblicità alla mitica TRATTORIA DA CICERO (piena di pesce e di fantasia!)
Radio: non l’ascolto mai, però vabbè, Rock FM è bellina… lo diranno in pochi tanto qui auahahu!
Viaggi: Da casa mia a Pisa, ogni giorno, per l’università.
2006: gioie e dolori: l’unica gioia vera di quest’anno si chiama Giulia, oltre agli amici veri che mi stanno sempre accanto… Per il resto è stato un anno davvero da schifo: due macchine, una bicicletta, una chitarra ed un computer sfasciati; un incidente, un paio di litigi con gli amici e dei litigi in famiglia che alle volte assumono dei pessimi caratteri di eccessiva serietà e preoccupazione; un paio di delusioni sentimentali, più acciacchi fisici del solito (son riuscito ad avere la tonsillite cinque volte in un’estate tra le altre cose, vi sfido a battermi!). C’è sicuramente dell’altro, ma ora non mi viene a mente e non ho nè la voglia nè il tempo di pensarci!
LUCA F.
Nome redattore: Luca Filisetti
Orientamento metallico: Vario
I MIGLIORI
Dischi
1. Fair Warning – “Brother’s Keeper”
2. Dolorian – “Voidwards”
3. I – “Between Two Worlds”
4. Incantation – “Primordial Domination”
5. Deicide – “The Stench Of Redemption”
6. Dismember – “The God That Never Was”
7. Cannibal Corpse – “Kill”
8. Vader – “Impressions In Blood”
9. Enslaved – “Ruun”
10. Slayer – “Christ Illusion”
Canzoni
1. Ghost (Mirror Of Deception)
2. Helleluyah (Vader)
3. Far Beyond The Quiet (I)
4. Cult (Stayer)
5. The Time To Kill Is Now (Cannibal Corpse)
Band: Incantation, grande ritorno e ottima ristampa
Band italiana: Necrodeath
Band esordiente: I
Rivelazione (non necessariamente esordiente): I
Genere/scena in salita: c’è stato un miglioramento qualitativo notevole nella scena death
Concerto: Evolution
Artwork: Regurgitate
Produzione: Oramai quasi tutte sono perfette
Live album: non pervenuto
DVD: Dissection
Compilation o altro: non pervenuto
Demo: V.E.I.L.S.
I PEGGIORI
Dischi
1. Torchbearer
2. Iron Maiden
3. Rhapsody Of Fire
4. Steel Attack
5. Until Death Overtakes Me
Canzoni
Troppe…non riesco a stilare una classifica delle peggiori in quanto tendo a dimenticarmene
Band: Iron Maiden
Band italiana: Rhapsody Of Fire
Band esordiente: Nessuna in particolare
Delusione: Virgin Steele
Genere/scena in discesa: Mi pare che l’ondata thrash, ben lungi dall’esaurirsi, abbia prodotto parecchie ciofeche, soprattutto in ambito scandinavo.
Concerto: fortunatamente nessuno particolarmente brutto
Artwork: ce ne sarebbero parecchi, ma direi che gli I potevano sforzarsi di più
Produzione: non pervenuta
Live album: non pervenuto
DVD: di particolarmente brutti non ne ho visti
Compilation o altro: non pervenuto
Demo: Anche qui diversa roba non eccezionale, ma nulla di scandaloso, meglio così
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Miglior recensione: Credo quella dei Dolorian
Peggior recensione: Ce n’è stata qualcuna nelle quali sono stato troppo severo, ad esempio i Virgin Steele, che comunque hanno fatto un disco sotto le aspettative
Miglior intervista: Quelle fatte dal vivo, Benedictum e I su tutte
Peggior intervista: via mail ai gruppi estremi scandinavi: telegrafiche
Aneddoto da raccontare: non sono un gran parlatore
Aneddoto da NON raccontare: vedi sopra
Sputa nel piatto dove mangi (cosa cambieresti): rinnoverei la veste grafica
Vai dal Capo con un violino e suona (cosa ti piace): In generale il sito è ok
Rubrica da eliminare: ce ne sono già troppo poche, ma c’è poco tempo per fare di più
Rubrica da aggiungere: ce ne sarebbero molte, ma vedi sopra
Assegna un aggettivo ai tuoi Brothers Of Metal:
Dave: Preparato
Luca P.: Entusiasta
Andrea: True metaller
Paolo: Stakanovista
Riccardo: Cinematografico
Lorenzo: Ottantiano
Marco: lui si autodefinisce “il simpa della cumpa”…chi sono io per contraddirlo? :)
Maurizio: False metaller…e per lui è un complimento
Carlo: Propositivo
Luca F.: brutto, pelato, sporco…decisamente orrendo
Raffaele: un bell’uomo :)
Alessandro: da scoprire
Nicola: misterioso
Loredana: paziente…tanto paziente
VARIE ED EVENTUALI
Libri: il migliore non saprei: ora sto leggendo “Le Particelle Elementari” di Hollebecq
Film: ne ho visti alcuni atipici per i miei standard truculenti: molto belli “Little Miss Sunshine” e “Volver”
Videogame: non pervenuto
Gnocche: eh…dura la scelta…direi che se la giocano Ainette Stephens e Veronica Freeman dei Benedictum
Internet: il fenomeno dell’anno è roundhouse kicks, poi il sempreverde ebay, siti musicali e tuttowrestling.com
Televisione: faccio qualche incursione notturna per qualche cult movie
Radio: popolare network
Viaggi: Vorrei girare tutto il mondo ma le mie finanze mi spingono poco oltre il Lago di Garda
2006: gioie e dolori – Gioie: Una casa tanto attesa Dolori: un lavoro che mi prosciuga
2007: speranze e illusioni – Speranze: finalmente un bel viaggio Illusioni: cerco di non farmene e di stare con i piedi per terra.
LUCA P.
Nome redattore
Luca Pessina
Orientamento metallico
Death Metal
I MIGLIORI
Dischi
1. Katatonia – The Great Cold Distance
2. Underoath – Define The Great Line
3. Novembre – Materia
4. Unearth – III: In The Eyes Of Fire
5. Heaven Shall Burn – Deaf To Our Prayers
6. Grave – As Rapture Comes
7. Decapitated – Organic Hallucinosis
8. The Gathering – Home
9. The Haunted – The Dead Eye
10. Napalm Death – Smear Campaign
Canzoni
Le prime che mi vengono in mente sono…
1. Novembre – Reason
2. Misery Signals – The Failsafe
3. Unearth – Bled Dry
4. Heaven Shall Burn – Armia
5. Kataklysm – Like Angels Weeping The Dark
Band
Quelle che hanno realizzato i miei dieci album dell’anno.
Band italiana
Novembre, Edenshade, Dark Lunacy, Abel Is Dying, Ebola
Band esordiente
The Faceless, Misery Speaks
Rivelazione (non necessariamente esordiente)
Misery Signals, Unearth
Genere/scena in salita
Il death metal non muore mai.
Concerto
Masters Of Death Tour @ London
Sadist @ Evolution Fest
Heaven Shall Burn @ Summer Breeze
Bolt Thrower @ Bassano del Grappa
Artwork
Katatonia – The Great Cold Distance
Produzione
Unearth – III: In The Eyes Of Fire
Live album
Non mi pare di averne ascoltati.
DVD
Ne ho visti pochi. Carino quello degli Amon Amarth.
Compilation o altro
Le compilation sono inutili.
Demo
Long Distance Calling – Dmnstrtn
Dischi
Inutile citare band sconosciute e ultra underground dalle quali non ci si aspettava nulla. Mi hanno deluso abbastanza Tristania, Zyklon e Scar Symmetry.
Canzoni
Troppe da menzionare!
Band
Non mi sento di citare nessuna band in particolare in questa categoria. Certo è che al giorno d’oggi troppi gruppi hanno modo di esordire… servirebbe una selezione maggiore.
Band italiana
Vedi sopra.
Band esordiente
Vedi sopra.
Delusione
Vedi la risposta a “Dischi peggiori”.
Genere/scena in discesa
Nessuno in particolare, anche se non mi pare che sia uscito granchè in ambito prog e black metal. Si dovrebbe dare un taglio al metal-core più becero, che – come direbbe Pino Scotto – ci ha un po’ cagato il c…
Concerto
Buona parte dei gruppi pseudo folk e finto sinfonici all’ultimo Evolution Festival mi hanno davvero annoiato…
Artwork
Produzione
Troppe da menzionare!
Live album
Non ne ho ascoltati.
DVD
Ormai i DVD li fanno cani e porci… la qualità media mi sembra piuttosto bassa.
Compilation o altro
Le compilation sono inutili!
Demo
Nessuno particolarmente scandaloso.
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Miglior recensione
Non spetta a me dirlo. :)
Peggior recensione
Buona parte di quelle con voti medio-bassi… difficile scrivere di mediocrità.
Miglior intervista
Vedi sopra.
Peggior intervista
Ne ho fatta una ai Nile all’Evolution Festival letteralmente scandalosa. Ma era per un’altra testata e alla fine non se ne è fatto nulla. :)
Aneddoto da raccontare
Sakis dei Rotting Christ che per poco mi fa gli auguri di buon Natale…
Aneddoto da NON raccontare
Non lo racconto!
Sputa nel piatto dove mangi (cosa cambieresti)
Tutta la grafica, ma non in tempi brevissimi.
Vai dal Capo con un violino e suona (cosa ti piace)
Mi piace tutto, a parte – e lo dico da anni – la posizione dei live report. Ho solo voglia di cambiare…
Rubrica da eliminare
Boh… non abbiamo tutte ‘ste rubriche…
Rubrica da aggiungere
Nessuna. Meglio fare poco, ma bene, che fare duemila cose e tutte con il culo!
Assegna un aggettivo ai tuoi Brothers Of Metal:
Dave – Maturo
Andrea – Ritardatario! :p
Paolo – Astratto
Riccardo – Intellettuale
Lorenzo – Filosofo
Marco – Mitico!
Maurizio – Big
Carlo – Traditore! :p
Luca F. – Stakanovista
Raffaele – Concreto
Alessandro – Rookie
Nicola – Fantasma
Loredana – Indispensabile
VARIE ED EVENTUALI
Libri
Non ho letto, a parte Dylan Dog e Terrorizer.
Film
Ne ho visti pochi.
Videogame
Sono sempre indietro…
Gnocche
Le solite di sempre, non sono molto aggiornato. Comunque dico Monica Bellucci.
Internet
YouTube: soprattutto per le avventure di Germano Mosconi, Homer Mosconi e Pino Scotto.
Televisione
Calcio, “Lost” e qualche film.
Radio
Mai ascoltato la radio in vita mia.
Viaggi
Quello negli Stati Uniti dell’agosto scorso. Tre settimane on the road con due dei miei migliori amici.
2006: gioie e dolori
Ho fatto dei bei lavori (Luca, ma lo vogliamo ben dire che un deathster del par tuo ha lavorato alla Barbie?!?, ndMarco), ho nuovamente avuto modo di visitare gli USA e negli ultimi mesi dell’anno mi sono trasferito a Londra. Infine abbiamo vinto i mondiali, ho visto moltissimi concerti e sono usciti un po’ di dischi che io reputo molto validi. Non mi posso lamentare, ad eccezione del fatto che il Milan non ha brillato.
2007: speranze e illusioni
MARCO
Nome redattore Marco Gallarati
Orientamento metallico Diciamo onnivoro con netta preferenza per qualsiasi sottogenere estremo; in particolare, death metal in tutte le salse e le varie diramazioni con il suffisso –core al proprio interno.
I MIGLIORI
Dischi
1. HEAVEN SHALL BURN – Deaf To Our Prayers
2. SOLEFALD – Black For Death – An Icelandic Odyssey Part II
3. KATATONIA – The Great Cold Distance
4. DAGOBA – What Hell Is About
5. NOVEMBRE – Materia
6. BLIND GUARDIAN – A Twist In The Myth
7. LYZANXIA – Unsu
8. TYR – Ragnarok
9. MAROON – When Worlds Collide
10. NODE – As God Kills
Poi aggiungo in ordine sparso: IN FLAMES “Come Clarity”, AVA INFERI “Burdens”, MADDER MORTEM “Desiderata”, INTO ETERNITY “The Scattering Of Ashes”, THE HAUNTED “The Dead Eye”, MY DYING BRIDE “A Line Of Deathless Kings”, AMORPHIS “Eclipse”, PHAZE I “Phaze I”, HATEBREED “Supremacy”, STARKWEATHER “Croatoan”
Canzoni
1. Profane Believers – HEAVEN SHALL BURN / Counterweight – HEAVEN SHALL BURN
2. Ache Power Control – LYZANXIA / Cancer – DAGOBA
3. Geppetto – NOVEMBRE / In The White – KATATONIA
4. Necrodyssey – SOLEFALD / Under A Soil And Black Stone – AMORPHIS
5. Skalds And Shadows – BLIND GUARDIAN / Torsteins Kvaedi – TYR
Band HEAVEN SHALL BURN
Band italiana NOVEMBRE, NODE, DOPE STARS INC.
Band esordiente I e PHAZE I (non è un gioco di parole…)
Rivelazione (non necessariamente esordiente) DAGOBA, TYR e LYZANXIA
Genere/scena in salita Metal francese, soprattutto la frangia thrash-death apocalittico; metal moderno danese; death metal americano; metal-core tedesco; post-core unito a sonorità Tool/Meshuggah
IN FLAMES all’Unholy Alliance (mi spiace, ma hanno dato la polvere agli Slayer!)
KATATONIA + NOVEMBRE a Milano (per le canzoni)
MY DYING BRIDE al Summer Breeze (per l’atmosfera, i ricordi e la stanchezza)
WITHIN TEMPTATION all’Evolution (per la sorpresa)
DOWN al Gods Of Metal (per le risate)
NECROPHAGIST al Summer Breeze (per la bravura)
CEPHALIC CARNAGE a Cervia (per la gita e per la dose di violenza)
TYR – “Ragnarok”
HEAVEN SHALL BURN – “Deaf To Our Prayers”
NOVEMBRE – “Materia”
PHAZE I – “Phaze I” per l’atmosfera
Tantissime altre molto valide!
Live album Non mi pare di averne sentiti quest’anno…non mi appassionano quasi mai!
DVD Visti pochi…un paio di regali (“Elegies” dei Machine Head e “Used And Abused” degli In Flames) e un ‘passaggio sottobanco’ (“Live Damage” dei Dark Tranquillity). Bello inoltre quello allegato a “Virus” degli Hypocrisy, di cui mi son ricordato l’esistenza pochi giorni fa! E molto bello pure il bonus-DVD dell’ultimo Heaven Shall Burn!
Compilation o altro Fortunatamente non pervenuto granché! Ma a chi interessano ancora, in piena era file-sharing e ‘scarico selvaggio’?
Demo Quest’anno ascoltati e recensiti pochini, anche per colpa delle poste e dei postini che disperdono (le prime) e si imboscano (i secondi) i pacchi; fra i cinque-sei fatti, spiccano i The Sun Of Weakness e i Convergence.
I PEGGIORI
Dischi
1. Quello dei FINLEY (?)
2. Quello dei ROSKO’S (??)
3. Quello dei SUBSONICA (???)
Canzoni
1. Una a caso dei FINLEY
2. Una a caso dei ROSKO’S
3. Una a caso dei SUBSONICA
Band Difficile dare il titolo di ‘band peggiore dell’anno’, soprattutto perché non la si ascolta neanche bene, nel caso se ne trovi una! A pelle, direi i FINLEY…può andare?
Band italiana FINLEY, ROSKO’S, SUBSONICA
Band esordiente CRONIAN, una mezza palla il loro disco!
Delusione MISANTHROPE e THE FAMILI
Genere/scena in discesa Incomincia a diminuire l’afflusso di dischi metal-core ed emo-core; power metal sempre più giù; nu-metal ormai morto; la Svezia non è più la tigre di una volta…
Tre-quattro gruppi inutili al Summer Breeze
BODY COUNT – “Murder 4 Hire”
Tanti altri per la mediocrità.
Difficile, ormai, trovare produzioni pessime a certi livelli.
Live album Leggi sopra!
DVD Boh…di bruttissimi non ho avuto il piacere di vederne!
Compilation o altro Leggi sopra!
Demo Idem come sopra, poco materiale per avere grosse delusioni; piuttosto qualche CD spacciato per ufficiale meriterebbe di essere citato in questa categoria!
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Miglior recensione Direi “Materia” dei Novembre, dovendo averla vinta su una ormai vecchia questione… Ma invece propendo per “Unsu” dei Lyzanxia, “What Hell Is About” dei Dagoba e “Phaze I” dei Phaze I. L’ossessione per il metal francese è stata devastante quest’anno…
Peggior recensione Mi sento costretto a dire “Come Clarity” degli In Flames, in quanto è stata presa in giro in lungo e in largo per il famoso ‘bozzolo di crisalide’… In merito, rivolgo cari saluti a Fabio S. e Valentina!! :-)))
Miglior intervista A Cornelius dei SOLEFALD; poi a Carmelo dei NOVEMBRE; infine, segnalerei la disponibilità e la logorrea di David Potvin di LYZANXIA e PHAZE I
Peggior intervista Ad Anders Björler dei THE HAUNTED
Aneddoto da raccontare L’ustione pazzesca alla fronte e al viso subita nei primi due giorni del Gods Of Metal; la settimana successiva, dopo trattamento con lozione, mi squamavo come un Visitor!!
Bravo Carlo che me l’hai ricordato: il leone marino untuoso e la megattera adiposa che si strusciavano durante gli Amorphis (e poi i Caliban) al GOM…sai già che ce lo racconteremo ogni volta che ci (ri)vedremo!
Aneddoto da NON raccontare Il bagno nella piscina del campeggio all’Evolution (di cui manco ero ospite) mentre sul palco c’erano Haggard e Tristania…e dei secondi avrei dovuto pure stilare il commentino…
Sputa nel piatto dove mangi (cosa cambieresti) Eliminerei un sacco di cose che da anni non sono più utilizzate (vedi menù a tendina Community); cercherei di migliorare il forum; dividerei la Redazione in ‘redattori fissi’ e ‘collaboratori esterni’; prenderei altri redattori estremi (fatto!!, ndMarco); mi farei pagare!!!
Vai dal Capo con un violino e suona (cosa ti piace) Grafica; professionalità; il Capo; serietà; affidabilità; il Capo; la politica dei voti sul ‘non esageriamo’; la struttura Top/Hot/Album normali e la quantità di roba messa on line al mese; il Capo; le interviste una ogni due giorni, e che interviste!; il clima goliardico delle cene redazionali; la modestia (?!?); il Capo
Rubrica da eliminare Sondaggi (li farei nel Forum); Editoriali (lasciano il tempo che trovano, chi li fa è tende alla megalomania)
Rubrica da aggiungere L’intervista al redattore il giorno del suo compleanno (ah già, non si può: questa fantastica e spassosa idea ce l’hanno fregata…capperi, ci siamo fatti turlupinare da un portalone!); allora propongo il riciclo di vecchie interviste apparse sui giornali (azz, no!! Già fatta pure questa!); vabbè, rimangono le pubblicità ai giornali oppure il pop-up del CEPU…
Assegna un aggettivo ai tuoi Brothers Of Metal:
Dave – leader silenzioso (Grande Gabo Buana Deiv!)
Luca P. – mostruoso (per la memoria, la conoscenza enciclopedica e la capacità di gestione)
Andrea – saggio ma non troppo (il ‘ma non troppo’ scatta quando ti si vede agli stand… :-D)
Paolo – geografico (mmm…non leggo più di gruppi black del Turkmenistan o dello Yemen, però…)
Riccardo – ricercato (per lo stile delle recensioni)
Lorenzo – attaccato alla maglia (il tuo voler restare nonostante le sfighe è stato, credo da tutti, apprezzatissimo!)
Marco – fuoriclasse (solo per l’immodestia, ovviamente)
Maurizio – tamarro (Big Mo…e cos’altro volevi?)
Carlo* – statistico (per la mania dei quaderni con le setlist) *Non ce lo dovevi fare e tu lo sai! Uno di noi forever!
Luca F. – entesco (oh, Luca, in senso buono mi ricordi Barbalbero…)
Raffaele – coraggioso (per le recensioni dei dischi dei guitar-hero…)
Alessandro – impavido (per la temerarietà mostrata nella distribuzione CD all’ultima cena)
Nicola – sfuggente (più per gli altri che per me, comunque…)
Loredana – congiunzione (E)
VARIE ED EVENTUALI
Libri Sto semplicemente rileggendo “Il Signore Degli Anelli”; di altro è pervenuto solo “Il Codice Da Vinci”. Ma devo per forza citare qualcuno, per proseguire la tradizione:
“Si ricordi: quel mondo tenebroso di giardini fungosi e città prive di finestre non è un posto orribile. Soltanto a noi sembra tale. Forse parve tale anche agli esseri che per primi esplorarono il pianeta, in età arcaica. Quelli-di-Fuori arrivarono sulla Terra prima che finisse l’era del grande Cthulhu e si ricordano della mostruosa città di R’lyeh, che allora non era sommersa… Essi conoscono aperture ignorate dagli uomini, ma che si trovano qui, nelle colline del Vermont, e che conducono a immensi universi brulicanti di vita: K’Nyan dalla luce blu, Yoth dalla luce rossa, N’Kai dove regnano le tenebre. E’ da N’Kai che è venuto il temibile Tsathoggua, il dio simile a un rospo ricordato nei Manoscritti Pnakotici e nel Necronomicon”
Film Gran finale d’anno con “Il Labirinto Del Fauno” e “The Prestige”, due film stupendi! E poi mi ha terrificato parecchio “Silent Hill”.
Videogame Ogni anno la stessa storia: non gioco e non mi interesso da anni ai videogame
Gnocche Quest’anno mi hanno colpito in particolare: Juliana Moreira, Valeria Bilello, Ainette Stephens, Federica Fontana. Poi ce ne saranno sicuramente altre che ora scordo…ecco, Stefania Rocca è una delle più intriganti in assoluto!
Internet Cos’è?
Televisione Oh, io mi sono divertito con “La Pupa E Il Secchione”…poi pochissimo altro: telegiornali, sport, i Mondiali, le Olimpiadi di Torino. Varietà non pervenuti, soap-opera al rogo, canali musicali da ridere, fiction tutte finte tranne “Codice Rosso”, bellina!
Radio Non pervenuta, non pratico questo sport da anni…
Viaggi Quest’anno Germania a ripetizione! Ben tre volte in cinque mesi: Berlino, Summer Breeze e Capodanno a Monaco di Baviera… Giusto per ringraziare la nazione che ci ha laureato Campioni del Mondo!
2006: gioie e dolori La gioia più grande, sarò banale, è stata la vittoria dell’Italia al Mondiale in Germania. In particolare, ancor più che il rigore finale, il momento di goduria maggiore è stato il gol di Grosso in semifinale, a due minuti dalla fine dei tempi supplementari. Permane vivido in me il ricordo di mio padre che si lancia paonazzo verso il televisore gridando ‘gooool’ tipo Galliani, con il sottoscritto volato in ginocchio sotto la tele osannante verso gli azzurri. In quel momento, come Fantozzi, ho visto san Giuseppe (o chi cazzo era) sulla traversa di Buffon!
Per i dolori, uno che ne riassume molti: l’Italia, da aprile, in mano ad una mandria di pericolose teste di cazzo.
2007: speranze e illusioni Boh! Tanta buona musica, tanti bei soldi, tanta felicità, tanta salute. Poi, per una volta, evito le puttanate e dico la mia: vorrei un mondo equo, dove possibilmente: associazioni come ‘Nessuno tocchi Caino’ vengano eliminate dalla faccia della Terra; il suddetto Caino venga giustiziato e non difeso; Abele possa girare tranquillo; chi ha commesso reati resti in carcere quanto deve; i fanatici religiosi possano crepare in un’unica, ateissima nube tossica; i crimini assurdi guidati dalla follia vengano giudicati per il fatto commesso, non per lo stato mentale in cui è stato commesso; i carcerati continuino ad applicare la loro ottima giustizia interna; chi vuole morire, ed è cosciente di volerlo fino alla fine, possa farlo in santa pace; l’accanimento terapeutico venga considerato grave tanto quanto l’eutanasia; il Vaticano stia zitto, così come gli imam integralisti, da rispedire a casa con del tritolo su per il culo; infine, auspico ardentemente un mondo dove tutti i giornalisti di Studio Aperto vengano sodomizzati da un esercito di Balrog di Morgoth.
MORRIZZ
Nome redattore: Morrizz
Orientamento metallico: contaminato
I MIGLIORI
Dischi
1. Lamb Of God- Sacrament
2. Trivium – The Crusade
3. Wednesday 13 – Fang Bang
4. HIMSA – Hail Horror
5. Killswitch Engage – As Daylight Dies
6. Bleeding Through – The Truth
7. Bury Your Dead – Beauty And The Breakdown
8. Mastodon – Blood Mountain
9. Unearth – III: In The Eyes Of Fire
10. In Flames – Come Clarity
Canzoni
1. Redneck – Lamb Of God
2. Cult – Slayer
3. Take This Life – In Flames
4. Anthem – Trivium
5. My Chemical Romance – The Black Parade
Band: —
Band italiana: Lacuna Coil
Band esordiente: Scum
Rivelazione (non necessariamente esordiente): Dragonforce
Genere/scena in salita: Thrash
Concerto: Unholy Alliance @ Datchforum, Himsa @ La Gabbia, Bassano
Artwork: Wolfmother
Produzione: Sacrament – Lamb Of God
Live album: Stockholm Knockout Live – Children Of Bodom
DVD: Shit Happens – Every Time I Die, Metal – An Headbangers Journey
Compilation o altro: The Game – Doctors Advocate
Demo: Latexxx Teens
I PEGGIORI
Dischi
1. Quelli fotocopia
Canzoni
1. PO POPOPO PO POO POOOO
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Miglior recensione: tutte
Peggior recensione: quella del disco fuffa che non avevo voglia di ascoltare
Miglior intervista: Jeff Hanneman (Slayer)
Peggior intervista: John Boecklin (non era proprio in giornata…)
Aneddoto da raccontare: Atheist @ Evolution: dopo aver visto Tony Choy SFONDARE il palco e finire aldisotto, per poi finire il set senza fare una piega ma col braccio dolorante, all’uscita chi era nel backstage si è gustato il chitarrista aprirsi letteralmente la testa sull’aquila di metallo dei Saxon!
Aneddoto da NON raccontare: che so’ scemo che lo racconto a tutti? (io l’ho fatto!!, ndMarco)
Sputa nel piatto dove mangi (cosa cambieresti): la grafica e un paio di cosette in home, ma il punto forte di Metalitalia.com non sono queste cosette superficiali
Vai dal Capo con un violino e suona (cosa ti piace): gente competente e capace!
Rubrica da eliminare: in home c’è qualche link giurassico
Rubrica da aggiungere: continuo a spingere per le foto delle ragazze o dei freak ai concerti, sarebbe uno spasso
Assegna un aggettivo ai tuoi Brothers Of Metal:
Dave Capo
Luca P. the Professional
Andrea True
Paolo Black
Riccardo Hardcore
Lorenzo Non ci conosciamo ancora!
Marco Sagoma
Maurizio Myself
Carlo Scriba
Luca F. Lo amo perchè mi ha votato miglior writer una volta
Raffaele A posto
Alessandro Genuino
Nicola Invisibile
Loredana Instancabile
VARIE ED EVENTUALI
Libri-Come smettere di farsi le seghe mentali e imparare a godersi la vita (Giacobbe Giulio)
Film-Simpathy For Mister Vendetta, Old Boy, Lady Vendetta (Park Chan Wook)
Videogame-Guitar Hero II (Red Octane, PS2)
Gnocche-ho il guinzaglio!
Internet- Scaricare UFC e TNA, Blabbermouth, MSN Messenger, MySpace
Televisione- My Name Is Earl, Miami Ink, Doctor House Medical Division
Radio-What?
Viaggi-Venezia
RICCARDO
Nome redattore
Riccardo Fassone
Orientamento metallico
Satanico/rumoroso
I MIGLIORI
Dischi
1. Mastodon “Blood Mountain”
2. Boris “Pink”
3. Deicide “The Stench Of Redemption”
4. Isis “In The Absence Of Truth”
5. Jesu “Silver”
6. Gnarls Barkley “St. Elsewhere”
7. Xasthur “Subliminal Genocide”
8. Keep Of Kalessin “Armada”
9. Mono “You Are There”
10. Clutch “Robot Hive/Exodus”
Canzoni
1. Jesu “Wolves”
2. Gnarls Barkley “Storm Coming”
3. Klaxons “Magick”
4. Mastodon “Colony Of Birchmen”
5. Boris “Farewell”
Band
Mastodon
Band italiana
Ufomammut
Band esordiente
Gnarls Barkley
Rivelazione (non necessariamente esordiente)
Zoroaster
Genere/scena in salita
Non sa/non dice
Concerto
Dalek @ Spaziale Festival
Artwork
Isis “In The Absence Of Truth”
Produzione
Isis “In The Absence Of Truth”
Live album
Non sa/non dice
DVD
Sodom “Lords Of Depravity pt. 1”
Compilation o altro
Isis/Aerogramme “In The Fishtank 14”
Demo
Non sa/non dice
I PEGGIORI
Dischi
1. Non
2. Compro
3. Mai
4. Dischi
5. Brutti
Canzoni
1. Subsonica “Coriandoli a Natale”
2. Subsonica “Coriandoli a Natale”
3. Subsonica “Coriandoli a Natale”
Band
Noise Forest
Band italiana
Exilia
Band esordiente
Non sa/non dice
Delusione
Death SS
Genere/scena in discesa
Non sa/Non dice
Concerto
Brian Jonestown Massacre
Artwork
Noise Forest “Morbid Instincts”
Produzione
Non sa/non dice
Live album
Non sa/non dice
DVD
Non sa/non dice
Compilation o altro
Non sa/ non dice
Demo
Non sa/non dice
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Miglior recensione
Isis “In The Absence Of Truth”
Peggior recensione
Noise Forest “Morbid Instincts”
Miglior intervista
Terrorizer
Peggior intervista
Terrorizer
Aneddoto da raccontare
Il tipo dei Terror che mi chiama da in mezzo al deserto
Aneddoto da NON raccontare
Le battute del cameriere del ristorante scelto da Marco (ma che, ce sto sempre io in mezzo? ^_^, ndMarco)
Sputa nel piatto dove mangi (cosa cambieresti)
Il ristorante
Vai dal Capo con un violino e suona (cosa ti piace)
Anno dopo anno, l’indipendenza
Rubrica da eliminare
Il forum in toto
Rubrica da aggiungere
Thrash vs Glam, una prospettiva storica. Saggi e interventi.
Assegna un aggettivo ai tuoi Brothers Of Metal:
Per democrazia ho deciso di aprire una pagina del dizionario italiano a caso e selezionare il primo aggettivo ivi menzionato (sei il migliore!, ndMarco).
Dave – paleozoico
Luca P. – compendioso
Andrea – pirandelliano
Paolo – cencioso
Riccardo – iacinteo
Lorenzo – scanalato
Marco – trascorrevole
Maurizio – luminescente
Carlo – cameristico
Luca F. – pepato
Raffaele – implicito
Alessandro – crostoso
Nicola – impalpabile
Loredana – celtica
VARIE ED EVENTUALI
Libri
Harrington on Hold ‘Em Vol. 1 e 2
Film
The Producers
Videogame
PES 6
Gnocche
Drew Barrymore
Internet
Pitchforkmedia.com
Televisione
La pupa e il secchione
Radio
Catersport
Viaggi
Mosca
2006: gioie e dolori
Italia campione del mondo/Juve solo in serie B
2007: speranze e illusioni
Cartman presidente del consiglio/Diventare giocatore di poker professionista
SALO
Nome redattore Salo
Orientamento metallico Prog/Melodic Rock/Power Metal/Varie ed eventuali
I MIGLIORI
Dischi
1. RAY WILSON – “An Audience and Ray Wilson”
2. MY CHEMICAL ROMANCE – “The Black Parade”
3. RAMMSTEIN – “Völkerball“
4. L’AURA – “Okumuki“
5. KATATONIA – “The Great Cold Distance”
6. THE MARS VOLTA – “Amputechture”
7. SEETHER – “One Cold Night“
8. PEEPING TOM – “Peeping Tom”
9. EVANESCENCE – “The Open Door“
10. EUROPE – “Secret Society”
Canzoni
1. ALTER BRIDGE – “Broken Wings” (non è del 2006, ma rimarrà per SEMPRE al primo posto per me)
2. FAIR WARNING – “Don’t Keep Me Waiting”
3. EVANESCENCE – “Lithium”
4. MY CHEMICAL ROMANCE – “Cancer”
5. TOTO – “Bottom Of Your Soul”
Band Katatonia
Band italiana Novembre
Rivelazione (non necessariamente esordiente): Reflexion
Genere/scena in salita: nei miei gusti direi post grunge
Concerto: Evanescence (not only the music)
Artwork: TOOL – “10,000 Days” (per la completezza)
Produzione: PLACEBO – “Meds”
Live album: DREAM THEATER – “Score”
DVD: RAMMSTEIN – “Völkerball“
Compilation o altro: Headbangers Ball: The Revenge
Demo: mah…
I PEGGIORI
Dischi
1. WATERCLIME – “The Astral Factor”
2. SKID ROW – “Revolutions Per Minute”
3. MARSHALL – “Pages From The Past: Tome I”
4. JOHN WEST – “Long Time… No Sing”
5. MAD MAX – “In White”
Canzoni
Band Skid Row
Band italiana Molte… troppe…
Band esordiente Waterclime
Delusione Michael Sweet
Genere/scena in discesa se Dio vuole, power metal
Artwork: THE MARS VOLTA – “Amputechture”
Produzione: ATARGATIS – “Wasteland”
DVD: ICED EARTH – “Alive In Athens”
Demo: c’è l’imbarazzo della scelta…
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Miglior recensione: non una delle mie
Peggior recensione: spero non una delle mie
Miglior intervista: è sempre un piacere intervistare Luca Turilli
Peggior intervista: Fear Factory/Devin Townsend
Aneddoto da raccontare: Il giramento di coglioni vorticoso provocatomi da Devin Townsend in sede di intervista, che ci limiteremo a descrivere come poco simpatico e rispettoso nei confronti del suo lavoro e dei suoi fan
Aneddoto da NON raccontare: quella cosa lì che sappiamo in pochi eletti
Sputa nel piatto dove mangi (cosa cambieresti): qualche colore qua e là…
Vai dal Capo con un violino e suona (cosa ti piace): io suonerei la chitarra… Va bene lo stesso?
Rubrica da eliminare: eliminerei il forum
Rubrica da aggiungere: quella telefonica di Lele Mora
Assegna un aggettivo ai tuoi Brothers Of Metal:
Dave: disponibile
Luca P.: determinato
Andrea: defender
Paolo: oscuro
Riccardo: arguto
Lorenzo: lo sconosco…
Marco: vice-determinato
Maurizio: contaminato
Carlo: corretto
Luca F.: divertente
Raffaele: non autoaggettivante (?!??)
Alessandro: sconosco pure lui…
Nicola: anche lui…
Loredana: letterata
VARIE ED EVENTUALI
Libri: Oscar Wilde – “Il ritratto di Dorian Gray”
Film: Charlie and the Chocolate Factory – Tim Burton
Videogame: sempre e comunque “GTA San Andreas”
Gnocche: Amy Lee sempre e comunque
Internet: eMule
Televisione: Crozza Italia
Radio: Cordialmente (Elio e le Storie Tese su Radio Deejay)
Viaggi: quello vero sarà sempre nei miei sogni
2006: gioie e dolori: gioie pochissime, dolori troppi