Comunicato stampa:
Il gruppo heavy metal italiano LA JANARA pubblicherà il nuovo album in studio intitolato “Le Donne Magiche” il 16 maggio 2025 e sarà distribuito e prodotto dalla storica etichetta genovese Black Widow Records.
L’album è preceduto dal singolo “Le Castagne non cadono più”, uscito il 14 marzo 2025 su tutte le piattaforme digitali.
Il gruppo irpino è giunto al traguardo del secondo full-length dopo la pubblicazione di un demo autoprodotto nel 2015, dell’EP “La Janara” nel 2017, distribuito da Black Widow Records, e del primo full-length “Tenebra” prodotto e pubblicato nel 2019 dall’etichetta genovese.
LA JANARA (si pronuncia /iaˈnaːra/) è un gruppo heavy metal, dalle forti influenze folk e cantautorali, nato nel 2015 a Grottaminarda (AV) che prende il nome dalla strega misteriosa che per secoli ha popolato leggende e racconti popolari della tradizione irpina. Il gruppo, guidato dal chitarrista e autore di tutte le musiche e i testi delle canzoni Nicola Vitale, dalla cantante Raffaella Càngero, dal bassista Rocco Cantelmo, dal batterista Antonio Laurano e dal tastierista Giovanni Costabile, fonde le esperienze elettriche dell’hard rock ed heavy metal italiano al rock cantautorale, attingendo dalla cultura popolare locale, ispirandosi alle antiche credenze, superstizioni e misteriose leggende che affondano le radici nella psiche del popolo meridionale sin dalle origini della sua storia.
Mentre “Tenebra” – l’album precedente del 2019 – affrontava il tema del lato oscuro dell’animo umano, dell’inevitabilità di cadere in preda al male e alla sofferenza delle donne che, nel corso dei secoli, hanno sopportato il peso di una cultura che le ha umiliate e oppresse (e che solo attraverso riti pagani e invocazioni occulte si appropriano del posto che le spetta nella società), “Le Donne Magiche”, sempre ambientato in un’Irpinia antica e campestre, ha come tema il rifiorire della vita e delle emozioni in seguito a lutti e sofferenze, ed è una celebrazione del potere vitale e fecondo delle donne dove l’amore, anche carnale, risulta non più uno strumento di vendetta ma una chiave di sopravvivenza e di affermazione della vita sulla morte.
Registrato e prodotto interamente presso i Blackness Sound Studio di Rocco Minichiello a Grottaminarda (AV), “Le Donne Magiche” nasce da un lungo processo di scrittura e arrangiamento che – prolungato dalle vicende pandemiche e personali dei musicisti coinvolti – ha permesso al gruppo di esplorare diverse strade musicali in passato solo accennate nelle canzoni.
Partecipano, come ospiti, Simone Pennucci (Bird, The Dhaze) che ha suonato le chitarre elettriche e i synth su “La Notte è Buia” e Ricky Dal Pane (Witchwood) che ha suonato le percussioni e realizzato i cori di “Mò che Viene Agosto”.
L’album è dedicato alla memoria del Poeta, musicista e amico Domenico Carrara.
Tracklist:
1. Serpe
2. Le Castagne Non Cadono Più
3. Io Sono La Strega
4. Piangeranno I Demoni
5. La Notte è Buia
6. Gli Spiriti Del Bosco
7. Bruceremo
8. Mò Che Viene Agosto
9. Inverno
10. Domens
Formazione:
Nicola Vitale – chitarre, autore musiche e testi, voce in Domens
Raffaella Càngero – voce
Rocco Cantelmo – basso
Giovanni Costabile – tastiere
Antonio Laurano – batteria
Artwork: foto di Rocchina Del Priore