LACOLPA: ascolta il nuovo album “In Absentia Lucis” in anteprima su Metalitalia.com

Pubblicato il 12/12/2024

Metalitalia.com, in collaborazione con Brucia Records, presenta in anteprima lo streaming integrale di “In Absentia Lucis”, il nuovo album del progetto sludge/noise italiano LACOLPA. Il disco, successore di “Post Tenebras Lux”, verrà pubblicato ufficialmente il 19 dicembre.

I preorder sono disponibili qui: https://store.bruciarecords.com/product/lacolpa-in-absentia-lucis-brucia-cd-sludge-noise

Il gruppo commenta per noi:

“‘In Absentia Lucis’ è il terzo e ultimo capitolo di una trilogia iniziata con ‘Mea Maxima Culpa’ e proseguita con ‘Post Tenebras Lux’. Ogni capitolo utilizza sfumature differenti della stessa tinta nera per accentuare i vari stati di coscienza di un viaggio che intende sondare il significato dell’esistenza.
 
In ‘Mea Maxima Culpa’, il concetto centrale è la destrutturazione dell’Ego umano, esplorando i suoi limiti attraverso la consapevolezza della mortalità del corpo. ‘Post Tenebras Lux’ continua questo percorso partendo dalla condizione di dolore che inevitabilmente attanaglia l’esistenza, vedendo nell’accettazione di tale sofferenza una sorta di trascendenza verso il Divino. In questo contesto, la luce rappresenta una forma di speranza, seppur fioca, accompagnata dalla consapevolezza che l’Umanità stessa possa essere vista come una manifestazione dell’imperfezione divina, un errore di Dio.
 
‘In Absentia Lucis’ chiude il cerchio riportando la riflessione sulla condizione di impotenza dell’uomo, smarrito nell’immensa solitudine del proprio Ego. In questo ultimo capitolo, ci si interroga sulla non centralità dell’individuo e sul senso di Vuoto, di solitudine (Our Vast Loneliness). L’essere umano tende spesso a porsi al centro dell’universo, ma in realtà è un ‘Signore del Nulla’ (Lords Of Nothingness). Ogni concetto risulta quindi privato del suo significato; quando nulla è vero, tutto è permesso, e anche il Niente può diventare Verità (Nothing is True).
 
Si giunge così a una nuova consapevolezza: è impossibile trovare Dio senza riconoscere che l’idea stessa è una giustificazione creata dall’Uomo per affrontare quel Vuoto che non riesce a tollerare. Dio è stato creato dall’Uomo affinché quest’ultimo potesse sentirsi Dio (Where God Lives).
 
L’album è stato registrato, come i precedenti, da Dano Battocchio al Deepest Sea studio a Torino per quanto riguarda la ritmica e le chitarre, mentre per l’elettronica, la rumoristica e le voci abbiamo preferito registrare nel nostro studio. Registrare ‘in casa’ queste parti ci ha consentito di utilizzare strumenti non convenzionali per la rumoristica ed ottenere una maggiore catarsi intima per le voci. Il tutto è stato poi masterizzato da James Plotkin negli Stati Uniti”.

Tracklist:

1 Our Vast Loneliness (10:53)
2 Lords of Nothingness (8:00)
3 Nothing is True (5:40)
4 Where God Lives (10:42)

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.