I LIFE OF AGONY il prossimo 16 aprile pubblicheranno in streaming il loro nuovo documentario “The Sound Of Scars” in una versione estesa.
I biglietti sono disponibili qui e parte del ricavato verrà donato in beneficenza alla rete per la prevenzione dei sucidi National Suicide Prevention Lifeline e al movimento globale per l’amore e l’uguaglianza All Out.
Il regista Leigh Brooks della Firebelly Films ha reso disponibili due video dietro le quinte che mostrano la realizzazione del documentario. Un video è presentato da Doyle Wolfgang Von Frankenstein (MISFITS), l’altro invece, offre uno sguardo su come è stato riportato in vita il vecchio night club di Brooklyn L’Amour.
Il progetto, concepito da Leigh Brooks due anni fa, è stato girato in diversi paesi mentre i LIFE OF AGONY erano in tour.
A tal proposito, il regista ha dichiarato:
“Questo non è un tipico documentario musicale. È qualcosa di molto più personale. Ho visto la band per la prima volta dal vivo al London Astoria nel 1996 e da allora, i LIFE OF AGONY sono divenuti un punto di riferimento assoluto momenti d’insicurezza e quando mi sentivo solo con me stesso. Questo film è un ritratto intimo che fa luce sulle storie di vita reale che rendono la loro musica così vitale e di rilievo”.
In “The Sound Of Scars” saranno presenti filmati d’archivio privati, fotografie rare e interviste inedite, oltre a nuove conversazioni, nelle quali la band e i loro familiari, raccontano la storia di tre amici che hanno superato violenze domestiche, abuso di sostanze stupefacenti e depressione, fino a formare una delle band più influenti nel suo genere e ottenere il successo attraverso il loro debutto “River Runs Red” (1993).
Il chitarrista Joey Zampella, in merito ha dichiarato:
“Abbiamo mostrato il nostro io più profondo in questo film. Il pubblico e i nostri fan capiranno cosa significa questo per noi”.
Il film, della durata di 90 minuti, è anche un’immersione profonda nella transizione della cantante Mina Caputo, la quale ha così commentato:
“Non abbiamo mai evitato argomenti difficili e non pretendiamo di avere tutte le risposte. Ma questo film riserva molte grandi lezioni. Mostra parecchia vulnerabilità, momenti di caduta verso il basso alternati ad altri nei quali ci alziamo e sentiamo più forti. Godetevi questo dono dell’imperfezione. Che voi possiate trovare in questo film, gli strumenti per essere più coraggiosi”.
Di seguito i due video dietro le quinte del documentario “The Sound Of Scars”: