MALPAGA FOLK & METAL FEST: SKYCLAD, WAYLANDER e altri per la giornata del 3 agosto

Pubblicato il 06/05/2023

Questo il comunicato stampa:

Questo il programma della seconda serata del Malpaga Folk & Metal Fest di Cavernago (BG): giovedì 3 Agosto 2023 con inizio alle ore 19,00

Alcune novità di questa nuova edizione, la decima:
– Il palco grande il doppio degli altri anni sarà spostato nell’area prato prima destinata alla tende; questo per rendere più confortevole l’ascolto e comoda l’affluenza.
– Ci saranno vari punti di parcheggio ampiamente segnalati da dove si potrà arrivare comodamente all’area festival con navette messe a disposizione dell’Organizzazione
– L’ingresso sarà sempre rigorosamente gratuito ed aperto a tutti coloro che desiderano sane serate di musica, divertimento e allegra compagnia.
– La cucina sarà sempre quella che ha reso famoso il Malpaga; specialità locali e prezzi abbordabili.

DARK AGES (Verona) https://www.facebook.com/darkagesrock
Annullata l’esibizione per la pioggia di due edizioni fa ritornano i veronesi con il loro originale prog-folk ricco di venature rock. Formatisi a fine degli anni ‘80 grazie all’incrollabile determinazione del chitarrista Simone Calciolari egregiamente supportato dalla tastierista Angela Busato, il gruppo ha portato avanti sin dalla sua fondazione la bandiera del proprio particolare genere. Cinque album sono un buon biglietto da visita.

BALT HUTTAR (Asiago VC) https://www.facebook.com/balthuttar
Già applauditi nel 2018 i cinque vicentini, che in pista sin dal 2011 per opera di Mattia Pivotto, portano a Malpaga il loro folk della cultura cimbra e in particolare dell’Altopiano di Asiago. mescolando in chiave moderna sonorità e anche lingue diverse (Inglese, Italiano e antico Cimbro dei Sette Comuni). I Guardiani del Bosco (significato del loro nome) hanno in Ilaria Vellar all’organetto la front-woman della formazione. Un demo e due album all’attivo.

WAYLANDER (Irlanda) https://www.facebook.com/clanwaylander/
Formatisi nel 1993, i Waylander pubblicarono il loro demo di debutto all’inizio del 1995 mescolando la musica folk irlandese con il metal estremo, i Waylander furono presto soprannominati Folk-Celtic o Pagan Metal. Waylander fecero presto a guadagnare una nota di rilievo nella nascente scena Folk Metal, posizione cementata poi quando firmarono per Century Media il loro album di successo, Reawakening Pride Once Lost. Nel 2011 tennero un acclamato e lunghissimo tour europeo dopo avere stabilizzato la formazione. Ora che stanno lavorando al loro sesto album in studio, ancora senza titolo, i “Viandanti” sono al massimo della loro forza e sono pronti a salire sul palcoscenico mondiale con nuovo entusiasmante materiale per festeggiare i 30 anni di attività.

SKYCLAD (U.K.) https://www.facebook.com/officialskycladpage/
Grande regalo è la presenza degli inglesi SKYCLAD da Newcastle-upon-Tyne, precursori del genere folk-metal che hanno scelto proprio Malpaga per festeggiare anche per loro il 30° anniversario di fondazione ripercorrendo un po’ di tappe dei loro successi discografici sin da quando il gruppo fu fondato da Martin Walkyier con il chitarrista Steve Ramsey. Dopo 15 album gli Skyclad (trad. Vestiti Solo di Cielo), che si considerano gli eredi diretti di Robin Hood, sono pronti ad infiammare il grande palco del castello; il dilemma sarà quale repertorio presentare: tanti i piccoli capolavori partoriti dal gruppo di Newcastle in cui un heavy-power-thrash metal ancora un po’ acerbo e fin troppo complesso si mescola ad un folk-metal, elargito soprattutto all’altezza di ballad acustiche e pregne di misticismo pagano e wicca.

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.