Mancano pochi mesi all’evento ed iltempo è maturo per comunicare le prime band confermate per la quinta edizionedel METAL DISORDER.
Tra i primi nomi confermati che calcheranno il palco dell’edizione 2009troviamo i piemontesi BLACK FLAME,autori di un black death violento e sinistro, forti di un album quale"Imperivm" e di esperienze live internazionali, i nostri nonlasceranno di certo a bocca asciutta i fan del genere.
http://www.myspace.com/obf
Saranno gli insubri FUROR GALLICOa catapultare il pubblico del Metal Disorder nel passato con il loropersonalissimo folk metal: una giovane band rodata da un’intensa attività liveche saprà sicuramente regalare uno show all’altezza.
http://www.myspace.com/furorgallico
Da Livorno arriva invece una nuova promettente realtà che raccoglie l’ereditàdi mostri sacri quali Nihilist e Carnage: si tratta dei PROFANAL, formazione di purissimo old schooldeath metal capitanato dalla singer Rosy, la quale non ha davvero nulla dainvidiare ai colleghi uomini di calibro internazionale. Siamo certi che vistupiranno.
http://www.myspace.com/profanal
Con gli SPLEEN FLIPPER cispostiamo invece su coordinate hardcore: questi ragazzi arrivano da Crema e,forti del loro ultimo "Alchimia del dolore", sono pronti a regalareal pubblico del metal disorder sudore e passione.
http://www.myspace.com/spleenflipper
Vi ricordiamo i dettagli del festival:
Il METAL DISORDER 2009 si terrà il18, 19 e 20 Settembre nell’areadel Centro Sportivo Comunale di Pogliano Milanese (provincia MI Ovest, a pochichilometri dal nuovo polo fieristico di Rho) e sarà come sempre COMPLETAMENTE GRATUITO.
Vi invitiamo a restare sintonizzati attraverso tutti i nostri canali: ilNUOVISSIMO SITO UFFICIALE curato da Faust di Obscured Studios(www.obscuredstudios.com) che vi invitiamo a visitare quanto prima e che verràpresto aggiornato con tutti i contenuti necessari, MySpace, Facebook e adiscrivere tutti i vostri amici alla newsletter per essere sempre aggiornatisulle novità che di volta in volta presenteremo.
Grazie a tutti per l’attenzione.