Oltre al ritorno in pompa magna dei LIMP BIZKIT, che sfoderano subito un jolly che potrebbe portarli a livelli disumani negli Stati Uniti e di conseguenza nel mondo intero (Lil Wayne e Cash Money Records sono ai massimi livelli al momento) abbiamo letto di Eddie Van Halen con LL Cool J e STRIFE con DJ Muggs (CYPRESS HILL). La contaminazione tra metal e hip hop non fa più notizia questo è certo, e di sicuro il successo non è assicurato in questo tipo di scambi culturali. Siamo sicuri tuttavia che la commistione tra generi possa dare ancora grandi frutti…
Il peggio:
METALLICA + JA RULE
Una collaborazione che in molti vorrebbero seppellire e dimenticare, i METALLICA hanno scelto una star che da lì a poco sarebbe caduta in rovina (Ja Rule) con un super producer hip hop ancora sulla cresta dell’onda (Swiss Beatz) per un inedito pessimo e malriuscito, praticamente indifendibile sotto ogni punto di vista. Anche il film per il quale è stato prodotto (Biker Boyz) è assolutamente da dimenticare.
LIL’ WAYNE + KORN (almeno nel video)
Lil’ Wayne, rapper citato addirittura da Obama, ha già tentato in passato di abbracciare la chitarra in un album che avrebbe voluto fondere hip hop e melodie in autotune. Anche se l’album “Rebirth” ha venduto parecchio questa “Prom Queen“, che vede i KORN come backing band nel video, è lontana dall’essere uno dei suoi brani migliori.
FIELDY’S DREAM
I KORN hanno fatto molto bene in passato collaborando con Ice Cube, ma il loro bassista Fieldy avrebbe dovuto accontantarsi. In questo disco solista ha mostrato il peggio del peggio, scavando nel fossato dei peggiori wannabe, sfoderando una serie di luoghi comuni imbarazzanti assieme ad un flow ridicolo.
VANILLA ICE + AMEN
Facile sparare su Vanilla Ice, direte voi. La superstar di “Ice Ice Baby” dopo esser passato dal gangsta rap ha tentato anche la carta del nu metal nel suo disco “Hard To Swallow“, che ha visto impegnati il super producer Ross Robinson e il frontman di AMEN e SCUM Casey Chaos! Ecco le prove…
PINO SCOTTO + CLUB DOGO
Sorry Jake e Guè, sappiamo che ci sapete fare col microfono in mano e per il vostro status di “most hated” della penisola vi rispettiamo pure, ma questo duetto è particolarmente mal riuscito. Da questo punto di vista il duetto con il nostro Pino sembrava azzaccato ma, non diamo la colpa a nessuno, NCS proprio. ARTICOLO 31 ed EXTREMA hanno fatto decisamente meglio.
Il meglio:
SLAYER + ICE T: “Disorder“, da “Judgement Night OST” (1993)
http://youtu.be/GBYfSw2yLsw
ONYX + BIOHAZARD: “Slam (Byonix version)” (1993)
MINISTERO DELL’INFERNO (Cole, Miss Violetta, Cripple Bastards): “Regresso Tumorale”, da “Ministero dell’Inferno” (1998)
SYSTEM OF A DOWN + WU TANG CLAN: “Shame“, da “Loud Rocks” (2000)
NECRO + Mike Smith (SUFFOCATION),Steve Digiorgio (DEATH), Mark Morton (LAMB OF GOD) e Brian Fair (SHADOWS FALL) – “Suffocated to Death by God’s Shadow“, da “Death Rap” (2007)
Le collaborazioni potenzialmente brillanti:
EMMURE + WAKA FLOCKA FLAME
Frankie Palmeri ha già dimostrato la sua stima per il rapper di Atlanta, che è nato nel Queens come il cantante degli EMMURE e rinnova l’energia di LIL JON con uno stile fresco, unico e super energico.
MAYLENE AND THE SONS OF DISASTER + YELAWOLF
Qui la connessione è facile: mettere insieme il gruppo più redneck dell’Alabama con l’ultimo esempio noto del white thrash che piace al mondo hip hop (ovviamente della stessa zona) è come combinare tra cugino e cugina…
ROB ZOMBIE + FLATBUSH ZOMBIES
Non osiamo immaginare cosa potrebbe tirare fuori Rob Zombie in una ipotetica collaborazione col duo più colorato, drogato e malsano in circolazione. A guardare il nome paiono accoppiati obbligatoriamente.
H.I.M. + TIMBALAND
Il super producer Timbaland non si è mai tirato indietro quando si tratta di collaborare col mondo del rock, quindi gli affideremmo volentieri una delle voci più calde e versatili del panorama per vedere cosa salta fuori.
STRENGHT APPROACH + NOYZ NARCOS
Ovviamente si parla di Roma State Of Mind, quindi perchè non abbinare il leggendario combo hardcore della capitale con il rapper più abile della stessa città, che oltre ad essere uno dei massimi esponenti del rap italiano ha da sempre dimostrato una grande passione per le sonorità heavy?
E voi che ne pensate?
Ci siamo dimenticati qualcosa?
Abbiamo detto più cazzate del solito?
Il metallo deve restare sempre e solo metallo?
Dateci i vostri suggerimenti nei qui sotto!