METALITALIA.COM PLAYLIST: ascolta su Spotify la nostra nuova playlist “Like A Thousand Swords – Volume I”

Pubblicato il 20/08/2020

Nuovo appuntamento con la nostra playlist di Spotify. Ricordandovi che potete sempre trovare le precedenti disponibili sul nostro profilo, questa volta tocca a Roberto Guerra, che introduce così la sua selezione:

Attorno al concetto di epicità associato alla musica ruotano ancora oggi innumerevoli dibattiti: da una parte c’è chi preferisce vederlo come un concetto astratto e del tutto slegato da orpelli effettivi quali draghi, spade, battaglie, sangue e così via, ma dall’altra esiste una fetta di pubblico nel cui cuore continua imperterrita a risuonare una batteria di tamburi da guerra, più profondi e concitati di quelli udibili negli abissi delle miniere di Moria. Ebbene, noi non vogliamo dare ragione a nessuno dei due schieramenti, quanto più prendere in analisi entrambe le visioni per poi fare un balzo indietro nel tempo fino agli albori della grande musica metal e affini, in modo da proporre una lista di brani iconici e rappresentativi di ciò che l’epicità ha rappresentato e continua ancora oggi a rappresentare. In questa prima parte, come comprensibile dal titolo, partiremo dai proverbiali anni d’oro (o d’acciaio) per concentrarci sulle proposte più classiche ed inossidabili, riscontrabili tanto nell’heavy metal, quanto nell’aor, nel doom e nella prima versione di quello che sarebbe poi divenuto il power metal, ovviamente dando spazio a chi ha scelto di mettere in musica gesta eroiche e battagliere, così come a chi ha preferito un approccio più allegorico e filosofico al concetto predominante. Nelle due fasi successive passeremo invece a qualcosa di più moderno e musicalmente ricco di elementi, per poi concludere con quella che è probabilmente la visione più contemporanea, variegata e discussa; e la cosa più incredibile sarà notare che alcune formazioni continueranno ad essere presenti, grazie alla loro innata capacità di rinnovarsi. Il tutto senza dimenticare che ciascuno degli artisti trattati è come la lama di un guerriero, ognuno con la propria disciplina, ma che una volta messo insieme a centinaia, se non migliaia di commilitoni, può dare vita ad uno schieramento invincibile e resistente anche al trascorrere del tempo. Buon ascolto!

L’immagine di copertina è di Sara Sostini (Savageartworks)

 

PROSSIMI CONCERTI

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.