Nuovo appuntamento con la nostra playlist di Spotify. Ricordandovi che potete sempre trovare le precedenti disponibili sul nostro profilo, questa volta tocca a Roberto Guerra, che introduce così la sua selezione:
Concludiamo questa sorta di trilogia del Mito, iniziata parlando degli anni d’oro del metallo epico, passando poi per le grandi uscite degli anni Novanta e inizio Duemila, facendo di fatto una summa di tutto quello che il concetto di epicità applicato alla nostra musica preferita rappresenta oggi, nel 2021.
Come anche per le due compilation precedenti, qui non si fa nessuna distinzione tra stili e sottogeneri, in quanto l’estro più battagliero e ardente di una band sussiste indipendentemente dal filone d’appartenenza. Non a caso, in questa lista risultano presenti per la seconda, o addirittura per la terza volta, determinati nomi che ancora oggi non vogliono proprio saperne di abbandonare il proprio posto sul campo di battaglia. Ad essi, tuttavia, siamo lieti di affiancare tutta una nuova generazione di combattenti, ognuno con le proprie peculiarità, i propri ideali e la propria forza più o meno unica.
Con questo vogliamo anche sfatare il mito secondo cui per risultare dei guerrieri sia necessario per forza impugnare una spada o sventrare draghi, in quanto sono l’attitudine e la grinta posti all’interno della propria arte a parlare, e non gli orpelli; anche se una bella ‘spada de foco’ fa sempre la sua bella figura. Buon ascolto!
L’immagine di copertina è di Sara Sostini (Savageartworks)