METALITALIA PODCAST: Black Metal 1994-2024

Pubblicato il 13/04/2024

Trent’anni fa uno dei generi più estremi del metal era probabilmente al massimo in termini di diffusione presso gli appassionati. Nel 1994 infatti molte band confezionavano album che sono ancora oggi, trent’anni dopo, ritenuti capolavori ed elementi imprescindibili per definire il filone più oscuro della nostra musica preferita. Cosa è rimasto da allora e come valutiamo oggi quei titoli che ci hanno così colpito quando eravamo – beati noi – ancora ragazzini?

Nella sesta puntata della quarta stagione del Metalitalia Podcast parliamo di BLACK METAL e di alcuni album simbolo del genere pubblicati originariamente 30 anni fa, ovvero nel 1994. Ospiti della puntata Lorenzo Ottolenghi,redattore di Metalitalia dal 2012 al 2020, co-autore della trilogia Black Metal Compendium, chitarrista e cantante metal, ed Enrico Ivaldi, redattore di Metalitalia da un anno, che vive a Oslo da quasi 10 anni dove gestisce un ristorante. Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.

 

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.