LA DATA
Dopo il grande successo ottenuto nell’esibizione all’Heineken Jammin’ Festival tornano in Italia per un UNICO show:
11 dicembre 2003
PALAMALAGUTI – CASALECCHIO (BO)
LA BAND
Terminati i concerti con Ozzy, la band di Hetfield e Ulrich intraprende un tour europeo che purtroppo resterà indimenticabile per una tragedia: il 27 settembre 1986, durante un viaggio verso Stoccolma, il bassista Cliff Burton perde la vita in un incidente stradale. Al di là del dolore per la perdita di un amico, scompare la guida artistica del gruppo. Dopo un periodo di riflessione, e successivamente molte audizioni, arriva il nuovo bassista Jason Newsted. Viene pubblicato un disco di cover: “Garage Days Re-Revisited”, considerato il sequel di “Garage Days Revisited” del 1984.
Nell’estate del 1988 esce l’album “…And Justice For All”, che mette d’accordo pubblico e critica ottenendo un successo strepitoso, supportato anche dal primo videoclip della band (per il brano “One”).
Il 1991 è l’anno della svolta: il nuovo disco dalla copertina quasi completamente nera, ribattezzato “Black Album”, presenta testi più brevi e incisivi su un tappeto sonoro più profondo e pieno. Grazie al “Black Album”, i Metallica diventano famosi in tutto il mondo, vincendo anche un Grammy e diversi American Music Awards. Invece di sfruttare il momento favorevole, però, la band di Hetfield e Ulrich rimane cinque anni assente dalle scene, poi registra due dischi in due anni: “Load” (1996) e “ReLoad” (1997) sono costruiti sulle canzoni scritte durante il tour promozionale del “Black Album”. L’ardore compositivo non si placa e arrivano altri due album a distanza ravvicinata e per di più doppi: “Garage Inc.” (1998) contiene le cover dei gruppi che hanno avuto maggiore influenza sulla loro crescita artistica (Motorhead, Black Sabbath, Ozzy Osbourne…) e la riedizione di alcuni brani dei due “Garage Days”. Il doppio cd live “S&M” dell’aprile 1999 è la testimonianza audio di un concerto assieme all’orchestra sinfonica di San Francisco, organizzato per celebrare i 60 milioni di dischi venduti dai Metallica in tutto il mondo.
Il nuovo album (il primo dopo “ReLoad” del 1997) “St. Anger” si è rivelato come un disco crudo, brutale, estremo che gronda rabbia e dolore da ogni singola nota. Un disco vero, sentito, suonato con passione.
I BIGLIETTI
PREZZI: € 25,00 + prevendita € 3,70
Biglietto non numerato prezzo unico.
I biglietti possono essere già acquistati tramite i rivenditori convenzionati o tramite il sito internet di TicketOne
Apertura cancelli: ore 19.00
Inizio concerto: ore 21.00
IL LUOGO
PALAMALAGUTI
Via Gino Cervi 2
40033 Casalecchio di Reno (Bologna)
Per Informazioni:
Tel: 051758758 – fax: 051755905
E-mail info.palamalaguti@forumnet.it
Il PalaMalaguti è una grande struttura funzionale a pochi passi da Bologna e proprio nei suoi 5.400 mq di superficie verrà allestito il grande palco su cui si esibiranno i METALLICA. Il pubblico si potrà liberamente distribuire in tre grandi settori: parterre in piedi ingressi 6-7, gradinata est ingressi 8-10 e gradinata ovest ingressi 2-4. Un ampio parcheggio (fino a 1.100 posti) renderà agevole l’accesso alla struttura per chi la raggiunge in automobile.
COME RAGGIUNGERLO
In Auto: Situato nell’area metropolitana di Bologna, al centro del grande raccordo tra le autostrade A1, A14 ed A4, uscita Casalecchio di Reno direzione Maranello, il PalaMalaguti è facilmente raggiungibile attraverso la strada statale Nuova Bazzanese collegata direttamente alla tangenziale (uscita numero 1) ed all’asse attrezzato (raggiungibile dall’Ospedale Maggiore di Bologna), oppure con la Vecchia Bazzanese unita alla viabilità ordinaria.
In Treno: Scesi alla stazione di Bologna si può raggiungere Via Marconi a piedi, percorrendo qualche centinaio di metri, oppure prendere qualsiasi autobus diretto verso il centro città. Una volta raggiunta Via Marconi, utilizzare il bus navetta per il Palamalaguti.
In Autobus: Linee extraurbane Atc n. 93 e 94 (solo nei giorni feriali) e n. 671 (nei giorni feriali e festivi) provenienti direttamente da Bologna zona Stazione Centrale Treni (Info Atc 051 290 290).
In occasioni di particolari eventi come, ad esempio, importanti concerti, solitamente è prevista l’attivazione di un servizio di bus navetta tra la Stazione Centrale Treni Bologna e il PalaMalaguti prima e dopo lo spettacolo (Info Atc 051 290 290 e PalaMalaguti 051 758 758), purtroppo questa informazione non è ancora disponibile (si saprà solo una settimana prima del concerto).
In Aereo: Dall’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna prendere l’aerobus che arriva sino in centro città (le corse sono ogni 15 minuti); la fermata più comoda per servirsi poi del bus navetta diretto al Palamalaguti è quella in stazione FS.
REGOLE DI ACCESSO
E’ vietato accedere in sala:
– con apparecchiature di riproduzione audio/video: macchine fotografiche, registratori e telecamere.
– con il casco da moto
Il PalaMalaguti non presenta barriere architettoniche e tutti i settori della struttura sono perfettamente fruibili dai portatori di handicap secondo la normativa vigente. In particolare, l’ingresso dedicato n. 1 dà accesso alla platea mentre gli ingressi n. 2 e n° 4 accedono alla gradinata. Entrambi sono adiacenti all’area di parcheggio riservata.
La persona disabile in carrozzina deve essere obbligatoriamente accompagnato.
IL CONCORSO: VINCI I BIGLIETTI
Poteva mancare il concorso ? Assolutamente no! E infatti Metalitalia.com in collaborazione con Clearchannel ha deciso di premiare la vostra fedeltà mettendo in palio dei BIGLIETTI OMAGGIO! Come fare a partecipare? Facilissimo: nei prossimi giorni verranno spedite a tutti gli iscritti alla newsletter tre facili domande. Tra tutti coloro che risponderanno esattamente verranno estratti l’8 novembre i vincitori, cui comunicheremo via mail la fantastica notizia. Attenzione: ogni vincitore riceverà due biglietti!! Quindi affrettatevi ad iscrivervi alla newsletter. Se siete già degli utenti registrati non dovete far altro che inserire le vostre username e password qui in alto a sinistra e modificare il vostro profilo spuntando il quadratino di fianco a newsletter. Se invece non siete ancora registrati, compilate il modulo di registrazione (non spaventatevi per i numerosi campi, sono praticamente tutti facoltativi) e cliccate sul quadratino di fianco a newsletter.