MISFITS: un nuovo libro in uscita per Tsunami Edizioni

Pubblicato il 20/02/2024

Comunicato stampa:

BEWARE! – L’epopea horror punk dei Misfits dalle origini a Static Age
di Antonio Zuccaro
25 euro, 360 pagine
Edizioni Tsunami – Collana Gli Uragani (53)

In libreria dall’8 marzo

A voi, impavidi lettori, la direzione dell’Horror Hotel ha riservato la stanza numero 21. Sarete accolti da un esercito di creature punk e dalla peggiore feccia degli Inferi.

Questo nuovo volume della collana Gli Uragani, dedicata ai gruppi iconici, ci racconta l’epopea tra testimonianze e curiosità dei mitici MISFITS. Attivi dal 1976, anno in cui il punk stava conquistando gli USA, anche grazie ad album come Radio Ethiopia e gli omonimi esordi di Ramones e Blondie, i Misfits seppero ritagliarsi una propria specificità. Se la voce profonda e armoniosa del vocalist e la cura del sound costituiscono il loro marchio di fabbrica a livello acustico, è l’armamentario culturale horror (e un po’ scifi) tratto dal cinema, dai fumetti Marvel e da alcuni programmi TV a comporre l’immaginario tipico della band. Prendiamo il nome: viene dall’ultimo film in cui hanno recitato sia Clark Gable, stroncato da un infarto proprio alla fine del film, che Marilyn Monroe… Da qui anche la traccia, un vero e proprio cavallo di battaglia “Who Killed Marilyn?”.
Anche a livello di immagine, i nostri ci sapevano fare: non solo per l’iconico Crimson Ghost, preso dal villain di una serie TV trasmessa dal 1946, ma anche per la loro pettinatura “signature”, il devillock. Oggi sulla testa di tantissimi (Kirsten Stewart a Cannes per esempio), il ciuffo ingellato che divide la fronte in due è stato inventato da Jerry Only (Gerald Caiafa, storico bassista) e poi “trasmesso” a tutto il gruppo. Lo prese un po’ da Elvis e un po’ da Superman, rendendolo solo più inquietante.
Il grande merito di Zuccaro è dunque ripercorrere la storia dei Misfits non solo a livello biografico e discografico, ma approfondendo anche i riferimenti culturali presenti in ogni traccia e in ogni libretto o cover.
E tra un tour a Berkeley con chitarrate sulla testa (date e non prese) e una data a New Orleans in cui la polizia ebbe da ridire dopo un giro al cimitero per esumare una nota sacerdotessa voodoo, le incredibili vicende della più importante band horror punk di sempre sono svelate in questo prezioso volume illustrato.

Prefazione di Shawn Stern (Youth Brigade/BYO Records)
Con un’appendice sui gruppi che hanno suonato con i Misfits!

Antonio Zuccaro
Classe 1972, salentino, è alla seconda esperienza editoriale con Tsunami Edizioni dopo l’esordio con “I 100 Inossidabili EP Metal”. Cresciuto a pane e musica dura, il suo amore per i Metallica gli ha inevitabilmente fatto incrociare la strada dei re dell’horror punk, i Misfits – ed è stata folgorazione!

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.