OGGETTI SMARRITI: 10 album black metal che compiono dieci anni nel 2020

Pubblicato il 16/12/2020

A cura di Sara Sostini e Luca Pessina

Quando un album compie dieci anni vuol dire che, da un certo punto di vista, è ormai sedimentato nel perenne fluire della storia – che sia esso pietra miliari, punto di svolta o episodio dimenticabile. La polvere accumulata (metaforicamente) su di esso permette sia di guardarlo da una prospettiva altra rispetto a quella che si aveva ad esempio al momento dell’uscita, ed al tempo stesso di essere soffiata via, riscoprendo il piacere di stratificare gli ascolti anche dopo anni. Questo nuovo capitolo di Oggetti Smarriti propone una selezione – assolutamente arbitraria e per nulla enciclopedica – di uscite black metal decennali particolarmente significative ai nostri occhi, per valore storico (“Belus” di Varg Vikernes è il primo disco del musicista norvegese dopo l’uscita di prigione, ad esempio) e/o bellezza (“Marrow Of The Spirit”) che vi invitiamo a (ri)scoprire sul finire di questa decade, viaggiando attraverso il black metal di ampio spettro e passando da oscurità nerissime (in cui si annidano i bellissimi episodi a tema Sargeist, o l’opera prima dei Triptykon) a paesaggi onirici carichi di tetra, affilata nostalgia (come quel gioiellino di “Ecailles De Lune”), per approdare poi nei mugghianti lidi delle sfumature più violente e spietate del genere (scaturite da formazioni sulfuree come Deathspell Omega o Watain). Buona lettura! 

AGALLOCH – Marrow Of The Spirit (Viva Hate Records)

Oggi hanno pochi eguali, gli Agalloch. Partiti come una delle tante band figlie di primi Katatonia, Ulver e di tutti gli stereotipi legati a certo dark e black metal anni ’90, sono finiti per diventare modello di personalità ed ispirazione… CONTINUA

ALCEST – Ecailles De Lune (Prophecy Productions)


Il lato solare del black metal… CONTINUA

ALTAR OF PLAGUES – Tides (Burning World Records)


Prolifici come pochi, tornano gli Altar Of Plagues, a meno di un anno di distanza da “White Tomb”, disco che li ha ormai consacrati negli ambienti del black metal più atmosferico e sperimentale… CONTINUA

BURZUM – Belus (Byelobog Productions)


Nel caso di Varg “Count Grishnackh” Vikernes non basta lo spazio di una recensione per spiegare questo personaggio che è storia del black metal e della cronaca (nera) internazionale, norvegese in particolare… CONTINUA 

DEATHSPELL OMEGA – Paracletus (Norma Evangelium Diaboli)


Presentandoci l’ultimo capitolo della loro triangolazione spirituale Satana-Dio-Uomo, ecco tornare con un nuovo album la ormai leggendaria e misteriosa black metal band francese… CONTINUA

LANTLOS – .neon (Prophecy Productions)


Partito nel 2005, il viaggio del progetto Lantlos giunge con “.neon” alla sua seconda tappa, dopo il grande successo dell’omonimo debut… CONTINUA

ROTTING CHRIST – Aealo (Season Of Mist)


Dopo aver trascorso anni a descriverci l’Ade, i Rotting Christ fanno finalmente ritorno nel mondo dei vivi. Sakis e compagni imbracciano infatti scudo e lancia e scendono sul campo di battaglia, andando a trasporre in musica i sentimenti di un guerriero nel corso di un combattimento… CONTINUA

SARGEIST – Let The Devil In (Moribund Records)


Il trio infernale colpisce ancora! CONTINUA

TRIPTYKON – Eparistera Daimones (Century Media Records)


Nella ancora breve storia del metallo estremo, pochi personaggi hanno meritato il rispetto e l’ammirazione che suscita Tom Fischer… CONTINUA

WATAIN – Lawless Darkness (Season Of Mist)


L’escalation della notorietà dei Watain è inarrestabile. Una delle più morbose realtà dell’estrema scena black metal svedese sta vivendo un periodo di grande, ma meritato, successo… CONTINUA

PROSSIMI CONCERTI

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.