OPETH – The Roundhouse Tapes DVD

Pubblicato il 11/11/2008

INTERVISTA ALLA BAND

A cura di Luca Pessina
 
In una fredda sera di novembre gli Opeth si sono ritrovati in quel di Londra per presentare alla stampa e ai fan il loro nuovo DVD. Poteva Metalitalia.com lasciarsi sfuggire l’opportunità di scambiare di nuovo quattro chiacchiere con una delle formazioni più interessanti della attuale scena metal? Ovviamente no. Ecco quindi che il vostro portale metal preferito si è recato al Prince Charles Cinema, nel pieno centro della capitale britannica, per assistere alla premiere di “The Roundhouse Tapes” e per incontrare la band, che, per l’occasione, ha anche avuto modo di trattenersi all’interno del cinema con i suoi sostenitori per una lunga signing session. Soltanto pochi minuti a nostra disposizione per questa intervista, ma più che sufficienti per fare il punto della situazione…
 
 
 
FINALMENTE IL DVD È IN USCITA… SI PENSAVA CHE ARRIVASSE NEI NEGOZI INSIEME AL DOPPIO CD, INVECE ABBIAMO DOVUTO ASPETTARE UN INTERO ANNO!
Mikael Åkerfeldt:
“Ci è voluto un po’ più di tempo del previsto per trovare un accordo con l’etichetta. Non era scontato sin dall’inizio che sarebbe stata la Peaceville a pubblicarlo. Abbiamo sondato il terreno e solo in un secondo momento ci siamo accordati con loro… c’erano altre label interessate. Ma con la Peaceville sapevamo che le cose sarebbero state gestite nella giusta maniera: loro investono parecchio nelle loro band, basta vedere la confezione che hanno realizzato per questo DVD. Siamo quindi contenti di averlo pubblicato tramite loro… ci è voluto un po’ di tempo, ma tutto è bene quel che finisce bene”.
 
SEI DUNQUE SODDISFATTO DEL RISULTATO FINALE? È VENUTO COME VOLEVI?
Mikael Åkerfeldt:
“A dire il vero, devo anche vedere tutta la versione finita del concerto… questa sera sarà una premiere anche per me! Ma quello che ho potuto vedere tempo fa mi è piaciuto molto. Inoltre, come ti dicevo, sono assai soddisfatto della confezione”.
 
CHE COSA VI RICORDATE DI QUELLA SERATA?
Mikael Åkerfeldt:
“Non molto… mi piacerebbe dirti che si è trattato di un concerto speciale, ma in realtà per me non lo è stato affatto. Ero molto nervoso e spesso mentre suonavo mi sono ritrovato a pensare a come ci stavamo comportando. Non avevo la mente sgombra, quindi non mi sono divertito come altre volte. Credo che la prossima volta filmeremo più concerti di fila, in modo da non avere addosso tutta questa pressione. Quella sera non potevamo proprio permetterci di sbagliare, quindi non è stato molto divertente stare sul palco…”.
Per Wiberg: “Concordo con Mikael… anche per me è stato molto stressante. Filmare più show sarebbe stato più salutare! Ma alla fine tutto si è comunque risolto per il meglio… penso che quella sera la gente si sia divertita!”.
 
LA SCALETTA È STATA STUDIATA APPOSITAMENTE PER IL DVD O AVETE SUONATO SEMPLICEMENTE LE CANZONI CHE ERAVATE SOLITI PROPORRE LIVE IN QUEL PERIODO?
Per Wiberg:
“Abbiamo cambiato qualcosa per non proporre troppe canzoni che erano già state incluse nel vecchio DVD. Non avrebbe avuto senso. Questa volta abbiamo cercato di coprire più album possibile e credo che la setlist si sia rivelata ben equlibrata. Volevamo suonare un altro paio di pezzi, a dir la verità, ma purtroppo non c’è stato tempo. Abbiamo dovuto fare le cose un po’ di fretta…”.
 
IL DVD È UNA TESTIMONIANZA IMPORTANTE ANCHE PERCHÈ DOCUMENTA UNA DELLE VOSTRE ULTIME PERFORMANCE CON PETER LINDGREN ALLA CHITARRA…
Mikael Åkerfeldt:
“Sì, per quanto mi riguarda non è una cosa da sottovalutare. Oggi abbiamo un nuovo grande chitarrista nella persona di Fredrik, ma sono molto legato a Peter e a tutto il periodo in cui abbiamo suonato insieme. Il DVD è un bel modo per ricordare quelle esperienze…”.
 
PENSO CHE SIA UN PO’ PRESTO PER CHIEDERVI DI UN NUOVO ALBUM, VISTO CHE “WATERSHED” È STATO PUBBLICATO DA POCO…
Mikael Åkerfeldt:
“Sì, non ci abbiamo ancora pensato. Nei prossimi mesi saremo in tour, quindi se ne riparlerà a 2009 inoltrato…”.
 
NEL VOSTRO IMMINENTE TOUR EUROPEO SARETE ACCOMPAGNATI DA CYNIC E THE OCEAN: UN BEL BILL! DI CHI È STATA L’IDEA?
Mikael Åkerfeldt:
“Conosco il manager dei Cynic e in pratica mi ha chiesto se potevamo portarli in tour. Sono una band che certamente ha dei fan in comune con gli Opeth, quindi mi è parsa una scelta logica. Dei The Ocean conoscevo poco o niente sino a un paio di mesi fa… poi un amico mi ha fatto ascoltare un loro album, che mi è piaciuto, e allora abbiamo scelto loro come opener. Nel complesso, si tratta di un bill solido e più meno improntato sulle stesse sonorità. Abbiamo da poco terminato un tour americano dove invece abbiamo suonato con gruppi diversi dal nostro, fra cui High On Fire e Baroness… è stata una bella esperienza e ti confesso che mi piacerebbe ripeterla più avanti”.
 
IL TEMPO A NOSTRA DISPOSIZIONE STA GIÀ PER SCADERE, MA, VISTO CHE È ARRIVATO DA POCO NEI NEGOZI, NON POSSO NON FARE A TE E A MARTIN UNA DOMANDA SUL NUOVO ALBUM DEI BLOODBATH… CHE NE PENSATE?
Mikael Åkerfeldt:
“È sempre molto divertente suonare nei Bloodbath. Non sono per niente coinvolto nella stesura dei brani, mi limito a urlare, ma ogni tanto è salutare lasciarsi andare in quella maniera. I ragazzi hanno fatto un gran lavoro per l’ultimo album… credo che sia il migliore della carriera dei Bloodbath. Puro death metal in your face!”.
Martin Axenrot: “Anch’io sono molto contento di aver suonato su ‘The Fathomless Mastery’. Sono un grande fan dei Morbid Angel e a tratti su questo disco sembriamo quasi una loro cover band… e la cosa ovviamente mi sta benissimo!”.
 
PER I BLOODBATH CI SARÀ MAI TEMPO PER UN TOUR?
Martin Axenrot:
“Io e Mike saremo molto impegnati con gli Opeth l’anno prossimo, ma posso anticiparti che come Bloodbath prenderemo parte ad almeno due festival open air. Un tour invece penso sia da escludere… quando torno a casa da un lungo tour con gli Opeth l’unica cosa che davvero voglio fare è passare del tempo con la mia famiglia”.
 

THE ROUNDHOUSE TAPES 2CD

OPETH - The Roundhouse Tapes
Che è successo? “The Roundhouse Tapes” doveva inizialmente essere un DVD, non un (doppio) live CD! Che fine ha fatto la parte video del concerto tenuto dagli Opeth alla Roundhouse di Londra il 9 novembre scorso? Le riprese non hanno soddisfatto band e/o label? Oppure un DVD vedrà la luce in futuro? Qualche tempo fa si parlava di una pubblicazione fissata per l’inizio del 2008, ma ad oggi ancora nulla è stato confermato. Chissà… resta il fatto che oggi possiamo godere “solo” di questo doppio CD che documenta quella fantastica performance della band svedese, alla quale, tra l’altro, Metalitalia.com aveva presenziato. Per i dettagli sullo show e la scaletta, vi rimandiamo infatti al report redatto all’epoca (il link lo trovate qui sotto): in questa sede ci limiteremo a sottolineare come la registrazione sia molto calda e fedele. I suoni quella sera furono ottimi, quindi non c’è da stupirsi che anche il CD suoni alla grande. Inoltre, è possibile udire anche il pubblico e alcuni interventi di Akerfeldt, dunque – chiundendo gli occhi – per coloro che erano presenti quella sera sarà facile rivivere alcuni di quei momenti. Molto bella, infine, la confezione… il solito elegante digipack della Peaceville. Strano, tra l’altro, che “The Roundhouse Tapes” venga pubblicato da quest’ultima e non dalla Roadrunner, attuale etichetta dei nostri. Forse band e label avevano questo accordo già da tempo. In ogni caso, questa è una release essenziale per ogni grande fan degli Opeth… setlist perfetta, performance fenomenale e resa sonora impeccabile. Ora non ci resta altro da fare che godercela e attendere pazientemente il DVD e il prossimo full-length.

THE ROUNDHOUSE TAPES DVD

OPETH -
Ci è voluto circa un anno agli Opeth e alla Peaceville Records per compilare e dare alle stampe l’attesa versione DVD di “The Roundhouse Tapes”. L’omonimo doppio CD live era infatti arrivato nei negozi dodici mesi fa, un lasso di tempo non da poco, ma che, alla fine dei conti, ci ha forse permesso di apprezzare meglio questa nuova pubblicazione, ora che abbiamo avuto modo di digerire anche l’ultimo full-length della band. Si rimane dunque abbastanza soddisfatti dalla visione di questo secondo DVD della carriera degli Opeth: come per il vecchio “Lamentations”, si sente la mancanza di un vero e proprio documentario sulla storia dei nostri o di qualche filmato che scavi più a fondo nella carriera, tuttavia il livello delle riprese del concerto alla Roundhouse di Londra del 9 novembre 2006 è di quelli che lasciano il segno. Idem, ovviamente, per la ormai nota scaletta e per la qualità audio. Simpatiche, infine, anche le brevi interviste alla band e ad alcuni fan fuori dal locale, nonostante non siano certo indispensabili o ricche di chissà quali significati. Insomma, il DVD ruota esclusivamente attorno al suddetto show, con tutti i pro e i contro del caso. Da un lato abbiamo appunto una accurata testimonianza di quella serata, dall’altro un contorno striminzito, che probabilmente finirà per essere ignorato già dalla seconda visione. In ogni caso, almeno per questa volta, ci si accontenta… soprattutto dopo l’ascolto della fantastica riproposizione di “The Night And The Silent Water”, la vera perla della serata.
Extra:
Interview with the band
Fan interviews
Soundcheck
Photogallery

LIVE REPORT: OPETH + PARADISE LOST – 09/11/06

A cura di Luca Pessina

Allora… se gli Opeth suonano a Londra, se è stato reso noto che il loro concerto verrà filmato per un DVD e se ad aprire la serata sono stati invitati come very special guest i Paradise Lost, il risultato quale può essere? Facile: locale sold out e fila chilometrica (nel vero senso della parola!) all’ingresso. Metalitalia.com era presente alla Roundhouse di Londra il 9 novembre e qui di seguito vi racconterà cosa è accaduto durante questo appuntamento speciale!
 
 
Quanto erano “metal” i Paradise Lost questa sera! Ok, Aaron Aedy non ha più capelli da almeno dieci anni e Steve Edmonson pare non volerne più sapere di farseli ricrescere, ma che sorpresa è stato vedere Gregor Mackintosh e Nick Holmes in vesti così old school… capelli lunghi e abbigliamento rigorosamente nero! Molte delle oltre mille persone presenti alla Roundhouse erano lì per loro e non poche sono rimaste colpite da tale immagine e, in generale, dall’attitudine della band on stage, che ha continuamente fatto headbanging e invitato il pubblico a partecipare. Sembrava quasi di essere ritornati nel 1995! Forse la band era conscia che si sarebbe esibita di fronte ad un pubblico decisamente metal, o forse aveva semplicemente voglia di dare una rispolverata al vecchio repertorio (negli ultimi tour spesso ignorato)… sta di fatto che con i Paradise Lost questa sera non si è fatto un tuffo nel passato soltanto dal punto di vista dell’immagine, ma anche e soprattutto da quello musicale! Provate ad immaginare lo sgomento di chi scrive e di molti altri fan quando il gruppo ha proposto classici come “Pity The Sadness” o “Eternal” accanto a canzoni più recenti come “Grey” o “No Celebration”! Nick Holmes ha solamente accennato il growl, ma che goduria riascoltare dal vivo simili capolavori. Tra l’altro i suoni erano perfetti e si è riusciti a godere di tutte le finezze di Mackintosh, quest’ultimo davvero più in forma che mai. Come accennato da loro stessi in un comunicato stampa tempo fa, i Paradise Lost hanno tenuto praticamente un vero e proprio concerto questa sera, lasciando il palco dopo poco più di un’ora. Un’ora di musica che ha letteralmente esaltato tutti i loro fan e che non ha fatto altro che rendere questi ultimi ancora più ansiosi di sentire la loro nuova opera. Se il gruppo riuscirà a riversare tutta la carica messa in mostra questa sera nel nuovo disco – in uscita in tarda primavera su Century Media – ne vedremo delle belle!
 
PARADISE LOST SETLIST:
 
Isolate
Grey
Hallowed Land
Erased
Redshift
Embers Fire
No Celebration
Shadowkings
Pity The Sadness
As I Die
One Second
Forever After
Eternal
Say Just Words

C’è ben poco da dire che non sia già stato detto su un concerto degli Opeth. Il gruppo svedese negli ultimi anni è andato in tour spessissimo ed è diventato praticamente perfetto sotto ogni punto di vista. Gli ultimi arrivati Per Wiberg e Martin Axenrot si sono inseriti alla grande nella band e il leader Mikael Akerfeldt ha affinato sempre più le sue doti di frontman, non limitandosi più a suonare e cantare, ma spendendo sempre anche qualche frase per annunciare ogni brano e per intrattenere la folla. Già di norma ogni concerto degli Opeth è visto come una sorta di evento da tutti i loro fedelissimi fan, quindi potete immaginare la tensione che si respirava questa sera all’interno della Roundhouse di Londra, il luogo scelto dal quintetto per filmare il suo nuovo DVD. Ci si chiedeva che brani i nostri avrebbero proposto, se ci sarebbe stato spazio per qualche sorpresa, oppure se il palco sarebbe stato allestito in una maniera particolare. Per fortuna, una volta terminato l’ottimo show dei Paradise Lost, il cambio palco è stato breve e alcune delle curiosità sono state immediatamente soddisfatte. Contrariamente alle aspettative, il palco non presentava alcuna scenografia ad eccezione di un maxi schermo, sul quale in seguito sarebbero state proiettate delle suggestive immagini legate ai titoli dei brani e ai rispettivi album. Batteria e tastiere ovviamente erano state posizionate in fondo, una vicino all’altra, mentre al centro capeggiava il microfono di Akerfeldt, pronto a diventare uno dei protagonisti della serata. Come dicevamo, il tempo intercorso tra lo show dei Paradise Lost e quello degli Opeth non è stato lungo: dopo appena venti minuti le note dell’intro hanno iniziato a fuoriuscire dagli amplificatori e, ancora con le luci accese, i cinque hanno fatto il loro ingresso, salutando calorosamente la folla. Il ruolo di opener dello show è toccato alla magnifica “When”, uno dei brani migliori del capolavoro “My Arms Your Hearse”. Si è notato subito che i suoni erano calibrati in modo eccellente e che il pubblico era stra-entusiasta, tanto che spesso capitava che i cori quasi coprissero la voce di Akerfeldt. Non male davvero, come inizio. Ma il bello doveva ancora arrivare, perchè, dopo l’esecuzione della nuova “Ghost Of Perdition”, gli Opeth hanno dato spazio a composizioni fra le più ricercate della loro discografia! Stiamo parlando di “Under The Weeping Moon”, di “Face Of Melinda” e, soprattutto, di “The Night And The Silent Water”… quest’ultima non suonata in sede live da circa dieci anni! Onore agli Opeth per essere stati tutto fuorchè prevedibili nello scegliere le song da proporre: essendo ancora in tour per promuovere “Ghost Reveries”, sarebbe stato comodo puntare su quest’ultimo o sui dischi appena precedenti, invece i nostri hanno dimostrato di avere ancora a cuore la loro vecchia discografia e di non volerla affatto dimenticare. Oltre ai succitati brani, c’è stato spazio anche per “Bleak” e “Blackwater Park” – più recenti, ma non sempre suonati negli ultimi tempi – e per “Windowpane” da “Damnation”, unica parentesi totalmente soft dello spettacolo. Dopo oltre un’ora e mezza di concerto, gli Opeth si sono dunque cimentati nel classico siparietto dei finti saluti, abbandonando il palco per poi ricalcarlo un paio di minuti dopo tra gli applausi. Anzichè annunciare subito un altro pezzo, Akerfeldt ha però speso un po’ di tempo nel presentare i suo compagni della band e solo dopo una decina di minuti i nostri hanno ripreso in mano gli strumenti, salutando il pubblico con una versione decisamente brutale di “Demon Of The Fall”. Durante l’esecuzione di quest’ultimo, gli astanti si sono davvero scatenati, arrivando anche ad esibirsi in alcuni stage-diving, cosa alquanto insolita per un concerto degli Opeth. A brano concluso, si sono sprecate le richieste per un nuovo bis, ma il tempo a disposizione del quintetto questa volta era proprio esaurito. Le luci si sono accese e i cinque svedesi hanno giusto fatto in tempo a ringraziare i fan e a stringere qualche mano prima di essere anch’essi allontanati verso i camerini. D’altronde, a Londra le cose vanno in questa maniera ai concerti: se alle 23 si deve finire, alle 23 si finirà… senza guardare in faccia a nessuno!

OPETH SETLIST:
 
 
When
Ghost Of Perdition
Under The Weeping Moon
Bleak
Face Of Melinda
The Night And The Silent Water
Windowpane
Blackwater Park
Demon Of The Fall
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.