ALESSANDRO CORNO
Nome:
Alessandro
Cognome:
Corno
Soprannome:
Bracco, Mister e per alcuni Gigi
Nickname sul forum:
segreto
Nato il:
27/10/1980
Segno zodiacale:
Scorpione
Nato a:
Vimercate (MI)
Vivi a:
Usmate Velate (MI)
Altezza:
182 cm
Peso:
82
Titolo di studio:
Laurea di secondo livello in Biotecnologie Mediche
Lavoro:
Impiegato in amministrazione di una ditta commerciale
MySpace:
zero
Facebook:
meno di zero
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
Ecco quelli importanti soprattutto all’inizio…
Megadeth
Manowar
Metallica
Helloween
Slayer
AC/DC
Grave Digger
Rage
Running Wild
Gamma Ray
Blind Guardian
Iron Maiden
Judas Priest
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
Direi sicuramente tutti i precedenti più (in ordine sparso) Kreator, Testament, Doomsword, Edguy, Accept, Children Of Bodom, Iced Earth, Avantasia, Pantera, Black Sabbath, Dio, Saxon, Dark Quarterer, Amon Amarth, Sodom, Destruction, Moonspell, Amorphis, Bathory, Ayreon, Motorhead …
Scrivi per Metalitalia.com dal:
ottobre 2006 (credo)
In Redazione ti consideri il più:
McGyver
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
Innanzitutto mi baso sulle emozioni che un album riesce a suscitare, in relazione ovviamente al genere proposto. Poi in ordine valuto la qualità delle composizioni anche rispetto alla media del gruppo, l’originalità, le capacità tecniche e, per ultimi, i suoni e l’artwork. Senza canzoni buone un gruppo può essere famosissimo, con una copertina placcata d’oro e dei suoni pazzeschi ma, per quanto mi riguarda, la sufficienza non la prende.
I MIGLIORI
Dischi
Riguardando l’archivio mi sono reso conto di non aver ancora sentito un sacco di dischi che potrebbero raggiungere la top ten. Comunque:
1) DARK QUARTERER – “Symbols” (My Graveyard/Masterpiece)
2) TESTAMENT – “The Formation Of Damnation” (Nuclear Blast/Audioglobe)
3) AVANTASIA – “The Scarecrow” (Nuclear Blast/Audioglobe)
4) DEATH ANGEL – “Killing Season” (Nuclear Blast/Audioglobe)
5) AYREON – “01011001” (InsideOut/Audioglobe)
6) AC/DC – “Black Ice” (Sony/Bmg)
7) RAGE – “Carved In Stone” (Nuclear Blast/Audioglobe)
8) AMON AMARTH – “Twilight Of The Thunder God” (Metal Blade/Audioglobe)
9) AIRBOURNE – “Runnin’ Wild” (Roadrunner Records/ Warner Bros)
10) HOLY MARTYR – “Hellenic Warrior Spirit” (Dragonheart/Audioglobe)
10) BATTLEROAR – “To Death And Beyond” (Cruz Del Sur/Audioglobe)
Canzoni
1) DARK QUARTERER – “Crazy White Race”
2) AC/DC – “Rock ‘n’ Roll Train”
3) TYR – “Brennivin”
4) AIRBOURNE – “Stand Up For Rock ‘n’ Roll”
5) DEATH ANGEL – “Sonic Beatdown”
Band:
AC/DC (In ambito internazionale è il loro anno)
Band italiana:
DARK QUARTERER
Band esordiente:
AIRBOURNE (precisiamo, ZERO originalità ma sia su disco che dal vivo sono troppo divertenti)
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
BATTLEROAR
Concerto:
TWISTED SISTER a Milano, KREATOR al Wacken, AVANTASIA al Rockin’ Field e DEATH ANGEL all’Evolution
Artwork:
ELUVEITIE – “Slania”
Produzione:
AVANTASIA – “The Scarecrow”
LE DELUSIONI
Dischi:
NON HO SENTITO L’ULTIMO GUNS N’ ROSES! E spero di non farlo mai. In ogni caso i dischi che mi hanno deluso sono:
EXCITER – “Thrash Speed Burn”
CHILDREN OF BODOM – “Blooddrunk”
DRAGONFORCE – “Ultra Beatdown”
ICED EARTH – “The Crucible Of Man”
IN FLAMES – “A Sense Of Purpose”
Canzoni:
EXCITER – “Evil Omen”
Band:
STRATOVARIUS e TIMO TOLKKI per la telenovela senza fine che hanno tirato in piedi e per aver buttato alle ortiche una band di successo
Band italiana:
Non mi viene in mente nulla di particolarmente scandaloso tale da meritarsi il titolo di “peggiore”
Band esordiente:
LAUREN HARRIS (di spalla ai Maiden vogliamo una vera band cazzo!)
Band più sopravvalutata:
TRIVIUM (bravini ma nulla di che), ALESTORM
Concerto:
Duff McKagan’s LOADED a Milano
Artwork:
IN FLAMES – “A Sense Of Purpose”
Produzione:
EXCITER – “Thrash Speed Burn”
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
6,5
Recensione più sentita:
AC/DC – “Black Ice”
Recensione più difficile:
Live Report del Wacken Open Air… non finivo più!
Miglior intervista:
ANDRE’ MATOS, si è trattato di una conferenza improvvisata ma Andrè prima ha tenuto una figata di concerto acustico e poi ha dimostrato una grande disponibilità nonostante i ritardi accumulati.
Peggior intervista:
Sempre parlando di come si è svolta, direi quella con Eric Peterson dei TESTAMENT per via di un gruppo di persone che continuavano a far casino nella hall dell’hotel dove noi stavamo facendo le interviste.
Il picco:
Lo stand e il live report in diretta all’Evolution Festival
Il baratro:
Una mail partita per sbaglio… :)
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
nessuno
Film:
niente di particolare quest’anno
Gnocche:
Jenna Jameson rulez!
Televisione:
Lost
Sito dell’anno:
Ovviamente Facebook per il successone che ha ottenuto (anche se non mi iscriverò MAI)
Viaggi:
Vienna e Isole Tremiti
2008 – gioie e dolori:
Gioia: Il ritorno degli AC/DC!
Dolore: le ultime tre curve del Gran Premio di Brasile… Mai preso una batosta sportiva del genere.
2009: speranze e illusioni
Di speranze ce ne sono tante ma, rimanendo in ambito musicale, sarebbe bello vedere finalmente il metal in Italia in mano a gente capace, appassionata e competente. Attualmente la musica che adoriamo qui è gestita, divulgata, sostenuta, pubblicizzata, giudicata e criticata da gente incapace o che ha secondi fini che non c’entrano con la passione per questo genere… salvo pochi casi. Questo è il vero motivo per cui il metal qui è l’ultima ruota del carro o quasi.
Parlando di dischi, spero molto nei nuovi KREATOR e HEAVEN AND HELL.
ANDREA RAFFALDINI
NOTE PERSONALI
Nome:
Andrea
Cognome:
Raffaldini
Soprannome:
Raffo
Nickname sul forum:
Jolly Roger
Nato il:
21/10/1977
Segno zodiacale:
Bilancia
Nato a:
SUZZARA (un ridente paesino in provincia di MANTOVA)
Vivi a:
Sempre a SUZZARA
Altezza:
179 cm
Peso:
Tanto :P. Chi è che fa queste domande sconvenienti? :-)
Titolo di studio:
Maturità scientifica
Lavoro:
Sì, in realtà sono due, quello che mi da il pane a fine mese è dentro una banca, quello che mi da più soddisfazione è scrivere per la rivista musicale Rock Hard.
MySpace:
Facebook:
Andrea Raffaldini
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
- Queen
- Led Zeppelin
- Pink Floyd
- Black Sabbath
- Rainbow
- Iron Maiden
- Judas Priest
- Rolling Stones
- Jimi Hendrix
- Ac/Dc
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
Non ascolto un gruppo “giovane” a cui non potrei mai rinunciare da veramente tanti anni. Per cui mi tengo i vecchi classici del rock ben stretti. Per semplificare indico i gruppi della precedente domanda
Scrivi per Metalitalia.com dal:
Da inizio 2001. Praticamente l’ho vista nascere.
In Redazione ti consideri il più:
Maniaco :-) . Poi, dal punto di vista musicale, quello con gusti più classici e tradizionali.
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
Principalmente mi baso sulle emozioni che un disco riesce a suscitarmi. La musica è feeling, groove ed emozioni, quindi questo è il fattore principale. Poi ovviamente si passa al lato più tecnico, ma la storia insegna che i migliori brani immortali sono composti da quattro riff in croce :-). Non ricerco a priori l’evoluzione o la sperimentazione, ma nemmeno la disdegno. Apprezzo una certa coerenza stilistica.
I MIGLIORI
Dischi
1) DARK QUARTERER – “Symbols” (My Graveyard/Masterpiece)2) DISTURBED – “Indestructible” (Warner)3) RANDY PIPER’S ANIMAL – “Virus” (Locomotive/Frontiers)4) CAVALERA CONSPIRACY – “Inflikted” (Roadrunner/Warner)5) GRAND MAGUS – “Iron Will” (Rise Above/Audioglobe)6) TESTAMENT – “The Formation Of Damnation” (Nuclear Blast/Audioglobe)7) NICKELBACK – “Black Horse” (Roadrunner/Warner)8) MOTLEY CRUE – “Saints Of Los Angeles” (Eleven Seven Music/Self)9) TESLA – “Forever More” (Frontiers)10) BLAZE BAYLEY – “The Man Who Would Not Die” (Blaze Bayley Recordings)
Canzoni
1) TESLA – “The First Time” (da “Forever More”, Frontiers)2) MOTLEY CRUE – “Saints Of Los Angeles” (da “Saints Of Los Angeles”, Eleven Seven/Self)3) AMON AMARTH – “Guardians Of Asgard” (da “Twilight Of The Thundergod”, Metal Blade/Audioglobe) 4) DISTURBED – “Inside The Fire” (da “Indestructible”, Warner)5) YNGWIE MALMSTEEN – “Damnation Game” (da “Perpetual Flame”, Rising Force Records)
Band:
AC/DC
Band italiana:
Sicuramente i DARK QUARTERER, autori di un capolavoro!
Band esordiente:
SCAMP
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
RANDY PIPER’S ANIMAL, un disco così proprio non me lo aspettavo
Concerto:
Queen + Paul Rodgers a Milano
Judas Priest – “Nostradamus”
Disturbed e Slipknot
LE DELUSIONI
Dischi:
I nuovi dischi di Guns’n’Roses (su tutti), Metallica, Venom e Fratello Metallo
Canzoni:
Tutte quelle di Fratello Metallo!!
Band:
Vedi sempre sopra
Band italiana:
Decine e decine di demo inutili come ogni anno
Band esordiente:
Una band power metal, talmente vomitevole che mi sono dimenticato persino il nome :-)
Band più sopravvalutata:
SATYRICON, TRIVIUM e OPETH
Concerto:
Lauren Harris e Fratello Metallo al Gods Of Metal
Artwork:
Secret Sphere – “Sweet Blood Theory”
Produzione:
Yngwie Malmsteen – “Perpetual Flame”
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
6,5
Recensione più sentita:
CAVALERA CONSPIRACY – “Inflikted”
Recensione più difficile:
Guns’n’Roses
Miglior intervista:
Max Cavalera
Peggior intervista:
Nessuna in particolare…
Il picco:
Il mio rientro in “formazione” dopo alcuni mesi di stop.
Il baratro:
Non ci sono ancora caduto.
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
Mauro Corona – Storia di NeveStevenson – L’Isola del Tesoro (me lo sono riletto mooolto piacevolmente dopo tantissimi anni)
Donato Zoppo – Biografia dei Lingalad
Film:
Batman il cavaliere oscuro, The Rocker il batterista nudo.
Gnocche:
Ormai pullulano, ma per Denise Milani potrei dare una gamba. Ma P. le batte tutte!!!!
Televisione:
Quasi nulla…
Sito dell’anno:
MySpace e Facebook, visto che quest’anno sono entrato nella loro morsa
Viaggi:
Di interessante solo Praga
2008 – gioie e dolori:
Una storia finita ad inizio anno ha fatto cominciare abbastanza male questo 2008. Che poi pian piano è migliorato. Di gioie direi sicuramente la promozione sul lavoro e finalmente ho acquistato casa. Ad inizio 2009 sarà inaugurato lo “Scannatoio”.
Visto che la speranza è l’ultima a morire, sogno (ma illudendomi) di vedere la mia passione per la musica diventare un lavoro a tempo pieno, ma le riviste ed i portali si sa, in Italia non navigano nell’oro. Più semplicemente, salute, un po’ di soldi in tasca..e magari Belen Rodriguez nel mio nuovo lettone matrimoniale :-)
CLAUDIO GIULIANI
Nome:
Claudio
Cognome:
Giuliani
Soprannome:
Non pervenuto
Nickname sul forum:
Quando chattavo sul canale IRC ero KUOLEMA
Nato il:
Ad Halloween del 1976
Segno zodiacale:
Scorpio
Nato a:
Frosinone (il mio amico Nevi, romano, la chiama Frocinone)
Vivi a:
Ripi, provincia di Frocinone
Altezza:
181
Peso:
82
Titolo di studio:
Diploma di perito informatico
Lavoro:
4: 1 – impiegato; 2 – giornalista su un quotidiano; 3 – istruttore di tennis; 4 – webmaster per siti web
MySpace:
http://myspace.com/clau666
Facebook:
Claudio Giuliani (ma spero di cancellarmi presto)
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
- AC/DC
- Metallica
- Sepultura
- Morbid Angel
- Emperor
- Cannibal Corpse
- Bolt Thrower
- Napalm Death
- Ronnie James Dio
- Dissection
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
- Napalm Death
- Cannibal Corpse
- Motorhead
- Ronnie James Dio
- AC/DC
- Exodus
- Satyricon
- Cathedral
-
Slayer
-
Sodom
Scrivi per Metalitalia.com dal:
Dal 2006
In Redazione ti consideri il più:
Bello, ma è stato facile (Morrizz è orribile dal vivo…)
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
I mostri sacri, coloro che hanno inventato il genere difficilmente fanno dischi brutti, non mi attendo mai qualcosa che surclassi sempre il precedente. Amo le band che cacciano dischi fotocopia come Bolt Thrower, Motorhead e Cannibal Corpse. Premio l’originalità, se corrisponde a qualità. Non disdegno il “già sentito” se rimane sempre di qualità.
I MIGLIORI
Dischi
Canzoni
1) Satyricon – The Wolfpack2) The Haunted – Moronic Colossus3) AC/DC – War Machine
4) Airbourne – Too Much Too Young, Too Fast
5) Meshuggah – Bleed
Band:
AC/DC
Band italiana:
CRIPPLE BASTARDS (finalmente un disco decente), ma anche i MURDER THERAPY
Band esordiente:
BONDED BY BLOOD
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
BULLET
Concerto:
Gods Of Metal
Artwork:
Satyricon – The Age Of Nero
Produzione:
Slipknot
LE DELUSIONI
Dischi:
DESTRUCTION e OBITUARY
Canzoni:
Tutte quelle degli album di Obituary e Destruction
Band:
Le due citate, e poi mi aspettavo di più dai THE AMENTA, che hanno fatto un disco anonimo
Band italiana:
Troppe
Band esordiente:
boh
Band più sopravvalutata:
mamma quante ce ne sono
Concerto:
mah, ho visto solo gran concerti, cito gli ZONARIA, giovani svedesi forti in studio ma dal vivo modesti
Artwork:
me ne frego della copertina, l’importante è la musica!
Produzione:
tutte quelle rozze, siamo nel 2008 fanciulli!
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
6,5
Recensione più sentita:
Enslaved – Vertebrae
Recensione più difficile:
Tutte quelle di certi dischi indegni anche di Myspace
Miglior intervista:
Satyricon a Oslo: io, Satyr e Frost a parlare per oltre un’ora con Satyr che mi offre l’acqua minerale. Momento magico.
Peggior intervista:
Nessuna in particolare, tutte lisce…
Il picco:
Inferno Festival – Oslo
Il baratro:
Elisa che si sposa il giorno del concerto dei Cradle Of Filth e Gorgoroth a Bologna, maledetta!
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
L’Uomo Che Non Credeva In Dio – Eugenio ScalfariSinistrati – Edmondo BerselliCentomila Punture Di Spillo – Rampini/De BenedettiI Gendarmi Della Memoria – G. PansaSonderkommando Auschwitz – Venezia Shlomo
Film:
Tropic Thunder
Gnocche:
Fabi (però pure Sara Varone…maledetta)
Televisione:
Ballarò
Sito dell’anno:
Il nostro, spacca il culo a tutti
Viaggi:
Il mare delle isole Tremiti con Fabi dove ho fatto la mia prima immersione sub!
2008 – gioie e dolori:
Gioie: una storia sentimentale che finalmente va (era ora), essere diventato istruttore di tennis e anche terza categoria sempre di tennis (stava nella poll dell’anno scorso fra le speranze del 2008), il cambio di lavoro con tanto tempo libero in più, tanti soldi guadagnati. Dolori: qualche litigata di troppo, il pensiero se cambiare città o meno.
2009 – speranze e illusioni:
Un figlia femmina, ma anche no. Tanti viaggi, il ritorno al Wacken assieme al Corno Alessandro, tanti concerti a Roma, migliorare la classifica del tennis, vedere gli AC/DC dal vivo (aiutatemi vi prego!), ma anche i METALLICA e i MEGADETH, così le ho viste tutte. E poi andare ai Caraibi e trovare casa per andare a vivere da solo.
EMILIO CORTESE
Nome:
Emilio
Cognome:
Cortese
Soprannome:
Appo
Nickname sul forum:
OdioSfera
Nato il:
12/07/1983
Segno zodiacale:
Cancro
Nato a:
Modena
Vivi a:
Modena
Altezza:
170 cm
Peso:
66
Titolo di studio:
Diplomato in ragioneria
Lavoro:
Assicuratore
MySpace:
Una rottura di coglioni allucinante, non riesco a starci dietro.
Facebook:
Niente male, molto più semplice e utile.
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
NevermoreCarcassDeathMetallicaAt The GatesChimairaMudvayneOpethDream TheaterMorbid Angel
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
NevermoreCarcassGojiraMastodonLamb Of GodEntombedUnearthDark TranquillityHatesphereCannibal Corpse
Scrivi per Metalitalia.com dal:
Novembre 2008
In Redazione ti consideri il più:
Troppo presto per aver già assunto un ruolo… Punto a diventare lo scemo del villaggio :)
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
Tengo sempre a mente la quantità di lavoro e fatica che costa lo scrivere un album, per cui cerco di rispettare anche i lavori apparentemente più mediocri, cercando di scovarne qualche lato positivo. Credo poi che la sperimentazione non sia per forza sinonimo di qualità.Infatti preferisco di gran lunga band con pochi album all’attivo, semmai simili tra loro, ma suonati bene e soprattutto pregni di passione.
I MIGLIORI
Dischi
1. Gojira – “The Way Of All Flesh” (Listenable / Audioglobe)2. Decrepit Birth – “Diminishing Between Worlds” (Unique Leader)3. Demians – “Building Empires” (Inside Out / Audioglobe)4. Hour Of Penance – “The Vile Conception” (Unique Leader)5. Unearth- “The March” (Metal Blade Records / Audioglobe)6. The Haunted – “Versus” (Century Media Records / EMI)7. Slipknot – “All Hope Is Gone” (Roadrunner Records / Warner Bros)8. Septicflesh – “Communion” (Season Of Mist / Audioglobe)9. Opeth – “Watershed” (Roadrunner Records / Warner Bros)10. Meshuggah- “Obzen” (Nuclear Blast)
Canzoni
1. Gojira – “The Art Of Dying”2. The Haunted – “Moronic Colossus”3. Demians – “Sapphire”4. Opeth – “The Lotus Eather”5. Oceans Of Sadness – “Some Things Seem So Easy”
Band:
Gojira
Band italiana:
Hour Of Penance
Band esordiente:
Hail Of Bullets / Demians
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
Oceans Of Sadness, in costante crescita.
Concerto:
Gods Of Metal di sicuro, ma anche Nile e Dark Tranquillity, entrambi all’Estragon di Bologna .
Artwork:
Heaven Shall Burn – “Iconoclast”
Produzione:
Dagoba – “Face The Colossus”
LE DELUSIONI
Dischi:
Cryptopsy – “The Unspoken King”
Canzoni:
Non me la ricordo, mi ha deluso talmente tanto che l’ho cancellata… Comunque era sempre in “The Unspoken King”
Band:
Byzantine. Da loro mi aspettavo molto, molto di più.
Band italiana:
A dir la verità nulla che mi abbia scandalizzato così tanto da essere ricordato.
Band esordiente:
Difficile rimanere delusi da una band esordiente, si spera sempre nel miglioramento per il futuro…
Band più sopravvalutata:
Sicuramente i Metallica
Concerto:
Evolution Festival. Non per colpa delle band però.
Artwork:
Bloodbath – “The Fathomless Mastery”. Fortuna che poi tutto l’album si riscatta ampiamente, ma la copertina è parecchio bruttina.
Produzione:
Boh
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
S.V. per ovvi motivi. Due mesi sono troppo pochi.
Recensione più sentita:
Quella che devo ancora scrivere
Recensione più difficile:
In generale gli album mediocri, specialmente in cosiderazione del rispetto che porto nei confronti di chi fa musica… E’ difficile scrivere di un lavoro venuto male.
Miglior intervista:
Non pervenuta
Peggior intervista:
Non pervenuta
Il picco:
Quando mi hanno scritto “Benvenuto a bordo”!
Il baratro:
Un momento, fatemi arrivare :)
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
Chuck Palahniuk – “Gang Bang”Irvine Welsh – “Una Testa Mozzata”Andrea De Carlo – “Durante”Vari ed eventuali di Andrea G. Pinketts.
Film:
Batman il cavaliere oscuro.
Gnocche:
Heater Brooke
Televisione:
Tele che? No mi spiace, ho smesso…
Sito dell’anno:
Be’, che ve lo dico a fare… Ovviamente Metalitalia.com. Seguito dall’esplosione di Facebook (almeno qua in Italia)
Viaggi:
Valencia e Amsterdam.
2008 – gioie e dolori:
L’anno è stato veramente pessimo, dolori immensi mi hanno sbattuto in un baratro dal quale cerco di uscire giorno dopo giorno.La gioia più grande probabilmente è stata proprio quella di entrare a far parte della Redazione.
2009 – speranze e illusioni:
Bah, chi visse sperando…
ERIK MOLTENI
Nome:
Erik
Cognome:
Molteni
Soprannome:
Kaiser
Nickname sul forum:
Bruce
Nato il:
09/11/1977
Segno zodiacale:
Scorpione
Nato a:
Treviglio (Bg)
Vivi a:
Treviglio (Bg)
Altezza:
180 cm.
Peso:
83 kg.
Titolo di studio:
Laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello Spettacolo
Lavoro:
Imprenditore (però non pensate ad un riccone che sta dietro ad una scrivania… tutt’altro!) – Critico cinematografico, televisivo e musicale (anche qui non pensate a cose strane!) – Sceneggiatore e regista indipendente
MySpace:
Non pervenuto! Ci vado solo per visitare link di amici o delle band che recensisco…
Facebook:
Utile per rincontrare vecchi amici e compagni di scuola, però non ci passo molto tempo
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
Oltre a quelli di cui sopra…CarcassBetween The Buried And MeDepeche ModeQueenDeep PurpleCreamTestamentThe ClashU2
Rammstein…anche se 10 onestamente sono un po’ pochi!
Scrivi per Metalitalia.com dal:
Giugno 2007
In Redazione ti consideri il più:
Mah, non saprei… Vista la mia collezione di cd, che va dalla musica classica all’heavy metal passando per rock, new age, progressive, folk, jazz, ecc. (oltre 2000 album), forse sono quello con i gusti più diversi.
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
Di solito ascolto un album non meno di tre volte, poi valuto la qualità artistica tenendo presenti la tecnica, la capacità compositiva e quella di songwriting; naturalmente concorre nella valutazione anche la produzione. Da un punto di vista più personale, cerco di mettere nero su bianco ciò che l’album riesce a trasmettermi emotivamente: la musica spesso, anche se non è di grande qualità, riesce a trasmettere sensazioni positive a chi l’ascolta e questo è sicuramente un bene. Di certo non liquido mai un lavoro dopo un ascolto sommario, soprattutto conoscendo quanta fatica c’è dietro alla produzione di una release.
I MIGLIORI
Dischi
DARK QUARTERER – “Symbols” (My Graveyard/Masterpiece)ASTARTE SYRIACA – “Darkened Light” (Lost Sound Rec./Self)PROGRESSIVE XPERIENCE – “21st Century Brain Damage” (Sweet Poison/Self)MESHUGGAH – “obZen” (Nuclear Blast/Audioglobe)BLACK FLAME – “Imperium” (Regain Rec./Self)TESTAMENT – “The Formation Of Damnation” (Nuclear Blast/Audioglobe)ELVENKING – “Two Tragic Poets (…And A Caravan Of Weird Figures)” (AFM Rec./Audioglobe)BLAZE BAYLEY – “The Man Who Would Not Die” (Blaze Bayley Rec.)SAINT DEAMON – “In Shadows Lost From The Brave” (Frontiers)AMON AMARTH – “Twilight Of The Thundergod” (Metal Blade Rec./Audioglobe)
Canzoni
Nell’anno delle grandi reunion, non posso non dire… Carcass!
Band italiana:
Ex-aequo tra Dark Quarterer e Black Flame
Band esordiente:
Astarte Syriaca
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
Saint Deamon
Concerto:
Quest’anno purtroppo ho svolto poca attività live, però aver visto suonare dal vivo i Carcass e gli At The Gates al Gods Of Metal è stata una gran bella emozione.
SLIPKNOT – “All Hope Is Gone” (Roadrunner Rec./Warner Bros.)
LE DELUSIONI
Dischi:
METALLICA – “Death Magnetic” (Elektra Rec./Universal)
Canzoni:
METALLICA – “The Unforgiven III” (Elektra Rec./Universal)
Band:
Vorrei dire METALLICA, ma sarebbe come sparare sulla Croce Rossa… Diciamo che, vista la storia e i lavori che ci hanno regalato in passato, quest’anno mi hanno deluso parecchio i VENOM.
Band italiana:
Mi sento di dire nessuna! Forse mai come quest’anno la scena metal nostrana è stata alquanto prolifica sia quantitativamente che qualitativamente.
Band esordiente:
STONEFUZE
Band più sopravvalutata:
Visti soprattutto gli ultimi lavori, direi i CRADLE OF FILTH
Concerto:
FRATELLO METALLO al Gods Of Metal
Artwork:
YNGWIE J. MALMSTEEN – “Perpetual Flame” (Rising Rec./Audioglobe), l’ennesima conferma…
Produzione:
Datti un voto:
Non per falsa modestia, ma penso che dovrebbero darmelo i miei colleghi; comunque, valutando la puntualità nel consegnare le recensioni e le interviste, penso di meritarmi un bel 6,5.
Recensione più sentita:
Beh, come potrei non dire i METALLICA!? Un album che sapevo essere particolarmente sentito da tutti ma anche dal sottoscritto, visto che ho amato smisuratamente la band sin dagli inizi, quantomeno sino al “Black Album”! Sono contento di aver scritto una recensione senza farmi condizionare e, soprattutto, di aver mantenuto invariato il mio giudizio anche dopo tutti i commenti ricevuti.
Recensione più difficile:
STONEFUZE…un album che in tutta onestà poteva anche non essere pubblicato! In questi casi è sempre difficile scrivere una recensione…
Miglior intervista:
ASTARTE SYRIACA: ho trovato una band umile e molto disponibile, dalle sicure doti musicali e di cui sentiremo parlare in futuro!
Peggior intervista:
Quella che… non ho fatto a Lauren Harris! Per problemi di lavoro non sono riuscito ad arrivare a Bologna in tempo utile per l’intervista… Per fortuna che mi ha sostituito all’ultimo momento il buon Morrizz!
Il picco:
Diciamo che è stata un’annata buona ma senza particolari picchi!
Il baratro:
Fortunatamente non ci sono ancora arrivato…
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
JAMES BRADLEY- “La tomba del Diavolo”PAOLA DE ANGELI – “Journey to the stars – I testi di Nick Drake”MARTIN MILLER – “Ragazze lupo”MASSIMO GRILLANDI – “Rasputin”
Film:
“Il cavaliere oscuro” di Cristopher Nolan“The changeling” di Clint Eastwood“Non è un Paese per vecchi” di Joel e Ethan Coen“Vicky Cristina Barcelona” di Woody Allen“The orphanage” di Juan Antonio Bayona
“Into The Wild” di Sean Penn
Gnocche:
L’anno scorso dissi Keira Knightley e quest’anno la riconfermo a pieni voti! Anche se il calendario di Lola Ponce ha fatto vacillare il primato…
Televisione:
Basta con i reality e tutti programmi spazzatura! Ne vedo un gran poca, però le trasmissioni del buon Enrico Ghezzi le guardo sempre con molto piacere! Non a caso le trasmettono sempre in orari assurdi…
Sito dell’anno:
Come non dire Metalitalia.com
Viaggi:
Aspetto sempre la Polinesia…
2008 – gioie e dolori:
Sicuramente la laurea, giunta dopo un percorso a dir poco avventuroso, è stata una gioia grandissima! Per il resto è stato un anno difficile…
A livello generale spero che la crisi economica da cui sinora siamo stati solo sfiorati, rimanga uno spauracchio! Una grande speranza è che il mio progetto cinematografico vada in porto, ci ho lavorato parecchio e spero tanto di riuscire a vederlo realizzato. Per il resto spero, ma forse è più un’illusione, che la Juventus torni a vincere qualcosa…
FABIO GALLI
NOTE PERSONALI
Nome:
Fabio
Cognome:
Galli
Soprannome:
–
Nickname sul forum:
–
Nato il:
02/08/1980
Segno zodiacale:
Leone
Nato a:
Tradate
Vivi a:
Tradate
Altezza:
174
Peso:
68 (e in costante peggioramento…)
Titolo di studio:
Diploma di geometra
Lavoro:
Programmatore
MySpace:
Odio Myspace
Facebook:
Carino ma non mi invoglia a registrarmi
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
Guns n’ Roses, Metallica, Iron Maiden, Paradise Lost, Death, King Diamond, Amorphis, Dissection, Sepultura, Carcass
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
King Diamond, Nevermore, Death, Paradise Lost, Candlemass, My Dying Bride
Scrivi per Metalitalia.com dal:
Ottobre 2008
In Redazione ti consideri il più:
riservato
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
Voti alti solo per chi se lo merita, il lettore deve capire cosa merita di essere comprato e quali gruppi devono essere supportati
I MIGLIORI
Dischi (ordine sparso)
1. HAIL OF BULLETS – “… Of Frost And War” (Metal Blade / Audioglobe)
2. CYNIC – “Traced In Air” (Season Of Mist/Audioglobe)
3. BISON B.C. – “Quiet Earth” (Metal Blade Records/Audioglobe)
4. BLOOD CEREMONY – “Blood Ceremony” (Rise Above Records/Audioglobe)
5. GRAND MAGUS – “Iron Will” (Rise Above Records/Audioglobe)
6. MESHUGGAH – “ObZen” (Nuclear Blast/Audioglobe)
7. CAVALERA CONSPIRACY – “Inflikted” (Roadrunner/Warner)
8. DARK QUARTERER – “Symbols” (My Graveyard/Masterpiece)
9. ETRUSGRAVE – “Masters Of Fate” (My Graveyard/Masterpiece)
10. GOJIRA – “The Way of All Flesh” (Listenable/Audioglobe)
Canzoni
1. HAIL OF BULLETS – “General Winter” (da “… Of Frost And War”, Metal Blade/Audioglobe)
2. MESHUGGAH – “Bleed” (da “ObZen”, Nuclear Blast/Audioglobe)
3. OPETH – “Heir Apparent” (da “Watershed”, Roadrunner/Warner Bros)
4. CYNIC – “Evolutionary Sleeper” (da “Traced In Air”, Season Of Mist/Audioglobe)
5. BISON B.C. – “Wendigo Pt. 1 (Quest for Fire)” (da “Quiet Earth”, Metal Blade Records/Audioglobe)
Band:
GOJIRA
Band italiana:
DARK QUARTERER, FOLKSTONE ed ETRUSGRAVE
Band esordiente:
BLOOD CEREMONY
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
GOJIRA
Concerto:
Gods Of Metal 2008, CYNIC allo Zoe
Artwork:
UNEARTH – The March
Produzione:
GOJIRA – The Way of All Flesh
LE DELUSIONI
Dischi:
THE HAUNTED – Versus
Canzoni:
Nulla di particolare…
Band:
THE HAUNTED che stanno andando a picco…
Band italiana:
Nessuna in particolare
Band esordiente:
C-187 – Collision (speriamo nel nuovo Pestilence…)
Band più sopravvalutata:
Ce ne sono troppe…
Concerto:
Non mi hanno convinto molto gli OBITUARY al Gods
Artwork:
CAVALERA CONSPIRACY – Inflikted
Produzione:
Nessuna in particolare
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
6
Recensione più sentita:
Recensione più difficile:
Miglior intervista:
BISON B.C. (ed anche unica aggiungerei)
Peggior intervista:
(vedi sopra)
Il picco:
Essere entrato in redazione e non essere ancora stato cacciato
Il baratro:
Per ora fortunatamente sta andando tutto bene (mi tocco…)
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
Stephen King – La Torre Nera
Film:
Into the wild
Gnocche:
Simone Simmons degli EPICA
Televisione:
E’ sempre la solita merda… guardo solo Le Iene
Sito dell’anno:
Last.fm
Viaggi:
Londra
2008 – gioie e dolori:
Soddisfazioni lavorative e ottime uscite in ambito metal
2009 – speranze e illusioni:
Attendo con ansia i nuovi lavori di PESTILENCE, SOLSTICE, KING DIAMOND, PARADISE LOST, CANDLEMASS e magari WHILE HEAVEN WEPT
LUCA FILISETTI
NOTE PERSONALI
Nome:
Luca
Cognome:
Filisetti
Soprannome:
Filo
Nickname sul forum:
Lucafilo (sono dotato di una certa fantasia)
Nato il:
29/04/1975
Segno zodiacale:
Toro
Nato a:
Crema
Vivi a:
Crema
Altezza:
1,80
Peso:
Ora 85, dopo le feste di Natale anche dieci chili in più
Titolo di studio:
Diploma di perito turistico
Lavoro:
Autista raccoglitore…insomma spazzino :)
MySpace:
Praticamente inutilizzato
Facebook:
Inutilizzato
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
Black Sabbath, Iron Maiden, Metallica, Overkill, Motorhead, Anthrax, Cathedral, Manowar, Pestilence, Bathory.
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
Più che dieci gruppi, direi che non potrei rinunciare al doom e al death metal.
Scrivi per Metalitalia.com dal:
2005 mi pare
In Redazione ti consideri il più:
Bergamasco :)
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
Dal 5 in giù sono una porcata, il 9 è un capolavoro indiscusso. In mezzo c’è tutto un mix di doti compositive, mezzi tecnici e gusti personali, cercando sempre di mantenere il tutto su delle coordinate il più obiettive possibili.
I MIGLIORI
Dischi
1. MESHUGGAH “ObZen” (Nuclear Blast / Audioglobe)
2. GOJIRA “The Way Of All Flesh” (Listenable / Audioglobe)
3. HAIL OF BULLETS “…Of Frost And War” (Metal Blade / Audioglobe)
4. DEICIDE “Till Death Do Us Part”(Earache / Self)
5. THE LAMP OF THOTH “Portents, Omens & Dooms”(The Miskatonic Foundation)
6. PANTHEIST – “Journey Through Lands Unknown” (Firebox / Masterpiece)
7. DISMEMBER “Dismember”(Regain / Self)
8. GENGHIS TRON “Board Up The House”(Relapse / Masterpiece)
9. DECREPIT BIRTH “Diminishing Between Worlds”(Unique Leader / Masterpiece)
10. LORD VICAR “Fear No Pain”(The Church Within)
Canzoni
1. HAIL OF BULLETS “General Winter” (da “…Of Frost And War”, Metal Blade / Audioglobe)2. GOJIRA “Toxic Garbage Island” (da “The Way Of All Flesh”, Listenable / Audioglobe)
3. KYPCK “Christmas In Murmansk”(da “Cherno”, Century Media / Emi)
4. MOONSPELL “Scorpion Flower”(da “Night Eternal”, Spv / Audioglobe)
5. MESHUGGAH “Dancers To A Discordant System” (da “ObZen”, Nuclear Blast / Audioglobe)
Band:
Nel complesso (artwork, canzoni, personalità) direi Hail Of Bullets
Band italiana:
Dark Quarterer
Band esordiente:
Hail Of Bullets
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
Gojira
Concerto:
Blue Oyster Cult @ Live Club, Trezzo Sull’Adda e Morbid Angel @ Rolling Stone, Milano
Artwork:
Hail Of Bullets
Produzione:
Slipknot…terrificante!
LE DELUSIONI
Dischi:
In Flames “A Sense Of Purpose”
Canzoni:
Tante, troppe
Band:
Sonic Syndicate
Band italiana:
Nessuna in particolare
Band esordiente:
Nessuna in particolare
Band più sopravvalutata:
Dragonforce
Concerto:
Mi aspettavo di più dagli Arsis di spalla ai Morbid Angel.
Artwork:
Non ricordo
Produzione:
Malmsteen…penosa!
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
6. Potevo / dovevo fare di più a livello redazionale
Recensione più sentita:
Moonspell “Night Eternal”
Recensione più difficile:
Trinacria “Travel Now Journey Infinitely”
Miglior intervista:
Communic e Unleashed, per la simpatia dei personaggi
Peggior intervista:
Burn Down Rome ed in generale quelle fatte via mail
Il picco:
Essermi esaltato come un quindicenne al primo concerto davanti a Dave Vincent dei Morbid Angel!
Il baratro:
Non aver ancora ascoltato l’ultimo dei Testament…che vergogna!
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
Gli ultimi che ho davanti sono “Il luogo sottile” di Kathryn Davis e “Tre Vite” di Rick Moody. Quello migliore letto quest’anno è stato l’illuminante “Storia Critica Del Marxismo” scritto dal professor Preve.
Film:
Persepolis
Gnocche:
Rimanendo in ambito musicale, direi Liz Buckingham degli Electric Wizard e Jex Thoth.
Televisione:
Spenta
Sito dell’anno:
C’è da chiederlo? :)
Viaggi:
Sono un animale stanziale
2008: gioie e dolori:
Ci sono stati entrambi!
2009: speranze e illusioni:
L’uscita dal capitalismo!
LUCA MASHOUR
NOTE PERSONALI
Nome:
Luca
Cognome:
Mashour
Soprannome:
Mash
Nickname sul forum:
–
Nato il:
20/11/1988
Segno zodiacale:
Scorpione
Nato a:
Milano
Vivi a:
Milano
Altezza:
1.75 m
Peso:
60 kg
Titolo di studio:
Diploma di liceo scientifico
Lavoro:
Studio!
MySpace:
Non ce l’ho.
Facebook:
Lo uso poco e niente.
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
Rage Against The Machine, System Of A Down, The Mars Volta, The Melvins, Helmet, Boards Of Canada, The Jesus Lizard, Tool, Kyuss, Muse.
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
Mastodon, The Mars Volta, Venetian Snares, Boris, The Melvins, Down, Kyuss, Dub Trio, Today Is The Day, Helmet.
Scrivi per Metalitalia.com dal:
Ottobre 2008, mi pare :D
In Redazione ti consideri il più:
Giovane?
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
Cerco di capire cosa volesse comunicare l’artista ed assegno il voto riferendomi a quanto secondo me ci è riuscito.
I MIGLIORI
Dischi
1. DUB TRIO – “Another Sound Is Dying” (Ipecac Recordings)2. BORIS – “Smile” (Southern Lord Records)3. FRATELLI CALAFURIA – “Senza Titolo: Del Fregarsene Di Tutto E Del Non Fregarsene Di Niente” (Massive Arts Records)4. PORTISHEAD – “Third” (Island)5. UFOMAMMUT – “Idolum” (Supernaturalcat)6. EARTH – “The Bees Made Honey In The Lion’s Skull” (Southern Lord Records)7. MADE OUT OF BABIES – “Ruiner” (Neurot Recordings)8. GENGHIS TRON – “Board Up The House” (Relapse Records)9. AKIMBO – “Jersey Shores”(Neurot Recordings)
10. VENETIAN SNARES – “Detrimentalist” (Planet Mu)
Canzoni
1. DUB TRIO – Not For Nothing (da “Another Sound Is Dying”, Ipecac Recordings)2. FRATELLI CALAFURIA – Amico Di Plastica (da “Senza Titolo: Del Fregarsene Di Tutto E Del Non Fregarsene Di Niente”, Massive Arts Records)3. EARTH – Omens And Portents I: The Driver (da “The Bees Made Honey In The Lion’s Skull”, Southern Lord Records)
4. UFOMAMMUT – Stigma (da “Idolum”, Supernaturalcat)
5. MADE OUT OF BABIES – Invisible Ink (da “Ruiner”, Neurot Recordings)
Band:
Dub Trio
Band italiana:
Fratelli Calafuria
Band esordiente:
Fratelli Calafuria
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
Fratelli Calafuria
Concerto:
Mastodon (di spalla agli Slayer)
Artwork:
Earth – The Bees Made Honey In The Lion’s Skull (realizzato da Arik Roper)
Produzione:
Dub Trio
LE DELUSIONI
Dischi:
Nessuna, anno non male!
Canzoni:
Nessuna in particolare
Band:
Nessuna
Band italiana:
Nessuna…
Band esordiente:
Nessuna :D
Band più sopravvalutata:
Non ne conosco…
Concerto:
Mi aspettavo qualcosa di più dai Converge.
Artwork:
Terribile quello di “obZen” dei Meshuggah.
Produzione:
Quelle troppo lucide in generale.
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
5, assolutamente
Recensione più sentita:
“Mahakali” di Jarboe
Recensione più difficile:
“Mahakali” di Jarboe
Miglior intervista:
Troy Sanders dei Mastodon, ma anche quella con gli Ephel Duath è stata molto piacevole!
Peggior intervista:
Ho fatto solo queste due!
Il picco:
Intervistare Troy Sanders.
Il baratro:
Recensire i Crime In Stereo :P
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
“Dalia Nera”, di James Ellroy.
Film:
“Non è un paese per vecchi” mi è piaciuto molto.
Gnocche:
Vogliamo esser banali? Charlize Theron.
Televisione:
Spongebob. Sempre.
Sito dell’anno:
www.google.com
Viaggi:
Poco e niente.
2008 – gioie e dolori:
Sono ancora intero, è già qualcosa.
2009 – speranze e illusioni:
I Mastodon in Italia da headliner!
LUCA PESSINA
NOTE PERSONALI
Nome:
Luca
Cognome:
Pessina
Soprannome:
Lu
Nickname sul forum:
SpectralSorrow
Nato il:
01/04/82
Segno zodiacale:
Ariete
Nato a:
Cernusco Sul Naviglio (MI)
Vivi a:
London, UK
Altezza:
1.75 o poco meno
Peso:
62 kg o poco più
Titolo di studio:
Maturità classica
Lavoro:
Traduttore/webmaster per una società inglese, writer per Terrorizer Magazine, news editor e writer per Metal Hammer Italia.
MySpace:
Facebook:
Sì, lo uso spesso e volentieri.
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
Entombed, AC/DC, Metallica, Death, Paradise Lost, Pantera, Emperor, Dark Tranquillity, Katatonia, Napalm Death, Poison The Well. Sono 11!
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
10 sono troppo pochi… in generale non potrei mai rinunciare al death metal.
Scrivi per Metalitalia.com dal:
Ininterrottamente dal 2001.
In Redazione ti consideri il più:
Cagacazzo, sicuramente! Ma anche perchè ho delle responsabilità. :)
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
Bado essenziamente al songwriting, produzione e orpelli vari vengono molto dopo. Sono poi consapevole del fatto che oggi sia difficile inventare davvero qualcosa, quindi cerco di non far pesare troppo la carenza di originalità.
I MIGLIORI
Dischi
1. DECREPIT BIRTH – “Diminishing Between Worlds” (Unique Leader/Masterpiece)
2. HAIL OF BULLETS – “…Of Frost And War” (Metal Blade/Audioglobe)
3. ANATHEMA – “Hindsight” (Kscope/Audioglobe)
4. HOUR OF PENANCE – “The Vile Conception” (Unique Leader/Masterpiece)
5. MISERY SIGNALS – “Controller” (Ferret/Andromeda)
6. LANTLÔS – “Lantlôs” (Aeternitas Tenebrarum/Masterpiece)
7. THE ROTTED – “Get Dead Or Die Trying” (Metal Blade/Audioglobe)
8. BURST – “Lazarus Bird” (Relapse/Masterpiece)
9. DISMEMBER – “Dismember (Regain/Self)
10. ORIGIN – “Antithesis” (Relapse/Masterpiece)
1. HAIL OF BULLETS – “General Winter” (da “… Of Frost And War”, Metal Blade/Audioglobe)
2. CULT OF LUNA – “Ghost Trail” (da “Eternal Kingdom”, Earache/Self)
3. GRAVE – “8th Dominion” (da “Dominion VIII”, Regain/Self)
4. DISMEMBER – “Death Conquers All” (da “Dismember”, Regain/Self)
5. SEPTICFLESH – “Persepolis” (da “Communion”, Season Of Mist/Audioglobe)
Quest’anno tantissime, soprattutto in campo death metal… compilare la top 10 dei dischi è stato difficilissimo, è uscita tantissima bella roba.
Band italiana:
Hour Of Penance, The End Of Six Thousand Years, To Kill
Band esordiente:
Hail Of Bullets, Trigger The Bloodshed
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
Non mi aspettavo un album così completo dagli Origin.
Concerto:
Neurotic Deathfest 2008
Artwork:
Più che l’artwork, il digipack degli Hail Of Bullets, con il carro armato che spunta tipo libro animato!
Produzione:
Boh!
LE DELUSIONI
Dischi:
I dischi di Cryptopsy e Cavalera Conspiracy. Il primo per ovvi motivi… il secondo invece mi ha detto proprio poco. Non mi aspettavo certo qualcosa di originale, ma i pezzi non mi acchiappano. Aggiungo anche “Versus” dei The Haunted, certo non brutto, ma “The Dead Eye” era molto più fresco e personale.
Canzoni:
Quella in cui i Cryptopsy imitano i Deftones… stavo chiamando la polizia…
Band:
Cryptopsy
Band italiana:
Quelle che ho ascoltato mi sono sembrate tutte almeno dignitose… la scena sta crescendo.
Band esordiente:
Tante di quelle appartenenti alla scena pagan/folk… più riff e meno canti da caprari!
Band più sopravvalutata:
Tante di quelle appartenenti alla scena metal-core/death-core, soprattutto americane.
Concerto:
Al Summer Breeze ho visto della roba veramente fuori dalla grazia di dio… meno male che non ricordo i nomi…
Artwork:
Quello dell’ultimo Bring Me The Horizon è abbastanza patetico.
Produzione:
Tutte quelle finte e ultra triggerate.
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
7
Recensione più sentita:
Non saprei, forse quella dell’ultimo Cryptopsy, un disco debole e spento, che mi ha lasciato molto amaro in bocca.
Recensione più difficile:
Nessuna in particolare… sono difficili quelle dei dischi mediocri, perchè non si sa mai cosa scrivere.
Miglior intervista:
Quella ai Necrophagist.
Peggior intervista:
La maggior parte di quelle fatte via email.
Il picco:
Intervistare Jeff Walker
Il baratro:
Non mi viene in mente nulla di particolarmente squalificante.
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
Non ho molto tempo da dedicare ai libri, ma sto leggendo ora “The Road” di Cormac McCarthy.
Film:
“In Search Of A Midnight Kiss”, “Mongol” e… “John Rambo”!
Gnocche:
Keira Knightley ed Evangeline Lilly… divine!
Televisione:
Non ce l’ho, ma grazie a YouTube e DVD posso godere con “Lost” e “Boris”, che poi, calcio a parte, sono le uniche cose che mi interessano.
Sito dell’anno:
Viaggi:
Tanti e tutti belli: New York, Boston & New England, Stoccolma, Amsterdam… Milano!
2008 – gioie e dolori:
Un grandissimo dolore che per diversi mesi ha praticamente offuscato tutto ciò che di bello mi era successo durante l’anno, facendomi sprofondare in un periodo buissimo dal quale solo ultimamente sto provando a uscire. Poi una nuova operazione chirurgica subita dal mio cane. Sul fronte gioie, doveroso citare tanti nuovi amici nella capitale, i suddetti viaggi, il consolidamento della collaborazione con Terrorizer Magazine e tantissima ottima musica… il mio primo punto di riferimento, la mia colonna assieme alla mia famiglia e al mio cane.
2009 – speranze e illusioni:
Il 2007 era stato un anno abbastanza merdoso e all’epoca speravo che il 2008 mi portasse maggiore serenità. Purtroppo quest’anno, a causa di certa gente, così non è stato… anzi! Quindi, per scaramanzia, non mi faccio illusioni e preferisco non aspettarmi niente dal 2009.
MARCO GALLARATI
NOTE PERSONALI
Nome:
Marco, per la precisione (iniziamo…) Marco Matteo
Cognome:
Gallarati
Soprannome:
Galla
Nickname sul forum:
ApocalypticHybrid
Nato il:
08/04/1976
Segno zodiacale:
Muur dell’Ariete
Nato a:
Milano
Vivi a:
Cologno Monnezz…ehm…Monzese (MI)
Altezza:
180 cm
Peso:
Sulla Balance Board della Wii sono risultato 67 Kg, ma non mi peso praticamente MAI…
Titolo di studio:
Diploma di Perito Chimico Industriale
Lavoro:
Tecnico di laboratorio in una ditta di prodotti per il parquet
MySpace:
Mai praticato
Facebook:
Pratico da qualche mese…carino, soprattutto per la possibilità di recuperare vecchie conoscenze…del resto non me ne frega molto
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
Jethro Tull, Queen, Bad Religion, Manowar, Metallica, Pantera, Rage Against The Machine, My Dying Bride, Dark Tranquillity, Solefald
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
Heaven Shall Burn, Dark Tranquillity, In Flames, Solefald, Novembre, Katatonia – seconda parte di carriera, Misanthrope, Crisis, Meshuggah, Gojira
Scrivi per Metalitalia.com dal:
Aprile 2003 – prima recensione: HEARSE – Dominion Reptilian
In Redazione ti consideri il più:
Precisino, pignolo, svizzero
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
In primis tengo conto di tutto, quindi (non in ordine di importanza): artwork, produzione, attitudine della band, carriera, capacità tecniche, evoluzione, personalità, originalità, gusti personali. In secundis, cerco sempre di essere il più obiettivo possibile, cercando di evidenziare sia i pregi sia i difetti del lavoro recensito. Infine, per quanto riguarda i voti: dallo 0 al 4.5 li trovo superflui, basta un 5 per rendere un album trascurabile; 5.5, 6 e 6.5, a seconda delle situazioni, significano ‘ascoltare prima di comprare’; con 7 il disco è già degno di acquisto; 7.5 e 8 voglion dire che l’album è più che interessante, a prescindere dal genere di competenza; con 9 o 9.5 abbiamo la perfezione; 10 credo se lo meritino solo i dischi che a lungo andare fanno la Storia o contribuiscono a porre le fondamenta per nuove correnti.
I MIGLIORI
Dischi:
1. GOJIRA – “The Way Of All Flesh” (Listenable / Audioglobe)2. HAIL OF BULLETS – “…Of Frost And War” (Metal Blade / Audioglobe)3. MISANTHROPE – “IrréméDIABLE” (Holy / Audioglobe)
4. MESHUGGAH – “ObZen” (Nuclear Blast / Audioglobe)
5. HEAVEN SHALL BURN – “Iconoclast (Part 1: The Final Resistance)” (Century Media / EMI)
6. OPETH – “Watershed” (Roadrunner / Warner Bros)
7. BOKOR – “Vermin Soul” (Scarlet / Audioglobe)
8. AKPHAEZYA – “Anthology II” (Ascendance / Audioglobe)
9. INTO ETERNITY – “The Incurable Tragedy” (Century Media / EMI)
10. IN FLAMES – “A Sense Of Purpose” (Nuclear Blast / Audioglobe)Aggiungo come bonus – visto che mi sta pigliando parecchio in questi giorni – “Hels Vite” dei THYRFING!
1. “General Winter” – HAIL OF BULLETS (da “…Of Frost And War”)2. “Oroborus” – GOJIRA (da “The Way Of All Flesh”)
3. “Face The Colossus” – DAGOBA (da “Face The Colossus”)
4. “Prodigalité” – MISANTHROPE (da “IrréméDIABLE”)
5. “March To The Shore” – IN FLAMES (da “A Sense Of Purpose”)
Per quanto hanno fatto e stanno facendo parlare di loro, credo il 2008 debba essere ricordato come l’anno del ritorno di METALLICA, AC/DC e GUNS ‘N ROSES.Per meriti artistici, invece, senza dubbio GOJIRA.
Band italiana:
TO KILL, seguiti a breve distanza da HOUR OF PENANCE, LIFEND e THE MODERN AGE SLAVERY.
Band esordiente:
HAIL OF BULLETS e CAVALERA CONSPIRACY (chiamiamoli esordienti, va…)
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
GOJIRA, soprattutto per l’apprezzamento crescente riscontrato qui in Italia.
Concerto:
Tanti concerti visti, ma pochi veramente esaltanti:CARCASS al Gods Of MetalDARK TRANQUILLITY in occasione della registrazione del DVD, ma volevamo di più!CYNIC all’AlcatrazWITHIN TEMPTATION al Live di TrezzoAHAB, HEAVEN SHALL BURN, ENEMY OF THE SUN e MISANTHROPE al Summer BreezeOPETH all’Evolution, ma solo per l’ambientazione meteo
Artwork:
Tanti belli: HEAVEN SHALL BURN, HAIL OF BULLETS, GOJIRA, DAGOBA…
Produzione:
DAGOBA e HEAVEN SHALL BURN…insomma, Tue Madsen rulez!
LE DELUSIONI
Dischi:
DEADLOCK – “Manifesto”, BYZANTINE – “Oblivion Beckons” e un po’ FEAR MY THOUGHTS – “Isolation”
Canzoni:
Non saprei…in generale le canzoni brutte le associo agli album deludenti, quindi…
Band:
Delusione vera e propria no, qualche perplessità per quanto riguarda i dischi sopracitati. Ed in generale troppe, troppe formazioni che intasano inutilmente il mercato, abbassandone paurosamente la qualità…
Band italiana:
Quella della diciannovenne mentecatta che con il fratellino cerebroleso ha accoltellato il suo chitarrista… Al muro senza pietà!
Band esordiente:
Quest’anno non so proprio cosa citare…
Band più sopravvalutata:
SONIC SYNDICATE ed in generale tutti i giovani fenomeni nati tramite MySpace
Concerto:
Figuraccia degli IN FLAMES all’Evolution, più che altro per non essere usciti sul palco neanche per salutare i fan dopo l’annullamento dello show;Leggera delusione per gli AT THE GATES al Gods Of Metal, mi sono parsi un po’ mosci;Svariati gruppi al Summer Breeze, fra cui SOILWORK e ARCH ENEMY;NECRODEATH all’Italian Gods Of Metal, poi rifattisi all’Evolution;FEAR MY THOUGHTS al Rolling Stone;SONIC SYNDICATE, penosi.
Artwork:
Non mi sono molto piaciuti quelli di VALERIAN SWING, LATEXXX TEENS e KORPIKLAANI
Produzione:
GONIN-ISH – “Naishikyo-Sekai” – limita molto le potenzialità del disco
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
Quest’anno ho fatto un po’ pochino, ho sempre meno tempo purtroppo; però quello che faccio mi pare di farlo bene, quindi: 6.5!
Recensione più sentita:
MISANTHROPE – “IrréméDIABLE”
Recensione più difficile:
FEAR MY THOUGHTS – “Isolation”
Miglior intervista:
Fatte tutte via mail: probabilmente le risposte che mi hanno più incuriosito sono state quelle date da Michiel Dekker dei THE MONOLITH DEATHCULT
Peggior intervista:
Una che non riuscirò mai a fare: quella ai MISANTHROPE. Non rispondono manco alle mail scritte in francese per agevolarli, ‘tacci loro!
Il picco:
Personale: scrivere il report in diretta per il concerto degli Opeth all’Evolution mentre fuori dallo stand imperversava la tempesta di grandine! Troppo divertente!! :)Globale: l’uscita sul palco di Ken Owen, batterista originale dei CARCASS, durante il loro concerto al Gods Of Metal
Il baratro:
Personale (in realtà condivisa con LucaP e Big Mo): la coda di cinque ore e mezzo per fare gli ultimi 8 chilometri che ci separavano dalla camping area del Summer Breeze.Globale: il suicidio di Gus Chambers
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
L’epopea tutta di Benjamin Malausséne e della sua stordita famiglia (Daniel Pennac)L’epopea tutta di Harry Potter, anche se sono solo al terzo libro (J.K. Rowling)
Film:
Batman – Il Cavaliere Oscuro
Gnocche:
Alyssa Milano, Stefania Rocca, Melita Toniolo
Televisione:
Partite di calcio e rugby, Zelig, Paperissima…poi tanti film e tutto Lost in DVD
Sito dell’anno:
This one!
Viaggi:
Madrid e Summer Breeze ad agosto, Napoli/Salerno a Pasqua, svariati ulteriori spostamenti di breve distanza
2008 – gioie e dolori:
Gioie: Irene e l’inizio della convivenza; un benessere generale che mi porta a non potermi lamentare quasi di niente.Dolori: il suicidio di Gus Chambers resta uno dei ricordi più neri dell’anno; anche la rata del mutuo (almeno fino a ottobre) la inserisco fra i dolori del 2008
2009 – speranze e illusioni:
Speranze: poter continuare tutto quello di positivo creato in quest’anno; che la crisi economica e tutto quello che si porta dietro faccia almeno abbassare di costo tutto quanto il possibile.Illusioni: una giustizia migliore e MOLTO più severa; la riscoperta del punto e virgola; per il resto non mi illudo.
MATTEO CEREDA
Nome: Matteo
Cereda
Soprannome:
Teo
Nickname sul forum:
Teospire
Nato il:
11/04/80
Segno zodiacale:
Ariete
Nato a:
Vimercate (MI)
Vivi a:
Vimercate
Altezza:
1.78
Peso:
68 kg
Titolo di studio:
Dietista
Lavoro:
Agente immobiliare.
MySpace:
Nessuno
Facebook:
Lo utilizzo, mi ha fatto rincontrare parecchi compagni e mi aiuta a mantenere un bel pò di contatti.
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
Aerosmith, Queen, Helloween, Iron Maiden, In Flames, Faith No More, Pain Of Salvation, Queensryche, Dream Theater, Pantera.
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
Pain Of Salvation, Alter Bridge, Deftones, Opeth, Marillion, In Flames, Porcupine Tree, Tool, Tiamat, Isis e molti altri.
Scrivi per Metalitalia.com dal:
2007
In Redazione ti consideri il più:
Uno dei più o il più schivo, per motivi di lavoro non sempre riesco a partecipare alle discussioni in mailing list come vorrei.
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
E’ fondamentale la qualità delle canzoni, che dipende dall’identità del pezzo, dagli arrangiamenti e dalla personalità con la quale il gruppo interpreta il brano.
I MIGLIORI
Dischi
1. OPETH – “Watershed” (Roadrunner/Universal)
2. SINEW – “The Beauty Of Contrast” (Alverian records)
3. ENSLAVED- “Vertebrae” (Indie Recordings/Audioglobe)
4. AVANTASIA – “The Scarecrow” (Nuclear Blast/Audioglobe)
5. DISTURBED – “Indestructible” (Reprise Records)
6. DARK QUARTERER – “Symbols” (My Graveyard/Masterpiece)
7. TIAMAT – “Amanethes” (Nuclear Blast/Audioglobe)
8. BURST – “Lazarus Bird” (Relapse/Masterpiece)
9. IN FLAMES – “A Sense Of Purpose” (Nuclear Blast/Audioglobe)
10. THE MARS VOLTA – “The Bedlam In Goliath” (Universal)
1. BURST- “Holding Vertigo” (da “Lazarus Bird”, Relapse/Masterpiece)
2. OPETH – “The Lotus Eater” (da “Watershed”, Roadrunner/Universal)
3. SINEW – “Eidolon” (da “The Beauty Of Contrast”, Alverian Records)
4. THE MARS VOLTA – “Agadez” (da “The Bedlam In Goliath”, Universal)
5. IN FLAMES – “The Chosen Pessimist” (da “A Sense OF Purpose”, Nuclear Blast/Audioglobe)
Se andiamo sui nomi storici direi che AC/DC E Motley Crue hanno fatto due ottimi come back, per il resto i gruppi citati nella top 10 dei dischi sono stati i migliori.
Band italiana:
Dark Quarterer, Senza Nome, Faded
Band esordiente:
Sinew
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
Ancora Sinew, ma devo dire che i Dark Quarterer con “Symbols” mi hanno letteralmente lasciato a bocca aperta.
Concerto:
Iron Maiden Wacken 2008
Artwork:
Tiamat – “Amanethes”
Produzione:
Black Stone Cherry – “Folklore & Superstition” e Nikelback – “Black Horse”
LE DELUSIONI
Dischi:
Delusioni in un certo senso preannunciate per Metallica e Guns N’ Roses, mentre cocenti ed inspiegabili per Judas Priest “Nostradaemus” e Iced Earth “The Crucible Of Man”
Canzoni:
Una a caso dal disco “The Crucible Of Man” degli Iced Earth
Band:
Iced Earth
Band italiana:
Nessuna in particolare.
Band esordiente:
Non mi viene in mente niente di particolarmente brutto ma ho poca memoria.
Band più sopravvalutata:
Tra le tante direi Trivium, Unearth e Stonegard.
Concerto:
Gorgoroth al Wacken e Him all’Alcatraz
Artwork:
NACHTMYSTIUM – “Assassin”.
Produzione:
Nessuna in particolare.
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
6,5
Recensione più sentita:
Edguy e Tiamat probabilmente.
Recensione più difficile:
Quella dei Tiamat sicuramente.
Miglior intervista:
Black Stone Cherry.
Peggior intervista:
Nessuna in particolare.
Il picco:
L’esperienza dello stand all’Evolution, all’Italian Gods Of Metal e al Metalitalia On Stage
Il baratro:
Niente baratri.
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
“Il Maestro e Margherita” di Bulgakov è il migliore fra tanti.
Film:
Non ricordo di essere andato al cinema quest’anno…
Gnocche:
Tutte quelle con un bel culo e un bel paio di tette e sono tante….per fortuna!
Televisione:
Praticamente solo sport e qualche film.
Sito dell’anno:
E c’è da chiederlo?………
Viaggi:
Dubai
2008 – gioie e dolori:
Sto vivendo un periodo sereno, è stato un 2008 postivo senza dolori con una grossa soddisfazione, solo qualche piccola incazzatura lavorativa assolutamente nella norma visti i tempi che corrono.
2009 – speranze e illusioni:
Non ho molto di più da chiedere al nuovo anno, sarebbe bello che la crisi economica scomparisse come per magia e questa potrebbe essere un illusione, poi mi piacerebbe riprendere a suonare con regolarità dal vivo con la mia band, visto che tra una balla e l’altra quest’anno abbiamo fatto pochissimo, Spire rulez!.
MAURIZIO “MORRIZZ” BORGHI
NOTE PERSONALI
Nome:
Maurizio
Cognome:
Borghi
Soprannome:
Morrizz. O come volete voi.
Nickname sul forum:
Segreto!
Nato il:
12/05/1979 (ora mi aspetto gli auguri).
Segno zodiacale:
Toro
Nato a:
Cantù (CO)
Vivi a:
Nel Villaggio.
Altezza:
178
Peso:
Heavyweight.
Titolo di studio:
Master in “Street Fighter II”.
Lavoro:
Regista. Non nel senso canonico.
MySpace/Facebook:
Si trova facilmente. Vuoi essere mio amico/a?
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
1. Guns N’ Roses 2. Korn 3. Pantera 4. Sepultura 5. Queen 6. Metallica 7. Biohazard 8. Snoop Dogg 9. Alice In Chains 10. RATM
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
Avenged Sevenfold, Devildriver, Lamb Of God, Every Time I Die…
Scrivi per Metalitalia.com da:
Da quando sono comparsi contenuti truzzi.
In Redazione ti consideri il più:
Wigga.
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
A cazzo di cane (Renè Ferretti docet).
I MIGLIORI
Dischi
in ordine sparso0. FOMENTO – “Fomento” (Autoprodotto)
0. MINISTERO DELL’INFERNO – “Ministero Dell’Inferno” (Propaganda)
0. CAVALERA CONSPIRACY – “Cavalera Conspiracy” (Roadrunner)
0. SLIPKNOT – “All Hope Is Gone” (Roadrunner)
0. EMMURE – “The Respect Issue” (Victory)
0. BLEEDING THROUGH – “Declaration” (Trustkill)
0. BRING ME THE HORIZON – “Suicide Season” (Visible Noise)
0. DEEZ NUTS – “Stay True” (Stomp Entertainment)
0. HANK WILLIAMS III – “Damn Right, Rebel Proud” (Curb Records)
0. IN FLAMES – “A Sense Of Purpose” (Nuclear Blast)
Canzoni
1. MARRACASH – “Badaboom Cha Cha” (da “Marracash”)
2. MOTLEY CRUE – “Saints Of Los Angeles” (da “Saints Of Los Angeles”)
3. AMON AMARTH – “Guardians Of Asgard” (da “Twilight Of The Thundergod)
4. BLESSED BY A BROKEN HEART – “Mic Skillz 2/Move Your Body” (da “Pedal To The Metal”)
5. EMMURE: “False Love In Real Life” (A-A-A-A-Aaaaw!) (da “The Respect Issue”)
Band:
Tante…
Band italiana:
FOMENTO!
Band esordiente:
Deez Nuts
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
Despised Icon. (Sono arrivato tardi).
Concerto:
Biohazard @ Rolling Stone, Ministero dell’Inferno @ Cremona, Cavalera Conspiracy @Evolution, Despised Icon @ Summer Breeze, Santa Slaughter Tour…
Artwork:
Satyricon – The Age Of Nero, Machine Head – “The Blackening Special Edition”
Produzione:
“Death Magnetic”- Metallica… Bwhaaahahaha no no scherzo. Slipknot, “All Hope Is Gone”.
LE DELUSIONI
Dischi:
Tutti quelli scoppiati di vecchi rintronati che dovrebbero solo ritirarsi.
Canzoni:
Quelle dei dischi qui sopra.
Band:
Devo ripetermi?
Band italiana:
Boh.
Band esordiente:
Ri-boh.
Band più sopravvalutata:
Di sempre? Nirvana.
Concerto:
Cradle Of Filth @ Summer Breeze
Artwork:
“Chinese Democracy”
Produzione:
“Merd Magnetic”!
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
Sarei troppo gentile con me stesso (mi amo).
Recensione più sentita:
Credevo si leggessero non si ascoltassero.
Recensione più difficile:
Gojira: pochissimo tempo a disposizione per un disco tanto bello e complesso.
Miglior intervista:
Max Cavalera, Satyricon, Dragonforce per tre motivazioni diverse.
Peggior intervista:
Nessuna in particolare…
Il picco:
La stagione concerti novembrina.
Il baratro:
Evitato. Spero.
VARIE ED EVENTUALI
Film:
Death Race, Crows 0, Batman – Il Cavaliere Oscuro, Cloverfield, Non è un paese per vecchi, SS5+, Walk Hard, Halloween – The Beginning.
Gnocche:
Vida Guerra, Eva Longoria, Megan Fox.
Televisione:
UFC, Tapout, Boris, I Griffin.
Sito dell’anno:
Metalitalia.com
Viaggi:
Su una Yaris.
2008 – gioie e dolori:
Anno bisesto, anno funesto. In culo al 2008.
2009 – speranze e illusioni:
“Se mi date i soldi a me muoio come Pantani” (cit.)
PAOLO VIDMAR
NOTE PERSONALI
Nome:
Paolo
Cognome:
Vidmar
Soprannome:
–
Nickname sul forum:
Cernunnos
Nato il:
29/08/1974
Segno zodiacale:
Virgo
Nato a:
TRIESTE
Vivi a:
TRIESTE
Altezza:
1.88
Peso:
89
Titolo di studio:
Laurea in Storia
–
Facebook:
?
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
Il primo album è stato “The Number Of The Beast” degli Iron Maiden ma ho iniziato ad ascoltare metal qualche anno in ritardo rispetto alla sua pubblicazione, era il 1985. Poi Metallica, Megadeth, la triade sacra del thrash teutonico (hail Sodomaniacs!), i Death ed i primi gruppi black metal sia true che sinfonici. Infine alcuni dei primi gruppi viking/pagan come Himinbjorg e Borknagar.
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
Come sempre ai primi Tiamat e Samael e a “Pure Holocaust” degli Immortal. Poi molti altri, dipende anche dal periodo emotivo in cui mi trovo.
Scrivi per Metalitalia.com dal:
2002!
In Redazione ti consideri il più:
irascibile!
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
Odio le persone che danno voti alti agli album, se penso che fidandomi dei recensori dovrei acquistare 300 album al mese perchè sono tutti dei capolavori mi viene da star male. Nelle recensioni bisogna sapere capire quanto vale oggettivamente una band e poi si aggiunge o si toglie quanto la sua musica sa trasmetterti e in che modo. Condivido la scelta di alcuni recensori che, come me, a volte per descrivere un album lo fanno basandosi sulle emozioni provate piuttosto che dire al lettore quanto durano le canzoni, se la produzione è buona o se hanno gli assoli di chitarra fatti bene.
I MIGLIORI
Dischi
1. LORD BELIAL – “The Black Curse” (Regain/Self)2. AMON AMARTH – “Twilight Of The Thunder God” (Metal Blade/Audioglobe)
3. AZAGHAL – “Omega” (Moribund Records/Masterpiece)
4. ALGHAZANTH – “Wreath Of Thevetat” (Woodcut Records/Masterpiece)5. UNLEASHED – “Hammer Battalion” (SPV/Audioglobe)
6. PARAGON BELIAL – “Nosferathu Sathanis” (Bloodred Horizon/Masterpiece)7. NEFARIUM – “Haeretichristus” (Agonia Records/Masterpiece)
8. GRIMNESS – “Trust In Decay” (Behemoth Prod./Masterpiece)
9. DARKTHRONE – “Dark Thrones And Black Flags” (Peaceville/Halidon)10. THYRFING – “Hels Vite” (Regain/Self)
1. AMON AMARTH – “Twilight Of The Thuder God” (dall’album omonimo di quest’anno)
In campo black metal penso ai Darkthrone, nel bene o nel male con il nuovo album stanno riscrivendo la storia del black metal, riportandolo alle sue origini anni ’80.
Band italiana:
Delirium X Tremens, Nefarium, Grimness
Band esordiente:
Grimbane
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
Helheim, li davo ormai per spacciati…
Concerto:
Unleashed / Krisiun a Lubiana, dicembre 2008
Quella degli Unleashed spacca!
LE DELUSIONI
Dischi:
La seconda parte dell’ultimo album dei Satyricon, “The Age Of Nero” e l’ultimo album dei Behexen, ma solo perchè spero sempre che tornino a suonare come su “Rituale Satanum”!
Canzoni:
non saprei
Band:
Gorgoroth…. per la soap opera squallida
Band italiana:
nessuna
Band esordiente:
alcuni solo project black metal fatti veramente in modo amatoriale
Band più sopravvalutata:
italiana? Stormlord, Ephel Duath. Estere a migliaia
Concerto:
nessuno
Artwork:
“Omega” degli Azaghal è abbastanza orrido, ma conta la sostanza!
Produzione:
La metàà dei cd che escono…
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
6-
Recensione più sentita:
tutte le recensioni degli album che mi trasmettono forti emozioni, sia negative che positive
Recensione più difficile:
tutte perchè alla fine ci si ripete e si usa lo stesso linguaggio/vocabolario
Miglior intervista:
MASSACRE…ho intervistato Kam Lee, uno che ha cantato su “From Beyond” dei Massacre!!!
Peggior intervista:
In generale quelle fatte ai gruppi che ti piacciono musicalmente, ma che poi scopri non hanno niente di interessante da dirti quando parlano della propria musica sembrando quasi svogliati.
Il picco:
–
Libri:
“L’ultimo principe d’Irlanda” di Morgan Llywelyn
Film:
tanti carini ma nessuno epocale
History Channel, Olimpiadi
Sito dell’anno:
www.metalitalia.com ovvio!
Viaggi:
Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Austria, Toscana
Il prossimo anno mi sposo… up the horns! Illusioni? La Triestina in serie A!!!
RAFFAELE SALOMONI
NOTE PERSONALI
Nome:
Raffaele
Cognome:
Salomoni
Soprannome:
Salo
Nickname sul forum:
SaloOrion
Nato il:
06/09/83
Segno zodiacale:
Vergine
Nato a:
Pavia
Vivi a:
Sanatorium Altrosa
Altezza:
1.69
Peso:
65 kg
Titolo di studio:
Laurea in Psicologia
Lavoro:
Studente e lavoratore presso Blockbuster a Pavia.
MySpace:
Facebook:
I hate it!!
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
Guns N’ Roses, Queen, Metallica, Yngwie J. Malmsteen, Iron Maiden, Stryper, Pain Of Salvation, Rhapdody, Helloween, Spock’s Beard.
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
System Of A Down, The Beatles, Slipknot, Richie Kotzen, Scars On Broadway, Metallica, Nevermore, A Perfect Circle, Rammstein, Sentenced.
Scrivi per Metalitalia.com dal:
2005.
In Redazione ti consideri il più:
Introverso.
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
La qualità dei pezzi viene prima di qualunque altra cosa. Poi sicuramente una buona produzione fa il resto.
I MIGLIORI
Dischi
1. CYNIC – “Traced In Air” (Season Of Mist/Audioglobe)
2. AMANDA PALMER – “Who Killed Amanda Palmer” (Roadrunner/Warner Bros)
3. OPETH – “Watershed” (Roadrunner/Warner Bros)
4. HIM – “Digital Versatile Doom: Live at the Orpheum Theatre” (Sire/Warner Bros)
5. NEAL MORSE – “Lifeline” (InsideOut/Audioglobe)
6. BUMBLEFOOT – “Abnormal” (Bald Freak Music)
7. FROST* – “Experiments In Mass Appeal” (InsideOut/Audioglobe)
8. WORK OF ART – “Artwork” (Frontiers/Frontiers)
9. ELIO E LE STORIE TESE – “Studentessi” (Hukapan/Self)
10. SCARS ON BROADWAY – “Scars On Broadway” (Interscope/Universal)
Una qualsiasi tra quelle contenute nei dischi sopracitati.
Amanda Palmer la rivelazione dell’anno. Poi Sopor Aeternus.
Band italiana:
Klimt 1918.
Band esordiente:
Kerli (non è una band ma fa niente).
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
Metallica.
Concerto:
Amanda Palmer 2008
Artwork:
Elio e le Storie Tese – “Studentessi”
Produzione:
Karmakanic – “Who’s The Boss In The Factory”
LE DELUSIONI
Dischi:
Ovviamente, “Chinese Democracy” dei Guns N’ Roses. Non che mi aspettassi chissà che capolavoro, ma davvero Axl ha superato se stesso.
Canzoni:
Chiedete ad Axl…
Band:
Tante, tante.
Band italiana:
Non ho sentito poi ‘ste gran cose quest’anno.
Band esordiente:
Eluveitie. Ammesso che siano da considerare esordienti.
Band più sopravvalutata:
Trivium. Non mi dispiacciono, ma indubbiamente sono sopravvalutati. Come i Dragonforce.
Concerto:
Jorn Lande. Ottimo performer, pessimo frontman.
Artwork:
Bumblefoot – “Abnormal”. Un esempio di come l’abito non faccia il monaco!!
Produzione:
A furor di popolo… “Death Magnetic”!!
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
Autostima fragile: pericolo!!
Recensione più sentita:
Tutte sono importanti per me.
Recensione più difficile:
La maggior parte. Non sono una persona di molte parole, e per me è sempre difficile scrivere recensioni particolarmente corpose. Ma fin’ora ce l’abbiamo fatta!
Miglior intervista:
Ayreon.
Peggior intervista:
Amanda Palmer. Ottima interlocutrice, simpatica, ma avrei potuto fare qualcosa in più per quanto riguarda le domande.
Il picco:
Far parte ancora oggi, dopo 4 anni, di questa squadra.
Il baratro:
Niente. Stiamo tutti andando alla grande!!
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
Steve Turner – “Paperback Beatles”.
Film:
La Trilogia di “Ritorno Al Futuro”, “Kung Fu Panda”
Gnocche:
La mia principessa, che mi sopporta ormai da un anno e mezzo!!
Televisione:
Scorie, Mai Dire Martedì, Le Iene.
Sito dell’anno:
Viaggi:
Tanti bei viaggi in due…
2008 – gioie e dolori:
Alternando gioie e dolori, direi laurea in psicologia, insoddisfazione crescente sul lavoro, rapporto a gonfie vele con la mia ragazza, poco tempo per far tutto quello che dovrei.
2009 – speranze e illusioni:
A me basta che vada tutto liscio, non chiedo cose particolari.
RICCARDO PLATA
NOTE PERSONALI
Nome:
Riccardo
Cognome:
Plata
Soprannome:
Rick
Nickname sul forum:
riccardo.plata (prima o poi mi deciderò a cambiarlo…)
Nato il:
29/12/79
Segno zodiacale:
Capricorno
Nato a:
Milano
Vivi a:
Milano
Altezza:
2.10 o poco più
Peso:
105 kg o poco meno
Titolo di studio:
Laurea in Economia Aziendale con indirizzo Marketing
Lavoro:
Consulente Aziendale
MySpace:
Per ora no, aspetto di avere qualche mia composizione da condividere con il mondo (quindi mettetevi pure comodi….).
Facebook:
Spesso e volentieri.
I 10 gruppi fondamentali per la tua crescita musicale:
In Flames, Dark Tranquillity, Soilwork, Children of Bodom, Iron Maiden, Helloween, Moonspell, Offspring, Guns ‘n Roses, Smashing Pumpkins.
I 10 gruppi a cui OGGI non potresti rinunciare:
In Flames, Dark Tranquillity, Heaven Shall Burn, Killswitch Engage, As I Lay Dying, Disturbed, Raunchy, Alter Bridge, Slipknot, Hardcore Superstar.
Scrivi per Metalitalia.com dal:
Marzo 2008.
In Redazione ti consideri il più:
Sicuramente il più alto, probabilmente il più poser anche se con Morrizz è una bella lotta… :)
Esplica il tuo metodo di assegnazione voti ai dischi:
Cerco di tener conto di tutto (Songwriting, Originalità, Tecnica, Produzione, Artwork) e di essere il più obiettivo possibile, anche se alla fine molto dipende dalle emozioni che il disco riesce a trasmettermi. Valuto inoltre il grado di popolarità della band, ed ovviamente tendo ad essere più “esigente” con i gruppi famosi che con gli esordienti. Infine verifico, là dove esistono, i voti assegnati in precedenza ai lavori passati, in modo da dare un senso di continuità e fornire un termine di paragone a chi legge.
I MIGLIORI
Dischi
1. HEAVEN SHALL BURN – “Iconoclast” (Century Media/EMI)
2. DISTURBED – “Indestructible” (Warner Bros/Warner Bros)
3. RAUNCHY – “Wasteland Discoteque” (Lifeforce Records/Andromeda)
4. SLIPKNOT – “All Hope Is Gone” (Roadrunner Records/Warner Bros)
5. ETHS – “Tératologie” (Season of Mist/Audioglobe)
6. TRIVIUM – “Shogun” (Roadrunner Records/Warner Bros)
7. LUNARSEA – “Route Code Selector” (Punishment 18/Andromeda)
8. UNEARTH – “The March” (Metal Blade/Audioglobe)
9. ONE WAY MIRROR – “One Way Mirror” (Metal Blade/Audioglobe)
10. ZEBRAHEAD – “Phoenix” (SPV/Audioglobe)
1. DISTURBED – “Inside the Fire” (da “Indestrutible”, Warner Bros/Warner Bros)
2. RAUNCHY – “Straigh to Hell” (da “Wasteland Discoteque”, Lifeforce Records/Andromeda)
3. LUNARSEA – “Five-Sided Platform Shape ” (da “Route Code Selector”, Punishment 18/Andromeda)
4. IN FLAMES – “I’m The Highway” (da “A Sense of Purpose”, Nuclear Blast/Audioglobe)
5. INTERNATIONAL SUPERHEROES OF HARDCORE- “ISHC Theme Song” (da “Takin’ It Ova”, Bridge Nine/Audioglobe)
Heaven Shall Burn, Raunchy e Disturbed.
Band italiana:
Lunarsea e in generale tutta la scena romagnola, mai come quest’anno ricca di belle sorprese (Figure of Six, Fightcast, Several Union, Disclose, Neronova…)
Band esordiente:
Subliminal Fear
Rivelazione (non necessariamente esordiente):
Eths, da scoprire.
Concerto:
In Flames e Dark Tranquillity
Artwork:
Spettacolare il digipack della limited edition di “Iconoclast” degli Heaven Shall Burn, per il resto molto belle le cover di “Indestructible” dei Disturbed, di “Overworld” dei Machinae Supremacy e di “Torn” degli Evergrey.
Produzione:
“Indestructible” e “All Hope Is Gone” su tutti, ma in generale tutti i dischi con Tue Madsen dietro il mixer.
LE DELUSIONI
Dischi:
“Blooddrunk” dei Children of Bodom non mi ha esaltato come avrei sperato, per il resto nulla di particolarmente deludente.
Canzoni:
Nessuna delusione in particolare, solo qualche canzone che mi ha fatto consumare il tasto Skip del lettore CD come “La Nuova Musica Italiana” dei Linea 77 o “Contradiction” dei Sonic Syndicate.
Band:
Deadlock, Sonic Syndicate, Senses Fail.
Band italiana:
Quest’anno solo belle sorprese per fortuna!
Band esordiente:
Nessuna delusione, al massimo qualche disco prescindibile ma nulla di clamoroso.
Band più sopravvalutata:
Manowar.
Concerto:
La fine del secondo giorno dell’Evolution per i ben noti motivi…
Artwork:
“Manifesto” dei Deadlock e “Sex, Drugs, Anarchy” dei Gemini Five non sono proprio il massimo, anche se nessuno batte “Gothic Erotic” dei Vitaly.
Produzione:
Ormai perfino i demo sono registrati alla perfezione…
IL TUO ANNO DI METALITALIA.COM
Datti un voto:
Direi un onesto 6.5: non ci possiamo lamentare, ma nel complesso si può fare di più….
Recensione più sentita:
L’ultimo dei Disturbed e il debutto delle Marionette.
Recensione più difficile:
Mi hanno fatto sudare non poco “Tératologie” degli Eths (il mio primo Hot Album…) e l’ultimo dei Cradle of Filth.
Miglior intervista:
Quella a Dregen dei Backyard Babies.
Peggior intervista:
Karin dei Sonic Syndicate per la poca loquacità.
Il picco:
Essere stato l’unico a poter fotografare i batteristi sotto il palco dell’Evolution mi ha dato una certa soddisfazione… :P
Il baratro:
Per ora non mi viene in mente nessun episodio da dimenticare…ma potrei essermi portato avanti ed essermene già dimenticato! :)
VARIE ED EVENTUALI
Libri:
“I Segreti Erotici del Grande Chef” di Welsh, “Testa di Cane” di Morten Ramsland, “Il Segreto dei Numeri Primi” di Paolo Giordano, “Caos Calmo” di Sandro Veronesi, “Freaky Deaky” di Leonard, “American Psycho” di Bret Easton Ellis e tutta la bibliografia di Edward Bunker.
Film:
“The Dark Knight”, “Iron Man”, “Tropic Thunder”, “Non è un paese per vecchi” e…”Kung Fu Panda”!
Gnocche:
Sempre e solo Claudia, la mia dolce metà (in tutti i sensi) …
Televisione:
Poco o nulla, giusto GXT e Rock TV quando capita.
Sito dell’anno:
Presenti esclusi direi Facebook
Viaggi:
Quest’anno nulla solo un’immancabile settimana parigina, ma ci rifaremo tra qualche mese con la Polinesia…
2008 – gioie e dolori:
La gioia più grande:poter avere ogni giorno Claudia al mio fianco, ora che finalmente viviamo insieme. E poi: l’ingresso in redazione, la promozione a senior, la mia prima chitarra “seria” e le prime canzoni che iniziano ad avere un senso compiuto, lo scudetto dell’Inter… Dolori invece pochi, se non al portafoglio dopo aver finito di arredare casa…
2009 – speranze e illusioni:
Due speranze: che il 7 Maggio sia una giornata di sole e poter festeggiare il primo anniversario in redazione spegendo la candelina delle 100 recensioni! :)