PROLIFERHATE: ascolta il nuovo singolo “Anatomia Dell’Incubo”

Pubblicato il 06/06/2023

A distanza di qualche anno I torinesi PROLIFERHATE tornano con un nuovo singolo intitolato “Anatomia Dell’Incubo”:

I PROLIFERHATE nascono nel 2012 a Torino e all’attivo hanno due album: “No Man’S Memory” del 2015 e “Demigod Of Perfection”. Il nuovo lavoro della band con “Anatomia Dell’Incubo” si proietta in un mix di prog e black metal tendente a uno stilo che richiama parecchie influenze alla Opeth con un cantato, però, in italiano.

Il singolo “Anatomia dell’Incubo” è ispirato dal racconto “I Reziarii” tratto dalla raccolta “Sessanta Racconti” dell’autore Dino Buzzati.

Il racconto in breve:
Durante una passeggiata in campagna un prete costringe due ragni a combattere, come fossero due gladiatori. Gli insetti combattono ferocemente e, alla fine, il più piccolo muore. L’uomo a quel punto si pente ma è troppo tardi: dietro di lui sente qualcosa che lo sta osservando.

Videoclip:
La figura incappucciata impersonifica una figura identificabile come Dio (il prete in questo caso) che costringe la marionetta a fare ciò che lui vuole senza possibilità di ribellarsi (nel racconto costringe i due ragni a combattere senza pietà).

LINK UTILI:

Anatomia Dell’Incubo (Spotify link)
https://open.spotify.com/track/4CMNpqE0F4VPjLPfyP069d?si=a277f8a172464710

PROLIFERHATE (Instagram)
https://www.instagram.com/proliferhateband/

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.