LA CLASSIFICA DEI LETTORI
Classifica:
01. NIGHTWISH – “Once”
02. MEGADETH – “The System Has Failed”
03. ANGRA – “Temple Of Shadows”
04. Rhapsody – “Symphony Of Enchanted Lands II”
05. Rammstein – “Reise, Reise”
06. Fear Factory – “Archetype”
07. Death Angel – “The Art Of Dying”
08. Motorhead – “Inferno”
09. Behemoth – “Demigod”
10. Edguy – “Hellfire Club”
11. In Flames – “Soundtrack To Your Escape”
12. Exodus – “Tempo Of The Damned”
13. Slipknot – “Vol 3 (The Subliminal Verses)”
14. Orphaned Land – “Mabool”
15. The Haunted – “Revolver”
16. Vision Divine – “Stream of Consciousness”
17. Pain of Salvation – “Be”
18. Borknagar – “Epic”
19. Suffocation – “Souls To Deny”
20. Ayreon – “The Human Equation”
IL SONDAGGIO DEI LETTORI
Album delusione: non c’è un vero e proprio “vincitore” in questa categoria anche se i CRADLE OF FILTH, con “Nymphetamine”, si sono meritati qualche voto in più degli altri. Nel complesso, solo qualche goccia nell’oceano…
Album peggiore: in questa categoria i vostri voti si sonodistribuiti tra moltissimi album diversi, per la gioia dei discograficinon c’è un vincitore nella categoria meno amata!
Copertina migliore: gli ANGRA con “Temple Of Shadows” e i RHAPSODY con “Symphony Of Enchanted Lands II” primeggiano con i loro bellissimi artwork!
Copertina peggiore: voto decisamente contrastante: in questa categoria, infatti, ritroviamo i RHAPSODY con “Symphony Of Enchanted Lands II” che hanno primeggiato anche come copertina migliore!
Concerto migliore: Primeggia il GODS OF METAL (sopratutto grazie alla presenza dei JUDAS PRIEST). Seguono NIGHTWISH, SLAYER e METALLICA insieme agli SLIPKNOT.
Concerto peggiore: anno decisamente fortunato: “nessuno” è la segnalazione più frequente in questa categoria!
Band italiana dell’anno: visti anche gli ottimi risultati nella classifica generale, non potevano che primeggiare i RHAPSODY, seguiti dai VISION DIVINE!
Band rivelazione: tanti voti per tante band diverse, un buon segno per le nostre band italiche! Giusto qualche segnalazione in più per ILLOGICIST e MECHANICAL POET.
Libro dell’anno: molti di voi hanno passato sicuramente tanteore piacevoli sul libro di Dan Brown “Il Codice Da Vinci”, che vince sututti gli altri.
Film dell’anno: Il terzo film della trilogia de “Il Signoredegli Anelli”, “Il Ritorno del Re”, straccia la concorrenza. L’unicosulla lunga distanza a reggere il confronto è “Kill Bill Vol. 2”.
Videogame dell’anno: calcio e violenza la fanno da padroni con “ISS Pro Evolution Soccer 4” e “GTA San Andreas”.
Calendario dell’anno: non c’è dubbio, andare all'”Isola Dei Famosi” ha portato fortuna ad Aida Yespica, che si aggiudica questa categoria.
IL 2004 SECONDO ANDREA RAFFALDINI
Classifica:
01. Scorpions – “Unbreakable”
02. Megadeth – “The System Has Failed”
03. Black Label Society – “Hangover Music Vol. IV”
04. Vision Divine – “Stream Of Consciousness”
05. Grip Inc. – “Incorporated”
06. Metal Church – “The Weigh Of The World”
07. Motorhead – “Inferno”
08. Therion – “Lemuria/Sirius B”
09. Rammstein – “Reise, Reise”
10. W.A.S.P. – “The Neon God Part”
Album delusione: Dokken – “Hell To Pay”
Album peggiore: Chuck Schuldiner – “Zero Tolerance”
Copertina migliore: Tankard – “Beast Of Bourbon”
Copertina peggiore: una miriade…troppe per ricordarle.
Concerto migliore: Twisted Sister al Gods Of Metal e Ronnie James Dio al Wacken Open Air
Concerto peggiore: indubbiamente Judas Priest al Gods Of Metal!
Band italiana dell’anno: Vision Divine
Band rivelazione: nessuna new entry mi ha esaltato alla follia…
Libro dell’anno: di nuovo nulla, ma mi sono riletto con grande intensità un sacco di racconti di H.P. Lovecraft
Film dell’anno: le riedizioni dei vecchissimi horror firmati Universal
Videogame dell’anno: Per Pc “Doom 3” e “Warhammer Dawn Of War”, per Playstation “GTA San Andreas”!!
Calendario dell’anno: guardate quello di Miss. Rockhard ;-)
Cosa più vi piace di Metalitalia.com: I writer e i contenuti altamente competenti, in più adoro l’indipendenza e la lontananza da certi meccanismi di business che imperversano nella scena metal!
Cosa cambiereste in Metalitalia.com: qualcosina di grafica e aggiungerei qualche rubrica in più…ma il tempo libero è sempre meno!
Miglior recensione dell’anno: Black Label Society
Peggior recensione dell’anno: oddio….di recensioni inverosimilmente fetenti e grossolane non mi sembra di averne lette…
Il miglior writer di Metalitalia.com è: quest’anno ho letto molto volentieri gli articoli di Fabio Angeleri e il Marco Gallarati…se non fosse che sono dei poser anti mutandoni in pelle di bufalo e spadoni borchiati direi che stanno migliorando tantissimo!
IL 2004 SECONDO FABIO ANGELERI
Classifica:
01. la patata (resiste al primo posto!)
02. il buon cibo (in particolare la pizza e la carne)
03. i Bad Religion (squadra che vince non si cambia)
04. giocare (ora et semper)
05. il Milan (ovvio, no?)
06. leggere (di tutto)
07. metalitalia.com (!)
08. gli amici (nuovi e vecchi)
09. i bei film (ma anche quelli così così)
10. la patata (di nuovo, sì. Qualcosa da ridire?!)
Album delusione: l’ultimo dei DOWNSET (…sigh…)
Album peggiore: “Beautiful Awakening” dei PRIME(STH)
Copertina migliore: l’ultima dei FEAR FACTORY
Copertina peggiore: ADDICTION CREW
Concerto migliore: BAD RELIGION (…che domande…)
Concerto peggiore: qualcuno dei mille gruppetti punkster del Deconstructi0n Tour
Band italiana dell’anno: NODE
Band rivelazione: ATREYU
Libro dell’anno: “Guerra Agli Umani” di Wu ming 2, “Tishomingo Blues” di Elmore Leonard
Film dell’anno: Troppi: “Big Fish”, “Sky Captain And The World Of Tomorrow”, “Se Mi Lasci Ti Cancello”, “Gli Incredibili”, ma anche altri
Videogame dell’anno: FINAL FANTASY TACTICS ADVANCE, FIREWARRIOR
Calendario dell’anno: quello di Metalitalia.com (ah, non l’avete ancora visto? arriva, arriva…)
Cosa più vi piace di Metalitalia.com: apertura mentale, pazienza dei “capi”, competenza di tutti
Cosa cambiereste in Metalitalia.com: un po’ di idee nuove, su! E qualche redattore in più (meglio ancora se donna, naturalmente). E poi: Dave, metti una finestrella di NONSOLOMETAL in homepage, dài! Te lo diciamo tutti da sempre!
Miglior recensione dell’anno: quella a “Marbles” dei MARILLION, di Loredana
Peggior recensione dell’anno: la mia, al già citato “Beautiful Awakening” dei PRIME(STH)
Il miglior writer di Metalitalia.com è: Marco Gallarati
IL 2004 SECONDO GENNARO DILEO
Classifica:
01. Green Day – “American Idiot”
02. Proto Kaw – “Before Became After”
03. Samael – “Reign Of Light”
04. Rammstein – “Reise Reise”
05. Lost Prophets – “Start Something”
06. Slipknot – “Vol.3 (The Subliminal Verses)”
07. The Distillers – “Coral Fang”
08. Megadeth – “The System Has Failed”
09. Exodus – “Tempo Of The Damned”
10. Elis – “Dark Clouds In The Perfect Sky”
Album delusione: Brides Of Destruction – “Here Comes The Brides”
Album peggiore: Imperanon – “Stained”
Copertina migliore: River City Rebels – “Hate To Be Loved”
Copertina peggiore: Velvet Revolver – “Contraband”
Concerto migliore: Rush 21/09/04, Uriah Heep 18/12/04.
Concerto peggiore: nessuno
Band italiana dell’anno: Atto Iv
Band rivelazione: anche se non sono proprio giovincelli i Proto Kaw, band che ha sfornato un disco bellissimo.
Libro dell’anno: Jon Savage, “Il Sogno Inglese”
Film dell’anno: bah, quest’anno ho avuto modo di vedere pochissimi film. Comunque sia, Kill Bill Pt.2.
Videogame dell’anno: GTA San Andreas, Animal Crossing e Burnout 3
Calendario dell’anno: le pareti di casa mia sono bianche e spoglie…
Cosa più vi piace di Metalitalia.com: non mi stancherò mai di scriverlo: la professionalità di tutti i collaboratori.
Cosa cambiereste in Metalitalia.com: uhm, ho troppi colleghi milanisti…
Miglior recensione dell’anno: Green Day – “American Idiot”
Peggior recensione dell’anno: Andralls “Force Against Mind”
Il miglior writer di Metalitalia.com è: Tre nomi: Marco Gallarati, Stefano Lummi, Luca Pessina. Ovviamente, complimenti al resto della redazione!
IL 2004 SECONDO LUCA GALVAGNI
Classifica:
01. Queen – “Queen On Fire – DVD”
02. Rhapsody – “Symphony Of Enchantend Lands II – The Dark Secret”
03. Domine – “Emperor Of The Black Runes”
04. Orphaned Land – “Mabool”
05. Jon Oliva’s Pain – “Tage Mahal”
06. Angra – “Temple Of Shadows”
07. Pain Of Salvation – “Be”
08. Seven Witches – “Year Of The Witch”
09. DGM – “Misplaced”
10. Thunderstorm – “Faithless Souls”
Album delusione: Delle band che seguo nessuna mi ha deluso
Album peggiore: Dreamtale – “Ocean’s Heart”
Copertina migliore: Rhapsody – “Symphony II”
Copertina peggiore: TOC – “Loss Angeles”
Concerto migliore: Twisted Sisters al Gods Of Metal
Concerto peggiore: Stratovarius al Gods, assolutamente penosi
Band italiana dell’anno: Rhapsody
Band rivelazione: Per me che non li conoscevo, Orphaned Land senza dubbio
Libro dell’anno: Ne ho letti molti, ma quello che ho preferito è “Baudolino” di Umberto Eco
Film dell’anno: “La Passione Di Cristo”, meravigliosarilettura dei “Vangeli” e de “Gli Atti Degli Apostoli” ad opera di unMel Gibson ispiratissimo
Videogame dell’anno: ISS Pro Evolution 4
Calendario dell’anno: Come sempre non ho dubbi: quello di Frate Indovino.
Cosa più vi piace di Metalitalia.com: Tutto!
Cosa cambiereste in Metalitalia.com: Niente!
Miglior recensione dell’anno: Tutte ottime!
Peggior recensione dell’anno: Leggasi sopra
Il miglior writer di Metalitalia.com è: Tutti!
IL 2004 SECONDO LUCA PESSINA
Classifica:
01. Decapitated – “The Negation”
02. Grave – “Fiendish Regression”
03. Isis – “Panopticon”
04. The Great Deceiver – “Terra Incognito”
05. In-Quest – “Epileptic”
06. Autumnblaze – “Words Are Not What They Seem”
07. Nasum – “Shift”
08. Dismember – “Where Ironcrosses Grow”
09. Bloodbath – “Nightmares Made Flesh”
10. Cataract – “With Triumph Comes Loss”
Ottimi anche gli ultimi Node, Shadows Fall, Rotting Christ, Unleashed, God Dethroned e Mastodon!
Album delusione: Amon Amarth – “Fate Of Norns”
Album peggiore: un paio dai quali mi aspettavo mooolto di più, ovvero Damageplan – “New Found Power” e Annihilator – “All For You”
Copertina migliore: Insomnium – “Since The Day It All Came Down”, Within Y – “Extended Mental Dimensions”
Copertina peggiore: Whore – “Unfinished Business”, Pig Destroyer – “Terrifyer”
Concerto migliore: Springtime Fest, Misery Index a Wacken, Grave al Party.San, Obituary a Reggio Emilia, Cataract, Primordial e Six Feet Under al Summer Breeze, Hatebreed a Milano a giugno, Shai Hulud a Mezzago (MI).
Concerto peggiore: Dismember al Party.San
Band italiana dell’anno: Node e The Phoenix
Band rivelazione: In-Quest, The Phoenix e Cataract
Libro dell’anno: Quelli dell’esame di Estetica.
Film dell’anno: Il Signore Degli Anelli – Il Ritorno Del Re, Fahrenheit 9/11, Lost In Translation, Before Sunset
Videogame dell’anno: Espn NBA 2k3 (sono un po’ indietro…)
Calendario dell’anno: Eva Henger
Cosa più vi piace di Metalitalia.com: Riusciamo a trattare tutti i generi nel migliore dei modi, niente paraocchi!
Cosa cambiereste in Metalitalia.com: Il forum e la sezione live report li vorrei più visibili, il resto per me è perfetto!
Miglior recensione dell’anno: The Great Deceiver – “Terra Incognito”
Peggior recensione dell’anno: Tante!
Il miglior writer di Metalitalia.com è: non riesco a dirne solo uno!
IL 2004 SECONDO LOREDANA MIELE
Classifica:
(dei libri che ho letto nell’arco dell’anno appena trascorso, come sempre)
01. Giorgio Manganelli – “Il Sottile Rumore della Prosa”
02. Nick Hornby – “Alta Fedeltà”
03. Elias Canetti – “La Lingua Salvata”
04. Marco Paolini – “L’Anno Passato” e “Bestiario Veneto – Parole Mate”
05. Andrea Zanzotto – “Sovrimpressioni”
06. Federico Tavan – “Cràceles Cròceles”
07. Mario Rigoni Stern – “Sentieri Nella Neve”
08. Stephen King – Tutta la saga della Torre Nera + quattro libri dello stesso autore ad essa connessi (che valgono come uno)
09. C.S. Lewis – “Lontano dal Pianeta Silenzioso”
10. Neil Gaiman – “Il Giorno Che Scambiai Mio Padre Con Due Pesci Rossi” (edizione 2004)
Album delusione: Tesla – “Into The Now”
Album peggiore: non pervenuto
Copertina migliore: Marillion – “Marbles”
Copertina peggiore: Black Label Society – “Hangover Music Vol. 1”
Concerto migliore: Marillion e G3 2004 @ Centrale del Tennis (Roma)
Concerto peggiore: Marillion @ Elysée Montmartre (Paris)
Band italiana dell’anno: Clistere al Limone! (www.clistereallimone.tk)
Band rivelazione: Mila Mar
Libro dell’anno: Nick Hornby – “Alta Fedeltà”
Film dell’anno: “Casshern” (incrociando le dita, dovrebbe arrivare in Italia nel 2005)
Videogame dell’anno: Tekken Tag (PS2)
Calendario dell’anno: Valtour Weekly Planning 2004
Cosa più vi piace di Metalitalia.com: il Linguaggio che si è instaurato con tutti i componenti della Redazione.
Cosa cambiereste in Metalitalia.com: Dopo che il Pessina ha cambiato pc (e quindi la TASTIERAAAAAAH!!!)… più nulla, davvero più nulla! Anche perché, se serve, di solito cambio tutto quel che c’è da cambiare… ^_^
Miglior recensione dell’anno: uhm… sob… non me ne verrà mai in mente una in tempi brevi!
Peggior recensione dell’anno: la mia dei Black Label Society: vergognosamente lunga, m’è sfuggita di mano… ;_;
Il miglior writer di Metalitalia.com è: eh? Cos’è un “writer”? Ma parlate stampatello, per cortesia…
IL 2004 SECONDO LORENZO MIRANI
Classifica:
01. Exodus – “Tempo Of The Damned”
02. Eternal Flight – “Positive Rage”
03. Last Autumn’s Dream – “Last Autumn’s Dream”
04. Empty Tremor – “The Alien Inside”
05. Motorhead – “Inferno”
06. Stryper – “7 Weeks Live In America”
07. Inner Wish – “Silent Faces”
08. Seven Withces – “Year Of The Witch”
09. Jag Panzer – “Casting The Stones”
10. Wuthering Heights – “Far From The Madding Crowd”
Album delusione: Saxon – “Lionheart”
Album peggiore: Stormhammer – “Lord Of Darkness”
Copertina migliore: Exodus – “Tempo Of The Damned”
Copertina peggiore: troppe per citarne una particolare
Concerto migliore: Saxon e Dio al WOA, Rage al Tempo Rock di Reggio Emilia
Concerto peggiore: Nevermore al GOM e al WOA
Band italiana dell’anno: nessuna in particolare… quest’anno le uscite italiche underground, al contrario del 2003, sono state nettamente più contenute sia in quanto a quantità che in quanto a qualità.
Band rivelazione: Eternal Flight
Libro dell’anno: ho 3000 anni di tradizione alle spalle su cui studiare e di cui poter leggere perle di saggezza, non vedo dunque perché perdere tempo con l’ultimo stupido best-seller di narrativa pubblicizzato dal primo pseudo-edicolante da strapazzo.
Film dell’anno: non amo moltissimo il cinema, tanto meno i film odierni… di quest’anno non ne ho visionato uno. Meglio l’horror o il trash anni ’70/’80 ;)
Videogame dell’anno: sinceramente la mia vita è troppo piena per trovare il tempo di transtullarmi su un videogame, ma amo molto quelli di calcio e di avventura; l’unico gioco del 2004 che ho provato e mi è garbato da matti è stato l’ultimo GTA :)
Calendario dell’anno: quello della mia camera, che mantiene l’unica funzione per cui dovrebbe essere adibito ogni calendario ricordandomi sempre tutti i miei appuntamenti. se ho voglia di vede’ du’ culi mi rivolgo ad altro :)
Cosa più vi piace di Metalitalia.com: la grafica, la professionalità, l’impegno di alcuni collaboratori che si fanno veramente il culo e meritano tutto il mio rispetto.
Cosa cambiereste in Metalitalia.com: poco o niente. Forse, in contrapposizione alla risposta precedente, smaltirei il lavoro di chi fa troppo su chi fa troppo poco :)
Miglior recensione dell’anno: non leggo quasi mai quelle degli altri per mancanza di tempo, e se dovessi scegliere una delle mie proprio non saprei che dire…
Peggior recensione dell’anno: idem come sopra.
Il miglior writer di Metalitalia.com è: Paolo Vidmar, per un semplice rapporto tra quantità e qualità :)
IL 2004 SECONDO MARCO GALLARATI
Classifica:
1. Orphaned Land – “Mabool”
2. Crisis – “Like Sheep Led To Slaughter”
3. Skyclad – “A Semblance Of Normality”
4. Magnifiqat – “Il Più Antico Dei Giorni”
5. Fear Factory – “Archetype”
6. Turisas – “Battle Metal”
7. Grip Inc. – “Incorporated”
8. Samael – “Reign Of Light”
9. Shadows Fall – “The War Within”
10. Hypocrisy – “The Arrival”
Mah…secondo me, sul disco migliore dell’anno, ci sono pochi dubbi: troppo bello e particolare “Mabool” degli Orphaned Land! Spero che così possano essere i nuovi dischi di Dark Tranquillity e Solefald, di prossima uscita. Gli altri nove album che ho segnalato sono quasi tutti a pari merito, in quanto molto diversi fra loro, ma ottimi comunque: fra questi ci sono da segnalare parecchi bei lavori che hanno segnato il ritorno sulle scene di molti gruppi assenti da un po’ nei negozi, quali i grandissimi Crisis, gli Skyclad, i nuovi Fear Factory e i Grip Inc.. Inoltre, fresco fresco di stampa, ho inserito fra i primi cinque il magnifico disco dei magnifici Magnifiqat. Altri album comunque da ricordare sono “Irradiant” degli Scarve, “The Curse” degli Atreyu, “Das Kapital” dei Node, i due dischi dei Therion, il nuovo In Flames e “Florilegium” degli italiani Lupercalia.
Album delusione: grosse delusioni, per fortuna, non ce ne sono state…forse i My Dying Bride hanno fatto qualche passo indietro: il nuovo “Songs Of Darkness, Words Of Light” non riesce ancora ad esaltarmi in pieno. E poi, a ben vedere, anche i Downset hanno dato molto di meno rispetto al passato.
Album peggiore: non lo so, quest’anno non ci sono stati i Sepultura a scandalizzare i buongustai con un nuovo, orrido disco… Non saprei davvero dire!
Copertina migliore: ce ne sono state di molto belle, come al solito: Endorphine, Crisis, My Dying Bride, Lifend, Node, Vidres A La Sang…a pensarci bene sono tantissime! Dovessi sceglierne una, direi i My Dying Bride.
Copertina peggiore: non una in particolare, ma tutte quelle che in cui i gruppi si auto-ritraggono: mi fanno letteralmente vomitare!
Concerto migliore: Non ne ho visti tantissimi quest’anno, comunque: Caliban di supporto agli In Flames, Hatebreed alla Cascina Monluè e Anathema!
Concerto peggiore: a malincuore, anche se tutto sommato non è stato brutto, In Flames.
Band italiana dell’anno: più di una: Node, Lifend, Magnifiqat, Endorphine, Aydra…
Band rivelazione: anche qui parecchi nomi: Byzantine, Turisas, i catalani Vidres A La Sang, gli Eyes Of Fire, gli Watch Them Die…chi più chi meno, un sacco di gruppi nuovi sono venuti alla luce e procedono spediti!
Libro dell’anno: ma che ne so? Ammetto di non leggere moltissimo! Mi sono sparato tutta la saga di George Martin, gentilmente prestatami dall’esimio collega “Ray” Angeleri…molto bella ed appassionante, anche se ancora incompleta (muoviti George!!!!!). Come l’anno scorso, però, gradirei citare qualcosa che mi è particolarmente caro:“La galea puzzolente sfrecciava lungo quei paesi meravigliosi e ne contaminava le acque, spinta dal vigore innaturale dei rematori invisibili. Prima che il giorno fosse terminato Carter intuì che il timoniere non poteva avere altra meta che le Colonne di Basalto dell’Occidente, dove la gente semplice dice che si trovi la splendida Cathuria, ma che i sognatori accorti sanno essere la porta di una spaventosa cataratta da cui i mari della terra dei sogni si gettano nell’abisso e precipitano nel vuoto dello spazio, verso altre stelle e altri mondi, e persino verso il nulla che si spalanca al di là dell’universo ordinato. E laggiù, nel caos, mastica affamato il demone-sultano Azathoth, tra i suoni di flauto e le danze degli Altri Dei che si agitano ciechi e tenebrosi, muti e incuranti di tutto in compagnia di Nyarlathotep, loro messaggero e loro anima”.
Film dell’anno: Ahia! Ahi-ahi-ahi…latito clamorosamente!!! Due soli film visti! Però bellissimi: “Il Signore Degli Anelli: Il Ritorno Del Re” e “La Ragazza Con L’Orecchino Di Perla”.
Videogame dell’anno: ecco, i videogame sono una delle cose che meno mi interessano sulla faccia della Terra…l’ultimo a cui devo avere giocato credo sia stato “Defender Of The Crown” per Amiga 500…
Calendario dell’anno: ma quelli ormai finiti del 2004, oppure quelli già stravisti del 2005? Comunque sia, non lo so…ormai lo fanno tutte e tutti…a questo punto è meglio buttarsi davvero su Frate Indovino…anche perché, rammentando l’anno scorso, quando rimasi paralizzato sulla foto di aprile della Folliero, questa volta ho preferito non rischiare l’incolumità!
Cosa più vi piace di Metalitalia.com: la qualità delle recensioni e degli articoli, la grafica senza fronzoli e la velocità.
Cosa cambiereste in Metalitalia.com: aumenterei il numero di redattori e cercherei di rendere il forum più interessante.
Miglior recensione dell’anno: se è intesa come mia recensione, devo dire che quest’anno ho avuto la possibilità di recensire molti gruppi che amo, nonché parecchie band importanti. Fra le mie preferite, ci sono quelle agli Orphaned Land, ai Crisis e ai Fear Factory. Ricordo con piacere le due pappardelle dei Therion e, infine, sono particolarmente soddisfatto dello speciale sugli In Flames, un articolo a cui tenevo in modo speciale.
Peggior recensione dell’anno: non lo so, sicuramente qualcuna di qualche band minore che mi ha esaltato poco.
Il miglior writer di Metalitalia.com è: io, che domande!!!
IL 2004 SECONDO PAOLO VIDMAR
Classifica:
01. Samael – “Reign Of Light”
02. Marduk – “Plague Angel”
03. Watain – “Casus Luciferi”
04. Tsjuder – “Desert Northern Hell”
05. Forgotten Tomb – “Love’s Burial Ground”
06. Spite Extreme Wing – “Non Ducor, Duco”
07. Cadaver – “Necrosis”
08. Nehemah – “Requiem Tenebrae”
09. Fearbringer – “Le Notti Del Peccato”
10. Beatrik – “Journey Through The End Of Life “
Album delusione: Dark Fortress – “Stab Wounds”
Album peggiore: Stormlord – “The Gorgon Cult”
Copertina migliore: Enslaved – “Isa”
Copertina peggiore: Leviathan – “Tentacles Of Whorror”
Concerto migliore: Samael
Concerto peggiore: Belphegor
Band italiana dell’anno: Fearbringer
Band rivelazione: Darkestrah
Libro dell’anno: –
Film dell’anno: King Arthur
Videogame dell’anno: –
Calendario dell’anno: Stratagemma
Cosa più vi piace di Metalitalia.com: –
Cosa cambiereste in Metalitalia.com: grafica
Miglior recensione dell’anno: –
Peggior recensione dell’anno: –
Il miglior writer di Metalitalia.com è: –
IL 2004 SECONDO RICCARDO FASSONE
Classifica:
01. Mastodon – “Leviathan”
02. Neurosis+Jarboe – “S/t”
03. Zeke – “‘til The Living End”
04. Sostrah Tinnitus – “Les Debris De L’etè
05. Neurosis – “The Eye Of Every Storm”
06. Isis – “Panopticon”
07. Leng Tch’e – “Manmadepredator”
08. Mouse On Mars – “Radical Connector”
09. Cadaver – “Necrosis”
10. Bilskirnir – “Atavismus Des Glaubens”
Album delusione: Today Is The Day – “Kiss The Pig”
Album peggiore: Mortiis – “The Grudge”
Copertina migliore: Isis – “Panopticon”
Copertina peggiore: Mortiis – “The Grudge”
Concerto migliore: PTV3 @ Supermarket-TO
Concerto peggiore: Natasha Atlas @ Teatro Juvarra-TO
Band italiana dell’anno: Malkavian
Band rivelazione: Axis Of Perdition
Libro dell’anno: “Le Tre Bocche Del Drago” di AAVV e “Il Terrorista dei Generi” di Paolo Albiero e Giacomo Cacciatori
Film dell’anno: “Palindromes” di T.Solondz
Videogame dell’anno: C&C: Generals
Calendario dell’anno: Uno che mi hanno regalato al ristorante cinese. Bello.
Cosa più vi piace di Metalitalia.com: As usual: il fatto di essere indipendente.
Cosa cambiereste in Metalitalia.com: L’impostazione generale delle interviste
Miglior recensione dell’anno: Neurosis “The Eye Of Every Storm”
Peggior recensione dell’anno: Quelle che non avevo voglia di fare.
Il miglior writer di Metalitalia.com è: Paolo Vidmar per l’infaticabilità, Luca Pessina per la competenza. Io a livello fisico.
IL 2004 SECONDO STEFANO LUMMI
Classifica:
01. Jorn – “Out Of Every Nation”
02. Dead Soul Tribe – “The January Tree”
03. Derek Sherinian – “Mythology”
04. Grip Inc – “Incorporated”
05. Franz Ferdinand – s/t
06. Travis Meeks – “Live Bootleg”
07. Saliva – “Survival Of The Sickest”
08. Tantric – “After We Go”
09. Otep – “House Of Secrets”
10. Soulfly – “Prophecy”
Album delusione: Chroma Key – “Graveyard Mountain Home”
Album peggiore: Kotipelto – “Coldness”
Copertina migliore: Dead Soul Tribe – “The January Tree”
Copertina peggiore: Glenn Hughes – “Soulfully Live In The City Of Angels”
Concerto migliore: Quest’anno niente concerti
Concerto peggiore: Vedi sopra
Band italiana dell’anno: Node
Band rivelazione: Nessuna
Libro dell’anno: MANARA/JODOROWSKY: “I Borgia” (per gentile concessione della mia dolce metà)
Film dell’anno: LUTHER
Videogame dell’anno: Boh
Calendario dell’anno: Esiste il calendario di Paolo Di Canio?
Cosa più vi piace di Metalitalia.com: La professionalità e l’impegno dei miei colleghi
Cosa cambiereste in Metalitalia.com: Nulla
Miglior recensione dell’anno: Therion – Lemuria (di Marco Gallarati)
Peggior recensione dell’anno: Una qualsiasi delle mie, scritte con il fegato in mano, cercando di evitare offese all’artista in questione
Il miglior writer di Metalitalia.com è: Marco Gallarati
IL 2004 SECONDO YARI LANCI
Classifica:
01. Suffocation – “Souls To Deny”
02. Grip Inc. – ” Incorporated”
03. Illogicist – “Subjected”
04. Crisis – “Like Sheep Led To Slaughter”
05. Europe – “Start From The Dark”
06. Cataract – “With Triumph Comes Loss”
07. Voodoo Hill – “Wild Seed Of Mother Earth”
08. Hatesphere – “Ballet Of The Brute”
09. Anata – “Under A Stone With No Inscription”
10. The Haunted – “rEVOLVEr”
Album delusione: Cannibal Corpse – “The Wretched Spawn”
Album peggiore: Liturgy – “Dawn Of Ash”
Copertina migliore: Crisis – “Like Sheep Led To Slaughter”
Copertina peggiore: Disaster K.F.W – “Death Ritual”
Concerto migliore: The Darkness a Roma il 21 luglio
Concerto peggiore: non ho visto brutti concerti quest’anno :)
Band italiana dell’anno: Illogicist
Band rivelazione: Martyr AD
Libro dell’anno: Philip K. Dick – “Radio Libera Albemuth”
Film dell’anno: “Monster”
Videogame dell’anno: “Prince Of Persia”
Calendario dell’anno: Rossella Brescia per Max
Cosa più vi piace di Metalitalia.com: l’estrema obiettività dei recensori
Cosa cambiereste in Metalitalia.com: niente, assolutamente.
Miglior recensione dell’anno: Slipknot – “Vol. 3 (the Subliminal Verses)”
Peggior recensione dell’anno: The Haunted – “rEVOLVEr” (semplicemente perché non sono dello stesso parere di chi l’ha scritta, nient’altro)
Il miglior writer di Metalitalia.com è: Marco Gallarati