I RUSH celebreranno i cinquant’anni attraverso un’antologia che ricoprirà, per la prima volta, tutta la carriera del trio canadese. “Rush 50” conterrà inoltre la prima ristampa del loro singolo di debutto del 1973 e una registrazione dal vivo dell’ultima canzone eseguita dalla band nel loro ultimo concerto tenutosi nel 2015 al The Forum di Los Angeles.
Guarda qui il video Unboxing:
Il bassista e cantante dei Geddy Lee ha commentato:
“50? Seriamente? Si tratta di una bella raccolta. E guarda tutte le canzoni inserite, sono esausto solo a leggere quella dannata lista!”
Nel luglio ’74, Geddy Lee, Alex Lifeson e il compianto Neil Peart, hanno consolidato la formazione dei RUSH dopo la dipartita del primo batterista (John Rutsey) e per decenni la loro musica è stata di ispirazione per il progressive rock. “Rush 50” è un’antologia completa che abbraccia l’intera carriera all’interno di 50 canzoni, sette delle quali inedite. Tra i brani più rari ci sono i due presenti nel primo singolo dei RUSH pubblicato da Moon Records nel 1973, “Not Fade Away” e “You Can’t Fight It”. Si tratta di due canzoni che i fan hanno chiesto a gran voce che venissero pubblicate ufficialmente. Altre rarità da studio includono “Working Man” del 1974 e “The Trees” del 1978, entrambe con assoli di chitarra alternativi a cura di Alex Lifeson.
Inoltre, sono compresi cinque brani live inediti e selezionati da alcune fra le esibizioni più leggendarie del gruppo. Quattro di queste, tra cui due brani mai inclusi negli album ufficiali, “Bad Boy” e “Garden Road”, provengono dai primi spettacoli dal vivo tenutisi alla Laura Secord Secondary School di St. Catharines, Ontario, Canada, il 15 maggio 1974, e all’Agora Ballroom di Cleveland, Ohio, il 26 agosto 1974. Le due tracce dal vivo dello spettacolo in Ontario vedono alla batteria il contributo del batterista originale John Rutsey (“Need Some Love” e “Before and After”), mentre le altre due, tratte dal concerto di Cleveland, vedono Neil Peart dietro la batteria (“Bad Boy” e “Garden Road”). Un’altra traccia live inedita proviene dall’ultima esibizione della carriera dei RUSH con Peart che ha avuto luogo al Forum di Los Angeles, California, il 1° agosto 2015. Si tratta di un medley costituito da “What You’re Doing / Working Man / Garden Road”. La raccolta comprende almeno una traccia da tutti i 20 album ufficiali della band.
“Rush 50” sarà disponibile in cinque diversi formati, tra cui la Super Deluxe Edition, la Rush Store Exclusive Super Deluxe Edition, la 7-LP Deluxe Edition, la 4CD Deluxe Edition e la Digital Edition.
La Super Deluxe Edition include quattro CD, sette LP e una nuova grafica a cura di Hugh Syme, il direttore creativo di lunga data della band che ha progettato la nuovissima grafica del 50° anniversario della collezione insieme a 29 illustrazioni. I sette LP in vinile nero audiofilo da 180 grammi di alta qualità presentano ciascuno una nuova grafica aggiuntiva di Syme in custodie premium tip-on. Ogni LP nella Super Deluxe Edition è stato creato tramite Direct Metal Mastering e sono stati stampati presso GZ Media nella Repubblica Ceca. Il libro con copertina rigida di 104 pagine riporta saggi dettagliati a cura dei giornalisti David Fricke e Philip Wilding ed entrambi raccontano le loro esperienze individuali con la band. In esclusiva per la Super Deluxe Edition sono comprese 20 litografie illustrate di Syme, che rappresentano ognuna una canzone, oltre a un secondo libro con copertina rigida. Si tratta del nuovo romanzo grafico da 100 pagine intitolato The Fullness Of Time. Scritto e illustrato da Fantoons, il romanzo grafico riporta una conversazione tra Geddy Lee e Alex Lifeson nalla quale sono presenti riflessioni sulle prove, sulle tribolazioni e sui successi di ogni album in studio. La versione esclusiva del Rush Store della Super Deluxe Edition offre gli stessi contenuti più quattro litografie bonus che mostrano i RUSH raffigurati negli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Il formato Deluxe Edition da sette LP, ha in più una grafica esterna dorata e include anche il libro con copertina rigida da 104 pagine, le foto e la nuova grafica a cura di Syme. La Deluxe Edition invece è costituita da quattro CD, presenta tutte le 50 tracce della Super Deluxe Edition e include anche la grafica a cura di Syme e il libro con copertina rigida da 104 pagine.