SACRED OUTCRY: in arrivo il nuovo album “Towers Of Gold”

Pubblicato il 28/03/2023

Il progetto greco di stampo heavy/power metal SACRED OUTCRY ha annunciato a sorpresa il secondo album in studio “Towers Of Gold”, il quale vedrà il ritorno del bassista e fondatore George Apalodimas, affiancato da un combo di musicisti del tutto nuovi: tra questi figurano il chitarrista Steve Lado, il batterista Defkalion Dimos e il cantante Daniel Heiman (DIMHAV, WARRIOR PATH, ex-LOST HORIZON).

Di seguito il comunicato ufficiale di No Remorse Records:

“Il tempo divora tutto… Sogni, rimpianti, ricordi… I ricordi diventano leggenda, la leggenda svanisce nel mito, e il mito… Così facilmente dimenticato…
Un Dio… Un Re… Un Pegno… Il tempo è vicino… Finalmente, le ombre si addensano e la loro tinta cremisi pulsa vibrante…
Potere… Conoscenza… Oro… Avrà tutto…
Il serpente si mangia la coda e la ruota del tempo gira… Ma a volte bisogna forzare la mano del destino…
…Presto…
Siamo più che entusiasti di rivelare il titolo, la tracklist e la copertina del secondo capitolo dei Sacred Outcry, “Towers of Gold“, la perfetta realizzazione del power metal oscuro ed epico proposto dalla band.
Scritto e arrangiato dalla mente della band George Apalodimas, “Towers of Gold” è il primo album con la nuovissima formazione della band composta dal chitarrista Steve Lado, il batterista Defkalion Dimos e il leggendario Daniel Heiman al microfono.
Il tanto atteso successore dell’acclamato debutto “Damned for All Time” è stato messo a punto alla perfezione dalla band ed è stato magistralmente mixato e masterizzato dallo stesso Steve Lado presso gli SL Studio, in Grecia.
Towers of Gold” è un concept album completo direttamente legato all’età d’oro del power metal di fine anni ’90 e inizio ‘2000, fuso con la leggendaria scena metal americana degli anni ’80, dove i WARLORD incontrano i BLIND GUARDIAN e i MANOWAR si uniscono ai LOST HORIZON in un mistico viaggio attraverso dieci capitoli di dark epic metal.
Il tutto con due ospiti molto speciali, ovvero Jeff Black dei GATEKEEPER alle chitarre a 12 corde e Yorgos Karagiannis alle chitarre acustiche. La copertina è ancora una volta una creazione del sopracitato George Apalodimas, che ha curato anche la componente visiva del debutto della band”.

Tracklist:
1. Through Lands Forgotten (At The Crossroads Of Fate)
2. The Flame Rekindled (Lurid Lights And Drunken Revelry)
3. The Voyage (Towards Immortality)
4. Into The Storm (Beyond The Lost Horizon)
5. Symphony Of The Night (The Curse Of The Blind)
6. A Midnight Reverie (Whispers In The Wind)
7. The Sweet Wine Of Betrayal (The Perennial Sin)
8. The City Of Stone (The Burden Of The Crownless Kings)
9. Towers Of Gold (Tempus Edax Rerum)

10. Where Crimson Shadows Dwell (And Ouroboros Dreamt)

Line-up:
Daniel Heiman – Voce
Steve Lado – Chitarre
Defkalion Dimos – Batteria
Giorgio Apalodimas – Basso

“Towers of Gold” uscirà il 19 maggio 2023 per No Remorse Records. Sarà possibile effettuare il pre-ordine su www.noremorse.gr.
Formati disponibili per il preordine (a partire dal 3 aprile 2023):
– CD con libretto di 24 pagine
– Vinile nero 180gr. Include un inserto di 4 pagine.
– Vinile oro 180gr, strettamente limitato a sole 100 copie. Include un inserto di 4 pagine e un poster.
Esclusiva versione Keep It True Festival (20-22 aprile 2023): vinile argento 180gr, strettamente limitato a sole 200 copie. Include un inserto di 4 pagine e un poster. NESSUN PREORDINE. Questa edizione sarà disponibile direttamente al festival presso il negozio di No Remorse Records.
Premiere della canzone “The Voyage (Towards Immortality)” il 3 aprile.

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.