SOCIAL DISTORTION, THE OFFSPRING, MUDHONEY, SUM 41 e altri: informazioni circa i posticipi delle date di Hub Music Factory

Pubblicato il 21/05/2020

Comunicato di Hub Music Factory:

A causa della pandemia la maggior parte dei concerti che si dovevano tenere quest’anno saranno riprogrammati nel 2021.
Di seguito la situazione aggiornata ad oggi 20 maggio 2020 e tutte le informazioni relative ai rimborsi:

ASH: il tour è stato annullato
BAY FEST: il festival punk-rock è rimandato ad Agosto 2021
THURSTON MOORE: il tour è stato annullato
FU MANCHU: la data è rimandata all’estate 2021
GOOD RIDDANCE: la data è rimandata all’estate 2021
HEAT: la data è stata posticipata a Domenica 20 Dicembre 2020
KID FRANCESCOLI: la data milanese è rimandata al 26 Marzo 2021 ed è stata aggiunta una data su Roma il 27 Marzo 2021
LESS THAN JAKE: al momento rimane confermato il concerto del 3 Novembre 2020 al Bloom di Mezzago
MUDHONEY: la data è rimandata e in attesa di annuncio per l’autunno 2021
NADA SURF: la data è stata posticipata al 11 settembre 2020
ROYAL REPUBLIC: la data è rimandata all’estate 2021
SOCIAL DISTORTION: lo show è rimandato all’estate 2021
SWANS : lo show è rimandato al 21 marzo 2021
THE OFFSPRING: in attesa di comunicazioni da parte della band.
– SUM 41 : il tour è rimandato all’estate 2021

Per rimanere costantemente aggiornati consultate le nostre pagine social e il nostro sito

QUI LA POLICY SUI BIGLIETTI DI HUB MUSIC FACTORY:

1. CONCERTI POSTICIPATI/RIMANDATI:

Per i concerti che saranno posticipati/rimandati il biglietto rimane valido per la nuova data e non sara’ rimborsato.

2. CONCERTI ANNULLATI / CANCELLATI:

Per i concerti annullati / cancellati potrai richiedere un voucher di pari importo che potrai utilizzare per i prossimi concerti organizzati da hubmusicfactory, oppure potrai richiedere il rimborso del biglietto stesso presso la biglietteria dove l’hai acquistato

3. FESTIVAL:

Per i festival potrai avere tutte tre le opzioni: il biglietto rimane valido per la prossima edizione, richiedere un voucher di pari importo che potrai utilizzare per i prossimi concerti organizzati da hubmusicfactory, oppure potrai richiedere il rimborso del biglietto stesso presso la biglietteria dove l’hai acquistato.

 

DI SEGUITO LE FAQ DOVE PUOI TROVARE TUTTE LE INFORMAZIONI AGGIUNTIVE RIGUARDO LE VARIE PROCEDURE.

1. QUAL È IL PERIODO DI TEMPO ENTRO IL QUALE I CONCERTI/SPETTACOLI POTRANNO ESSERE ANNULLATI O RINVIATI?

Il periodo entro il quale i concerti potranno subire rinvii o annullamenti coincide con la durata dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, dichiarato dalla delibera 31.01.2020 del Consiglio dei Ministri, salvo ulteriori proroghe se verranno definite da successivi provvedimenti legislativi, per tutti i concerti/spettacoli di artisti italiani e/o internazionali.

2. DOVE POSSO TROVARE L’ELENCO COMPLETO DEI CONCERTI ANNULLATI O RINVIATI?

Lo trovi in questa pagina che verrà aggiornata man mano che avremo novità circa lo stato di ogni concerto/festival.

3. HO DIRITTO AL RIMBORSO DEL BIGLIETTO ACQUISTATO PER UN CONCERTO ANNULLATO/CANCELLATO?

SI

Potrai richiedere il rimborso incluso il diritto di prevendita attraverso la ticketing company dove lo hai acquistato.

4. QUALE SARA’ L’IMPORTO/VALORE NEL CASO DECIDO DI RICHIEDERE IL VOUCHER ?

Il valore del voucher sarà pari a quello indicato dal titolo di accesso cui si riferisce, comprensivo anche del diritto di prevendita; ti sarà pertanto riconosciuto un credito pari all’importo totale indicato sul biglietto per il concerto/spettacolo annullato.

Attenzione: il voucher non comprenderà le somme pagate dall’acquirente alle ticketing company per i servizi d’intermediazione nell’acquisto dei titoli e recapito dei biglietti, ossia delle commissioni che vengono applicate a parte rispetto al titolo di accesso, a fronte di un servizio reso e certificato fiscalmente.

Il voucher riporterà i seguenti elementi essenziali:

– Data di emissione
– Data di scadenza
– Valore del voucher
– Organizzatore
– Un codice particolare/di controllo/numero progressivo

Si specifica che il voucher non dà diritto all’accesso nei luoghi dei concertI essendo necessario, invece, il possesso di regolare titolo di accesso.

5. IL VOUCHER DEVE ESSERE UTILIZZATO UNA SOLA VOLTA?

Non necessariamente, potrai usarlo quante volte vuoi fino al raggiungimento del tuo credito ed eventualmente integrarlo per completare ulteriori acquisti. Attenzione: il voucher è spendibile solo per l’acquisto di biglietti a concerti dell’organizzatore che lo ha emesso.

I voucher sono cumulabili tra loro: puoi usare più voucher per una singola transazione.

Riassumendo: il voucher esaurirà la sua validità ad assorbimento del valore ivi indicato. Pertanto, potrà essere valido per più acquisti anche in momenti diversi ovvero potrà essere a parziale pagamento di un evento a maggior prezzo d’ingresso così come potrai usare più voucher contemporaneamente per acquistare uno o più titoli d’ingresso.

6. QUAL È NEL DETTAGLIO L’ITER DELLA RICHIESTA DI EMISSIONE DEL VOUCHER?

PUÒ ESSERE PRESENTATA DIRETTAMENTE ALLA TICKETING COMPANY PRESSO LA QUALE È STATO EFFETTUATO L’ACQUISTO?

L’acquirente richiederà il voucher trasmettendo il relativo titolo d’acquisto* alla ticketing company (ossia al sistema di biglietteria attraverso il quale ha acquistato il biglietto).

La ticketing company, effettuato l’annullo del titolo di ingresso, trasmetterà direttamente il voucher all’acquirente del biglietto via mail o secondo le modalità che pubblicherà sul proprio sito internet.

*Il rilascio del voucher sarà successivo alla ricezione del titolo d’acquisto.

Coloro che hanno acquistato un biglietto attraverso i punti di vendita dovranno procedere alla richiesta del voucher attraverso il canale online, perché i punti di vendita non sono abilitati al rilascio del voucher.

Coloro che hanno acquistato un biglietto con l’opzione “ritiro sul luogo dell’evento” e quindi, non sono in possesso fisicamente del biglietto, riceveranno i dati necessari per poter effettuare la richiesta di emissione del voucher via mail.

Tutte le specifiche saranno rese disponibili dalle ticketing company, pertanto ti consigliamo di visitare direttamente i loro siti web.

7. QUAL È IL LIMITE DI TEMPO PER CHIEDERE IL VOUCHER?

La richiesta del voucher deve essere presentata alla ticketing company entro 30 giorni dall’entrata in vigore del DL 18/2020 e/o dalla data di entrata in vigore delle successive proroghe della relativa disciplina. Per agevolare lo spettatore, l’Organizzatore accetterà comunque la richiesta di voucher anche nel termine di 30 giorni dalla data di annullamento dello specifico concerto/spettacolo.

Dopodiché verrà inviato – con tempistiche indicate dalla Ticketing Company – un voucher di pari importo al titolo di accesso, utilizzabile entro un anno dalla sua emissione.

8. L’ORGANIZZATORE HA GIÀ FISSATO E COMUNICATO UNA NUOVA DATA PER IL CONCERTO NON SVOLTOSI, COME MI DEVO COMPORTARE?

NON DEVI FARE NULLA.

I titoli di accesso già acquistati per l’evento originario sono considerati validi per i concerti posticipati/rimandati a data successiva.

Considerata l’emergenza sanitaria nazionale e la conferma dello spettacolo per la nuova data, non è prevista la possibilità di rimborso, né quindi, l’emissione di un voucher.

9. IN CASO DI CONCERTO POSTICIPATO/RIMANDATO, È POSSIBILE MANTENERE LA VALIDITÀ DEI TITOLI DI ACCESSO ANCHE NEL CASO DI CAMBIO LOCATION?

SI.

I titoli già emessi in relazione alla prima location sono validi anche in relazione alla nuova. Allo spettatore sarà attribuito un posto di valore economico almeno pari a quello originario.

10. POSSO RIVENDERE IL BIGLIETTO SE NON POSSO ASSISTERE ALLO SPETTACOLO NELLA DATA IN CUI E’ STATO POSTICIPATO/RIMANDATO?

SI.

Ogni sistema di biglietteria fornirà indicazioni specifiche che ti permetteranno di rivendere il biglietto secondo le modalità che ti indicherà; su queste piattaforme il prezzo dei biglietti è sempre uguale al prezzo originale

11. PROCEDURA PER I SOGGETTI CON DISABILITA’ E LORO ACCOMPAGNATORI:

Fermo restando quanto scritto sopra, la richiesta di emissione del voucher dovrà essere trasmessa via mail info@hubmusicfactory.com direttamente al Servizio Cliente dell’Organizzatore del concerto/spettacolo.

12. HO ULTERIORI DOMANDE A CHI POSSO RIVOLGERMI?

Per qualsiasi dubbio, problema o necessità puoi rivolgerti al nostro Servizio Clienti dedicato: info@hubmusicfactory.com

PROSSIMI CONCERTI

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.