SOLITUDE AETURNUS, CANDLEMASS: in uscita a giugno il nuovo album dei DIGELSOMINA con Robert Lowe

Pubblicato il 28/04/2023

Comunicato stampa:

La band doom metal a stelle e strisce DIGELSOMINA è orgogliosa di annunciare che il full-length “Sic Itur Ad Astra” sarà pubblicato il 2 Giugno. “Sic Itur Ad Astra” è l’album di debutto della band, nata dalla collaborazione tra il compositore/chitarrista solista dei LYRAKA, Andy DiGelsomina, con il cantante Robert Lowe (che ha militato nelle file di CANDLEMASS e SOLITUDE AETURNUS). “Sic Itur Ad Astra” è un viaggio composto da 7 brani per una durata complessiva di circa 44 minuti. Il sound è principalmente influenzato dai BLACK SABBATH (in particolare gli anni con Osbourne e Ronnie Dio), il periodo di Dio con Ritchie Blackmore, DEEP PURPLE, l’album di debutto dei SAINT VITUS, il lavoro di Robert con i SOLITUDE AETURNUS e, in misura minore, i Candlemass. Tuttavia, l’impronta di alcune canzoni ricorda i CONTROL DENIED di “The Fragile Art of Existence”, sia per i riff che per la produzione in pieno stile anni Novanta. DiGelsomina intende offrire un album evocativo e ben composto, rimanendo volutamente distante dalla perfezione formale imposta dai canoni attuali delle produzioni discografiche.

A livello di testi, “Sic Itur Ad Astra” è un allegoria della lotta dell’Angelo Guerriero (proveniente dalla terra di Mahanaim) con l’avatar del personaggio Lovecraftiano Nyarlathotep. L’inizio della storia risale a un milione di anni fa, quando l’Angelo Guerriero e l’Ostia celeste fermano un potente dragone (un comune avatar di Nyarlathotep), riducendolo a un serpente strisciante sulla Terra, dove avrebbe finito di governare prima o poi. Dopo aver scoperto il mistico trapezoedro e aver preso coscienza della sottomissione della Terra da parte della sua nemesi, l’Angelo Guerriero intraprende un viaggio epico, credendo di essere condotto da Dio nel luogo in cui si trova il suo nemico. Nyarlathotep alla fine la incanta, lasciandolo intrappolato nel deltaedro, temporaneamente incapace di combattere. Questo pone le basi per il prossimo album e l’apparizione del suo compagno olistico, il Conquistatore.

Le musiche sono state composte e arrangiate da Andy DiGelsomina. L’album è stato prodotto, sviluppato da Andre Maquera (West Street Digital), che si è occupato anche di suonare le chitarre ritmiche, nonché di ispirare Andy nella sua opera.

L’album sarà disponibile nei formati CD, streaming e download digitale.

Disponibile il primo singolo “Mahanaim”:

Tracklist e copertina a cura di Michael Calandra:

1. Mahanaim
2. Harbinger of Doom
3. Otherwordly
4. Winternacht
5. Shadows and Mirrors
6. Entombed By Choice
7. Stygian Winds

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.