A cura di Carlo Paleari
Importante traguardo per lo Sweden Rock Festival che, con l’edizione del 2023, festeggia in grande stile il suo trentesimo anniversario, grazie al bill più ricco della sua intera storia. Complice un’esperienza pluridecennale, la manifestazione svedese è da sempre un appuntamento imperdibile per chi ama le sonorità più classiche, ma con il passare del tempo sono diventate sempre più frequenti le incursioni nel metal a tutto tondo, fino ad arrivare anche a sfiorare il metal estremo.
L’edizione del 2023 avrà luogo dal 7 al 10 giugno e, esattamente come successo per l’edizione del 2022, gli organizzatori hanno deciso di potenziare ulteriormente la propria line-up. La prima giornata, infatti, che negli anni precedenti al 2022 rappresentava una sorta di warm-up show, diventa a tutti gli effetti pari al resto delle date, presentando una selezione di artisti di indubbio richiamo.
Il piatto forte della serata, infatti, è rappresentato dall’accoppiata MÖTLEY CRÜE/DEF LEPPARD, che arriva in Europa per presentare quanto già visto nel corso del faraonico “The Stadium Tour” a stelle e strisce.
Giovedì 8 giugno toccherà invece all’hard rock dei maestri DEEP PURPLE prendersi le luci della ribalta, seguiti a ruota da un caposaldo della scena svedese come gli EUROPE.
Grande attesa, naturalmente, per il ritorno degli IRON MAIDEN, che infiammeranno il palco principale venerdì 9 Giugno, mentre la chiusura del festival è affidata ai GHOST di Tobias Forge, in costante ascesa, e all’attesissima (quasi)reunion dei PANTERA.
Se già tutto questo non fosse sufficiente, un totale di 92 formazioni si alterneranno sui cinque palchi del festival, accontentando ogni gusto e preferenza: dal thrash dei TESTAMENT al punk dei RANCID, dal power degli ANGRA al black metal dei MARDUK, passando per GOJIRA, BEHEMOTH, BLUE ÖYSTER CULT, CLUTCH, SKID ROW, e tanti altri nomi che potete consultare in coda a questo articolo.
Lo Sweden Rock Festival rappresenta un’eccellenza anche in campo organizzativo: i cinque palchi sono ben distribuiti su un’area molto ampia, che permette al pubblico la giusta vivibilità e, non meno importante, un tempo medio per ogni concerto decisamente abbondante (quasi tutte le band hanno a disposizione almeno un’ora di tempo). Vincente, da questo punto di vista, la scelta di limitare a 35.000 il numero di biglietti erogati, sebbene lo spazio ne potrebbe, sulla carta, contenere molti di più.
Grande attenzione viene data anche al comfort di tutti gli avventori, che possono godere di servizi igienici comodi, un servizio costante di raccolta dei rifiuti, acqua gratuita, una enorme area dedicata allo street food, cassette per depositare i propri effetti personali ed un servizio di pagamenti elettronici che permettono a tutti di utilizzare una carta di credito in qualunque area del festival, rendendo il tutto molto semplice anche a chi proviene dalla zona Euro.
Fondamentale strumento, infine, l’app gratuita dedicata al festival, puntualmente aggiornata con il running order, news ed un sistema di notifiche che permette a tutti di ricevere aggiornamenti in tempo reale o comodi promemoria per recarsi per tempo sotto il palco e non perdersi le proprie esibizioni preferite.
Anche quest’anno la manifestazione si terrà a Sölvesborg e a questo indirizzo è possibile trovare tutti i dettagli relativi ai trasporti (pubblici o privati) per raggiungere l’area dei concerti. Per chi dovesse recarsi al festival svedese dal nostro Paese, gli organizzatori segnalano che i due aeroporti più vicini sono quelli di Ronneby e Kristianstad.
Tuttavia, per affidabilità e convenienza, la maggior parte degli avventori provenienti dall’estero preferiscono atterrare a Copenhagen, per poi affidarsi all’autonoleggio e al trasporto ferroviario per raggiungere la Svezia e Sölvesborg. Molto efficiente anche il servizio di bus e navette che permettono di raggiungere facilmente i maggiori centri abitati direttamente dall’area del festival.
Vi lasciamo, quindi, con l’elenco completo delle band in cartellone e il running order aggiornato:
MERCOLEDI’ 7 GIUGNO
MÖTLEY CRÜE, DEF LEPPARD, CLUTCH, AIRBOURNE, TESTAMENT, AVATAR, DYNAZTY, JINJER, WIG WAM, SOILWORK, DEATHSTARS, ANGRA, GRAVE, BRUTUS, SPIDERGAWD, 1349, ENFORCER, GRIMNER, DIE OBERHERREN, ERADIKATED
GIOVEDI’ 8 GIUGNO
DEEP PURPLE, EUROPE, GOJIRA, WOLFMOTHER, LITA FORD, U.D.O., KAMELOT, KATATONIA, SMASH INTO PIECES, MYRATH, CHRISTONE KINGFISH INGRAM, KORPIKLAANI, BRITISH LION, MARDUK, CROWNE, THE CROWN, GREEN LUNG, SELF DECEPTION, CHILDREN OF THE SÜN, DAHLIA, KARMANJAKAH, LIAR THIEF BANDIT, MODESTY, RUNNING COOPER, SANCTRUM, THE OVERTHRONE
VENERDI’ 9 GIUGNO
IRON MAIDEN, BEHEMOTH, BLUE ÖYSTER CULT, POWERWOLF, RANCID, RAISED FIST, H.E.A.T., TNT, NAPALM DEATH, SATOR, PHIL CAMPBELL AND THE BASTARD SONS, MIKE TRAMP SONGS OF WHITE LION, CONEY HATCH, THRESHOLD, VENDED, THORBJØRN RISAGER & THE BLACK TORNADO, BLOODBOUND, THE RAVEN AGE, PERFECT PLAN, TUNGSTEN, FLORENCE BLACK, DEFLESHED, HOT BREATH, ROCKKLASSIKER ALLSTARS
SABATO 10 GIUGNO
GHOST, PANTERA, ALTER BRIDGE, BILLY GIBBONS & THE BFGS, SKID ROW, SYMPHONY X, MONSTER MAGNET, SPIRITBOX, MAMMOTH WVH, THUNDERMOTHER, BLUE PILLS, TRIBULATION, EMPLOYED TO SERVE, JODDLA MED SIV, TWILIGHT FORCE, ABRAMIS BRAMA, SKYND, CHEZ KANE, MOTVIND, STRÖM, MINDLESS SINNER, NAKKEKNAEKKER
Il festival al momento risulta sold-out, ma è comunque possibile monitorare eventuali rivendite ufficiali all’indirizzo www.ticketmaster.se. Il costo del biglietto, attraverso le rivendite ufficiali, è di 1598 corone svedesi (circa 142 euro) per la singola giornata, oppure di 3798 corone svedesi (circa 339 euro) per l’intera manifestazione.