A cura di Paolo Vidmar
Finalmente vi presentiamo la seconda parte dello speciale sulla scena thrash metal tedesca degli Anni ’80: stavolta siamo agli sgoccioli del decennio, il thrash metal è al suo culmine, non si contano gli album usciti nel biennio 1988-1989, eppure la fine inattesa è alle porte. Tutto, o quasi, verrà inghiottito con l’inizio degli Anni ’90; sembra di assistere alla scomparsa dei dinosauri. Pochi sono i gruppi thrash che non si estinsero, i più torneranno sulla scena dopo un decennio, ma tutto ormai sarà cambiato. A differenza della prima parte, in questo secondo e ultimo capitolo vi presentiamo soprattutto le release dei cosiddetti gruppi della ‘seconda generazione’.
Il thrash metal negli anni ’80 è stato il motore propulsore che ha dato la spinta al metal per arrivare ad estremismi sonori mai immaginati in precedenza. È stato l’ispirazione a molti dei generi che oggi fanno parte del calderone ‘extreme metal’. Ma in quegli anni c’è stato un paese in particolare che ha saputo creare una vera e propria scena con una sua identità ‘nazionale’ capace di lasciare un segno indelebile nella storia della musica metal che tanto amiamo: la Germania. Questo speciale, diviso in due parti, vuole ripercorrere a ritroso nel tempo ciò che allora è stato e ciò che ha rappresentato il thrash metal tedesco per i fan (i famigerati ‘thrashers’) di allora. Quando nelle città c’erano screzi (a volte vere e proprie risse) tra i glamster ed i thrasher, molta della musica ascoltata da questi ultimi proveniva proprio dalla Germania. Lo speciale in questione, dedicato a tutti i lettori di Metalitalia.com e soprattutto ai thrasher della vecchia guardia ancora in circolazione, non è nato con l’intento di riaccendere infuocate discussioni (in voga da decenni) su chi abbia fatto meglio tra Kreator, Sodom e Destruction o gettar benzina sul fuoco di altre simili diatribe, ma si propone come un’occasione per rivivere tutti insieme quel periodo per molti versi magico, quando non c’era internet, non c’era il CD, ma solo un paio di riviste e tanta voglia di underground (sia release che fanzine), quando (per lo più minorenni) ci si spostava con i mezzi pubblici di città in città per andare a conoscere altri thrasher, quando la scena metal esisteva davvero, quando era più unita dei giorni nostri, quando nessuno era sorpreso nel vedere un punk ascoltare i Kreator o un thrasher impazzire per gli Exploited. Alcuni di voi ricorderanno persino il giorno in cui hanno acquistato un determinato LP, un ricordo indelebile, là dove oggi, a furia di poter ascoltare e scaricare da internet dieci gruppi al giorno, di questi non ci si ricorda nemmeno il nome. Altri tempi, un altro mondo. Questo tentativo di ricostruire la scena thrash metal tedesca di allora vuole essere un lascito alle generazioni che non hanno vissuto per una semplice questione anagrafica la musica degli anni ’80, per cercare di indirizzarle a quelli che sono stati gli album più importanti di allora. Album da non dimenticare o da scoprire assolutamente perché ancora nel 2013 mantengono inalterato il loro fascino e la loro energia senza tempo. A Voi, gli ultimi grandi album del thrash metal teutonico!
THRASH ‘TILL DEATH !!!
Paolo Vidmar
ASSASSIN – “Interstellar Experience” – Steamhammer Records (1988)
Dopo l’ottimo esordio “The Upcoming Terror”, i tedeschi Assassin fanno un notevole balzo in avanti con l’annichilente “Interstellar Experience”… CONTINUA
NECRONOMICON – “Escalation” – Gama (1988)
La scena teutonica negli anni ’80 può contare, a parte la famosa ‘triade’, su diversi gruppi thrash metal emergenti e particolarmente interessanti… CONTINUA
EROSION – “Mortal Agony” – We Bite Distribution (1988)
Altra band tedesca underground poco considerata all’epoca, purtroppo, è quella degli Erosion, il cui potenziale esplosivo è stato ignorato in modo misterioso… CONTINUA
DESTRUCTION – “Release From Agony” – Steamhammer Records (1988)
“Release From Agony” può essere considerato l’album più importante per la storia dei Destruction. Per tanti motivi… CONTINUA
DARKNESS – “Defenders Of Justice” – Gama (1988)
E’ innegabile che la città di Essen sia stata uno degli epicentri del thrash metal in Germania. La città a nord del Reno, infatti, oltre ad aver dato i natali ai Kreator, ha partorito altre band di buon livello tra cui i Darkness… CONTINUA
DESPAIR – “History Of Hate” – Century Media (1988)
Può sembrar strano ma “History Of Hate” dei Despair, gruppo proveniente da Dortmund, è la release numero 1 della Century Media… CONTINUA
KREATOR – “Out Of The Dark… Into The Light” – Noise Records (1988)
“Out Of The Dark… Into The Light” è uno dei due EP rilasciati dai Kreator in tutta la loro carriera quasi trentennale. Esce nel 1988 in un momento cruciale per la storia del thrash metal e dei Kreator in particolare… CONTINUA
PROTECTOR – “Golem” – Atom H (1988)
Davvero particolare la storia del gruppo thrash tedesco della cosiddetta ‘seconda ondata’ degli anni ’80 denominato Protector che esordì con la bomba chiamata “Golem”… CONTINUA
TANKARD – The Morning After – Noise Records (1988)
“The Morning After” è uno degli album più rappresentativi dei Tankard, uscito forse all’apice del successo della band teutonica. Unica sfortuna di “The Morning After” è quella di essere uscito dopo il capolavoro “Chemical Invasion”… CONTINUA
LIVING DEATH – “Worlds Neuroses” – AAARRG (1988)
Un gruppo che non può essere dimenticato, se si ripensa alla scena tedesca thrash metal degli anni ’80, è quello dei Living Death. “Protected From Reality” è il terzo album della band, quello più thrash metal assieme al predecessore “Metal Revolution”… CONTINUA
RISK – “The Daily Horror News… From The Lost Side Of The World” – Steamhammer Records (1988)
Una band che forse qualcuno di voi ricorderà è quella dei Risk. Il loro debutto “The Daily Horror News…” colpì se non altro per la copertina in cui i protagonisti erano alcuni animali della giungla, una scelta simpatica per un prodotto piacevole e divertente da ascoltare… CONTINUA
SODOM – “Mortal Way Of Life” – Steamhammer Records (1988)
E’ giunto il momento per i Sodom di immortalare le proprie imprese distruttive su un palco. Dopo l’uscita di questo live album “Mortal Way Of Life”, anche gli altri gruppi della famosa ‘triade’, ovvero Destruction e Kreator, si sentiranno in ‘dovere’ di pubblicare un album dal vivo… CONTINUA
TOXIC SHOCK – “Change From Reality” – Metal Blast (1988)
Tra i gruppi della ‘seconda generazione’ del thrash metal di casa germanica vogliamo ricordare anche i Toxic Shock, gruppo capace di lasciare subito un’impronta grazie al convincente debutto “Change From Reality”… CONTINUA
DESTRUCTION – “Live Without Sense” – Steamhammer Records (1989)
A distanza di pochi mesi dal primo live ufficiale dei ‘cugini’ Sodom, anche i Destruction debuttano con il loro live album. Una risposta di assoluto livello quella dei Destruction, che si presentano a questo appuntamento forti di una formazione a quattro elementi… CONTINUA
TANKARD – “Alien” – Noise Records (1989)
In pochi anni i Tankard sono diventati uno dei pilastri del thrash metal continentale, anche se non vengono considerati alla stregua della ‘sacra’ triade teutonica Destruction-Kreator-Sodom… CONTINUA
HOLY MOSES – “The New Machine Of Liechtenstein” – Warner Bros (1989)
Pronunciare il nome Holy Moses per molti significa pensare subito alla cantante Sabina Classen, ex moglie del chitarrista storico della band Andy Classen. Stiamo parlando di un gruppo tornato in attività nel 2000 dopo essersi sciolto nel 1994… CONTINUA
SODOM – “Agent Orange” – Steamhammer (1989)
Spesso quando si parla di thrash metal si tende a considerare questo sottogenere del metal come una corrente di derivazione prettamente statunitense e in particolare della Bay Area, a cui vengono frequentemente ricondotti gli album più significativi. La storia del thrash però non è fatta solo di Exodus, Metallica, Testament o Slayer e anche il Vecchio Continente è stato in grado di fare la sua parte… CONTINUA
KREATOR – “Extreme Aggression” – Noise Records (1989)
Da molti considerato come il miglior, o quantomeno il più violento, album dei Kreator, “Extreme Aggression” è una delle release fondamentali del thrash metal… CONTINUA