Artista: Tool | Fotografo: Elena Arzani | Data: 13 giugno 2019 | Evento: Firenze Rocks 2019 | Venue: Visarno Arena | Città: Firenze
Come riportato da Science.org, un paziente affetto da SLA (sclerosi laterale amiotrofica) con una paralisi completa, è stato sottoposto a un impianto cerebrale sperimentale che gli consente di comunicare attraverso il movimento degli occhi. Dopo aver imparato a utilizzare il dispositivo, tra le prime comunicazioni ha chiesto di poter ascoltare un album dei TOOL.
L’uomo di trentasei anni ha iniziato a lavorare con un gruppo di ricerca presso l’Università di Tubinga nel 2018. In quel momento poteva ancora muovere gli occhi e chiese al team di poter ricevere un impianto che gli consentisse di comunicare con la sua famiglia. La moglie e la sorella hanno in seguito fornito il consenso scritto per l’intervento chirurgico.
Con prime frasi che il paziente è riuscito a formulare, ha comunicato di volere una zuppa di gulasch e di piselli dolci, di amare suo figlio e di voler ascoltare ad alto volume un disco dei TOOL. Era il 2019 ed era il periodo di uscita di “Fear Inoculum”, quindi il team di ricerca ha esaudito il desiderio del ragazzo facendogli ascoltare proprio questo disco.
Col tempo purtroppo le capacità di comunicazione del paziente sono diminuite, a causa della formazione di tessuto cicatriziale in prossimità dell’impianto, e al momento può solo rispondere con un sì o un no alle domande.