WACKEN OPEN AIR 2008: Istruzioni Per l’Uso

Pubblicato il 07/04/2008

INTRODUZIONE

A cura di: Alessandro Corno
Il tedesco Wacken Open Air è diventato un appuntamento fisso per molti metaller del vecchio continente e una meta leggendaria per tutti quelli che arrivano dalle terre più disparate del globo. Un evento che anno dopo anno sta assumendo dimensioni sempre maggiori e che con l’edizione 2008 tocca il proprio record con più di 70.000 presenze e tutto esaurito cinque mesi prima del suo svolgimento. Metalitalia.com, da quest’anno partner ufficiale italiano del festival, vi offre una panoramica dell’edizione 2008, che si svolgerà dal 31 luglio al 2 agosto.
 
 
 

IL FESTIVAL

Il Wacken Open Air si si svolge ogni anno a Wacken, piccolo paesino situato nello Schleswig-Holstein, a Nord della Germania.

Il festival viene allestito su un’immensa distesa di pascoli che ogni anno vengono suddivisi in 25 aree di campeggio ed una grande arena che ospita i concerti. L’area campeggio, anche quest’anno, sarà dotata di servizi igienici con docce calde, illuminazione e punti di ristoro. Tra i campeggi e l’area concerti troverete invece il “Beergarden” ossia una birreria che sarà ovviamente il punto di ritrovo di tutti gli sbevazzoni del festival. Adiacente al Beergarden ci sarà un piccolo mercato di alimentari, parecchi punti di ristoro, dei Bancomat ed i box dove dovrete recarvi per cambiare il biglietto con il braccialetto che è indispensabile per entrare nell’area concerti. Immancabile il “Metalmarket”, una sorta di mercato dove troverete tutto (ma proprio tutto) quello di cui un metallaro può avere bisogno, da maglie, CD, braccialetti, collane, toppe e giacche, fino ad articoli militari, vestiti di ogni genere, bandiere, soprammobili, armature e chi più ne ha più ne metta. Presenti ovviamente anche dei servizi igienici, un camion che offrirà i servizi a pagamento di deposito bagagli e guardaroba, un campetto da calcio dove verranno organizzati veri e propri tornei ed un cinema all’aperto dove si terranno le “Movienight”. Due grosse entrate principali e, da quest’anno, anche una terza in prossimità del campo da calcio, consentiranno l’accesso all’arena, previo controllo ferreo da parte della security. L’arena è stata ulteriormente allargata rispetto alle scorse edizioni e all’interno di essa troverete i palchi, lo stand principale del merchandising ufficiale sia del festival che delle band, un punto che ospiterà i meet & greet con gli artisti, numerosi chioschi dove fare il pieno della birra, servizi igienici, un pronto soccorso e punti di ristoro per tutti i gusti.
Clicca sulle mappe per scaricarle in formato PDF.
 
 


Il Wacken Open Air 2008 vedrà l’alternarsi degli show su quattro palchi posti all’interno dell’area concerti. Come gli altri anni, i palchi principali, denominati “Black Metal Stage” e “True Metal Stage” verranno affiancati sul fondo dell’arena. Ecco come si presenterà la loro struttura:

Al secondario “Party Stage” verrà riservata la parte destra dell’area concerti. Il più piccolo “Wet Stage” si troverà come sempre a sinistra delle entrate, sotto un grande tendone e ospiterà le esibizioni delle band minori, nonché la cosiddetta “Headbangersballroom“, una discoteca metal che apre la sera dopo i concerti. Sarà presente anche un quinto palco all’esterno dell’arena e di fronte al Beergarden, per questo denominato “Beergarden Stage“, dove si esibiranno anche i Woa Firefighetrs, la banda dei vigili del fuoco di Wacken.

BANDS E CALENDARIO ESIBIZIONI

Ecco la lunga lista delle band confermate che si esibiranno durante le tre intense giornate:

3 INCHES OF BLOOD

AIRBOURNE

ALESTORM

AS I LAY DYING

AT THE GATES

AUTUMN

AVANTASIA

AVENGED SEVENFOLD

AXEL RUDI PELL

AXXIS

BEFORE THE DAWN

CARCASS

CHILDREN OF BODOM

CORVUS CORAX

CREMATORY

CYNIC

DESTRUCTOR

DREAM OF AN OPIUM EATER

ENEMY OF THE SUN

ENSIFERUM

EVOCATION

EXCREMENTORY GRINDFUCKERS

EXODUS

GIRUGÄMESH

GOREROTTED

GORGOROTH

GRAVE

HATEBREED

HEADHUNTER

IRON MAIDEN

JOB FOR A COWBOY

KAMELOT

KILLSWITCH ENGAGE

KREATOR

KRYPTERIA

LEAVES’ EYES

LORD BELIAL

LORDI

MACHINE MEN

MASSACRE

MERCENARY

MUSTASCH

NASHVILLE PUSSY

NEGURA BUNGET

NIFELHEIM

NIGHTWISH

OBITUARY

OPETH

POWERWOLF

PRIMORDIAL

PSYCHOPUNCH

SABATON

SALTATIO MORTIS

SOILWORK

SONATA ARCTICA

STAM1NA

STONE GODS

STURM UND DRANG

SWEET SAVAGE

THE BONES

THE HAUNTED

TORTURE SQUAD

UNEARTH

VAN CANTO

WARBRINGER

WATAIN

Clicca qui per scaricare il programma delle esibizioni. Il programma è definitivo.

COME ARRIVARE

Eccoci quindi ad una descrizione delle varie opzioni per raggiungere il festival dal nostro paese.

IN AUTOMOBILE

Pur non trattandosi di una meta particolarmente semplice da raggiungere per noi italiani, sono moltissimi quelli che ad ogni edizione si armano di pazienza, tende, macchine e migrano dal bel paese verso Wacken, affrontando stoicamente i 1100 km che separano il nostro confine dai cancelli della manifestazione. Se il viaggio non vi spaventa, questo è il modo più consueto di raggiungere il festival, considerando che, una volta entrati nell’area campeggio, potrete tenere l’automobile accanto alle vostre tende. La strada è molto semplice: si arriva in prossimità di Amburgo attraverso l’autostrada A7 e si prosegue in direzione Kiel passando per l’Elbtunnel (il tunnel che attraversa il fiume Elba). Dopo pochi chilometri, allo svincolo di Hamburg-Nordwest, si imbocca la A23 in direzione Heide fino all’uscita di Schenfeld, Wacken. Tenete presente che il paese è piccolo e la gente in questa occasione è tanta, quindi se volete evitare delle lunghissime code in entrata, è meglio arrivare sul luogo almeno un paio di giorni prima dell’inizio dei concerti. Considerate inoltre che sono presenti diversi posti di blocco delle forze dell’ordine che controllano le auto in arrivo, talvolta anche in maniera “molto approfondita”.

IN AEREO


L’aeroporto di Amburgo è sicuramente il più vicino a Wacken ma modo più economico per compiere il viaggio è senza dubbio quello di affidarsi alle compagnie low cost come Ryan-Air che hanno come punto di atterraggio l’aeroporto di Lubecca. Sia all’aeroporto di Amburgo che a quello di Lubecca potrete poi noleggiare delle auto nelle maggiori compagnie di noleggio:

Hertze-SixtEuropcarAvisBudget

Potrete poi viaggiare per un centinaio di chilometri direttamente da Lubecca a Wacken, senza passare per Amburgo. E’ possibile anche utilizzare i mezzi pubblici o le navette che collegano gli aeroporti di Amburgo o Lubecca alle ferrovie o direttamente a Wacken:

Aeroporto di Lubecca-Wacken

Se volate con Ryan-Air, ogni volo è servito da un autobus che impiega circa 1.15 ore per portarvi fino alla stazione dei bus (Zentraler Omnibusbahnhof – ZOB) adiacente alla stazione ferroviaria centrale di Amburgo. La partenza è davanti all’aeroporto e il biglietto (8 euro) non è prenotabile. Una vota arrivati alla stazione ferroviaria, dovrete raggiungere la stazione di Amburgo-Altona utilizzando la S-Bahn. Dalla stazione di Amburgo-Altona potrete poi prendere il treno per Itzehoe e successivamente raggiungere Wacken con il bus numero 14 o una navetta che parte dalla stazione ferroviaria di Itzehoe. Il costo della navetta è di 7 euro. Clicca qui per scaricare gli orari delle navette:

WOA 2008 en.pdf

Aeroporto di Amburgo – Wacken

Dall’aeroporto di Amburgo è possibile prendere la Airport Express (Linea 110) che vi porta alla U/S Banhof Ohlsdorf da dove si può accedere all’intera rete del servizio metropolitano e di autobusdel “Großraum Hamburg”. La linea Airport Express gestita dalla Jasper collega l’aeroporto alla stazione centrale ferroviaria di Amburgo. Da qui dovrete trasferirvi, tramite la S-Bahn, alla stazione di Amburgo-Altona, dalla quale potrete poi prendere il treno per Itzehoe e successivamente la navetta per Wacken.

Dalla stazione centrale potete anche prendere la “S-Bahn S21” o la “S31” fino alla fermata “Holstenstraße“, dalla quale la Remedy Records organizza delle navette dirette a Wacken. Il servizio costa 20 euro per due corse, si effettua su prenotazione ed è possibile contattare la Remedy Records attraverso l’indirizzo contact@remedyrecords.de . A questo indirizzo sono disponibili tutti gli orari del servizio gestito dalla Remedy Records ed anche altri servizi privati su prenotazione che collegano direttamente gli aeroporti a Wacken.

Ovviamente il viaggio in aereo è più veloce e comodo ma tenete presente delle limitazioni di bagaglio, soprattutto se avete intenzione di usufruire del campeggio. Questa appare comunque la scelta più indicata se avete intenzione di soggiornare in hotel.

IN TRENO

La stazione di riferimento è Amburgo-Altona, dalla quale partono i treni per Itzehoe, dalla cui stazione potrete poi raggiungere Wacken con il bus numero 14 o la navetta (vedi sopra per orari).

VIAGGI ORGANIZZATI

E’ anche possibile usufruire di viaggi in autobus organizzati che partono da diverse città italiane. A questo indirizzo trovate l’elenco paese per paese di tutte le organizzazioni che offrono questo tipo di servizio.

SOGGIORNARE A WACKEN

CAMPEGGIO e PARCHEGGIO

Il campeggio è senza ombra di dubbio una delle cose più divertenti di tutto il festival. Qui potrete incontrare fan provenienti da ogni nazione, far amicizia con i vostri spesso chiassosi vicini o semplicemente fare un brindisi in qualche organizzatissimo accampamento tedesco. Ogni macchina può entrare nell’area campeggio e può essere posizionata vicino alle proprie tende (nel 2007 non fu possibile a causa di eccezionali condizioni atmosferiche avverse) e in questo modo ogni gruppo può organizzare il proprio “campo base”. Vicino all’area concerti sarà presente anche una zona dedicata a chi campeggia senza automobile al seguito. Per gruppi di persone superiori alle 150 unità e tutti muniti di un regolare biglietto per i tre giorni, è possibile prenotare un’area. A questo indirizzo trovate il modulo da compilare per la richiesta. Il termine per le prenotazioni è il 30 aprile. Per i visitatori portatori di handicap il Wacken Open Air mette a disposizione un’area con servizi sanitari e medici idonei. A questo indirizzo sono disponibili tutte le informazioni a riguardo ed i contatti per effettuare le prenotazioni che per questo sevizio sono obbligatorie. Nell’area campeggio, oltre ai normali servizi igienici da campo gratuiti, saranno allestiti quattro grandi tendoni che ospiteranno i servizi igienici a pagamento, comprensivi di docce calde. Tra i suggerimenti per coloro che desiderano optare per il campeggio c’è quello di considerare la notevole escursione termica che si verifica tra il giorno, con 26-27 gradi mediamente, e la notte, con temperature che possono arrivare anche a toccare i 9-10 gradi e un’elevatissima umidità. Il meteo può sempre riservare brutti scherzi in quel di Wacken ed è bene munirsi di anfibi per via della cospicua fanghiglia che si crea in caso di pioggia e non dimenticare anche degli impermeabili. Notoriamente a Wacken i ripari sia da pioggia che sole sono scarsissimi.

 
CAMPER
 
Da quest’anno il Wacken Open Air offre ai fan muniti di regolare biglietto l’opportunità di noleggiare dei camper per 4 o 6 persone con tanto di toilette privata, acqua, frigo, gas, elettricità e smaltimento dei rifiuti ai seguenti prezzi:
 
1.390 euro camper per 4 presone
 
1.490 euro camper per 6 persone
 
cauzione: 1000 euro
 
In entrambi i casi il noleggio parte dalle 8.00 di mercoledì 30 luglio e termina domenica 3 agosto. A questo indirizzo sono disponibili tutte le informazioni aggiuntive e il modulo per la richiesta del servizio.

HOTEL

Nel paese di Wacken gli Hotel sono praticamente inesistenti ed è quindi necessario cercare una sistemazione nelle città vicine. A questo indirizzo è disponibile un elenco dettagliato di Hotel, ostelli e camping più vicini al festival.

Albersdorf

Hotel Ohlen
Tel.: +49 (0) 4835 / 351

Zur Hochbrücke (Grünental)
Fax: +49 (0) 4835 / 237

Bad Bramstedt

Hotel Gutsmann
Tel.: +49 (0) 4192 / 50 80
Fax: +49 (0) 4192 / 50 89 59

Burg / Dithmarschen

Hotel Riedel
Tel.: +49 (0) 4825 / 8262

Büsum

Hotel Zur Alten Post
Tel.: +49 (0) 4834 / 2046
Fax: +49 (0) 4834 / 4944

Hotel Benen Diken
Tel.: +49 (0) 4834 / 9850

Hotel Büsum
Tel.: +49 (0) 4834 / 60140

Hotel Deichgraf
Tel.: +49 (0) 4834 / 2271

Hotel Mühlenhof
Tel.: +49 (0) 4834 / 998 – 0

Hotel Die Muschel
Tel.: +49 (0) 4834 / 96 110

Hotel Friesenhof
Tel.: +49 (0) 4834 / 95 51 20

Hotel Seeluft Gar
Tel.: +49 (0) 4834 / 970 – 0

Hotel Hohenzollern
Tel.: +49 (0) 4834 / 995 – 0

Hotel Dorn (Büs. Deichhausen)
Tel.: +49 (0) 4834 / 603 – 0

Hotel Nordlicht Garni
Tel.: +49 (0) 4834 / 1865

Hotel Lena
Tel.: +49 (0) 4834 / 6664

Hotel Pension Hauschild
Tel.: +49 (0) 4834 / 971 – 0

Hotel Meereskönig
Tel.: +49 (0) 4834 / 988 – 0

Hotel Siegfried
Tel.: +49 (0) 4834 / 2369

Hotel Seegarten Garni
Tel.: +49 (0) 4834 / 602 – 0

Brunsbüttel

Hotel Hamburger Hof
Tel.: +49 (0) 4852 / 8383 – 0

Schleusen Hotel
Tel.: +49 (0) 4852 / 988 – 0

Schleusen Hotel
Tel.: +49 (0) 4852 / 988 – 0

Hotel Zur Post
Tel.: +49 (0) 4852 / 6423

Hotel Traube
Tel.: +49 (0) 4852 / 5461 – 0

Elmshorn

Hotel Drei Kronen
Tel.: +49 (0) 4121 / 4219 – 0

Hotel Stednitz
Tel.: +49 (0) 4121 / 81701

Hotel Mona – Lina
Tel.: +49 (0) 4121 / 83620

Hotel Im Winkel
Tel.: +49 (0) 4121 / 84328

Hotel Koch
Tel.: +49 (0) 4121 / 3171

Hotel Royal
Tel.: +49 (0) 4121 / 4264 – 0

Hotel Sportlife
Tel.: +49 (0) 4121 / 407 – 0

Elpersbüttel

Pension Zum Waldblick
Tel.: +49 (0) 4859 / 225
Fax: +49 (0) 4859 / 94 44 96

Glückstadt

Hotel Tiesen
Tel.: +49 (0) 4124 / 2116

Hotel Ars Vivendi
Tel.: +49 (0) 4124 / 2905

Hotel Raumann
Tel.: +49 (0) 4124 / 9169 – 0

Hanerau-Hademarschen

Hotel Holst
Tel.: +49 (0) 4872 / 2398

Heide – Holstein

Hotel Berlin
Tel.: +49 (0) 481 / 85 45 – 0
Fax: +49 (0) 481 / 85 45 – 350

Hotel Dithmarscher Reiter
Tel.: +49 (0) 481 / 8 50 00 – 0
Fax: +49 (0) 481 / 8 50 00 – 85

Hotel Dörpshus
Tel.: +49 (0) 481 / 78 80 – 0

Gästehaus Ivonne (Dörpshus)
Tel.: +49 (0) 481 / 7 19 73

Hotel Garni
Tel.: +49 (0) 481 / 8 73 30

Hotel Heider Hof
Tel.: +49 (0) 481 / 85 08 50
Fax: +49 (0) 481 / 1602

Hotel Kotthaus
Tel.: +49 (0) 481 / 85 09 80

Gästehaus Geli
Tel.: +49 (0) 481 / 68 30 83
Fax: +49 (0) 481 / 68 31 84

Hohenwestedt

Hotel Landhaus
Tel.: +49 (0) 4871 / 944

Hotel Zur Post
Tel.: +49 (0) 4871 / 1479

Itzehoe

Hotel Adler
Tel.: +49 (0) 4821 / 72031
Fax: +49 (0) 4821 / 72033

Hotel Hinsch
Tel.: +49 (0) 4821 / 74051

Hotel Zum Nesselblatt
Tel.: +49 (0) 4821 / 3154

Hotel Immobilia
Tel.: +49 (0) 4821 / 73570

Jugendherberge Itzehoe
Tel.: +49 (0) 4821 / 62270

Kellinghusen

Zur Mühle Fremdenzimmer

+49 (0) 4822 / 2270

Ketelsbüttel

Dorfkrug Fremdenzimmer

+49 (0) 4939 / 1270

Kremperheide

Hotel Steffens

+49 (0) 4821 / 89910

Meldorf

Hotel Dithmarscher Bucht

+49 (0) 4832 / 71 23

Hotel Stadt Hamburg

+49 (0) 4832 / 95 88 – 0

Hotel Zur Linde

+49 (0) 4832 / 95 95 – 0

St. Margarethen

Hotel Margarethenhof

+49 (0) 4858 / 18806

Strübbel

Landkrog – Fremdenzimmer

+49 (0) 4837 / 442

Wilster

Hotel Stückers

+49 (0) 4823 / 238

Wöhrden

Hotel Oldenwöhrden

+49 (0) 4839 / 9 53 10

CAMPEGGI

Büsum

Campingplatz Biehl

+49 (0) 4863 / 9601 – 0

Campingplatz An der Waterkant

+49 (0) 4834 / 8269

Campingplatz Nordsee

+49 (0) 4834 / 2515

Campingplatz Zur Perle

+49 (0) 4834 / 601-37

St. Peter Ording

Campingplatz Sass

+49 (0) 4863 / 8171

Campingplatz Silbermöwe

+49 (0) 4863 / 5556

ORARI APERTURA

Vi riassumiamo infine tutti gli orari di apertura

PlaceDate Mer(30.07.) Gio(31.07.) Ven(01.08.) Sab(02.08.) Dom(03.08.)
Camp Site(A-O) dalle08:00 24h/g 24h/g 24h/g bis20:00
Entry reservatedCamp-Area (D+L) 08:00
22:00h
XXX XXX XXX XXX
Headbangersballroom (P2) 20:00
06:00
10:00
06:00
10:00
06:00
11:00
06:00
Beergarden(P4) 12:00
06:00
07:00
06:00
07:00
06:00
07:00
06:00
06:00
12:00
Opening/Breakfast-Tent with W:O:A Firefighters (P4) 20:00 XXX XXX 10:00
12:00
Breakfast/Supermarket (P3) 12:00
06:00
07:00
06:00
07:00
06:00
07:00
06:00
06:00
12:00
Doors Open/ Food/Non-Food (Y) [Innengelände] 16:00
24:00
10:00
03:00
11:00
03:00
Live – music(Y) 18:00
24:00
11:00
03:00
12:00
03:00
Metalmarket(P1) 10:00
20:00
10:00
20:00
10:00
20:00
Outer Area – FOOD(P1) 16:00
04:30
08:00
04:30
08:00
04:30
08:00
04:30
Outer Area – NONFOD [P 1] 16:00
03:30
10:00
03:30
10:00
03:30
10:00
03:30
Whristband/Infopoint (P) from 00:00 24h/Day 24h/Day 24h/Day bis24:00
W:O:A – InfoOffice (I) from 01.08-24h 24h/Day 24h/Day 24h/Day bis24:00
Showercamps (S1-4)/ Toilets from 00:00 24h/Day 24h/Day 24h/Day bis24:00

PROSSIMI CONCERTI

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.