WARREL DANE: i suoi ultimi giorni raccontati nel documentario di “Shadow Work”

Pubblicato il 22/10/2018

Il 13 dicembre 2017 Warrel Dane (SANCTUARY, NEVERMORE) è deceduto a causa di un attacco di cuore a San Paolo, Brasile. Il musicista era all’Orra Meu Studio per registrare il nuovo album solista “Shadow Work” con Johnny Moraes (chitarra), Thiago Oliveira (chitarra), Fabio Carito (basso) e Marcus Dotta (batteria) dall’autunno 2017. Travis Smith si stava occupando dell’artwork da un concept di Warrel.

La scomparsa del cantante ha lasciato musicisti, fan, amici, famiglia e label in shock ed il progetto è stato messo in pausa per un po’. Dopo aver ripreso in mano il materiale, è stato deciso di completarlo con le parti vocali già registrate in studio e in pre-produzione e di pubblicare l’album il 26 ottobre su Century Media come una sorta di tributo.

Questo un documentario girato dal fotografo Renan Facciolo in una visita allo studio durante i lavori completato poi con le interviste ai musicisti:

Shadow Work” sarà pubblicato come special edition CD mediabook con un booklet di 44 pagine, in LP+CD, in LP booklet e di formato digitale. Ogni canzone è stata corredata dalle illustrazioni di Travis Smith assieme a fofo, testi e ricordi.

Questa la tracklist:

01. Ethereal Blessing
02. Madame Satan
03. Disconnection System
04. As Fast As The Others
05. Shadow Work
06. The Hanging Garden (THE CURE cover)
07. Rain
08. Mother Is The Word For God

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.