YES: i loro anni d’oro nel nuovo libro in uscita per Tsunami Edizioni

Pubblicato il 16/02/2022

Comunicato stampa di Tsunami Edizioni:

Paolo Carnelli
“YES – Gli anni d’oro (1969-1980)”

Data di pubblicazione: 24 febbraio 2022

Tra il 1969 e il 1980, gli YES pubblicano dieci album in studio e due album dal vivo, vivendo e alimentando il percorso che porta alla nascita e all’affermazione del progressive rock in Gran Bretagna e nel resto del mondo.

Muovendosi sulla scia lasciata dal sogno beatlesiano, percorrono una strada originale, parallela ma non sovrapponibile a quella di altre celebri band attive negli anni Settanta come GENESIS, VAN DER GRAAF GENERATOR, KING CRIMSON, JETHRO TULL, EMERSON LAKE & PALMER o GENTLE GIANT. Proprio la loro originalità, insieme alla totale dedizione alla musica, è la chiave del loro clamoroso quanto insperato successo, testimoniato dalle oltre venti milioni di copie di dischi vendute nell’arco di un solo decennio.

In questo libro si racconta la crescita ostinata e inesorabile della band: canzone dopo canzone, disco dopo disco, concerto dopo concerto, dai piccoli locali di Soho fino agli stadi americani, passando attraverso cambi di formazione, improvvisi abbandoni e inaspettati ritorni.

Completano il volume una dettagliata cronologia, la discografia del gruppo relativamente al periodo trattato e le schede biografiche di tutti i musicisti coinvolti.

Prefazione di Fabio Pignatelli dei GOBLIN.

Artwork di copertina di Luca Martinotti / Solomacello

 

Paolo Carnelli è il coordinatore editoriale della rivista Prog Italia, dal 2015 vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati del genere. Fondatore e direttore del progetto Open Magazine, ha collaborato con le riviste Suono, Metal Shock, Colossus (Finlandia), Contrappunti, Dusk, MusikBox, Raro. Dal 2001 al 2012 ha diretto la fanzine Wonderous Stories. Ha pubblicato due volumi monografici sui VAN DER GRAAF GENERATOR e diversi altri testi sul progressive rock italiano e internazionale degli anni Settanta.

 

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.