La recensione di “Kumbl” degli SVARTSOT: “Intrigante folk metal basato su brani tradizionali”.
La recensione di “Mystic Circle” dei MYSTIC CIRCLE: “Un ritorno inaspettato e probabilmente non fondamentale, ma che riserva comunque qualche piccola sorpresa”.
La recensione di “Tunturihauta” dei VERIKALPA: “Un po’ di folk metal finnico che ricorda l’energia dei connazionali Finntroll”.
“Nekrognosis (Avain Varjoihin)” dei SACRIFICIUM CARMEN é Hot Album su Metalitalia.com: “Sempre e solo Finlandia? Sembra di sì a vedere le band black metal che stanno emergendo in questo periodo dalla patria dei mille laghi”.
"Vihavirsiä Aamunkoin" dei CORAXUL è Hot Album su Metalitalia.com: "Ancora una volta la nuova linfa per il black metal arriva dalla terra dei mille laghi".
"Durante la storia umana, ci sono sempre state diverse armi, diversi obiettivi, ma dietro a tutto c’è sempre stato lo stesso potere. Chiamato il dio della guerra".
La recensione di "Under The Moon They Wander Until Fading Away" dei WOODEN THRONE: "L'artista finlandese M. Lehto inaugura un nuovo intrigante progetto da affiancare ai già noti October Falls".
La recensione di "Zău" dei NEGURA BUNGET: "Ultimo capitolo (postumo) di un gruppo che ha impresso il proprio nome nel mondo black metal".
La recensione di "Angel Of Carnage Unleashed" dei DARKWOODS MY BETROTHED: "A volte ritornano. Uno dei gruppi black metal finlandesi degli Anni '90 ritorna in pista con un album che guarda al presente senza dimenticare il lontano passato".
La recensione di “Apotheosis” dei BORNHOLM: “Lo spirito pagano che anima così tanti musicisti è sempre molto vivo e a ricordarcelo ci pensano stavolta i Bornholm”.
La recensione di “ To The Depths We Descend…” dei NECROMANTIA: “L’ultimo lascito di una band che ha fatto la sua parte all’interno della storia del black metal”.
La recensione di "Hegemonikon" dei SOLITVDO: "Black metal sinfonico che dipinge gesta eroiche ammantate di epicità".
La recensione di “Aegrum Satanas Tecum” degli AZAZEL: “Quel black metal che se ne frega di tutto e tutti è ancora vivo”.
"Penso che "Vanagandr" sia una versione più potente e per certi versi anche migliore rispetto ad alcuni dei nostri album dal 2005 in poi".
La recensione di “Verses In Regicide” dei RUNESPELL: “Ancora black metal dall’Australia, ancora una volta una band da tenere sotto osservazione”.
La recensione di "Revenant" dei PESTILENTIAL SHADOWS: "Il respiro della morte si annida nelle note di questo album".
La recensione di "Realm Of The Night" dei CHAMBER OF UNLIGHT: "Il black metal alza ancora gli occhi al cielo per penetrare le tenebre".
La recensione di "Skogarmaors" degli OBSCURITY: "Ennesimo inno dedicato al death-viking metal da parte del gruppo tedesco".
“Vanagandr” dei THYRFING è Hot Album su METALITALIA.com: “I bardi della fine del mondo hanno fatto centro anche stavolta”.
"La copertina di Notre-Dame de Paris in fiamme è un forte simbolo del decadimento della spiritualità nel mondo occidentale”.