-
19
Mag 2003LINEA 77 – Numb
Ed eccoci qui, pronti a commentare l’atteso rientro sulle scene dei paladini di maggior successo ed importanza del nu-metal italiano: i Linea 77! Se il primo album, “Too Much Happiness…”, era stato un’autentica sorpresa ed il secondo, “Ketchup Suicide”, il […]
Pubblicato da Marco Gallarati | 0 commenti -
18
Mag 2003WOPTIME – Live At El Paso
Dalla non tanto ridente città di Torino arrivano i Woptime, già recensiti su queste pagine in occasione dell’uscita del precedente mini “Il Giorno Del Giudizio”. Ciò che i quattro kid sabaudi ci presentano con questo “Live At El Paso” è […]
Pubblicato da | 0 commenti -
14
Mag 2003HELLOWEEN – Rabbit Don’t Come Easy
Sinceramente chi scrive deve ammettere di non aver nutrito moltissime speranze sui nuovi Helloween dopo che due dei più prolifici songwriter della vecchia formazione delle storiche zucche amburghesi (per la precisione Roland Grapow e Uli Kusch) avevavano lasciato la band […]
Pubblicato da Lorenzo Mirani | 0 commenti -
14
Mag 2003DYING FETUS – Stop At Nothing
Per chi scrive l’attesa per l’uscita del nuovo album dei Dying Fetus era a dir poco spasmodica, visto che erano trascorsi quasi tre anni dal fantastico precedente “Destroy The Opposition”. Il leader e chitarrista John Gallagher aveva praticamente dovuto riformare […]
Pubblicato da Luca Pessina | 0 commenti -
13
Mag 2003UNVEILED – Anti-god Behavior
Basta un minuto scarso di ascolto per rendersi subito conto che questi emeriti sconosciuti hanno della stoffa: gli Unveiled sono un gruppo che può essere catalogato sotto la generica etichetta di ‘black metal sinfonico’, un gruppo che all’interno della lunga […]
Pubblicato da Paolo "Cernunnos" Vidmar | 0 commenti -
13
Mag 2003DGM – Hidden Place
Quarta fatica discografica per i nostrani DGM, e primo album per Scarlet dopo il fallimento dell’ex label Elevate. Cambiano anche le scelte in fase di songwriting, e fa capolino, già dall’iniziale “A Day Without The Sun”, un metal progressive meno […]
Pubblicato da Stefano Lummi | 0 commenti -
12
Mag 2003PAGANIZER – Murder Death Kill
Alquanto grezzi, questi Paganizer! Per rendersene conto basta dare uno sguardo all’ignorantissimo e più che esplicito titolo, “Murder Death Kill” (!!!), e poi passare alla copertina, ai titoli dei brani e, ovviamente, ascoltarne la musica. E che musica! Proprio così, […]
Pubblicato da Luca Pessina | 0 commenti -
08
Mag 2003IRREVERENCE – Target: Hate
Mai come in quest’ultimo periodo la scena italiana è in graduale crescita, e sta presentando in un crescendo esponenziale quantitativo tutta una serie di gruppi di ottima caratura, che si rifanno per le loro sonorità ai gloriosi anni Ottanta, un’epoca […]
Pubblicato da Lorenzo Mirani | 0 commenti -
04
Mag 2003RITUAL – Think Like A Mountain
Cosa approda oggi ai nostri lidi dalla lontana Svezia? Proporranno questi Ritual il solito hard rock al quale il paese in questione ci ha da tempo abituati? In realtà, ascoltando le prime note dell’opener “What Are You Waiting For” caratterizzata […]
Pubblicato da Daniele Barretta | 0 commenti -
02
Mag 2003OBSCURANT – Lifeform: Dead
Un debut album davvero sorprendente, questo “Lifeform: Dead” degli sconosciuti Obscurant. La band finlandese in principio era soltanto un solo project del cantante chitarrista Luukkainen, poi è diventata una band a tutti gli effetti e le buone prestazioni in sede […]
Pubblicato da Paolo "Cernunnos" Vidmar | 0 commenti -
01
Mag 2003PASSENGER – Passenger
Sorta di supergruppo dell’area di Goteborg, i Passenger sono la nuova big thing della Century Media. Canta Anders Friden (In Flames), il chitarrista è Niclas Engelin (Gardenian e, per breve tempo, In Flames), dietro le pelli c’è Patrik J. Sten […]
Pubblicato da Luca Pessina | 0 commenti -
30
Apr 2003DEVIN TOWNSEND – Accelerated Evolution
Centro, ancora una volta! Dopo il difficile, ostico episodio di “Physicist” e la poetica resurrezione di “Terria”, ecco che Devin Townsend torna alla ribalta con la sua nuova creatura, “Accelerated Evolution” che, seguendo il filone riflessivo dei precedenti lavori, approfondisce […]
Pubblicato da Loredana Miele | 0 commenti -
29
Apr 2003CAGE – Darker Than Black
Finalmente! Per anni la scena metal è stata invasa da dischi di gruppi che si spacciavano per degni eredi dei Judas Priest e che, al secondo ascolto, si rivelano puntualmente o dei meri imitatori, o abissalmente inferiori ai grandi maestri. […]
Pubblicato da Daniele Barretta | 0 commenti -
28
Apr 2003GILLA BRUJA – 6 Fingered Jesus
Come fulmine a ciel sereno, ecco piombare sulle nostre teste il secondo album dei britannici Gilla Bruja, una band dal monicker alquanto buffo, il quale contrasta decisamente con lo spessore della musica proposta. “6 Fingered Jesus” è un disco che […]
Pubblicato da Marco Gallarati | 0 commenti -
27
Apr 2003LORDI – Get Heavy
Amanti dei primi Bon Jovi e dell’Alice Cooper più ottantiano e spersonalizzato (quello di “Trash”, per intenderci) fatevi avanti! Quanto fa piacere risentirequelle sonorità di cui il mercato era inflazionato quindici anni fa ma che oggi sono pressoché scomparse… per […]
Pubblicato da Lorenzo Mirani | 0 commenti -
25
Apr 2003OPETH – Damnation
Per una volta ritengo sia giusto iniziare con il tentativo di giustificare il voto molto alto dato all’ultima release del combo svedese, giustificazione doverosa in quanto “Damnation”, dal lato strettamente musicale e compositivo, non dice nulla di nuovo in ambito […]
Pubblicato da Stefano Lummi | 0 commenti -
25
Apr 2003OPETH – Damnation
Raffinatezza. Classe. Queste sono le due qualità principali con le quali si può riassumere il contenuto di “Damnation”, il disco tutto-acustico degli Opeth. Definito, dalla stessa band, un esperimento da tempo pensato – o forse sognato – l’album non è […]
Pubblicato da Marco Gallarati | 0 commenti -
23
Apr 2003RPWL – Stock
Questo “Stock” è il terzo disco per i tedeschi Rpwl, band che da qualche tempo si fa notare nel panorama underground del progressive rock, e dopo idue precedenti prodotti giunge al terzo marchio, quello definitivo, con cui riesce a realizzare […]
Pubblicato da Lorenzo Mirani | 0 commenti -
23
Apr 2003SINPHONIA – The Divine Disharmony
Ricordo con piacere una vecchia intervista rilasciata mesi fa da Lorenzo Deho, factotum dei Time Machine, il quale, interrogato su quali fossero le proposte musicali del futuro, accanto a nomi blasonati indicò questa band danese. Un parere che sento di […]
Pubblicato da Stefano Lummi | 0 commenti -
21
Apr 2003FAIRYLAND – Of Wars In Osyrhia
Nel periodo di stasi che sta vivendo il mercato power metal al giorno d’oggi, un debutto come “Of Wars In Osyrhia” rappresenta in tutto e per tutto un vero toccasana per un genere che ormai da dire ha poco o nulla! […]
Pubblicato da Andrea Raffaldini | 0 commenti