• Newsletter
  • Contatti e Staff
    • Notizie
    • Recensioni
      • Album
      • Hot Album
      • Top Album
      • Unboxing
      • Dvd
      • I Bellissimi
      • Non solo metal
      • Demo
      • Libri
    • Interviste
    • Concerti
      • Live Report
      • Gallerie Fotografiche
      • Date Concerti
    • Contest
    • Speciali
    • Prossime Uscite
    • Archivi
      • Per nome band
    • Home
    • Album
    • 24
      Nov 1972

      HAWKWIND – Doremi Fasol Latido

      “We weren’t Pink Floyd, we weren’t cute. We were like a black nightmare”. L’ennesima perla di saggezza partorita da Lemmy Kilmister, sintetizza in poche parole la folle architettura sonora ideata dagli Hawkwind al tramonto degli anni Sessanta. Dopo aver pubblicato […]

      Pubblicato da Gennaro Dileo | 0 commenti
    • 23
      Set 1972

      DEEP PURPLE – Machine Head

      La recensione di "Machine Head" dei DEEP PURPLE: "Ci saranno altri momenti magici nella vita dei Deep Purple, altri capolavori immortali verranno scritti, ma con “Machine Head” si chiude un trittico perfetto che non verrà più eguagliato".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 05
      Giu 1972

      ALICE COOPER – School’s Out

      La recensione di "School's Out" di ALICE COOPER: "Rappresenta l'ennesimo gioiello musicale, che conferma lo stato di grazia del sodalizio tra gli Alice Cooper e il produttore Bob Ezrin".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 27
      Nov 1971

      ALICE COOPER – Killer

      La recensione di "Killer" di ALICE COOPER: "Una incredibile selezione di grandi canzoni che confermano, se ancora ci fosse qualche dubbio, come la band non fosse affatto un fenomeno costruito a tavolino per creare scandalo".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 23
      Set 1971

      DEEP PURPLE – Fireball

      La recensione di "Fireball" dei DEEP PURPLE: "Uno dei lavori più variegati composto dai Deep Purple, con una qualità media a dir poco eccezionale".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 13
      Lug 1971

      BLACK SABBATH – Master Of Reality

      La recensione di "Master Of Reality" dei BLACK SABBATH: "Terzo disco, terzo capolavoro: la strada imboccata dai Black Sabbath è ancora lastricata d’oro e sembra proprio che nessuno possa fermarli".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 06
      Mag 1971

      FLOWER TRAVELLIN’ BAND – Satori

      La recensione di "Satori" della FLOWER TRAVELLIN' BAND: "Ai tempi, nessuno si sarebbe atteso un macigno come "Satori" nascosto dietro ad un monicker tanto innocuo".

      Pubblicato da Alessandro Elli | 0 commenti
    • 09
      Mar 1971

      ALICE COOPER – Love It To Death

      La recensione di "Love It To Death" di ALICE COOPER: "Il primo capolavoro discografico di una band che, finalmente, ha trovato la sua voce".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 01
      Nov 1970

      LED ZEPPELIN – III

      La recensione di "Led Zeppelin III" dei LED ZEPPELIN: "Uno dei punti più alti della carriera degli Zeppelin, una formazione che non si è mai accontentata di seguire la pancia del proprio pubblico".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 23
      Set 1970

      DEEP PURPLE – In Rock

      La recensione di "In Rock" dei DEEP PURPLE: "Basta divagazioni ed esplorazioni in territori poco noti, niente psichedelia, niente quartetti d’archi, nessuna reminiscenza beat: un potentissimo, selvaggio e inarrestabile album rock".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 13
      Set 1970

      BLACK SABBATH – Paranoid

      La recensione di "Paranoid" dei BLACK SABBATH: "Un disco imprescindibile per chiunque si definisca amante del metal e delle sue mille ramificazioni; un disco che ancora oggi, a quasi cinquant’anni dalla sua pubblicazione, detta legge influenzando, anno dopo anno, generazioni di musicisti".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 31
      Mar 1970

      ALICE COOPER – Easy Action

      La recensione di "Easy Action" di ALICE COOPER: "Resta invece invariata la volontà di scrivere canzoni molto diverse tra loro, con una varietà di stili e di influenze".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 13
      Feb 1970

      BLACK SABBATH – Black Sabbath

      La recensione di "Black Sabbath" dei BLACK SABBATH: "Assieme al debutto dei Led Zeppelin, “Black Sabbath” ha segnato una svolta epocale nella storia della musica pesante".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 23
      Gen 1970

      DEEP PURPLE – Concerto For Group And Orchestra

      La recensione di "Concerto For Group And Orchestra" dei DEEP PURPLE: "Un’opera unitaria che non si limita ad un lavoro di arrangiamento o di accompagnamento, ma vive e respira in uno scambio continuo con la band".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 01
      Nov 1969

      LED ZEPPELIN – II

      La recensione di "Led Zeppelin II" dei LED ZEPPELIN: "Led Zeppelin I" era figlio soprattutto dell'esperienza di Page tra gli Yardbirds e la sua professione di turnista, il nuovo LP è quello che consacra i Led Zeppelin come band".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 22
      Set 1969

      DEEP PURPLE – Deep Purple

      La recensione di "Deep Purple" dei DEEP PURPLE: "La qualità è assolutamente degna di nota e si osserva un passo avanti rispetto al precedente lavoro".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 30
      Giu 1969

      ALICE COOPER – Pretties For You

      La recensione di "Pretties For You" di ALICE COOPER: "È strano, coraggioso e trasuda quella voglia di voler creare qualcosa di fuori dagli schemi, anche a costo sbagliare".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 01
      Apr 1969

      LED ZEPPELIN – I

      "Il pubblico vuole musica forte, suonata al massimo volume, e i Led Zeppelin portano tutto all'estremo, segnando una nuova linea di confine".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 22
      Ott 1968

      DEEP PURPLE – The Book Of Taliesyn

      La recensione di "The Book Of Taliesyn" dei DEEP PURPLE: "Un episodio minore nella discografia dei Purple, sebbene il risultato finale sia tutt’altro che disprezzabile".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 22
      Set 1968

      DEEP PURPLE – Shades Of Deep Purple

      La recensione di "Shades Of Deep Purple" dei DEEP PURPLE: "Un lavoro ancora interlocutorio per una band che sta ancora cercando la sua strada ma che, allo stesso tempo, ha già imboccato il sentiero della grandezza".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    1. Pagine:
    2. «
    3. 1
    4. ...
    5. 1088
    6. 1089
    7. 1090
    8. 1091
    9. 1092
    10. 1093
    11. 1094
    12. 1095
    IN VENDITA SU EMP
    in vendita su emp
    • Distressed Tongue
      The Rolling Stones - Distressed Tongue
      Top donna - 24.99 €
    • A Whisp Of The Atlantic
      Soilwork - A Whisp Of The Atlantic
      T-Shirt - 19.99 €
    • Hufflepuff
      Harry Potter - Hufflepuff
      Maglia donna - 19.99 €
    • The Origins Of Ruin
      Redemption - The Origins Of Ruin
      CD - 12.99 €
    novità in vendita su emp offerte in vendita su emp esclusive in vendita su emp

    NOTIZIE

    • NEAL MORSE: ingressi omaggio per la data di Milano
    • WORMWITCH: il video del nuovo singolo “Age Of The Ordeal Of Iron”
    • VATICAN: il video del nuovo singolo “[Ultragold]”
    • BLIND GUARDIAN: i dettagli del nuovo album “The God Machine”
    • METALLICA: James Hetfield si emoziona sul palco, “Prima di venire qui, mi sono sentito insicuro, vecchio e pensavo di non farcela più”
    • NOFX: ingressi omaggio per la data di Milano
    • RIBSPREADER: in arrivo il nuovo album “Crypt World”
    GUARDA TUTTE

    HOT ALBUM

    • HAUNTER – Discarnate Ails
    • AARA – Triade II: Hemera
    • IBARAKI – Rashomon
    • COSMIC PUTREFACTION – Crepuscular Dirge for the Blessed Ones
    GUARDA TUTTE

    INTERVISTE

    • THUNDER – Ritorno al mondo reale
    GUARDA TUTTE

    LIVE REPORT

    • VAN DER GRAAF GENERATOR
    GUARDA TUTTE
    Posting....
    copyright© MetalItalia