-
30
Nov 1973ALICE COOPER – Muscle Of Love
La recensione di "Muscle Of Love" di ALICE COOPER: "Ben suonato, ben prodotto, con melodie anche efficaci, ma totalmente privo di quel senso di pericolosità".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
24
Set 1973DEEP PURPLE – Who Do We Think We Are
La recensione di "Who Do We Think We Are" dei DEEP PURPLE: "Non è un capolavoro assoluto come i tre album precedenti, ma la qualità del disco rimane comunque altissima, tanto da far impallidire tanti colleghi alla massima forma".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
18
Set 1973BLACK SABBATH – Sabbath Bloody Sabbath
La recensione di "Sabbath Bloody Sabbath" dei BLACK SABBATH: "L'album rappresenta un possibile candidato per il vertice della discografia dei Black Sabbath".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
17
Mag 1973HAWKWIND – Space Ritual
Una premessa è d’obbligo: i live album sono spesso croce, più che delizia, per i fan. I motivi sono svariati: livello spesso non eccelso della produzione, la sensazione che l’effetto greatest hits nella scelta dei brani possa coprire magagne o limiti, […]
Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti -
01
Apr 1973LED ZEPPELIN – Houses Of The Holy
La recensione di "Houses Of The Holy" dei LED ZEPPELIN: "Un lavoro dalla qualità altissima, scritto da una band che non ha ancora sbagliato un colpo e che ha voglia di mettersi in gioco".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
24
Nov 1972HAWKWIND – Doremi Fasol Latido
“We weren’t Pink Floyd, we weren’t cute. We were like a black nightmare”. L’ennesima perla di saggezza partorita da Lemmy Kilmister, sintetizza in poche parole la folle architettura sonora ideata dagli Hawkwind al tramonto degli anni Sessanta. Dopo aver pubblicato […]
Pubblicato da Gennaro Dileo | 0 commenti -
23
Set 1972DEEP PURPLE – Machine Head
La recensione di "Machine Head" dei DEEP PURPLE: "Ci saranno altri momenti magici nella vita dei Deep Purple, altri capolavori immortali verranno scritti, ma con “Machine Head” si chiude un trittico perfetto che non verrà più eguagliato".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
05
Giu 1972ALICE COOPER – School’s Out
La recensione di "School's Out" di ALICE COOPER: "Rappresenta l'ennesimo gioiello musicale, che conferma lo stato di grazia del sodalizio tra gli Alice Cooper e il produttore Bob Ezrin".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
27
Nov 1971ALICE COOPER – Killer
La recensione di "Killer" di ALICE COOPER: "Una incredibile selezione di grandi canzoni che confermano, se ancora ci fosse qualche dubbio, come la band non fosse affatto un fenomeno costruito a tavolino per creare scandalo".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
23
Set 1971DEEP PURPLE – Fireball
La recensione di "Fireball" dei DEEP PURPLE: "Uno dei lavori più variegati composto dai Deep Purple, con una qualità media a dir poco eccezionale".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
13
Lug 1971BLACK SABBATH – Master Of Reality
La recensione di "Master Of Reality" dei BLACK SABBATH: "Terzo disco, terzo capolavoro: la strada imboccata dai Black Sabbath è ancora lastricata d’oro e sembra proprio che nessuno possa fermarli".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
06
Mag 1971FLOWER TRAVELLIN’ BAND – Satori
La recensione di "Satori" della FLOWER TRAVELLIN' BAND: "Ai tempi, nessuno si sarebbe atteso un macigno come "Satori" nascosto dietro ad un monicker tanto innocuo".
Pubblicato da Alessandro Elli | 0 commenti -
09
Mar 1971ALICE COOPER – Love It To Death
La recensione di "Love It To Death" di ALICE COOPER: "Il primo capolavoro discografico di una band che, finalmente, ha trovato la sua voce".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
01
Nov 1970LED ZEPPELIN – III
La recensione di "Led Zeppelin III" dei LED ZEPPELIN: "Uno dei punti più alti della carriera degli Zeppelin, una formazione che non si è mai accontentata di seguire la pancia del proprio pubblico".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
23
Set 1970DEEP PURPLE – In Rock
La recensione di "In Rock" dei DEEP PURPLE: "Basta divagazioni ed esplorazioni in territori poco noti, niente psichedelia, niente quartetti d’archi, nessuna reminiscenza beat: un potentissimo, selvaggio e inarrestabile album rock".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
13
Set 1970BLACK SABBATH – Paranoid
La recensione di "Paranoid" dei BLACK SABBATH: "Un disco imprescindibile per chiunque si definisca amante del metal e delle sue mille ramificazioni; un disco che ancora oggi, a quasi cinquant’anni dalla sua pubblicazione, detta legge influenzando, anno dopo anno, generazioni di musicisti".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
31
Mar 1970ALICE COOPER – Easy Action
La recensione di "Easy Action" di ALICE COOPER: "Resta invece invariata la volontà di scrivere canzoni molto diverse tra loro, con una varietà di stili e di influenze".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
13
Feb 1970BLACK SABBATH – Black Sabbath
La recensione di "Black Sabbath" dei BLACK SABBATH: "Assieme al debutto dei Led Zeppelin, “Black Sabbath” ha segnato una svolta epocale nella storia della musica pesante".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
23
Gen 1970DEEP PURPLE – Concerto For Group And Orchestra
La recensione di "Concerto For Group And Orchestra" dei DEEP PURPLE: "Un’opera unitaria che non si limita ad un lavoro di arrangiamento o di accompagnamento, ma vive e respira in uno scambio continuo con la band".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
01
Nov 1969LED ZEPPELIN – II
La recensione di "Led Zeppelin II" dei LED ZEPPELIN: "Led Zeppelin I" era figlio soprattutto dell'esperienza di Page tra gli Yardbirds e la sua professione di turnista, il nuovo LP è quello che consacra i Led Zeppelin come band".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti