-
17
Mag 2022CAVE IN – Heavy Pendulum
"Heavy Pendulum" dei CAVE IN è Hot Album su Metalitalia.com: "Quell'attitudine riconoscibile a chilometri di distanza e che li ha portati a non porsi limiti nella commistione tra generi".
Pubblicato da Alessandro Elli | 0 commenti -
17
Mag 2022SADIST – Firescorched
"Firescorched" dei SADIST è Hot Album su Metalitalia.com: "L'impressione è che "Firescorched" possa rappresentare realmente l'inizio di una nuova fase nella carriera dei Sadist".
Pubblicato da Alessandro Elli | 0 commenti -
17
Mag 2022NEGATIVE PLANE – The Pact…
"The Pact..." dei NEGATIVE PLANE è Hot Album su Metalitalia.com: "Sancisce il definitivo ingresso dei Negative Plane nel gotha del black metal contemporaneo".
Pubblicato da Giacomo Slongo | 0 commenti -
17
Mag 2022SEPTICFLESH – Modern Primitive
"Modern Primitive" dei SEPTICFLESH è Hot Album su Metalitalia.com: "un disco che, malgrado il suo carattere pomposo, sa come suonare fresco e diretto: non cade troppo nell’autocompiacimento e non perde mai di vista lo scopo di entrare in comunicazione con chi ascolta".
Pubblicato da Luca Pessina | 0 commenti -
17
Mag 2022TENEBRO – L’Inizio Di Un Incubo
La recensione di "L'Inizio Di Un Incubo" dei TENEBRO: "se cercate un’alternativa alla vostra ormai consunta discografia dei Mortician, potreste provare ad addentrarvi nel perverso mondo dei Tenebro".
Pubblicato da Edoardo De Nardi | 0 commenti -
17
Mag 2022EVERGREY – A Heartless Portrait (The Orphean Testament)
La recensione di "A Heartless Portrait (The Orphean Testament)" degli EVERGREY: "Tredicesimo studio album per la band svedese, che si mantiene fedele alle varie sfaccettature del proprio sound e ai suoi standard qualitativi".
Pubblicato da Elio Ferrara | 0 commenti -
17
Mag 2022VOLTURIAN – Red Dragon
La recensione di "Red Dragon" dei VOLTURIAN: "Cinque pezzi da Eurovision in versione metal e qualche esperimento meno convincente per il ritorno della coppia Mondelli-Lanna".
Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti -
16
Mag 2022SIDELESS – Choose The Way
La recensione di "Choose The Way" dei SIDELESS: "Opera ambiziosa e con pochi punti da rivedere, una rock opera dal forte substrato progressive".
Pubblicato da Alessandro Bettiol | 0 commenti -
16
Mag 2022ANVIL – Impact Is Imminent
La recensione di "Impact Is Imminent" degli ANVIL: "Se all'interno del dizionario sinonimi, edizione heavy metal, cercate parole quali 'coerenza' e 'lealtà', troverete un nome grassettato in fianco ai due vocaboli: quello di una band, gli Anvil".
Pubblicato da Andrea Intacchi | 0 commenti -
16
Mag 2022THY KINGDOM WILL BURN – The Void And The Vengeance
La recensione di "The Void And The Vengeance" dei THY KINGDOM WILL BURN: "A distanza di un solo anno dal debutto, un disco sempre nel segno del melo-deathh in salsa svedese/finnica ma decisamente più maturo del predecessore".
Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti -
15
Mag 2022UPON A BURNING BODY – Fury
La recensione di "Fury" degli UPON A BURNING BODY: "Dieci pezzi fondati chiaramente sul groove a tutti i costi, eseguiti a gran velocità e con assoli taglienti, breakdown punitivi e attitudine senza compromessi".
Pubblicato da Maurizio "Morrizz" Borghi | 0 commenti -
15
Mag 2022SPASTICUS / BOIA – Spasticating Execution
La recensione di "Spasticating Execution", split tra SPASTICUS e BOIA: "colpisce per l'armonia e l'equilibrio fra i protagonisti, per la loro capacità di rispettare la tradizione senza risultare piatti e dozzinali, affastellando stratificazioni pachidermiche e vorticose che sprigionano ignoranza e tossicità".
Pubblicato da Luca Pessina | 0 commenti -
15
Mag 2022LAMENT CITYSCAPE – A Darker Discharge
La recensione di "A Darker Discharge" dei LAMENT CITYSCAPE: "Probabilmente è proprio la commistione di tonalità - quelle più incombenti a quegli 'spiragli di luce' - che potranno contraddistinguere ancora meglio l'ampiezza del progetto dei Lament Cityscape".
Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti -
14
Mag 2022DAYS OF DESOLATION – Circles
La recensione di "Circles" dei DAYS OF DESOLATION: "il trio non esclude nulla di quanto messo a disposizione dal ventaglio grindcore, crust e punk, dando ampio spazio a improvvisazioni e ispirazioni radicali e spiazzanti".
Pubblicato da Luca Pessina | 0 commenti -
14
Mag 2022VISIONS OF ATLANTIS – Pirates
La recensione di "Pirates" dei VISIONS OF ATLANTIS: "Cinquantotto minuti durante i quali si viene immersi all'interno di sonorità sinfoniche ed ultramelodiche".
Pubblicato da Federico Orano | 0 commenti -
14
Mag 2022AUDREY HORNE – Devil’s Bell
La recensione di "Devil's Bell" degli AUDREY HORNE: "Non è poi molto diverso da quello che facevano prima, poiché è composto da tutti gli stessi ingredienti, rimescolati in una veste più immediata".
Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti -
13
Mag 2022FAMYNE – II: The Ground Below
La recensione di "II: The Ground Below" dei FAMYNE: "Provenienti da una terra, l'Inghilterra, che può vantare una delle migliori tradizioni in ambito doom metal, i Famyne cercano di ritagliarsi un posto di rilievo all'interno della scena".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
13
Mag 2022THE BIG DEAL – First Bite
La recensione di "First Bite" dei THE BIG DEAL: "Un disco che ci riporta a quel sound quasi perduto di band caratterizzate da una forte impronta femminile".
Pubblicato da Federico Orano | 0 commenti -
13
Mag 2022GGGOLDDD – This Shame Should Not Be Mine
La recensione di "This Shame Should Not Be Mine" dei GGGOLDDD: "Il racconto intimo e terribile di un'esperienza di violenza subita dalla cantante Milena Eva, che porta la band verso l'elettronica e il trip-hop".
Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti -
12
Mag 2022REDEMPTION DENIED – Where Dead Ends Meet
La recensione di "Where Dead Ends Meet" dei REDEMPTION DENIED: "una dozzina di pezzi che sanno tanto di uno sfogo per scuotere l'apatia quotidiana, un sobbalzo provocato da un rigurgito di vera ignoranza".
Pubblicato da Luca Pessina | 0 commenti