-
07
Apr 2022ARÐ – Polvere, rovine e ossa di santi
"La parola ‘Arð’ significa ‘terra natìa’ nell’antico dialetto della Northumbria. Sapevo di volere che la band fosse immersa nella storia, nelle leggende e nella cultura della regione, e quello sembrava davvero il nome perfetto".
Pubblicato da Sara Sostini | 0 commenti -
04
Apr 2022MOONLIGHT HAZE – Risveglio lunare
"La musica dovrebbe essere quasi come una sorta di lingua madre che ci porta a dire ciò che da banali esseri umani non ci verrebbe spontaneo, e che di fatto ci stimola a continuare ad andare avanti continuando a manifestare ciò che noi siamo".
Pubblicato da Roberto Guerra | 0 commenti -
01
Apr 2022AUTHOR & PUNISHER – Mi serva dell’altra melodia, grazie
"Sai, il periodo della pandemia, la prima parte, è stato traumatizzante. Nell’estate del 2020, come reazione a quanto stava accadendo, ho finito per esplorare altri aspetti del sound e così sono scaturiti alcuni inattesi cambiamenti".
Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti -
29
Mar 2022DARK FUNERAL – Il tempio di Ahriman
"Ciò che suoniamo è pur sempre la musica del Diavolo, e niente potrà cambiare questo fatto".
Pubblicato da Giacomo Slongo | 0 commenti -
27
Mar 2022INERTH – L’evoluzione della lotta
"Cerchiamo le nostre radici nel passato, in particolare in quei tempi seminali della rivoluzionaria convergenza tra le forme più violente e innovative di punk e metal; cercando, al tempo stesso, di restare ancorati nel presente, dando forma alla nostra visione in un contesto contemporaneo".
Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti -
25
Mar 2022PRAYING MANTIS – Mai domi!
“Ogni album è un cambiamento perchè nelle nostre menti siamo convinti di poter fare sempre qualcosa di meglio rispetto al passato.”
Pubblicato da Federico Orano | 0 commenti -
23
Mar 2022RABID DOGS – Schiaffi a mano aperta
"Siamo arrivati al punto che noi stessi non sappiamo bene a quale filone appartenere: troppo leggeri per il grind, troppo pesanti per lo stoner. E questa cosa ci piace parecchio".
Pubblicato da Giuseppe Caterino | 0 commenti -
20
Mar 2022SHAPE OF DESPAIR – Una carezza dal vuoto
"Questo tipo di musica non è per tutti. Ci vuole davvero una forte passione per approcciare sonorità così lente e oscure".
Pubblicato da Giacomo Slongo | 0 commenti -
17
Mar 2022SABATON – Una guerra per vincerle tutte
"I primissimi tempi, mentre suonavamo in salotto bevendo birra e guardando le VHS degli Helloween, speravamo a malapena di poter suonare un giorno su un palco importante".
Pubblicato da Roberto Guerra | 0 commenti -
15
Mar 2022SEPTEM – L’inaspettato sconvolgente
"Avevamo voglia di spaccare e di essere più pesanti per scaricare la negatività e trasformarla in qualcosa di buono. È stato terapeutico sfogare tutto in questo album".
Pubblicato da Alessandro Bettiol | 0 commenti -
12
Mar 2022PERSEFONE – Rinascita dell’anima
"Ogni album dei Persefone è la rappresentazione in tempo reale delle nostre vite a livello personale. Non scriviamo mai musica solo per il piacere di scriverla ma perché vogliamo trasmettere un messaggio, esprimere qualcosa che non avevamo già detto in precedenza".
Pubblicato da Alessandro Elli | 0 commenti -
09
Mar 2022IMMOLATION – Messa di mezzanotte
"Per noi è impossibile scindere ciò che suoniamo da quello che siamo come individui. Credo sia quella la chiave del nostro successo: essere autentici".
Pubblicato da Giacomo Slongo | 0 commenti -
06
Mar 2022HAMMERFALL – Equilibrio e costanza
“Non potendo suonare davanti al pubblico abbiamo incanalato tutta la potenza e l'energia all'interno delle registrazioni. Questo ha reso il disco unico!”.
Pubblicato da Federico Orano | 0 commenti -
03
Mar 2022SLASH – Lo spirito del rock’n’roll
"Oggi con la tecnologia puoi fare di tutto senza saper suonare una nota ma lo spirito del rock'n'roll per me è saper suonare il proprio strumento e trovarsi tutti insieme in uno studio".
Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti -
28
Feb 2022STAR ONE – Godiamoci il nostro tempo
"Rispetto ai lavori passati di Star One, 'Revel In Time' è più speranzoso e positivo e mi ha permesso ancora una volta di collaborare con i migliori cantanti e musicisti".
Pubblicato da Alessandro Bettiol | 0 commenti -
26
Feb 2022REDSCALE – Volumi alti e malinconia
"Anche se non sono una persona triste ho sempre trovato i temi cupi e ombrosi quelli più divertenti e interessanti sui cui scrivere".
Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti -
23
Feb 2022AMORPHIS – Viaggio senza meta
"Sono sicuro che gli elementi base di "The Karelian Isthmus" o di "Tales From The Thousand Lakes" siano tuttora presenti nel nostro lavoro; c'è sempre il nucleo da cui siamo nati, le radici della musica degli Amorphis".
Pubblicato da Alessandro Elli | 0 commenti -
20
Feb 2022VOIVOD – Distopie contemporanee
"Nella musica e nei testi si può sentire tutto l’isolamento e l’alienazione vissuti dall’umanità di questi tempi".
Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti -
18
Feb 2022ZEAL & ARDOR – Il ritorno del Diavoletto
"Nel disco ci sono diversi riferimenti occulti: se li cerchi, li trovi, altrimenti ti puoi anche solo godere la musica, e questo è per me fondamentale".
Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti -
16
Feb 2022MORTIFERUM – La Zona del Crepuscolo
"n questa band, vogliamo che ogni singolo riff sia memorabile. Non vogliamo parti di riempimento o riff che occupino solo spazio per allungare un po’ il minutaggio".
Pubblicato da Luca Pessina | 0 commenti