-
22
Mar 2011AEROSMITH: 40 anni di storia
Recensione a cura di Gennaro “DJ Jen” Dileo Pagine: 217 Anno: 2011 Prezzo: 18,50€ Casa Editrice: Tsunami Edizioni Il rock’n’roll è stata una vera e propria rivoluzione culturale che a partire dagli anni ’50 ha apportato cambiamenti radicali […]
Pubblicato da Gennaro Dileo | 2 commenti -
15
Mar 2011DIMEBAG: La storia di Darrell Abbott, chitarrista dei Pantera
Recensione a cura di Dario Cattaneo Pagine: 244 Anno: 2011 Prezzo: 20,00€ Casa Editrice: Tsunami Edizioni A distanza di sei anni dalla vicenda di sangue avvenuta sul palco dell’Alrosa Villa l’8 dicembre 2004, il ricordo di ‘Dimebag’ […]
Pubblicato da Dario Cattaneo | 3 commenti -
08
Mar 2011HIGHWAY TO HELL: la biografia di Bon Scott
Recensione a cura di Claudio Giuliani La biografia di Bon Scott,leggenda degli AC/DC 456 pagine Euro 25 Boogaloo Publishing Mi chiedono, “Ma tu sei ACo DC?”e io rispondo, “Nessuno deidue, sono il fulmine in mezzo!” Quattrocentoe passa pagine che si […]
Pubblicato da Claudio Giuliani | 1 commento -
28
Feb 2011NEVER SURRENDER: L’Autobiografia di Biff Byford
Recensione a cura di Dario Cattaneo Ancora dalla Tsunami Edizioni un libro dedicato ad una figura, e ad una band, che ha contribuito a scolpire il volto del metal per come lo conosciamo noi ora. Scopriamo dunque i segreti e […]
Pubblicato da Dario Cattaneo | 0 commenti -
20
Feb 2011I FULMINI: Rust In Peace, di Angelo Mora
Recensione a cura di Alessandro Corno Dopo avervi presentato i libri della serie “I Fulmini” della Tsunami Edizioni incentrati su due dischi cardine come “Kill Em All” dei Metallica e “Dr. Feelgood” dei Motley Crue, eccoci a parlare del libricino […]
Pubblicato da Alessandro Corno | 0 commenti -
10
Feb 2011I FULMINI: Dr.Feelgood, di Filippo Pagani
Recensione a cura di Gennaro “DJ Jen” Dileo La prolifica casa editrice milanese sta diventando un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che, oltre a divorare la musica con le orecchie, sono curiosi di carpire i […]
Pubblicato da Gennaro Dileo | 2 commenti -
04
Feb 2011I FULMINI: Kill ‘Em All, di Andrea Valentini
Recensione a cura di Fabio Galli “Kill ‘Em All”, edito dall’italianissima Tsunami Edizioni, sancisce una piccola rivoluzione all’interno dell’ormai stantio settore delle biografie: questo nuovo libro edito dalla casa editrice milanese sancisce la nascita di una nuova collana intitolata […]
Pubblicato da Fabio Galli | 0 commenti -
13
Dic 2010MATTEO ABRUZZO: AC/DC Black Ice World Tour
Recensione a cura di Claudio Giuliani Opera magna in forma fotograficadi quello che potrebbe essere stato l’ultimo tour mondiale degli AC/DC. E’ illibro realizzato da Matteo Abruzzo, fotografo, scrittore e chissà cos’altro,che ha dedicato gli ultimi due anni di vita […]
Pubblicato da Claudio Giuliani | 1 commento -
18
Nov 2010KEN PAISLI: Guns N’ Roses, The Truth (La Verità)
Recensione a cura di Claudio Giuliani Giunge alla terza edizione il libro-verità sui Guns N’ Roses, band più importante del rock degli anni ’80 la cui storia, una sorta di declino di proporzioni bibliche portato avanti da degli autentici scellerati, […]
Pubblicato da Claudio Giuliani | 1 commento -
28
Set 2010JOEL McIVER: Cliff Burton, To Live Is To Die
JOEL MCIVER: “CLIFF BURTON, TO LIVE IS TO DIE” Recensione a cura di Gennaro ‘Dj Jen’ Dileo Sono trascorsi esattamente ventiquattro anni dalla morte di Clifford Lee Burton, uno dei bassisti più influenti della storia dell’heavy metal. Le idee e […]
Pubblicato da Gennaro Dileo | 4 commenti -
02
Ago 2010RUSH: Chemistry
RUSH: CHEMISTRY Recensione a cura di Fabio Galli Parlare di una band come i Rush non è assolutamente semplice: quasi quarant’anni di carriera e diciotto album (più un EP) in studio sono numeri che fanno impallidire moltissime rock band. Jon […]
Pubblicato da Fabio Galli | 0 commenti -
18
Lug 2010ALESSIA DI GIOVANNI: “Niente Da Perdere”
ALESSIA DI GIOVANNI – “NIENTE DA PERDERE” Recensione a cura di Gennaro “Dj Jen” Dileo “Life Is Like A Merry Go Round” recita il verso di una canzone dei Bad Company che potrebbe descrivere in modo chiaro […]
Pubblicato da Andrea Raffaldini | 0 commenti -
01
Lug 2010OZZY OSBOURNE: ‘I Am Ozzy’ – L’autobiografia
Recensione a cura di: Alessandro Corno Si dice che abbia staccato la testa con un morso ad un pipistrello, che abbia assunto per decenni le più svariate droghe oltre i limiti dell’umanamente possibile o che si sia ubriacato anche ad […]
Pubblicato da Alessandro Corno | 5 commenti -
20
Mar 2010BLACK SABBATH – 40 anni di rock
Recensione a cura di: Andrea Raffaldini Ad Aston, sobborgo di Birmingham, la vita nei primi anni del dopoguerra non era per niente facile. Una cittadina operaia, dove le fabbriche e il pesante lavoro manuale davano da mangiare alla stragrande […]
Pubblicato da Marco Gallarati | 6 commenti -
10
Mar 2010LET THERE BE ROCK: La storia degli AC/DC, di Susan Masino
Recensione a cura di Fabio Galli Ci sono tre cose certe nella vita: la morte, le tasse e gli AC/DC. Con questa simpatica rivisitazione della celeberrima frase di Benjamin Franklin eccoci qui a descrivere una nuova biografia sulla band […]
Pubblicato da Fabio Galli | 2 commenti -
12
Feb 2010KISS & LICK: Musica per fottere o fottere per musica?
Recensione a cura di Claudio Giuliani Titolo: KISS & LICK Autore: Episch Porzioni Casa Editrice: Chinaski Edizioni (info, acquisto e spedizione www.chinaski-edizioni.com) Lingua: italiana PARTE PRIMA – Musica per fottere o fottere per musica? Preistoria dei dinosauri del rock […]
Pubblicato da Marco Gallarati | 0 commenti -
09
Feb 2010ITALIAN METAL LEGION: 1980-1991 I giorni del sogno
Recensione a cura di Fabio Galli “Italian Metal Legion”, ovvero il prontuario dell’heavy metal italiano. IML è un’opera ambiziosa che ha come obiettivo la raccolta di informazioni su gruppi e personaggi che hanno contribuito e segnato in maniera determinante la […]
Pubblicato da Fabio Galli | 1 commento -
10
Gen 2010CHOOSING DEATH: L’improbabile storia del death metal e del grindcore, di Albert Mudrian
Recensione a cura di Fabio Galli Come sono nati il death metal ed il grindcore? Impossibile dare una risposta precisa, ma il qui presente “Choosing Death” rappresenta forse uno dei documenti più attendibili sulla nascita di due dei generi più […]
Pubblicato da Fabio Galli | 9 commenti -
01
Gen 2010HELLBENT FOR COOKING: il ricettario heavy metal!
Recensione a cura di Alessandro Corno Titolo: Hellbent For Cooking – The Heavy Metal Cookbook Autore: Annick Giroux Casa Editrice: Bazillion Points (info, acquisto e spedizione www.bazillionpoints.com) Pagine: 224 Lingua: inglese Geniale, non si può definire altrimenti questa […]
Pubblicato da Luca Pessina | 9 commenti -
16
Dic 2009FOTTETEVI TUTTI! La vita e il rock di Pino Scotto, di Cristiano Canali
Recensione a cura di Fabio Galli “Stamattina sono andato a fare un prelievo del sangue, spero che in quella boccetta ce ne sia un po’ e che non ci sia solo Jack Daniel’s!” “Di’ a quella merda di tuo padre […]
Pubblicato da Fabio Galli | 6 commenti