• Newsletter
  • Contatti e Staff
    • Notizie
    • Recensioni
      • Album
      • Hot Album
      • Top Album
      • Unboxing
      • Dvd
      • I Bellissimi
      • Non solo metal
      • Demo
      • Libri
    • Interviste
    • Concerti
      • Live Report
      • Gallerie Fotografiche
      • Date Concerti
    • Contest
    • Speciali
    • Prossime Uscite
    • Archivi
      • Per nome band
    • Home
    • Non solo metal
    • 13
      Lug 2013

      DANIEL MENCHE – Vilke

      La recensione di "Vilke" di DANIEL MENCHE: soundscapes agghiaccianti e umori alienanti nell'ennesimo parto del genio dell'industrial-noise americano.

      Pubblicato da Mattia Alagna | 0 commenti
    • 11
      Lug 2013

      FEJD – Nagelfar

      La recensione di "Nagelfar" dei FEJD: "La release ha una potenza ed un dinamismo che non sono sempre caratteristiche riscontrabili in altri lavori folk".

      Pubblicato da Paolo "Cernunnos" Vidmar | 0 commenti
    • 04
      Lug 2013

      BELLADONNA – Shooting Dice With God

      La recensione di "Shooting Dice With God" dei BELLADONNA: "Un altro tassello importante nella carriera di una delle realtà più significative del panorama musicale nostrano."

      Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti
    • 12
      Giu 2013

      ALCOA – Bone And Marrow

      La recensione di "Bone And Marrow" degli ALCOA: "Colpisce la capacità di Archambault di confezionare ballad distese ed orecchiabili che tuttavia mantengono una profondità strumentale e lirica notevolissima".

      Pubblicato da Luca Pessina | 0 commenti
    • 02
      Giu 2013

      DR. U – Alieni Alienati

      La recensione di "Alieni Alienati" dei DR. U: con una parata di ospiti a metà tra gli Avantasia de noartri e i Wind Music Awards, Chris Catena (ri)lancia il suo vecchio-nuovo progetto, brillante esempio di rock 'alternativo' italiano

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 27
      Apr 2013

      THE HAXAN CLOAK – Excavation

      La recensione di "Excavation" degli THE HAXAN CLOAK: l'incredibile secondo album della one-man band electro-industrial londinese.

      Pubblicato da Mattia Alagna | 1 commento
    • 24
      Apr 2013

      AMPLIFIER – Echo Street

      La recensione di "Echo Street" degli AMPLIFIER: "Approdati alla corte della Kscope Records, gli Amplifier pubblicano il loro album più debole, dopo il valido 'Octopus'".

      Pubblicato da Raffaele Salomoni | 1 commento
    • 18
      Apr 2013

      WARDRUNA – Runaljod – Yggdrasil

      La recensione di "Runaljod - Yggdrasil" dei WARDRUNA: "Ogni canzone è il risveglio delle forze della Natura, quelle forze che un tempo l'uomo conosceva e con le quali riusciva ad interagire".

      Pubblicato da Paolo "Cernunnos" Vidmar | 0 commenti
    • 04
      Apr 2013

      BILLY TALENT – Dead Silence

      La recensione di "Dead Silence" dei BILLY TALENT: chiusa l'omonima trilogia, i Billy Talent festeggiano il ventesimo anniversario con l'album migliore della loro carriera, confermandosi tra gli esponenti di punta della profilica scena rock canadese

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 02
      Apr 2013

      GREEDY MISTRESS – It Was Fine

      La recensione di "It Was Fine" dei GREEDY MISTRESS: "Non è eccezionale ma riesce a scaldarvi lo spirito per fare casino".

      Pubblicato da Claudio Luciani | 0 commenti
    • 29
      Mar 2013

      HOW TO DESTROY ANGELS – Welcome Oblivion

      La recensione di "Welcome Oblivion" degli HOW TO DESRTOY ANGELS: "Figlio dell'era digitale, è il prodotto electro-dark-post-industrial con cui buon Reznor ha deciso di tornare sul mercato puramente discografico."

      Pubblicato da Davide Romagnoli | 1 commento
    • 26
      Mar 2013

      GIACOMO CASTELLANO – Cutting Bridges

      La recensione di "Cutting Bridges" di GIACOMO CASTELLANO: "Un disco per sperimentatori, destinato a chi cerca una fuga dalla musica che ascolta di solito."

      Pubblicato da Dario Cattaneo | 2 commenti
    • 23
      Mar 2013

      THE FIRE – Supernova

      La recensione di "Supernova" dei THE FIRE: non certo un esplosione stellare come lasciato presagire dal titolo, ma il corpo celeste dei The Fire continua a brillare nella galassia del rock melodico italiano.

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 09
      Mar 2013

      SOUNDRISE – Timelapse

      La recensione di "Timelapse" dei SOUNDRISE: "Band dedita ad un rock dalle tinte progressive, dominato letteralmente dalla voce di Walter Bosello, un vero e proprio emulo di Mike Patton (era-Faith No More)".

      Pubblicato da Raffaele Salomoni | 0 commenti
    • 07
      Mar 2013

      MANDRAGORA SCREAM – Luciferland

      La recensione di "Luciferland" dei MANDRAGORA SCREAM: "La prova di una band leggermente sfilacciata, che fatica a proporre pezzi interessanti, impegnata com'è a cercare ispirazione su lidi diversi".

      Pubblicato da Raffaele Salomoni | 0 commenti
    • 17
      Feb 2013

      DROPKICK MURPHYS – Signed And Sealed In Blood

      La recensione di "Signed And Sealed In Blood" dei DROPKICK MURPHYS: "Un ennesimo centro per i Dropkick Murphys, giunti ormai alla piena maturità e ad una consapevolezza di capacità oltre la media".

      Pubblicato da Marco Gallarati | 0 commenti
    • 12
      Feb 2013

      ALZAMANTES – Eco Di Pagine

      La recensione di "Eco Di Pagine" degli ALZAMANTES: "in una scena affollatissima qaule quella folk rock sono subito riusciti a distinguersi".

      Pubblicato da Luca Filisetti | 0 commenti
    • 22
      Gen 2013

      MUSICART PROJECT – The Black Side Of The Moon

      La recensione di “The Black Side Of The Moon” dei MUSICART PROJECT. "Le composizioni squisitamente rock, psichedeliche, eteree dei Pink Floyd vengono qui riviste in chiave più pesante"

      Pubblicato da Andrea Raffaldini | 0 commenti
    • 15
      Gen 2013

      FLOWER FLESH – Duck In The Box

      La recensione di "Duck In The Box" dei FLOWER FLESH: "Una dichiarazione d'amore alla storia del progressive rock".

      Pubblicato da Raffaele Salomoni | 0 commenti
    • 12
      Gen 2013

      DEATH GRIPS – No Love Deep Web

      La recensione di "No Love Deep Web" dei DEATH GRIPS: l'incredibile e sfrontatissimo terzo album della band che sta cambiando l'hip-hop indipendente e piu' sperimentale.

      Pubblicato da Mattia Alagna | 0 commenti
    1. Pagine:
    2. «
    3. 1
    4. ...
    5. 9
    6. 10
    7. 11
    8. 12
    9. 13
    10. 14
    11. 15
    12. ...
    13. 43
    14. »
    IN VENDITA SU EMP
    in vendita su emp
    • Distressed Tongue
      The Rolling Stones - Distressed Tongue
      Top donna - 24.99 €
    • Functional Tights
      Iron Maiden - Functional Tights
      Leggings - 69.99 €
    • After School
      Melanie Martinez - After School
      T-Shirt - 19.99 €
    • Adios Amigos - Live @ Wacken
      Krokus - Adios Amigos - Live @ Wacken
      CD & DVD - 18.99 €
    novità in vendita su emp offerte in vendita su emp esclusive in vendita su emp

    NOTIZIE

    • Spagna: crolla parte del palco, un morto e quaranta feriti al Medusa Festival
    • THE WINERY DOGS: nuovo album nel 2023
    • KING DIAMOND: “l’album dei MERCYFUL FATE uscirà dopo il nuovo dei KING DIAMOND”
    • INFECTED RAIN: Lena Scissorhands entra nei DEATH DEALER UNION
    • MORTIFERUM: quattro date in Italia a settembre con i CELEBRAL ROT
    • DYNAZTY: il video del nuovo singolo “The White”
    • OTHERWISE: il video del nuovo singolo “Exit Wound”
    GUARDA TUTTE

    HOT ALBUM

    • NORMA JEAN – Deathrattle Sing for Me
    • SEVENTH STORM – Maledictus
    • GEHENNA – Negative Hardcore
    • H.E.A.T. – Force Majeure
    GUARDA TUTTE

    INTERVISTE

    • KHOLD – Primo comandamento: coerenza.
    GUARDA TUTTE

    LIVE REPORT

    • IRON MAIDEN + WITHIN TEMPTATION + AIRBOURNE
    GUARDA TUTTE
    Posting....
    copyright© MetalItalia