• Newsletter
  • Contatti e Staff
    • Notizie
    • Recensioni
      • Album
      • Hot Album
      • Unboxing
      • Dvd
      • I Bellissimi
      • Non solo metal
      • Demo
      • Libri
    • Interviste
    • Concerti
      • Live Report
      • Gallerie Fotografiche
      • Date Concerti
    • Contest
    • Speciali
    • Prossime Uscite
    • Archivi
      • Per nome band
    • Home
    • Non solo metal
    • 26
      Ago 2020

      ULVER – Flowers Of Evil

      La recensione di "Flowers Of Evil" degli ULVER: "Una delusione questo nuovo lavoro dei norvegesi, piccola o grande a seconda dell'amore che si nutre nei loro confronti".

      Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti
    • 16
      Ago 2020

      THE TANGENT – Auto Reconnaissance

      La recensione di "Auto Reconnaissance" dei THE TANGENT: "Si percepisce nell'intero album il compiacimento del suo autore, fiero di poter includere nella sua opera tante e così variegate influenze".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 13
      Ago 2020

      BUSH – The Kingdom

      La recensione di "The Kingdom" dei BUSH: "Un piacevole ritorno alle sonorità alt-rock di fine anni '90, che riprende dove li avevamo lasciati vent'anni fa".

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 06
      Ago 2020

      STEVE VON TILL – No Wilderness Deep Enough

      La recensione di "No Wilderness Deep Enough" di STEVE VON TILL: "Un piccolo gioiello discografico che uno dei bruti barbuti più sensibili e visionari che il panorama cantautoriale costruitosi sul post-metal sia riuscito a mescere".

      Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti
    • 04
      Ago 2020

      EINSTÜRZENDE NEUBAUTEN – Alles In Allem

      La recensione di "Alles In Allem" degli EINSTÜRZENDE NEUBAUTEN: "Si confermano anche a distanza di quarant’anni il genio e la creatività di questa band".

      Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti
    • 01
      Ago 2020

      HANK VON HELL – Dead

      La recensione di "Dead" di HANK VON HELL: "Un disco più oscuro del suo predecessore, e non solo per l’esplicito titolo, ma al tempo stesso più divertente e catchy, dalle sonorità sfaccettate".

      Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti
    • 31
      Lug 2020

      L’ESPERIMENTO DEL DR. K – Terrore Sul Mondo

      La recensione di "Terrore Sul Mondo" de L'ESPERIMENTO DEL DR. K: "Per L'Esperimento Del Dr. K la band di Glen Danzig sembra essere quasi una ragione di vita".

      Pubblicato da Alessandro Elli | 0 commenti
    • 28
      Lug 2020

      NEPTUNIAN MAXIMALISM – Éons

      La recensione di "Éons" dei NEPTUNIAN MAXIMALISM: "Jazz, drone, psichedelia, misteri e ossessioni in un'opera di ardite sperimentazioni e forsennati tribalismi".

      Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti
    • 23
      Lug 2020

      MAUD THE MOTH – Orphnē

      La recensione di "Orphnē" dei MAUD THE MOTH: "C'è sicuramente molto dietro questi panorami oscuri, rappresentati da pianoforte e voce, ma anche da una batteria jazz, viole e violoncelli e un arsenale di strumenti folk".

      Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti
    • 05
      Lug 2020

      ALEAH – Aleah

      La recensione di "Aleah" di ALEAH: "Juha Raivio sta portando avanti la memoria di Aleah con amore, rispetto ed una dedizione che hanno del commovente e per questo non possiamo che essergliene grati".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 03
      Lug 2020

      THE PATH OF MEMORY – Hell Is Other People

      La recensione di "Hell Is Other People" di THE PATH OF MEMORY: "Non potrà che sintonizzarsi sugli umori di chi, dalla musica, ama ricevere quotidianamente un confortevole dosaggio di tristezza".

      Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti
    • 20
      Mag 2020

      PICTURESQUE – Do You Feel O.K.?

      La recensione di "Do You Feel O.K.?" dei PICTURESQUE: "Purtroppo non possiamo fare altro che bocciare quest’ultima fatica del combo del sud degli Stati Uniti, avendo davvero poco appeal se si è superata la pubertà".

      Pubblicato da Lorenzo Santamaria | 0 commenti
    • 13
      Mag 2020

      THE SONIC DAWN – Enter The Mirage

      La recensione di "Enter The Mirage" di THE SONIC DAWN: "Una volta entrati in questo mondo è impossibile non percepirne le vibrazioni positive".

      Pubblicato da Alessandro Elli | 0 commenti
    • 09
      Mag 2020

      CRYPTEX – Once Upon A Time

      La recensione di "Once Upon A Time" dei CRYPTEX: "Nuovo album per la band tedesca, come sempre originale ed irriverente".

      Pubblicato da Elio Ferrara | 0 commenti
    • 06
      Mag 2020

      THE WHITE BUFFALO – On The Widow’s Walk

      La recensione di "On The Widow's Walk" di THE WHITE BUFFALO: "Difficile rimanere impassibili".

      Pubblicato da Sara Sostini | 0 commenti
    • 02
      Mag 2020

      OVERLAPS – In Your Room

      La recensione di "In Your Room" degli OVERLAPS: "Un passo avanti per il quartetto trevigiano, pronto a conquistare un buon airplay sull’etere nazionale".

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 29
      Apr 2020

      ENTER SHIKARI – Nothing Is True & Everything Is Possible

      La recensione di "Nothing Is True & Everything Is Possible" degli ENTER SHIKARI: "Il disco più completo della loro carriera, perfetta colonna sonora per i vostri party virtuali".

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 23
      Apr 2020

      HEXVESSEL – Kindred

      La recensione di "Kindred" degli HEXVESSEL: "La band di Mat McNerney si ricorda improvvisamente dei King Crimson e abbandona i territori più blues dell'ultimo "All Tree" per ritrovare anche le proprie radici".

      Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti
    • 21
      Apr 2020

      MOSCOW DEATH BRIGADE – Bad Accent Anthems

      La recensione di "Bad Accent Anthems" dei MOSCOW DEATH BRIGADE: "Troppo grezzi? A volte va bene così".

      Pubblicato da Maurizio "Morrizz" Borghi | 0 commenti
    • 13
      Apr 2020

      MIDWIFE – Forever

      La recensione di "Forever" di MIDWIFE: "La polistrumentista di Denver imbraccia chitarre elettriche e acustiche, tastiere ed effettistica per ricreare ancora una volta quel sound che lei stessa ha iniziato a definire 'heaven metal'".

      Pubblicato da Luca Pessina | 0 commenti
    1. Pagine:
    2. «
    3. 1
    4. 2
    5. 3
    6. 4
    7. 5
    8. 6
    9. 7
    10. 8
    11. ...
    12. 44
    13. »
    IN VENDITA SU EMP
    in vendita su emp
    • Gondor
      Il Signore Degli Anelli - Gondor
      Zaino - 59.99 €
    • After School
      Melanie Martinez - After School
      T-Shirt - 19.99 €
    • The party ain't over yet
      Status Quo - The party ain't over yet
      2-CD - 13.99 €
    • The dark hereafter
      Winterfylleth - The dark hereafter
      LP - 24.99 €
    novità in vendita su emp offerte in vendita su emp esclusive in vendita su emp

    NOTIZIE

    • TRIBULATION: live video ufficiale dal Wacken Open Air 2022
    • WINTERSTORM: il video del nuovo singolo “Future Times”
    • TRANSPORT LEAGUE: il video del nuovo singolo “Funk Hole”
    • JEFF SCOTT SOTO: è lui il cantante del nuovo progetto con Michael Anthony, John Douglas e Phil X
    • SAXON: Paul Quinn ringrazia i fan
    • TSJUDER: in arrivo il nuovo album “Helvegr”
    • ASCENDED DEAD: in arrivo il nuovo album “Evenfall Of The Apocalypse”
    GUARDA TUTTE

    HOT ALBUM

    • NE OBLIVISCARIS – Exul
    • APHOTIC – Abyssgazer
    • TRIUMPHER – Storming The Walls
    • ÚLFÚÐ – Of Existential Distortion
    • KAMELOT – The Awakening
    GUARDA TUTTE

    INTERVISTE

    • DESPITE EXILE – Le ferite dell’anima
    GUARDA TUTTE

    LIVE REPORT

    • ARCHSPIRE + PSYCROPTIC + BENIGHTED + ENTHEOS
    GUARDA TUTTE
    copyright© MetalItalia