-
05
Dic 2018THE BLACK QUEEN – Infinite Games
La recensione di "Infinite Games" dei THE BLACK QUEEN: "Dark synthpop sperimentale, freddo e romantico, che esplora nel profondo le fragilità dell'animo umano".
Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti -
25
Nov 2018IDLES – Joy As An Act Of Resistance
La recensione di "Joy As An Act Of Resistance" degli IDLES: "Il punk ai tempi della Brexit? Eccolo servito."
Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti -
09
Nov 2018OVERLAPS – Overlaps
La recensione di "Overlaps" degli OVERLAPS: "Una band in grado di graffiare come i Guano Apes ma, almeno sul disco, con i guanti di peluche".
Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti -
30
Ago 2018KING DUDE – Music To Make War To
La recensione di "Music To Make War To" di KING DUDE: "Fare un disco brutto è qualcosa di cui il cantautore americano (creatura mitologica metà parroco, metà Bukowski) sembra non essere proprio capace".
Pubblicato da Chiara Franchi | 0 commenti -
25
Ago 2018IAN GILLAN & THE JAVELINS – Ian Gillan & The Javelins
La recensione di "Ian Gillan & The Javelins" di IAN GILLAN & THE JAVELINS: "Cosa ci sarebbe di male, in fondo, a voler essere un po’ nostalgici a settantatré anni?".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
20
Ago 2018MANES – Slow Motion Death Sequence
La recensione di "Slow Motion Death Sequence" dei MANES: "Un viaggio attraverso terre sempre più indefinibili, a modo loro ancora oscure ed estreme, sebbene prive della malignità delle origini".
Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti -
30
Lug 2018DIAMANTE – Coming In Hot
La recensione di "Coming In Hot" di DIAMANTE: "Una sottile linea rosa che parte dalle pioniere Debbie Harry e Joan Jett , abbraccia le rock princess del terzo millennio e arriva fino alle icone pop dei giorni nostri".
Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti -
27
Lug 2018WE ARE SENTINELS – We Are Sentinels
La recensione di "We Are Sentinels" dei WE ARE SENTINELS: "Un disco potente, maestoso, atmosferico e malinconico, ad opera del duo Matt Barlow-Jonah Weingarten".
Pubblicato da Elio Ferrara | 0 commenti -
15
Giu 2018PENNYWISE – Never Gonna Die
La recensione di "Never Gonna Die" dei PENNYWISE: "Il miglior lavoro dai tempi di "Land Of The Free", con il giusto mix tra pezzi old-school, anthem da cantare e qualche parentesi più melodicamente intensa".
Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti -
28
Mag 2018ARCA PROGJET – Arca Progjet
La recensione di "Arca Progjet" degli ARCA PROGJET: "Tutto l’album, infatti, ha un sound figlio degli anni Ottanta, capace di unire progressive, pop-rock, AOR e hard rock".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
15
Mag 2018ANNA VON HAUSSWOLFF – Dead Magic
La recensione di "Dead Magic" di ANNA VON HAUSSWOLFF: "Non fatevi ingannare. Non fatevi fregare dalla luminosità ariosa con cui inizia “The Truth, The Glow, The Fall”. Perché, come il titolo stesso suggerisce, le cose andranno a finire male".
Pubblicato da Chiara Franchi | 0 commenti -
09
Mag 2018CARPENTER BRUT – Leather Teeth
La recensione di "Leather Teeth" di CARPENTER BRUT: "La musica contenuta in questo lavoro ha molto di più in comune con l’heavy metal di quanto si potrebbe pensare".
Pubblicato da Roberto Guerra | 0 commenti -
07
Mag 2018MYLES KENNEDY – Year Of The Tiger
La recensione di "Year Of The Tiger" di MYLES KENNEDY: "Un disco sofferto in cui l'ex Mayfield Four si mette a nudo, scoprendo la sua passione per il classic rock e il blues".
Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti -
28
Apr 2018MANIC STREET PREACHERS – Resistance Is Futile
La recensione di "Resistance Is Futile" dei MANIC STREET PREACHERS: "Un ritorno in grandissima forma, affrancato da fantasmi e debolezze, nel quale i Manics compongono un perfetto compendio tra gusto melodico e attitudine più rock".
Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti -
03
Apr 2018AURI – Auri
La recensione di "Auri" degli AURI: "Messi temporaneamente in standby i Nightwish, Holopainen si dedica a questo nuovo progetto al di fuori del metal".
Pubblicato da Elio Ferrara | 0 commenti -
22
Gen 2018LISA CUTHBERT – Hextapes
La recensione di "Hextapes" di LISA CUTHBERT: "Cantautorato dark e drone iniettano densa solitudine nei nostri cuori".
Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti -
29
Dic 2017CHRISTADORO – Christadoro
La recensione di "Christadoro" dei CHRISTADORO: "Mox Cristadoro e compagni non scelgono i loro pezzi più famosi, ma ci ricordano che in Italia abbiamo avuto una grande tradizione nella canzone d’autore".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
22
Dic 2017KO:MI – Songs Of Them
La recensione di "Songs Of Them" di KO:MI: "Dieci piccole colonne sonore per altrettanti, immaginari, corti cinematografici".
Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti -
21
Dic 2017LINKIN PARK – One More Light Live
La recensione di "One More Light Live" dei LINKIN PARK: "La miglior celebrazione di una delle voci che più hanno segnato gli anni '00".
Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti -
07
Dic 2017JOHN CARPENTER – Anthology: Movie Themes 1974-1998
La recensione di "Anthology: Movie Themes 1974-1998" di JOHN CARPENTER: "Un disco che farà la gioia dei palati più raffinati, ma che si farà apprezzare da tutti i cinefili".
Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti