• Newsletter
  • Contatti e Staff
    • Notizie
    • Recensioni
      • Album
      • Hot Album
      • Unboxing
      • Dvd
      • I Bellissimi
      • Non solo metal
      • Demo
      • Libri
    • Interviste
    • Concerti
      • Live Report
      • Gallerie Fotografiche
      • Date Concerti
    • Contest
    • Speciali
    • Prossime Uscite
    • Archivi
      • Per nome band
    • Home
    • Non solo metal
    • 19
      Mar 2020

      JONATHAN HULTÉN – Chants From Another Place

      La recensione di "Chants From Another Place" di JONATHAN HULTEN: "Un disco che si lascia ascoltare, che fa di tutto per piacere, e che ci riesce quasi sicuramente".

      Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti
    • 13
      Mar 2020

      KING DUDE – Full Virgo Moon

      La recensione di "Full Virgo Moon" di KING DUDE: "Un romantico ritorno alle origini, una specie di racconto per voce e chitarra del proprio passato messo insieme con il senno umano e artistico di poi."

      Pubblicato da Chiara Franchi | 0 commenti
    • 02
      Mar 2020

      GIÖBIA – Plasmatic Idol

      La recensione di "Plasmatic Idol" dei GIOBIA: "Ecco dunque, di nuovo immersi in un tripudio di old school psychedelia, i quattro milanesi ribattere sui medesimi territori di sempre".

      Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti
    • 27
      Feb 2020

      AIMING FOR ENRIKE – Music For Working Out

      La recensione di "Music For Working Out" degli AIMING FOR ENRIKE: "Un divertente baccanale di elettronica, math-rock, dance music, free-jazz".

      Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti
    • 20
      Feb 2020

      GREEN DAY – Father Of All Motherfuckers

      La recensione di "Father Of All Motherfuckers" dei GREEN DAY: "il power trio californiano è riuscito ancora una volta a re-inventarsi, pescando con l’album numero 13 l’ennesimo unicorno dal cilindro".

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 09
      Feb 2020

      MITOCHONDRIAL SUN – Mitochondrial Sun

      La recensione di "Mitochondrial Sun" dei MITOCHONDRIAL SUN: "Il contrasto è il segreto della musica creata da un songwriter completo e ardimentoso, per nulla timoroso di andare fuori dal seminato, riuscendo a terraformare un mondo personale e affascinante".

      Pubblicato da Marco Gallarati | 0 commenti
    • 28
      Gen 2020

      MARLO TILT – Show A Stony Heart And Sink Them With It

      La recensione di "Show A Stony Heart And Sink Them With It" dei MARLO TILT: "Si sa che nelle cantine più umide e ammuffite possono nascere strane forme di vita: agglomerati mutevoli, ibridi improbabili, contaminazioni inevitabili".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 16
      Gen 2020

      KUADRA – Cosa Ti E’ Successo

      La recensione di "Cosa Ti E' Successo" dei KUADRA: "Dieci anni dopo l'esordio, la furia giovanile ha assunto connotati più maturi ma egualmente interessanti".

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 20
      Dic 2019

      GIRL BAND – The Talkies

      La recensione di "The Talkies" dei GIRL BAND: "Queste sono canzoni fuori dal cerchio, dalla comfort zone, dalle etichette di appartenenza".

      Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti
    • 02
      Dic 2019

      SWANS – Leaving Meaning

      La recensione di "Leaving Meaning" degli SWANS: "Nuova compagnia per il poeta maledetto dei Cigni. Dopo la mitica trilogia degli ultimi anni".

      Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti
    • 27
      Nov 2019

      JAZ COLEMAN – Magna Invocatio

      La recensione di "Magna Invocatio" di JAZ COLEMAN: "La rivisitazione sinfonica di alcuni brani dei Killing Joke, eseguita da Coleman nel ruolo di direttore d'orchestra, funziona più che dignitosamente".

      Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti
    • 18
      Nov 2019

      THE BODY – Remixed

      La recensione di "Remixed" dei THE BODY: "L'album dei remix dei pezzi dei The Body. Un'esperienza doverosa, probabilmente".

      Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti
    • 07
      Nov 2019

      BLIND GUARDIAN – Twilight Orchestra: Legacy Of The Dark Lands

      La recensione di "Twilight Orchestra: Legacy Of The Dark Lands" dei BLIND GUARDIAN: "Una vera e propria opera di stampo orchestrale, che mira a raccontare una storia fatta di epicità, fratellanza, magia e oscurità".

      Pubblicato da Roberto Guerra | 0 commenti
    • 05
      Ott 2019

      GOST – Valediction

      La recensione di "Valediction" di GOST: "Un disco variegato e spesso esaltante, che mostra nuove direzioni in un genere che era già arrivato allo stallo creativo".

      Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti
    • 29
      Set 2019

      MIKE PATTON & JEAN CLAUDE VANNIER – Corpse Flower

      La recensione di "Corpse Flower" di MIKE PATTON & JEAN CLAUDE VANNIER: "Un omaggio piacevole ma non certo indimenticabile a una passione personale".

      Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti
    • 07
      Ago 2019

      SUM 41 – Order In Decline

      La recensione di "Order In Decline" dei SUM 41: "In poco più di mezz’ora i Sum 41 dimostrano di avere ancora le pile belle cariche e le idee chiare dopo quasi vent’anni di carriera, con l'album per davvero più heavy della loro discografia".

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 14
      Lug 2019

      HEILUNG – Futha

      La recensione di "Futha" degli HEILUNG: "Musica per guarire, musica per entrare in contatto con la magia della Terra e con la memoria ancestrale dell'uomo".

      Pubblicato da Sara Sostini | 0 commenti
    • 23
      Giu 2019

      JESS BY THE LAKE – Under The Red Light Shine

      La recensione di "Under The Red Light Shine" di JESS BY THE LAKE : "Un ombroso hard-blues dalle sfumature gothic e soul, nel progetto solista della singer di Jess And The Ancient Ones".

      Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti
    • 20
      Mag 2019

      BANCO DEL MUTUO SOCCORSO – Transiberiana

      La recensione di "Transiberiana" del BANCO DEL MUTUO SOCCORSO: "Un disco difficile, tutt'altro che immediato, spesso duro e aspro, ma di grandissima classe".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 17
      Apr 2019

      MONKEY3 – Sphere

      La recensione di "Sphere" dei MONKEY3: "Un viaggio oltre i confini del cosmo, con cui i Monkey3 confermano la rara capacità di conquistarci anche “solo” con le loro pennellate strumentali".

      Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti
    1. Pagine:
    2. «
    3. 1
    4. 2
    5. 3
    6. 4
    7. 5
    8. 6
    9. 7
    10. 8
    11. 9
    12. 10
    13. ...
    14. 45
    15. »
    IN VENDITA SU EMP
    in vendita su emp
    • Functional Tights
      Motörhead - Functional Tights
      Leggings - 69.99 €
    • After School
      Melanie Martinez - After School
      T-Shirt - 19.99 €
    • Under the influence
      Status Quo - Under the influence
      CD - 13.99 €
    • Zappa (Original Motion Soundtrack)
      Frank Zappa - Zappa (Original Motion Soundtrack)
      3-CD - 20.99 €
    novità in vendita su emp offerte in vendita su emp esclusive in vendita su emp

    NOTIZIE

    • HEAVY LOAD: il video del nuovo singolo “Ride The Night”
    • RIVERSIDE: gli orari delle date di Roma e Milano
    • ABIGOR: nuovo album a dicembre
    • GENUS ORDINIS DEI: il nuovo singolo “Genesis”
    • FIRENZE METAL 2023: il 18 novembre con MORTUARY DRAPE, FROZEN CROWN, SLUG GORE e altri
    • SCHELETRO: si sciolgono
    • VERTEBRA ATLANTIS: ascolta il nuovo singolo “Drown In Aether, Sovereign Of Withered Ardor”
    GUARDA TUTTE

    HOT ALBUM

    • ACAUSAL INTRUSION – Panpsychism
    • RUIN LUST – Dissimulant
    • KERRIGAN – Bloodmoon
    • TOMB MOLD – The Enduring Spirit
    • PROFANATICA – Crux Simplex
    GUARDA TUTTE

    INTERVISTE

    • CULTUS SANGUINE – Fortificati nel sangue
    GUARDA TUTTE

    LIVE REPORT

    • BURNING TOWER FEST II
    GUARDA TUTTE
    copyright© MetalItalia