• Newsletter
  • Contatti e Staff
    • Notizie
    • Recensioni
      • Album
      • Hot Album
      • Top Album
      • Unboxing
      • Dvd
      • I Bellissimi
      • Non solo metal
      • Demo
      • Libri
    • Interviste
    • Concerti
      • Live Report
      • Gallerie Fotografiche
      • Date Concerti
    • Contest
    • Speciali
    • Prossime Uscite
    • Archivi
      • Per nome band
    • Home
    • Non solo metal
    • 27
      Lug 2018

      WE ARE SENTINELS – We Are Sentinels

      La recensione di "We Are Sentinels" dei WE ARE SENTINELS: "Un disco potente, maestoso, atmosferico e malinconico, ad opera del duo Matt Barlow-Jonah Weingarten".

      Pubblicato da Elio Ferrara | 0 commenti
    • 15
      Giu 2018

      PENNYWISE – Never Gonna Die

      La recensione di "Never Gonna Die" dei PENNYWISE: "Il miglior lavoro dai tempi di "Land Of The Free", con il giusto mix tra pezzi old-school, anthem da cantare e qualche parentesi più melodicamente intensa".

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 28
      Mag 2018

      ARCA PROGJET – Arca Progjet

      La recensione di "Arca Progjet" degli ARCA PROGJET: "Tutto l’album, infatti, ha un sound figlio degli anni Ottanta, capace di unire progressive, pop-rock, AOR e hard rock".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 15
      Mag 2018

      ANNA VON HAUSSWOLFF – Dead Magic

      La recensione di "Dead Magic" di ANNA VON HAUSSWOLFF: "Non fatevi ingannare.  Non fatevi fregare dalla luminosità ariosa con cui inizia “The Truth, The Glow, The Fall”. Perché, come il titolo stesso suggerisce, le cose andranno a finire male".

      Pubblicato da Chiara Franchi | 0 commenti
    • 09
      Mag 2018

      CARPENTER BRUT – Leather Teeth

      La recensione di "Leather Teeth" di CARPENTER BRUT: "La musica contenuta in questo lavoro ha molto di più in comune con l’heavy metal di quanto si potrebbe pensare".

      Pubblicato da Roberto Guerra | 0 commenti
    • 07
      Mag 2018

      MYLES KENNEDY – Year Of The Tiger

      La recensione di "Year Of The Tiger" di MYLES KENNEDY: "Un disco sofferto in cui l'ex Mayfield Four si mette a nudo, scoprendo la sua passione per il classic rock e il blues".

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 28
      Apr 2018

      MANIC STREET PREACHERS – Resistance Is Futile

      La recensione di "Resistance Is Futile" dei MANIC STREET PREACHERS: "Un ritorno in grandissima forma, affrancato da fantasmi e debolezze, nel quale  i Manics compongono un perfetto compendio tra gusto melodico e attitudine più rock".

      Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti
    • 03
      Apr 2018

      AURI – Auri

      La recensione di "Auri" degli AURI: "Messi temporaneamente in standby i Nightwish, Holopainen si dedica a questo nuovo progetto al di fuori del metal".

      Pubblicato da Elio Ferrara | 0 commenti
    • 22
      Gen 2018

      LISA CUTHBERT – Hextapes

      La recensione di "Hextapes" di LISA CUTHBERT: "Cantautorato dark e drone iniettano densa solitudine nei nostri cuori".

      Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti
    • 29
      Dic 2017

      CHRISTADORO – Christadoro

      La recensione di "Christadoro" dei CHRISTADORO: "Mox Cristadoro e compagni non scelgono i loro pezzi più famosi, ma ci ricordano che in Italia abbiamo avuto una grande tradizione nella canzone d’autore".

      Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti
    • 22
      Dic 2017

      KO:MI – Songs Of Them

      La recensione di "Songs Of Them" di KO:MI: "Dieci piccole colonne sonore per altrettanti, immaginari, corti cinematografici".

      Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti
    • 21
      Dic 2017

      LINKIN PARK – One More Light Live

      La recensione di "One More Light Live" dei LINKIN PARK: "La miglior celebrazione di una delle voci che più hanno segnato gli anni '00".

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 07
      Dic 2017

      JOHN CARPENTER – Anthology: Movie Themes 1974-1998

      La recensione di "Anthology: Movie Themes 1974-1998" di JOHN CARPENTER: "Un disco che farà la gioia dei palati più raffinati, ma che si farà apprezzare da tutti i cinefili".

      Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti
    • 05
      Nov 2017

      SOROR DOLOROSA – Apollo

      La recensione di "Apollo" dei SOROR DOLOROSA: "Gothic rock e coldwave descrivono un pigro abbandonarsi all'estasi e alla malinconia".

      Pubblicato da Giovanni Mascherpa | 0 commenti
    • 23
      Ott 2017

      THE WHITE BUFFALO – Darkest Darks, Lightest Lights

      La recensione di "Darkest Darks, Lightest Lights" di THE WHITE BUFFALO: "Un bel ritorno destinato a lasciare il segno".

      Pubblicato da Andrea Raffaldini | 0 commenti
    • 17
      Ott 2017

      ENTER SHIKARI -The Spark

      La recensione di "The Stark" degli ENTER SHIKARI: "A dieci anni dall'esordio, il quartetto di St. Albans completa la sua metamorfosi verso uno stile più leggero ma non per questo scontato".

      Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti
    • 05
      Ott 2017

      NECRO DEATHMORT – Overland

      La recensione di "Overland" dei NECRO DEATHMORT: "La lezione che i Necro Deathmort paiono introiettare è quella di un tale John Carpenter, al di là delle declinazioni più canoniche della cupezza in musica".

      Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti
    • 29
      Set 2017

      JARBOE & FATHER MURPHY – EP

      La recensione di "Ep" di JARBOE & FATHER MURPHY: "L'uscita dell'album fa da apripista per l'imminente tour europeo e funziona più in questo senso che come vera e propria uscita discografica".

      Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti
    • 25
      Set 2017

      SLEEPING WITH SIRENS – Gossip

      La recensione di "Gossip" degli SLEEPING WITH SIRENS: "Questo "Gossip" passa per il nostro stereo molto rapidamente, non lasciando al contempo, però, alcuna traccia nella nostra memoria una volta giunti alla fine".

      Pubblicato da Lorenzo Santamaria | 0 commenti
    • 25
      Ago 2017

      KMFDM – Hell Yeah

      La recensione di "Hell Yeah" dei KMFDM: "Sempre più lontani da qualunque matrice puramente metal, ma i brani sono accattivanti e conquistano al primo ascolto".

      Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti
    1. Pagine:
    2. «
    3. 1
    4. 2
    5. 3
    6. 4
    7. 5
    8. 6
    9. 7
    10. 8
    11. 9
    12. 10
    13. ...
    14. 42
    15. »
    IN VENDITA SU EMP
    in vendita su emp
    • Apple
      The Beatles - Apple
      Felpa con cappuccio - 49.99 €
    • Functional Tights
      Iron Maiden - Functional Tights
      Leggings - 69.99 €
    • Seasaw
      Beth Hart & Joe Bonamassa - Seasaw
      CD - 9.99 €
    novità in vendita su emp offerte in vendita su emp esclusive in vendita su emp

    NOTIZIE

    • NEAL MORSE BAND: orari e dettagli della data al Live Club di Trezzo sull’Adda (MI)
    • BUÑUEL: guarda il video di “It’s All Mine” in anteprima su Metalitalia.com!
    • IRON MAIDEN: Nicko McBrain presenta la sua nuova batteria
    • EVANESCENCE: la nuova formazione
    • RAMMSTEIN: un assaggio del video di “Dicke Titten”
    • BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND: tre concerti a Ferrara, Roma e Monza nel 2023
    • SCORPIONS: il lyric video della bonus track “The Language Of My Heart”
    GUARDA TUTTE

    HOT ALBUM

    • MALEVOLENCE – Malicious Intent
    • CAVE IN – Heavy Pendulum
    • SADIST – Firescorched
    • NEGATIVE PLANE – The Pact…
    • SEPTICFLESH – Modern Primitive
    GUARDA TUTTE

    INTERVISTE

    • ROTTEN TOMB – Memorie dal sottosuolo
    GUARDA TUTTE

    LIVE REPORT

    • MOTORPSYCHO
    GUARDA TUTTE
    Posting....
    copyright© MetalItalia