-
05
Ott 2017NECRO DEATHMORT – Overland
La recensione di "Overland" dei NECRO DEATHMORT: "La lezione che i Necro Deathmort paiono introiettare è quella di un tale John Carpenter, al di là delle declinazioni più canoniche della cupezza in musica".
Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti -
29
Set 2017JARBOE & FATHER MURPHY – EP
La recensione di "Ep" di JARBOE & FATHER MURPHY: "L'uscita dell'album fa da apripista per l'imminente tour europeo e funziona più in questo senso che come vera e propria uscita discografica".
Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti -
25
Set 2017SLEEPING WITH SIRENS – Gossip
La recensione di "Gossip" degli SLEEPING WITH SIRENS: "Questo "Gossip" passa per il nostro stereo molto rapidamente, non lasciando al contempo, però, alcuna traccia nella nostra memoria una volta giunti alla fine".
Pubblicato da Lorenzo Santamaria | 0 commenti -
25
Ago 2017KMFDM – Hell Yeah
La recensione di "Hell Yeah" dei KMFDM: "Sempre più lontani da qualunque matrice puramente metal, ma i brani sono accattivanti e conquistano al primo ascolto".
Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti -
10
Ago 2017WORLD TRADE – Unify
La recensione di "Unify" dei WORLD TRADE: "Se vi piacciono le atmosfere degli Yes anni Novanta, questo disco è ciò che fa per voi".
Pubblicato da Dario Onofrio | 0 commenti -
09
Ago 2017SLOWDIVE – Slowdive
La recensione di "Slowdive" degli SLOWDIVE: "Il ritorno di una delle più seminali band showgaze trasporta l'ascoltatore in un mondo crepuscolare, romantico e trasognante".
Pubblicato da Lorenzo Ottolenghi | 0 commenti -
25
Lug 2017THE TANGENT – The Slow Rust Of Forgotten Machinery
La recensione di "The Slow Rust Of Forgotten Machinery" dei THE TANGENT: "Un elegante disco di prog rock incentrato su temi e problematiche di grande attualità".
Pubblicato da Elio Ferrara | 0 commenti -
12
Lug 2017TUESDAY THE SKY – Drift
La recensione di "Drift" dei TUESDAY THE SKY: "La classe di Matheos è rimasta intatta e continua a brillare di luce propria".
Pubblicato da Carlo Paleari | 0 commenti -
06
Giu 2017ANATHEMA – The Optimist
La recensione di "The Optimist" degli Anatema: "Un viaggio iniziato nel 2001, che musicalmente sembra lontano dall’essere concluso, ma che ha ormai degli straordinari punti fermi".
Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti -
23
Mag 2017LINKIN PARK – One More Light
La recensione di "One More Light" dei LINKIN PARK: "Clamorosa e fallimentare svolta electro-pop per il sestetto californiano, finito a scimmiottare senza successo i vari Twenty One Pilots, Chainsmokers e Coldplay".
Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti -
18
Mag 2017THE NIGHT FLIGHT ORCHESTRA – Amber Galactic
La recensione di "Amber Galactic" dei THE NIGHT FLIGHT ORCHESTRA: "Una dimensione parallela caratterizzata da imponenti paesaggi ipertecnologici, illuminati a giorno da un imponente fascio di luci fluorescenti".
Pubblicato da Gennaro Dileo | 0 commenti -
10
Apr 2017ULVER – The Assassination Of Julius Caesar
La recensione di "The Assassination Of Julius Caesar" degli ULVER: "Denso, ricco, elegante, camaleontico eppure diretto, affabile, comunicativo".
Pubblicato da Davide Romagnoli | 0 commenti -
02
Apr 2017MY DYNAMITE – Otherside
La recensione di "Otherside" dei MY DYNAMITE: "Un cangiante arcobaleno sonoro contraddistinto da consistenti umori soul, blues, funk e rock'n'roll".
Pubblicato da Gennaro Dileo | 0 commenti -
19
Mar 2017ME AND THAT MAN – Songs Of Love And Death
La recensione di "Songs Of Love And Death" dei ME AND THAT MAN: "Nergal mostra una vena da crooner notevole, ma decisamente troppo pedissequamente ispirata a Nick Cave e altri mostri sacri".
Pubblicato da Simone Vavalà | 0 commenti -
11
Mar 2017SHE WAS NOTHING – Reboot
La recensione di "Reboot" degli SHE WAS NOTHING: "In futuro, una cura vitaminica per il comparto vocale è decisamente d'uopo".
Pubblicato da Lorenzo Santamaria | 0 commenti -
02
Mar 2017AFI – AFI (Blood Album)
La recensione di "AFI (Blood Album)" degli AFI: "Un disco che farà la felicità di chi li ha scoperti a cavallo del nuovo millennio, che rianima il fuoco dentro dopo le ultime prove sottotono".
Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti -
18
Feb 2017CANAAN – Il Giorno Dei Campanelli
La recensione de “Il Giorno Dei Campanelli“ dei CANAAN: “Un disco che prima ci ammalia, poi ci conquista ed infine inizia a sbriciolare ogni speranza, ogni luce, ogni impulso vitale“.
Pubblicato da Lorenzo Ottolenghi | 0 commenti -
26
Gen 2017STATUS QUO – Aquostic II: That’s A Fact!
La recensione di "Aquostic II: That's A Fact!" degli STATUS QUO: "Una manciata di hit, rielaborate in chiave acustica da un collettivo di musicisti estremamente competenti e coeso come pochi altri".
Pubblicato da Gennaro Dileo | 0 commenti -
08
Dic 2016KLIMT 1918 – Sentimentale Jugend
La recensione di "Sentimentale Jugend" dei KLIMT 1918: "il lavoro più completo e profondo della carriera dei Klimt 1918".
Pubblicato da Luca Pessina | 3 commenti -
23
Nov 2016GREEN DAY – Revolution Radio
La recensione di "Revolution Radio" dei GREEN DAY: "Il dodicesimo full-length in trent'anni di vita ci riconsegna una band ancora in palla, capace di vivere nel presente senza dimenticare il passato e con lo sguardo rivolto al futuro".
Pubblicato da Riccardo Plata | 0 commenti