7.0
- Band: AAVV
- Durata: 02:34:00
- Disponibile dal: /12/2008
- Etichetta: Roadrunner Records
- Distributore: Warner Bros
A seguito dell’imponente Roadrunner United, quale modo migliore di celebrare una ricorrenza se non con un grande party? L’occasione si è tramutata in realtà il 15 dicembre 2005, quando, con la stessa ottica secondo la quale è nato il doppio CD celebrativo, 39 musicisti, rappresentanti 25 diverse band del roster Roadrunner passato e presente, hanno eseguito 25 canzoni dal repertorio di 19 gruppi. Una festa senza precedenti dunque, che ha visto alternarsi sul palco due generazioni di musicisti che si sono sempre ammirati indirettamente ed hanno potuto dividere un’esperienza unica sul palco del Nokia Theater di New York. Il doppio DVD in oggetto è testimonianza di questo grande evento, riuscitissimo, nelle parole dei protagonisti, non solo per aver raccolto, come in una riunione di famiglia, band e addetti ai lavori dell’etichetta da tutto il mondo, ma soprattutto per aver reso i musicisti i veri protagonisti, col personale Roadrunner nel ruolo di pubblico d’eccezione. Il DVD è dunque una chicca per tutti coloro che hanno ammirato i classici immortali della discografia della label, e sarà in ogni caso una visione divertente per tutti i fan del metal in genere, considerato che la scaletta ingloba di fatto moltissimi sottogeneri. Il primo disco è un documentario di poco più di un’ora che racconta, nelle parole degli artisti, l’esperienza dell’evento, tra preparazioni difficoltose, performance memorabili e complimenti reciproci: difficile trattenere le risate dinanzi ad un Brian Fair (Shadows Fall) che tenta di giustificare la sua pessima esibizione affossata dall’alcool, oppure osservando Adam D. (Killswitch Engage) che imita gli acuti di King Diamond. Il secondo disco invece contiene il concerto integrale: oltre ad una manciata di brani estratti dal CD, si assiste ad una vera e propria carrellata di classici senza tempo, rivisitati dal tocco personale degli artisti che li eseguono. Oltre agli ospiti di lusso – Ville Valo impegnato in “Black No.1” dei Type O Negative, Ripper Owens alle prese con classici di King Diamond e Mercyful Fate, ma anche Scott Ian che suona S.O.D, Life Of Agony, Sepultura e Slipknot – un nucleo composto da Dino Cazares, Adam Duce, Paul Gray, Joey Jordison, Andreas Kisser e Roy Mayorga ha visto alternarsi più di trenta musicisti per delle versioni speciali davvero ben riuscite. Da menzionare “My Last Serenade” dei Killswitch Engage, che riunisce i due cantanti della band Jesse Leach e Howard Jones, o il duetto acustico tra Corey Taylor e Keith Caputo in “Bother”, l’incipit incendiario di “Punishment” con la coppia di ascie Cazares/Kisser, Benton sul palco con una imponente armatura, “Pull Harder…” dei Trivium cantata da Robb Flynn, la mega jam finale su “Roots”… In sintesi, chi ha amato visceralmente gli artisti coinvolti nel progetto troverà il suo momento prediletto e si esalterà davanti ad esibizioni davvero lontane dalla perfezione per alcool, problemi tecnici (a volte i musicisti sul palco sono quasi una decina!) e delle riprese di qualità non certo elevatissima, ma che rappresentano un compleanno unico e irripetibile. Non relegatelo a perla per collezionisti!