7.0
- Band: LAMB OF GOD
- Durata: 04:21:00
- Disponibile dal: /07/2008
- Etichetta: Roadrunner Records
- Distributore: Warner Bros
Per celebrare il passaggio su Roadrunner Records e colmare l’assenza dai palchi che la band si è concessa per tutto il 2008 ecco arrivare il terzo home video dei Lamb Of God, direttamente da Ritchmond Motherfucking Virginia. Bissare quel capolavoro di “Killadelphia” e raggiungere gli stessi picchi emotivi, di tensione e drammatici (leggasi la tristemente famosa rissa tra i componenti della band in quel di Glasgow) era quasi impossibile, quindi ve lo diciamo subito, la visione di “Walk With Me In Hell” non è altrettanto entusiasmante. E’ comunque opportuno sottolineare come il doppio DVD sia una pubblicazione estremamente curata e succulenta: il primo disco è un documentario di 117 minuti che segue la band per tutto il tour promozionale di “Sacrament”, dal Giappone all’Europa all’Australia, fino al Nord America. Girato in maniera pulita e montato in una sequenza realmente godibile, il film regala uno sguardo alla vita in tour di una band che è divenuta col tempo matura, enorme e ultra-professionale, ma che deve sottostare ad infiniti imprevisti. A parte alcuni momenti divertenti è interessante vedere degli annoiati Lamb Of God fuori dal Forum di Assago che giocano con una frusta alla Indiana Jones, e l’astio degli stessi per il blackout durante l’esibizione dell’Unholy Alliance. Probabilmente la visione sarebbe stata più scorrevole se fossero stati inseriti degli spezzoni dal vivo, invece le performance sono relegate a contenuti bonus aldifuori del documentario. Il disco due presenta lo stesso ‘making of’ di “Sacrament” presente sulla edizione limitata del disco e l’intera performance al Download Festival 2007, di sicuro non la migliore del gruppo, ma forse l’unica davanti a 70.000 persone. Sicuramente ricco (quasi 300 minuti), con una produzione sopra la norma, “Walk With Me In Hell” trasuda la grande mole di lavoro della band e degli editori ed è consigliatissimo ai fan della band. Purtroppo per gli spettatori occasionali la visione integrale può risultare faticosa, resta però indubbio che questo doppio DVD sia una pubblicazione decisamente sopra la norma nel mercato dell’home video, oramai zeppo di uscite pretenziose e trascurabili.