8.0
- Band: MOTORHEAD
- Durata: 04:05:00
- Disponibile dal: 07/18/2005
- Etichetta: Steamhammer Records
- Distributore: Audioglobe
Dopo un album davvero ben riuscito come “Inferno”, i Motörhead pubblicano “Stage Fright”, il DVD che segna il trentesimo anno di attività della band. Registrato il 7 dicembre 2004 alla Philipshalle di Dusseldorf in Germania, terra nella quale la formazione capitanata da Lemmy è a dir poco un’istituzione, il live offre una lunga setlist che alterna brani più recenti ai grandi classici del passato e include anche anche qualche pezzo più raramente proposto dal vivo. Tutto questo in una cornice scenografica essenziale, costituita più che altro da un imponente impianto luci. Il lato più importante di “Stage Fright” è però quello prettamente musicale e difatti si nota subito l’ottimo stato di forma di cui gode la band in questo momento. Lemmy ha il suo solito e inossidabile carisma e Phil Campbell e Mikkey Dee suonano con un tiro micidiale, come fossero trentenni. Così tra una “Stay Clean”, una “Over The Top” e una “Sacrifice”, trovano spazio le recenti ed efficaci “Killers” o “In The Name Of Tragedy”, estratte dell’ultimo lavoro e assolutamente in grado di non sfigurare a fianco delle pietre miliari pubblicate nelle tre decadi di atività del gruppo. La coda del concerto è ovviamente dedicata alle immortali “Killed By Death”, “Iron Fist”, “Ace Of Spades” e “Overkill”, spezzate solo dal lento “Whorehouse Blues” e accolte dal pubblico con grande entusiasmo, sebbene i fan tedeschi non siano certo esagitati come quelli di altri paesi dal temperamento più ‘caldo’. A parte qualche sporadico fuori sincrono tra audio e video, le riprese sono assolutamente effiaci nel rendere giustizia alla prestazione del gruppo e il sonoro in DTS e Dolby Digital 5.1 è di alto livello, per un risultato finale che non può che lasciarci soddisfatti. A questo si aggiunga un secondo DVD con documentario e interviste ai membri del gruppo e alla crew, una parte DVD-ROM con il classico “Overkill” in alta definizione, gallerie fotografiche aggiuntive, discografia e altri contenuti extra che rendono “Stage Fright” un prodotto che si differenzia dal concetto di “solito live dei Motörhead”. Consigliato quindi sia ai fan della band che agli (speriamo pochi) lettori che non conoscono una delle più grandi formazioni rock di sempre.