9.0
- Band: QUEEN
- Durata: 02:50:00
- Disponibile dal: 25/10/2004
- Etichetta: EMI
- Distributore:
Molti sicuramente considereranno l’uscita di questo live solamente come un’operazione di sciacallaggio commerciale – compiuta da Brian May e Roger Taylor – sfruttando l’immagine dell’immenso Freddie Mercury, al fine di dare un pò di ossigeno alle loro tasche con l’entrata di denaro fresco. Impossibile stabilire se questo sia vero o meno, e non sta a noi giudicare quale sia la verità. Ci preme però sottolineare, che nel mondo della musica, vengono eseguite decine e decine di simili operazioni, e sarebbe stato un vero peccato se May e Taylor avessero smesso di pubblicare materiale live dei Queen, dimensione in cui la band ha sempre saputo offrire il meglio di se stessa. E’ questo lo spirito con cui bisogna apprestarsi alla visione di codesto DVD, che ci propone l’intero concerto registrato il 5 giugno del 1982 al Bowl di Londra, sede scelta dopo l’impossibilità di suonare nello stadio della squadra di calcio londinese dell’Arsenal. Il tour è quello di “Hot Space”, l’album più controverso dell’intera discografia della Regina, qui rappresentato da “Action This Day”, “Staying Power”, “Back Chat” e la stupenda “Under Pressure”. Anche le canzoni di quel disco, acquistano un immenso valore dal vivo, essendo arrangiate in maniera decisamente più rock e venendo avvalorate da svariate improvvisazioni dalla Red Special di May. Il concerto si apre con due pezzi della colonna sonora del film Flash Gordon, ecco quindi l’incantevole “Flash” e “The Hero”. Spazio allora a “We Will Rock You” nella sua devastante versione fast, con la quale la band inizia a fare sul serio. In “Somebody To Love”, qui riproposta nella sua accezione più rock e meno gospel, Mercury è semplicemente fantastico a trascinare il resto dei Queen con il suo pianoforte e, soprattutto, con la sua inimitabile voce. Veramente spettacolari anche le esecuzioni di “Now I’m Here” e “Get Down Make Love” che riesce a creare un’atmosfera altamente sensuale dai forti connotati lisergici ed onirici. Momenti di gioia anche per i fans della prima ora, grazie al rock d’annata di “Fat Bottomed Girls”, e per i più romantici, grazie alla purtroppo mai spesso considerata “Save Me” e con il classico “Love Of My Life”, in cui, come sempre, May e Mercury duettano in maniera sensazionale coinvolgendo il pubblico. Non può mancare dalla scaletta la magnifica “Bohemian Rhapsody”, posta come sempre verso la fine della scaletta; scaletta che si chiude con la forsennata “Sheer Heart Attack” e con le solite “We Will Rock You”, “We Are The Champions” e con l’immancabile inno nazionale inglese “God Save The Queen”. Il presente DVD ha un valore inestimabile e ci consegna un gruppo in perfetta forma; il lavoro di restauro delle immagini è semplicemente perfetto e l’audio è rimasterizzato in dts in maniera impeccabile. Tra l’altro è presente anche un bonus DVD con rare interviste a Mercury, Taylor e May, una photogallery e gli highlights estrapolati dalle esibizioni dei Queen a Vienna ed in Giappone, sempre dello stesso tour. Fans dei Queen, non tiratevi indietro e regalatevi questo incredibile concerto.