Abbiamo parlato con Tomi Joutsen, alla sua seconda prova dietro al microfono con gli storici Amorphis, di “Silent Waters”, nuovo album della band finlandese passata alla storia per aver rivoluzionato il death metal melodico e ora incastrata in una formula musicale dalla quale non sembrano volersi staccare. Non è un brutto disco “Silent Waters”, ma, a fronte di tanta superficialità, ci si chiede dove siano finite le intuizioni progressive, gli innesti elettronici e le suggestioni Seventies di un capolavoro come “Elegy”. Chissà che Tomi (non esattamente un campione di loquacità, ad essere sinceri) non ci dia una risposta…
ALLORA TOMI, COME INTRODURRESTI IL NUOVO “SILENT WATERS” AIFANS DEGLI AMORPHIS?
“Credo che questo nuovo album sia uno dei più riusciti dellacarriera degli Amorphis. Si tratta del secondo disco che registro con loro ecredo di poter dire di essermi ambientato molto bene e di aver portato anche lamia esperienza in questo album. Ne sono molto soddisfatto, anche perché credoche in questo momento ci sia un ottimo feeling tra tutti i componenti delgruppo, quindi le cose non potrebbero andare meglio!”.
MI SEMBRA CHE UNO DEI MOTIVI DI INTERESSE PRINCIPALE RISIEDANEL FATTO CHE HAI INCISO ANCHE DIVERSE GROWL VOCALS PER “SILENT WATERS”…
“Sì, è stata una cosa piuttosto spontanea. Io mi sono sempretrovato molto a mio agio con il growl e non ho mai avuto problemi a registrarequesto genere di parti. Un giorno, in studio, ho provato ad aggiungere qualchevoce di questo tipo su un paio di brani e ho pensato che potevano andare bene.Anche gli altri ragazzi della band erano d’accordo e così le abbiamo tenute.Non credo che ci sia niente di premeditato in questo, semplicemente abbiamoseguito la nostra ispirazione”.
PER CERTI VERSI, PERÒ, SI PUÒ AFFERMARE CHE “SILENT WATERS”È UNO DEGLI ALBUM PIÙ ACCESSIBILI E RADIO FRIENDLY DELLA BAND. COME AVETESVILUPPATO IN QUESTO SENSO IL PROCESSO COMPOSITIVO?
“Sì, capisco cosa vuoi dire, anche se noi non l’abbiamonecessariamente concepito così. Credo che l’album sia diviso nettamente in dueparti: la prima è più aggressiva e metal, mentre la seconda è più meditativa e,come dici tu, accessibile. Non penso che ci sia niente di male in questoatteggiamento; si tratta di dare un po’ di varietà al disco”.
CERTO, MA È INNEGABILE CHE UN BRANO COME LA TITLE TRACK È UNO DEI PIÙMELODICI E ORECCHIABILI DELLA VOSTRA CARRIERA… “Sì, certo, è una canzone decisamente easy listening emelodica, ma credo che non sia incongruente con il resto del disco. Sarà ilprimo singolo estratto da “Silent Waters”, l’ha scelto la Nuclear Blast. Anche se capiscole ragioni di questa scelta, devo dire che forse io avrei preferito un altropezzo, ma va bene così…”.
A PROPOSITO DI NUCLEAR BLAST, DOPO ESSERE STATI CON UNAMAJOR SIETE TORNATI ‘A CASA’ CON L’ETICHETTA TEDESCA…
“Ci siamo sempre trovati bene con la Nuclear Blast, anche perchéabbiamo sempre avuto l’impressione che loro credessero in noi. Per un periodo,in realtà per un solo album, siamo passati a una grande major, ma abbiamocapito subito che a loro non interessava particolarmente promuovere gliAmorphis. Ora siamo tornati a casa e ci sentiamo molto più a nostro agio. Iragazzi sono con la Nuclear Blastdall’inizio e credo che non riescano a immaginare una situazione piùappagante”.
ANCHE QUESTO NUOVO ALBUM SEMBRA ESSERE LEGATO AL FOLKLOREFINLANDESE; DI COSA SI TRATTA QUESTA VOLTA?
“Anche i testi di “Silent Waters” sono tratti dal Kalevala,uno dei poemi epici più importanti della Finlandia. In questo caso l’albumparla di Lemminkainen, uno dei personaggi più malinconici e solitaridell’intera storia. Credo che questo si rifletta anche nella musica che compone“Silent Waters””.
COME È VISSUTO IL VOSTRO INTERESSE PER IL KALEVALA INFINLANDIA? I VOSTRI CONNAZIONALI PENSANO CHE LA VOSTRA SIA UN’OPERAZIONEIMPORTANTE O UNA SORTA DI DISSACRAZIONE DI UN TESTO STORICO? “Non credo che l’attenzione dei media nei confronti degliAmorphis sia talmente forte da far sì che esista un’opinione diffusa su di noi.Direi che le persone con cui abbiamo parlato ritenevano interessante il fattoche una metal band si cimentasse con i temi di un importante testo antico. Certo,forse qualche persona un po’ più anziana può pensare che la nostra musica nonsia adatta ai temi del Kalevala, ma noi abbiamo sempre pensato il contrario ecredo che i risultati ci diano ragione”.
MI PARE CHE TU SIA UN RAGAZZO PIUTTOSTO TIMIDO; COME CONIUGHIQUESTO ASPETTO DEL TUO CARATTERE CON LE FREQUENTI ESIBIZIONI DAL VIVO, I TOUR EI FESTIVAL?
“In effetti, come molti Finlandesi, non sono una personaparticolarmente espansiva, ma ho sempre vissuto questa cosa solo al di fuoridalla mia professione di musicista. Quando salgo sul palco di solito sono unpo’ nervoso, ma mi sciolgo subito e cerco di dare il meglio. Chi mi ha vistodal vivo dice che non sembra proprio che io sia una persona timida e io loprendo come un complimento!”.
TRA L’ALTRO VI ASPETTA UN TOUR IN GIAPPONE; COME TI STAI PREPARANDO A QUESTOAVVENIMENTO?
“Il tour in Giappone è un momento che attendo con moltaimpazienza. Non sono mai stato in Asia e andarci da musicista è un sogno chenon pensavo di poter realizzare. Tra l’altro da quelle parti gli Amorphis sonomolto amati, quindi credo che ci divertiremo!”.
A PROPOSITO, COME VA LA TUA CARRIERA CON I SINISTHRA? NONOSTANTE TUSUONI NEGLI AMORPHIS NON MI SEMBRA CHE IL GRUPPO SIA SCIOLTO…
“No, infatti siamo ancora in attività. Stiamo scrivendo deinuovi brani che ritengo molto validi, ma non abbiamo un contratto al momento equesto rallenta leggermente le cose. Nonostante il mio impegno con gli Amorphiscredo che i Sinisthra pubblicheranno un nuovo album prima o poi”.
GRAZIE PER LA DISPONIBILITÀ TOMI,CONCLUDI PURE COME VUOI…
“Grazie a te e ai fans italiani degli Amorphis. Comprate ilnuovo album e venite a vederci nella data più vicina a casa vostra!”.
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.