AWAKEN THE NIGHT – A tutta velocità

Pubblicato il 19/06/2025 da

È un vero piacere quando si ascoltano album spontanei, sentiti, veraci come “Total Kommando” dei pugliesi Awaken The Night: heavy metal delle origini, feroce, lercio e adorabilmente cazzaro nei toni, suonato con la travolgente passionalità che questa musica richiede.
Collocabili nel filone speed metal e con una personalità già adesso piuttosto strutturata, i ragazzi baresi sono usciti con un disco da metallari incalliti, quelli che ancora hanno a cuore certi valori fondanti e, perché no, guardano con favore agli stereotipi un tempo associabili al genere. Stereotipi adorati proprio dai musicisti in questione, che si presentano come avrebbero potuto presentarsi dei ragazzi di metà anni ’80 sul retro di copertina del loro primo album. Siamo nel 2025, quel tipo di estetica per alcuni è cosa da passato remoto, mentre per fortuna resistono ancora gruppi come gli Awaken The Night, a ricordarci la purezza delle origini e un modo disincantato, menefreghista e divertito di approcciare il metal nella sua interezza.
Con questi presupposti, siamo felici che anche l’intervista fatta per conoscerli meglio ce li restituisca esattamente come ce li eravamo immaginati: degli improbabili personaggi usciti dall’epoca della commedia all’italiana, catapultati per qualche strano sbalzo temporale in questo pericolante 2025.


LA COPERTINA RAFFIGURANTE UN INCROCIO TRA IL PERSONAGGIO DI ATTILA FLAGELLO DI DIO E UN TERMINATOR; FOTO PROMOZIONALI CHE DEFINIRE D’ALTRI TEMPI È UN EUFEMISMO; L’USCITA DEL VOSTRO PRIMO ALBUM PER UNA POCO NOTA CASA DISCOGRAFICA MESSICANA; UNO STILE MUSICALE ‘ANTICO’, UNO SPEED/THRASH METAL ESTREMIZZATO, RUSTICO E SCORBUTICO. INSOMMA, SEMBRA VOGLIATE ENTRARE NELLA CATEGORIA ‘CULT BAND’ DALLA PORTA PRINCIPALE CON “TOTAL KOMMANDO”. RACCONTATECI COME È NATA QUESTA PASSIONE VISCERALE CHIAMATA HEAVY METAL E COME SIETE ARRIVATI A QUESTO PRIMO DISCO.
Earthqüake: – Ciao Giovanni, grazie per l’intervista! Siamo quattro ragazzi grezzi ma onesti cresciuti a pane e heavy metal, condito con tutte le salse possibili. Abbiamo formulato l’accordo d’acciaio nel formare gli Awaken The Night nel 2022 in una serata totalmente casuale tra birre e panzerotti, ma ci conoscevamo già da prima.

LA VOSTRA MUSICA È CONVULSA, SELVATICA, ISTINTIVA, COME POTEVA ESSERE IL METAL DEGLI ALBORI, QUANDO UNA DEFINIZIONE DI CERTI SOTTOGENERI NON C’ERA ANCORA E SI CERCAVA SEMPLICEMENTE DI SFOGARE RABBIA E VIOLENZA IN UNO STILE FORSENNATO, RUMOROSO, SENZA COMPROMESSI. COSA VI PIACE MAGGIORMENTE DI QUELLA STAGIONE, CHE POSSIAMO COLLOCARE TEMPORALMENTE NELLA PRIMA METÀ DEGLI ANNI ’80, DEI QUALI SEMBRATE FIGLI DIRETTI, CON UN SALTO TEMPORALE DI CIRCA QUARANT’ANNI NEL MEZZO?
Earthqüake: – Diciamo che ci piace essenzialmente tutto di quel periodo, c’era più genuinità, niente produzioni plasticose (la raccolta differenziata non esisteva?), per non parlare dei film! Tony Montana ce lo sogniamo ancora la notte.

NELLA RECENSIONE VI ABBIAMO PARAGONATO AD AGENT STEEL, EXCITER, DESTRUCTOR, ANCHE SE NEL VOSTRO CASO VI È UNA CERTA PULSIONE AL METAL ESTREMO ANTE-LITTERAM, QUELLO DI VENOM, POSSESSED, CELTIC FROST. DAL VOSTRO PUNTO DI VISTA, QUALI TIPI DI APPROCCI SONORI SIETE RIUSCITI A METTERE ASSIEME? C’È QUALCHE CULT BAND DEL PASSATO – O PERCHÉ NO, DEL PRESENTE – CHE VI HA IN QUALCHE MANIERA INDIRIZZATO NELLA COMPOSIZIONE?
RRomanazzi: – La risposta è molto semplice in realtà: ci piace tutto ciò che suona sporco, essenziale e primordiale ma, sopra ogni cosa in assoluto, veloce! Cogliamo questa occasione per ricordarvi il nostro motto #noslowmetal, perchè in tutto questo clima di instabilità locali e internazionali, crediamo sia fondamentale la completa abolizione del metal sotto i 240bpm.

IL DISCO SUONA VIOLENTO, RUVIDO E LASCIVO, PROPRIO COME LO SPEED METAL DEI PRIMORDI: DOVE AVETE REGISTRATO IL DISCO E CHE TIPO DI SUONO VOLEVATE OTTENERE?
Earthqüake: – “Total Kommando” è stato registrato in due posti diversi: la batteria nello studio di registrazione di un certo Memmi, temibile guerriero dal cognome impastatore di bocche; tutto il resto è stato registrato nel terrificante antro di RRomanazzi: il suono è esattamente quello che volevamo alla fine.
Piccola curiosità: le registrazioni sono state tutte accompagnate dal mitico salame calabrese 666 di RR. Il salume. Non altro.

B-MOVIE E IL TIPICO IMMAGINARIO HEAVY METAL OTTANTIANO PAIONO ESSERE IL VOSTRO PANE QUOTIDIANO. COSA AVEVANO QUEI TEMPI, NELLA VOSTRA IMMAGINAZIONE, DI COSÌ SPECIALE DA MERITARE DI ESSERE OMAGGIATI IN LUNGO E IN LARGO DURANTE “TOTAL KOMMANDO”?
Earthqüake: – A costo di sembrare il classico pensionato che fa la fila alla posta il giorno uno di ogni mese, per noi erano tempi d’oro. “Fast for Freedom” è un interamente un omaggio a “1997: Fuga da New York” di Carpenter, “Awaken The Night” s’ispira fortemente ad “Arancia Meccanica” di Kubrick, “Attila”… è ovviamente “Attila” di Castellano e Pipolo, con Diego Abatantuono. “Emerald Fog”, a livello di tematica ed ispirazione, è un misto fra “Vamos a la playa” dei Righeira, le Garbage Pail Kids e il wrestling anni ’80.
E ora vado da Cecco il fornaio per il classico “sfilatino dentro il sacchetto” del giorno.

TRA I TITOLI DELLE CANZONI UNO SPICCA SUGLI ALTRI, OVVERO QUELLO DI “LITTLE PIER THE MECHANIX”. DI COSA PARLA? SEMBREREBBE EVOCARE QUALCHE PERSONAGGIO DI PROVINCIA, UN MECCANICO OVVIAMENTE, DI QUELLI MOLTO PITTORESCHI E LE CUI GESTA VENGONO TRAMANDATE AI POSTERI…
Haborym: – Hai detto bene! È proprio un personaggio mitologico quello a cui la canzone si riferisce, ovvero il meccanico localizzato sotto la mia ufficiale residenza (luogo sconosciuto, Bari).
Tutto nasce due anni fa, quando per un nostro importante live in terra campana (il cui miglior ricordo è proprio la pasta al forno con cui i gestori del locale ci hanno voluto deliziare) ho dovuto portare il mio fedele destriero a quattro ruote da “Pierin o Mccanc”, per gli amici di Bergamo, “Pierino il meccanico”… Mi ha sparato cinquecento euro di tagliando! Non posso scrivere ‘gasteme ‘(bestemmie), ma potete solo immaginare quante ne abbia menate. È proprio grazie a questa storia che ebbe vita “Little Pier The Mechanix”.

GUARDANDO ALLE VOSTRE PAGINE SOCIAL, MI PARE CHE VI PRENDIATE DECISAMENTE POCO SUL SERIO E VI PIACCIA ANCHE FARE UN PO’ DI AUTOPARODIA DI VOI STESSI E DEL VOSTRO ESSERE METALLARI. QUANTO È IMPORTANTE PER VOI QUESTO ASPETTO, APPUNTO QUELLO DELL’IRONIA E DEL NON ATTEGGIARSI A CHISSÀ COSA, IN UN MONDO, ANCHE QUELLO DELLA MUSICA DEL RESTO, DOVE L’AUTOCELEBRAZIONE E L’AUTOPROMOZIONE POSSONO RAGGIUNGERE VERTICI DI GROTTESCO NOTEVOLI?
Earthqüake: – In realtà siamo semplicemente noi stessi, oltre ad essere distruttori di città e orrendi mangiatori di spaghetti con le cozze. Ci piace girare dei video per annunciare i nostri live, e ultimamente avremmo dovuto avere come ospite The Rock, ma è impegnato per Wrestlemania, purtroppo.

CHE CITTÀ È BARI PER CHI VIVE E RESPIRA HEAVY METAL DALLA MATTINA A NOTTE FONDA?
Haborym: – A Bari e in Puglia la situazione è cambiata drasticamente negli ultimi anni. Dalla fine del Covid, che ha spazzato ogni ricordo della vecchia scena, già dai primi anni del 2020 si sono fatti vivi gruppi brutali e spaziali con i quali abbiamo avuto l’enorme piacere di condividere il palco, e anche il pubblico col passare del tempo si è fatto sempre più numeroso e desideroso di sangue.

OLTRE AGLI AWAKEN THE NIGHT SIETE TUTTI QUANTI ATTIVI ANCHE IN ALTRI PROGETTI. CE N’È QUALCUNO CHE VI STA PARTICOLARMENTE A CUORE? SU COSA STATE LAVORANDO ATTUALMENTE?
Haborym: – Alcuni di noi suonano anche nei Liquid Rot, band death metal che ha rilasciato il primo demo, “Gutted”, per la Headsplit Records quasi due anni fa. Attualmente stiamo lavorando al nuovo EP, dovrebbe uscire entro la fine dell’anno. Oltre a noi c’è un quinto elemento, e no, non c’entra nulla Bruce Willis.

QUALI SONO I VOSTRI ASCOLTI ABITUALI? CI SONO ARTISTI TOTALMENTE NON-METAL CHE VI PIACCIONO PARTICOLARMENTE?
Creator: – Haborym è appassionato di Lady Gaga (sputtanato in pubblica piazza) e death metal (è impazzito per l’ultimo dei Caustic Wound), RRomanazzi vive di italo-disco (il genere, non la canzone dei The Kolors), Earthqüake ultimamente è totalmente in fissa con gli Iron Maiden e io ascolto di tutto, ma ho il thrash metal anche nelle mutande (ed è davvero mastodontico). Tutto questo tralasciando l’heavy e lo speed ovviamente.
Grazie ragazzi, che la potenza di Ultimate Warrior sia con voi. Tettine e sciarpetta 666!

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.